DiscoverFammi scrollare
Fammi scrollare
Claim Ownership

Fammi scrollare

Author: Radio Ca' Foscari

Subscribed: 3Played: 52
Share

Description

"Ma tu l’hai vista questa serie? Ti è piaciuto quel film appena uscito?".
Direttamente dal mondo geek, Sara ci fa scrollare tra tutte le novità del momento, passando dalle piattaforme di streaming ai film più seri e impegnati. Insieme a questo anche simpatiche news e tante nuove wave di meme, basta che siano davanti a uno schermo.
Insomma, bando alle ciance e ciancio alle bande, buon ascolto! 

Lo trovate il sabato, con uscita irregolare, su Radio Ca’ Foscari e nei principali servizi di streaming.
104 Episodes
Reverse
Bel Anderson

Bel Anderson

2025-08-1625:23

In questo nuovo episodio, Sara è in compagnia della fida Ilaria - detta La Torrona - con la quale ripercorrerà e analizzerà la carriera di Wes Anderson, regista che vede entrambe d'accordo sotto molti punti di vista.Insieme hanno parlato anche del suo ultimo film uscito: La trama fenicia, lungometraggio CON UNA TRAMA (incredibile ma vero). Buon ascolto![Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla di Alessandro Sini]
In questo nuovo episodio, Sara è in compagnia di Ross, studentessa di animazione in stopmotion che ha raccontato i dietro le quinte di un'arte (purtroppo) poco conosciuta e tante tante chicche sulla realizzazione di alcuni film che utilizzano questa tecnica.Insieme hanno parlato anche dell'ultima uscita dello studio Aardman: Wallace & Gromit - Le piume della vendetta, lungometraggio Netflix che vede il ritorno di un villain d'eccezione...Buon ascolto![Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla di Alessandro Sini]
AnOscar

AnOscar

2025-03-0844:48

It's Oscar's time!Anche per questa stagione ritorna l'episodio che racconta la cerimonia, i premi e le mille polemiche che si celano dietro all'Academy. Insieme a Sara, quest'anno ci sono anche Ilaria - detta La Torrona - e Francesco - detto Francesco Costa - il direttore del quotidiano online Il Post. Saranno rimaste soddisfatte dei premi dati?Buon ascolto![Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla di Alessandro SiniLe musiche di terze parti presenti nell'episodio sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Oscar's theme (Greg Hulme), Perché Sanremo è Sanremo (Rudy Neri), Tintoria (Di Gregorio)]
Sensualità a corti

Sensualità a corti

2025-02-0824:42

Fammi Scrollare cambia tutto! In questa quinta stagione (ebbene sì, stiamo invecchiando), Sara si cimenterà in ogni episodio con ospiti diversi provenienti dal mondo del cinema, dell'animazione, della critica, e così via.In questa puntata intervista il regista, sceneggiatore e montatore Nicolò Grasso che ci racconta del suo prossimo cortometraggio - per ora - in uscita: Never My Love. NML è un corto horror, erotico e queer che si prepara a stupire tutt* per la sua intensità e al contempo delicatezza.[Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla di Alessandro SiniMusica: Unexpected Hoedown in Bagging Area by Doctor Turtle]
Episod100

Episod100

2024-07-2634:03

E prendiamocela qualche soddisfazione ogni tanto, 100 episodi non sono pochi!Sara sceglie di festeggiare questo importante traguardo con un ospite di eccezione: Lorro del celeberrimo Power Pizza Podcast. Se nella prima parte dell'episodio i due cercano di restare seri con un'intervista, è nella seconda parte della puntata che danno il massimo facendo quello che sanno fare meglio: parlare male delle cose brutte. Se siete curiosi di sapere cosa recensiscono, non vi resta che ascoltare fino alla fine (e non vi resta che andare a sentire, ovviamente, Power Pizza -  il podcast preferito di Sara).Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla.]
Godzilla plus two

Godzilla plus two

2024-07-1231:22

In questo episodio, la nostra Sara non è sola: in sua compagnia, infatti, UN KAIJU GIGANTESCO (per gli amici, Godzilla) e Simone Greco, fresco laureato con una tesi proprio sui simpatici mostroni giapponesi. I due parlano un po' della storia di Godzilla, della sua lore e di curiosità varie, per arrivare infine a un focus sull'ultimo film giapponese uscito del franchise: Godzilla Minus One. Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla.]
A volte per Sara è proprio difficile trovare dei buoni temi conduttori per ogni episodio, ma stretchando un po' le cose anche questa volta ce l'ha fatta.In questa puntata, quindi, sentiamo il suo parere su un film che potrebbe anche essere un cartone, Furiosa: A Mad Max Saga di George Miller; e su un cartone che invece potrebbe anche essere un film, Inside Out 2 della Pixar.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla. Crediti musiche: The Circle of Fifth by Bus Window, Floyd's Theme (instrumental) by Manwomanchild, Day of Happyness by Lobo Loco, All Time High - Upbeat Happy Corporate Pop Uplifting by Juqboxmusic.
Uscire dall'Ombra

Uscire dall'Ombra

2024-06-1420:05

"Se avessimo la possibilità di andare indietro nel tempo, tornare ad un momento di fragilità della nostra adolescenza, saremmo in grado di essere l’adulto che ci guida? Sapremmo accogliere le nostre debolezze, paure, confessioni?"Queste sono le domande che si pone la regista Iolanda Izzo, intervistata da Sara, in vista delle riprese del suo prossimo cortometraggio indipendente a tematica queer: Ombra. Le due hanno parlato delle tematiche del corto, della storia, dell'approccio produttivo, di coming out e molto altro.Buon ascolto!Per sostenere il progettoPer restare aggiornatə sulle novità[Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla. Grafica a cura di Ezra Capalbo. Crediti musiche: Waves by Alien Ducks from Outer Space.]
Cosa fa Andrew Scott nel suo tempo libero? Beh, ma parla con i fantasmi, ovviamente!Se questa frase per voi non ha senso, aspettate di finire l'episodio e tutto acquisterà significato.In questa puntata, Sara recensisce due prodotti che vedono come protagonista proprio il malandrino Andrew Scott: il primo è un film, Estranei, ora disponibile su Disney+; la seconda recensione, invece, è di una miniserie noir, Ripley, che potete trovare su Netflix.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla. Le canzoni utilizzate in questo episodio sono: Back in the 80s di HoliznaCC0, SuperDiscoCat di REDCTV, Dreaming in this Moment e Friends will be Friends di Till Paradiso.]
Episodio rabiatissimo

Episodio rabiatissimo

2024-05-1713:14

In questo episodio, Sara recensisce un film che l’ha fatta arrabbiare moltissimo: Challengers di Luca Guadagnino.La pellicola è un dramma sportivo e sentimentale che vede come protagonisti Zendaya, Mike Faist e Josh O’Connor. La critica e il pubblico sono entusiasti del prodotto, Sara invece ne critica regia, fotografia, sceneggiatura e molto altro. Ricordatevi, inoltre: se per caso incontrate Guadagnino per strada non provate a chiedergli una foto, tanto vi dirà di no.[Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
First reaction: shock!

First reaction: shock!

2024-05-0317:15

Non fa ridere ma fa riflettere... Era così il detto, no?In questo episodio, Sara ci parla di due film che hanno come obiettivo quello di turbare gli spettatori. Il primo è un coming of age drammatico, How to have sex, il secondo è un thriller-action con protagonisti dei fotoreporter in un futuro distopico, Civil War.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Show shemi

Show shemi

2024-04-1916:40

Stanchi dei soliti film pesantoni da cinefili intellettualoidi? Nessun problema, Sara ha la soluzione per voi: gli show shemi!Avete presente quei contenuti che lasciate risuonare in sottofondo, magari mentre fate altro, magari quando siete troppo stanchi per seguire un mattone polacco minimalista copie viste 2? In questo episodio, Sara recensisce due programmi perfetti per queste occasioni: la quarta stagione di LOL e la terza stagione di Is it cake? - Torte impossibili.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Bellu impossibilu

Bellu impossibilu

2024-04-0518:08

Cos'hanno in comune, secondo voi, Dune e Anyone But You? Ce lo spiega la nostra Sara che dice: niente, tranne per il fatto di avere come protagonisti degli attori incredibilmente belli e affascinanti! Per sapere, però, cosa ne pensa davvero, dovete arrivare in fondo all'episodio.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Oscarnheimer

Oscarnheimer

2024-03-2250:55

È di nuovo tempo di Oscar! Anche in questa stagione ritorna l'immancabile episodio speciale che racconta la cerimonia, i premi e soprattutto IL DRAMA che si cela dietro all'Academy. In compagnia di Sara, a commentare tutti i vincitori e gli sconfitti, questa volta ci sono Ilaria e Virginia, con un ulteriore guest a sorpresa in coda alla puntata. Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Ultima carrellata di film prima dell'attesissimo appuntamento con gli Oscar 2024! In questo episodio, Sara ci parla di due pellicole molto diverse ma accomunate dalla stessa protagonista (nostra sorella Sandra Hüller): Anatomia di una caduta e La zona d'interesse.Attenzione! Questi film possono provocare pesantezza d'animo, riflessioni, malessere esistenziale, pianto, ecc.Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Oscar rafone

Oscar rafone

2024-02-2312:09

Vi capita spesso di pensare ai what if e agli scherzi del destino? Se la risposta è sì, e sempre per restare in tema pellicole da Oscar, Sara consiglia un film apposta per voi: Past Lives di Celine Song. Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Oscar carogna

Oscar carogna

2024-02-0917:27

E anche quest'anno siamo partiti alla volta degli Oscar! Sara ci parla infatti di due film che hanno ricevuto numerose candidature: Maestro di Bradley Cooper e Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese. Pronostici su cosa si porteranno a casa?Buon ascolto![Si ringrazia Alessandro Sini per la sigla]
Alla grande

Alla grande

2024-01-2616:37

Una sola parola è sufficiente per descrivere tutti i contenuti di questo episodio: bellezza. Buon ascolto!
Tutto si può dire tranne che Sara non sia attenta ai titoli più caldi del momento. E cosa c'è di più caldo di Saltburn, ultimo film di Emerald Fennell? Forse solo Il ragazzo e l'airone dell'ultraottantenne Hayao Miyazaki. Chi lo sa, solo sentendo l'episodio lo si potrà confermare. Buon ascolto!
Gallina vecchia muore

Gallina vecchia muore

2023-12-2919:54

Che schifo le persone in carne e ossa, se solo ci fosse un modo per fruire di prodotti audiovisivi senza quei fastidiosi elementi... Aspettate, ma un modo c'è: l'animazione! In questo episodio legato da suddetto macrotema, Sara ci parla della settima stagione della serie Big Mouth e del lungometraggio Galline in Fuga: L'alba dei Nugget. Buon ascolto!
loading
Comments