Fuori Tempo

<p>La serie che non vuole arrendersi alla paura di una generazione che spesso rinuncia ai propri sogni per rimettersi in carreggiata e recuperare il tempo perduto. Sulle poche certezze su cui fare affidamento Michelangelo Vood ci ha scritto un disco intero, ma non bastava: “Fuori tempo”, sono sei conversazioni sul futuro preso da sei angolazioni diverse, per trovare la forza di continuare a sognare. Tic tac, tic tac.</p><p><br></p><p>Fuori Tempo è un podcast di e con Michelangelo Vood prodotto da Dog-Ear e Carosello Records</p><p>Scritto da Marco Ferrarini e Sofia Vergine Producer: Irene Oriani</p><p>Registrazione, Post-produzione audio e musiche originali a cura di Pasquale Losavio</p><p>Riprese video di Giusy Alfieri</p><p>La produzione ringrazia Carlo Lenotti</p><p>Coordinamento di produzione: Giuseppe Barone, Federica Moretti e Valentina Marcandelli</p>

Restare fedeli a se stessi con Aiello

Esiste una data di scadenza per il successo? E quanto un palco importante determina non solo la carriera di un musicista, ma anche il percorso umano e artistico di una persona? Ho parlato di talento, gavetta, determinazione e amore con Aiello, cercando di trarre ispirazione dalle parole di un collega che stimo molto.

07-24
40:44

L'esigenza di rallentare con Martina Sergi

Come si mette in pausa la frenesia di un mondo che corre troppo veloce? Per Martina Sergi con lo yoga, stare nel presente è il rimedio contro l'ansia del futuro. Ne parliamo con la fondatrice della piattaforma di yoga online più grande d'Italia.

07-16
33:46

Non aver fatto abbastanza con Silvia Rossi

Da ora hai sbloccato il "livello adulto”: quand’è che scatta il momento dell’ufficialità e ti viene dato il diritto di raccontare il tuo punto di vista, perché hai vissuto abbastanza per poterlo fare? Silvia Rossi se ne occupa da dieci anni.

07-09
27:41

Lasciare un segno con Luca Raina

Da insegnante posso dire che la superficialità delle chiacchiere con cui i cosiddetti adulti descrivono i ragazzi è diventata piuttosto disgustosa e inconsistente. Ne ho parlato con Luca Raina, che ha uno sguardo onesto e che non rifiuta la complessità dei ragazzi con cui lavora.

07-02
36:20

Lasciare tutto con Remon Karam

Siamo pronti a guardare oltre l'orizzonte? Uno di quei viaggi diventati troppo spesso rumore di fondo al telegiornale mi ha permesso di conoscere Remon Karam, con cui abbiamo parlato di culture e di famiglia, di radici e di futuro.

06-25
30:33

Scelte egoiste con Annagaia Marchioro

Si dice che mettere al mondo un figlio sia una scelta egoista, sembra che nessuno li faccia più e spesso ci interroghiamo su che mondo lasceremmo loro. E poi c'è Annagaia Marchioro, attrice e madre single, queer, che su tutto questo ci ride su: scopriamo assieme a lei come si fa a non lasciarsi sopraffare dalla paura di diventare genitori al giorno d’oggi.

06-18
32:48

Trailer

La serie che non vuole arrendersi alla paura di una generazione che spesso rinuncia ai propri sogni per rimettersi in carreggiata e recuperare il tempo perduto. Sulle poche certezze su cui fare affidamento Michelangelo Vood ci ha scritto un disco intero, ma non bastava: “Fuori tempo”, sono sei conversazioni sul futuro preso da sei angolazioni diverse, per trovare la forza di continuare a sognare. Tic tac, tic tac. Fuori Tempo è un podcast di e con Michelangelo Vood prodotto da Dog-Ear e Carosello Records Scritto da Marco Ferrarini e Sofia Vergine Producer: Irene Oriani Registrazione, Post-produzione audio e musiche originali a cura di Pasquale Losavio Riprese video di Giusy Alfieri Coordinamento di produzione: Giuseppe Barone, Federica Moretti e Valentina Marcandelli La produzione ringrazia Carlo Lenotti

06-17
01:27

Recommend Channels