Flow

Flow è un podcast della Scuola di Produzione Artistica di Santeria che vuole raccontare le professioni del mondo della musica con un'attenzione a tutti quei dettagli che vorresti conoscere davvero. Il dietro le quinte di ruoli come il manager musicale, l'editore o il produttore, interviste a tutto campo a professionisti del music business, senza censure. I trucchi del mestiere per farsi largo nel vasto mondo dello showbiz.<br /><br />La voce del podcast è di Alice Turani<br />Da un’idea di Andrea Pontiroli<br />Graphic design: We Eat Together Studio<br />Audio design: Federica Paccotti<br />Copywriting e produzione: Miriam Gangemi

Ep.38 - Scatti di genio, di follia e di festival con Silvia Violante Rouge

La fotografa freelance di Lecce Silvia Violante Rouge ci racconta la sua personalissima idea sugli aspetti dietro agli scatti musicali della scena indie alla quale è da sempre molto affezionata.

05-09
33:24

Ep.37 - Chi sta dietro all'organizzazione dei tour dei nostri artisti preferiti? Il booking raccontato da Giuseppe Cernera

L’agenzia di booking è un anello centrale della filiera musicale, il lavoro svolto al suo interno permette di portare la musica di un artista dalla sua penna direttamente alla dimensione live dei concerti. Giuseppe Cernera, owner di Panico Concerti ci spiega i dettagli di questo lavoro.

04-24
36:51

Ep.36 - Dietro le quinte di un'uscita discografica: il ruolo della Product Manager con Isabella Ceschi

Il Product Manager è un ruolo che si declina in diversi ambiti, quali sono le particolarità di questa professione all’interno del mondo musicale? Ce lo racconta Isabella Ceschi, Product Manager in Virgin Records.

04-03
21:04

Ep.35 - Tra artista e media: scopriamo l’ufficio stampa con Beatrice Mannelli

Beatrice Mannelli, giovane lavoratrice in WordsForYou, ci racconta la vita dell’ufficio stampa dall’interno, passando dal surreale periodo di lavoro in smart working alla frenetica esperienza sanremese che lei stessa ha vissuto sulla propria pelle.

03-20
29:43

Ep.34 - Musica e diritti: un punto d'incontro con Paolo Catalano

Quanto è importante la tutela dei diritti nel settore musicale? Lo scopriamo con Paolo Catalano, avvocato, consulente e procuratore di tantissimi artisti, compositori e autori. Nella vita si occupa di diritti di proprietà intellettuale, d’autore e d’immagine con l'obiettivo di salvaguardare l'arte e chi la produce.

03-07
48:15

Ep.33 - Per essere creativi c'è bisogno di dormire. Due chiacchiere con Simone Biavati

Simone è un creativo che ha iniziato ad affacciarsi sul mondo della musica con la fotografia, ma oggi porta avanti tanti progetti. Ci ha raccontato del suo percorso; abbiamo parlato di arte, da Picasso a Lazza, del suo approccio al lavoro e dell'importanza di annoiarsi.

02-27
32:54

Ep.32 - Il ruolo della Booking Accountant tra festival e club con Elena Pellizzari

In cosa consiste il ruolo della Booking Accountant? Elena lo svolge sia per l'ormai noto festival Primavera Sound che per Nitsa Club, che propone serate dalle sonorità europee. Ci ha raccontato del suo percorso a contatto con il mondo della musica e del suo trasferimento a Barcellona.

02-13
40:56

Ep. 31 - Suoni internazionali. I sound innovativi e afro urban per creare un ponte con l'Italia, con Silvia "NoOx" Nocentini

Silvia è CEO e founder di NoOx Worldwide, start up innovativa nell'industria musicale che fa da ponte tra Italia, Afro Community e Sub Saharan Africa, a partire dal Senegal. Ci ha raccontato della sua esperienza e dei suoi obiettivi, tra cui l’Inclusione di suoni diversi, linguaggi, attitudini, lifestyle e l’internazionalizzazione, ricerca e divulgazione della musica.

02-06
27:19

Ep.30 - Eventi su misura, con il giusto partner. Due chiacchiere con Marta Fantin

Ci siamo fatti raccontare il percorso di Marta Fantin, dai format di MTV all'export della scena indipendente italiana. Oggi Marta lavora come Interim Director of Music Partnership in Dice.fm e contribuisce alla crescita della piattaforma tra le venue e i promoter italiani.

01-30
23:11

Ep.29 - La musica ON AIR! Al microfono con Margherita Devalle

Margherita racconta i festival di tutto il mondo nella sua rubrica estiva su Radio Popolare LaFigliaDelDottore e ha un podcast FATTY FURBA in cui intervista donne coraggiose che ai suoi microfoni narrano storie che ispirano. Com'è arrivata fino a qui?

01-23
38:56

Ep.28 - Booking, empatia e drums con Danila Guglielmi

Scopriamo insieme il ruolo del booking manager, tra empatia e intuizione. Danila ci racconta del suo percorso nel mondo della musica e della sua esperienza come batterista per Myss Keta e Laila Al Habash.

01-16
34:16

Ep.27 - Una carriera nel management con Paul Sears

Paul è arrivato dall'Inghilterra a soli 20 per un Erasmus che in un certo senso non è mai finito, perché a distanza di tanti anni è ancora in Italia innamorato del suo lavoro nel mondo della musica dance. Insieme abbiamo ripercorso la sua carriera nel management tra aneddoti e curiosità, scoprendo come vengono scandite le giornate in una casa di produzione e come cambia il lavoro tra estero e Italia.

01-09
43:45

Ep.26 - Nuove economie della musica con Andrea Pontiroli

Giochiamo in casa facendo qualche domandina ad Andrea Pontiroli, CEO & founder di Santeria, fondatore anche di Circolo Magnolia e GodzillaMarket. Un viaggio nell'imprenditoria nel mondo dello spettacolo e degli eventi. Quanto è importante sapersi innovare?

12-19
42:17

Ep.25 - Il ruolo del marketing manager in un distributore di musica con Alessio Radoccia

Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Alessio Radoccia, Senior Marketing Manager di The Orchard Italia, che si occupa di distribuzione di musica e servizi ad artisti ed etichette indipendenti. Ci ha raccontato com'è il suo lavoro a contatto con i servizi di streaming, e quali possono essere le attività da mettere in atto per promuovere un artista.

12-12
31:34

Ep.24 - Inizia tutto con lo scouting: la figura dell'A&R con Riccardo Primavera

Riccardo è A&R, ufficio stampa freelance e penna di diverse testate musicali. Ci ha raccontato come si orienta tra tutte queste professioni senza perdere mai la bussola, ma sfruttando le competenze in modo trasversale.

12-05
41:36

Ep.23 - L'intreccio tra radio e musica con Stefano Fontana

Abbiamo fatto una chiacchierata con Stefano Fontana, che si occupa di promo radio in Virgin Records, una delle label di Universal Music Italia. Dal ruolo della radio nell'ambito musicale alle sue potenzialità come mezzo: vi raccontiamo tutto.

11-28
26:52

Ep.22 - L'audio giusto al posto giusto con Moreno Zampieri

Abbiamo ascoltato Moreno Zampieri, Regional Sales Engineer in Bose Professional, che ci ha raccontato la sua esperienza nel settore dell’audio. Un ruolo in cui l'immaginazione fa da padrona contro le aspettative e determina raggiungimento di un buon risultato.pro.bose.com

11-21
32:40

Ep.21 - Un deejay alla scrivania con Albi Scotti

Albi Scotti è DJ, radio speaker per Casa Bertallot, music consultant, music writer, content creator e podcaster. Apriamo in bellezza questa nuova stagione scoprendo tutte le sfaccettature del suo lavoro nel mondo della musica.

11-14
32:46

Ep.20 - Cosa si nasconde dietro un videoclip con Marco Proserpio

Marco Proserpio è un filmmaker indipendente che ha firmato tantissimi video musicali, lavorando con artisti come Noyz Narcos, ENSI, Coez e tanti altri. È il regista del documentario Netflix The Man Who Stole Banksy, narrato da Iggy pop. Insieme a lui abbiamo fatto un viaggio nel mondo del videoclip, partendo proprio da alcuni dei suoi lavori.

03-14
24:50

Ep.19 - Il live visto dalla regia con Matteo Colzani

Matteo Colzani è un giovane sound engineer che ha calcato tantissimi palchi, accompagnando in tour artisti come Rkomi, Guè Pequeno, Sfera Ebbasta e Noyz Narcos. Ci ha raccontato cosa significa essere un tecnico del suono e tanti dettagli a cui far attenzione quando si svolge questa professione.

03-07
22:33

Recommend Channels