Fumetti, graphic novel e illustrazione: Alice fra le nuvole

<p>Inutile nasconderlo: il fumetto (la "letteratura disegnata", come diceva Hugo Pratt) è ormai uno dei linguaggi imprescindibili dell’espressione artistica contemporanea. Dalle strisce al romanzo a fumetti, o <i>graphic novel</i>, la cosiddetta "nona arte" è un pullulare di invenzioni e narrazioni che spesso raccontano in modo unico la realtà che ci circonda. Un discorso che si può senz’altro allargare all’illustrazione e alle pubblicazioni che riescono a combinare immagini e testo, siano esse destinate ai ragazzi o agli adulti. "Alice", la trasmissione settimanale che Rete Due dedica a libri e letteratura, è particolarmente sensibile al fascino del fumetto e dell’illustrazione: la pagina speciale “Alice fra le nuvole”, con la sua selezione di interviste a fumettisti, illustratori e specialisti, vuole proprio evidenziare tutta l’importanza e l’attualità di questo meraviglioso universo creativo.</p><p> </p>

“Il saraceno” di Vincenzo Filosa

Vincenzo Filosa al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo nuovo romanzo a fumetti Il saraceno (Rizzoli Lizard).

04-02
17:02

Elisa Menini

Elisa Menini al microfono di Yari Bernasconi a proposito della sua trilogia sui miti e le storie del folclore giapponese uscita da Oblomov Edizioni.

02-01
09:39

Nicolas Wild

Nicolas Wild al microfono di Yari Bernasconi a proposito di Afghanistan.

08-19
11:48

Sara Colaone

Sara Colaone al microfono di Yari Bernasconi a proposito del romanzo a fumetti "Evase dall'Harem" (Oblomov edizioni, 2021), da lei disegnato e scritto da Didier Quella-Guyot con la collaborazione di Alain Quella-Villéger.

08-12
18:17

Martin Panchaud

Martin Panchaud al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo "Die Farbe der Dinge" (Edition Moderne, 2021), vincitore del Premio svizzero del libro per ragazzi 2021.

06-11
09:43

Giacomo Nanni

Giacomo Nanni al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo ultimo libro a fumetti "Tutto è vero" (Rizzoli Lizard, 2021).

04-30
12:06

Francesco Cattani, "Notte rosa"

Francesco Cattani al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo libro "Notte rosa" (Coconino Press, 2020).

04-16
12:23

Luigi Critone

Luigi Critone al microfono di Yari Bernasconi a proposito del romanzo a fumetti "Aldobrando" (Coconino Press, 2020), da lui disegnato e scritto da Gipi.

03-12
11:49

Léonie Bischoff

Léonie Bischoff al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo romanzo a fumetti "Anaïs Nin. Sur la mer des mensonges" (Casterman, 2020).

02-12
14:09

Frédéric Pajak

Frédéric Pajak, Gran Premio svizzero di letteratura 2021, al microfono di Yari Bernasconi.

02-10
07:18

Frederik Peeters

Frederik Peeters al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo romanzo a fumetti "Oleg" (Atrabile, 2021).

02-05
11:01

Igort

Igort al microfono di Yari Bernasconi a proposito del terzo volume di "Quaderni giapponesi", intitolato "Moga, Mobo, Mostri" (Oblomov Edizioni, 2020).

12-24
18:17

Giacomo Nanni

Giacomo Nanni al microfono di Yari Bernasconi a proposito dell'edizione integrale delle sue Cronachette (Coconino Press, 2020).

11-21
11:04

Nicoz Balboa

Nicoz Balboa al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo romanzo a fumetti Play with Fire (Oblomov Edizioni, 2020).

11-07
11:10

Teresa Radice e Stefano Turconi

Teresa Radice e Stefano Turconi al microfono di Yari Bernasconi a proposito del loro romanzo a fumetti La terra, il cielo, i corvi (Bao Publishing, 2020).

10-17
17:00

Francesca Sanna

Francesca Sanna al microfono di Yari Bernasconi a proposito del suo libro "Io e la mia paura" (Emme Edizioni, 2019), fra i finalisti del Premio svizzero del libro per ragazzi 2020.

05-02
10:52

Recommend Channels