Tutte le cose ad un certo punto finiscono, con questo episodio finisce GeekCookies, un rapido saluto per darvi appuntamento al nuovo podcast, simile, con un po’ di varianti nel format e nei contenuti, che trovate qui: Pillole di Geek. Grazie per averci ascoltato in queste cinquanta puntate, ci sentiamo nella nostra nuova casa
Installare e configurare un sistema di controllo evoluto e molto approfondito per qualsiasi tipo di dispositivo in rete, con grafici e avvisi via mail. Zabbix è un ottimo sistema per avere un colpo d’occhio completo sulla propria rete, a casa come in azienda. Questi cazzilli della puntata Questa volta dissaldiamo con stile https://www.banggood.com/custlink/vGvmkZv2G1 Alternativa più … Continua a leggere EP 49 – Zabbix
C’è un mondo intorno a una delle componenti più costose e rumorose che si possono collegare ai PC: le tastiere. Stiamo parlando del mondo delle tastiere meccaniche. Francesco ha fatto la pazzia, anzi, l’ha fatta Babbo Natale e ha comprato la tastiera personalizzata dal sito WASD Keyboards (tanta tanta roba). Per capire quanto rumore fanno … Continua a leggere EP 48 – CLICK e CLACK
Puntata con ben 3 ospiti, un record! Abbiamo parlato di cosa è la rete LoRa e Giovanni ci ha raccontato del suo progetto pienamente operativo. Siamo un po’ orgogliosi che lo abbia ideato e progettato dopo aver sentito le nostre puntate 🙂 Cosa e’ lora Il record di Giovanni 164,4km TTN MapperRete IoT per la PA … Continua a leggere EP 47 – LoRa per davvero
Ehi! Forse siamo riusciti a uscire in tempo per farvi comprare (sì, comprare e spendere un sacco di soldi) i regali tecnologici natalizi dagli “amici dietro l’angolo” in modo che arrivino per tempo. Almeno ci speriamo. Ecco tutti i link dove andare a dilapidare i vostri sudati risparmi! Mega tester USBAccessori Tester USBper tutti quelli … Continua a leggere EP 46 – I cazzilli di Natale 2019
Torniamo, in immenso ritardo e con un carretto carico di scuse. In questa puntata abbiamo parlato dei modi più comuni per rendere smart una TV: Chromecast, Fire Stick e Kodi. Chi sarà il vincitore? Beh, non vi resta che ascoltare la puntata! I cazzilli La sandbox per verificare gli allegati pericolosi L’orologio modulare con ESP32 … Continua a leggere EP 45 – Smartizziamo la TV
Sabato 16/03/2019 è l’Arduino Day. Ne abbiamo approfittato per fare una puntata a scadenza ravvicinata e raccontare un po’ di storia di questo microcontrollore che ha cambiato il mondo, partendo dal piccolo di Ivrea arrivando a conquistare il mondo. Visto che abbiamo avuto moltissimo riscontro su Pi-Hole (persino Giuliano ha abbandonato i tanto amati ESP … Continua a leggere EP 44 – Arduino Day 2019
Realizzare un filtro molto efficace per difendersi dalla pubblicità invasiva su internet. Un filtro che permette di tenere al sicuro tutta la rete e non solo un PC. Questo è Pi-Hole. E’ anche molto altro, potreste implementare un filtro dei contenuti, bloccare siti strai ai quali accedono i dispositivi IoT comprati in Cina e altro … Continua a leggere EP 43 – Pi-Hole
Abbiamo già parlato di MQTT nell’episodio 27, ma dopo che Francesco ha iniziato a usarlo in modo serio nel suo progetto La Domotica Fai-da-me, abbiamo deciso di parlarne di nuovo, con le idee un po’ più chiare. Per sapere quanto sia più efficiente questo protocollo, basta leggere l’articolo comparativo con http. I Cazzilli Incidere al laser … Continua a leggere EP 42 – MQTT di nuovo
Arriva Natale e puntualmente (dai, quasi, sappiamo che è tardi e che questa puntata sarebbe stata da fare a settembre) ecco la puntata dedicata al modo più pericoloso di spendere i soldi: i Cazzilli di Natale. La formazione poco usuale ha parlato di tutte queste bellissime cose: Il sito citato da Attilio che gli ha … Continua a leggere EP 41 – I regali nerd di Natale 2018
Francesco è andato a presentare il suo progetto La Domotica fai-da-me (anche se questo nome non piace a Giuliano, pazienza…) alla Maker Faire di Roma. Una “piccola” fiera con circa 500 espositori e 100.000 (sì, centomila) accessi. Un po’ di considerazioni e qualche dietro le quinte. Link e cazzilli I componenti di ThingPulse Il firmware … Continua a leggere EP 40 – La Maker Faire di Roma
Ok, stiamo riorganizzando i gruppi (sì, ce ne sarà più di uno) su Telegram, in modo da dividere gli argomenti e non avere tutto arruffato insieme. Abbiamo cambiato sigla! Vi piace? Anche questa è in CC, quindi ecco il link al sito Argomento principe di oggi M5Stack! Qui un firmware che fa fare a questo … Continua a leggere EP 39 – Rifacciamo Telegram
Ritardo, terribile ritardo! Scusate! Avevamo una buona scusa, però: Francesco è andato alla Maker Faire come espositore portando la sua “Domotica fai-da-me” (o fai da sé o come viene meglio insomma). Bando alle ciance, ecco i link M5Stack Il firmware per fargli fare tante belle cose (alla M5stack) Le scatolette da farsi tagliare al laser … Continua a leggere EP 38 – Tutti alla Maker Faire
Puntata con un graditissimo Ospite, Justen Rosati (conduttore e ideatore del podcast Critico Digitale), con il quale abbiamo parlato di cosa si deve fare per mettere davvero in produzione un progetto che secondo noi potrebbe avere mercato. Esatto, è meno semplice di quel che sembra. La puntata nasce grazie al contributo vocale di Elia, che … Continua a leggere EP 37 – mandiamolo in produzione
Abbiamo imparato una cosa nuova: ogni tanto fare progetti semplici (che si iniziano e si chiudono in una serata, per intenderci), aiuta a riprendere con uno spirito migliore quelli più complessi sui quali sbattiamo la testa da settimane, magari. Orologio con Raspberry e display microdot Lista della spesa Raspberry Pi Zero W con connettore saldato … Continua a leggere Ep 36 – Due semplici progetti
Un piccolo router, economico, che fa una quantità di cose da capogiro! Ecco a voi il GL-inet! Per qualche dettaglio in più sulla VPN potete ascoltare la puntata relativa su Pillole di Bit Abbiamo fatto anche quattro chiacchiere su Meltdown e Spectre, le vulnerabilità delle CPU moderne (dal 1995 pare). Per una descrizione più precisa … Continua a leggere Ep 35 – Il router giallo
Potevamo lasciarvi così, senza farvi spendere neanche un soldo per comprare roba nerd per Natale? Ovviamente no! Stampante 3D Anet A8 (meno di 200€) economica, ma da smadonnare per montarla ZeTime lo smartwatch con le lancette vere. 200€ Pebble Time anche se è ormai dismesso, si trova a prezzi interessanti, da 70€ Stampante 3D Obsidian 140$ + … Continua a leggere Ep.34 – I regali, nerd, di Natale 2017
Abbiamo fatto quattro chiacchiere sullo stato delle connessioni Internet oggi in Italia con Luigi De Luca che rappresenta un service provider di servizi Internet e digitali, Ehiweb. Ovviamente abbiamo parlato di fatturazione a 4 settimane e soprattutto del movimento Free Modem, di cui si parla tanto in questo periodo, ma che gli operatori di connettività … Continua a leggere EP 33 – Ma senza Internet, dove vai?
Grazie al graditissimo ospite Attilio abbiamo fatto quattro chiacchiere su cosa è Kickstarter, come ci si iscrive, alcuni aspetti finanziari e altri su cosa chiedono riguardo ai progetti da presentare. Abbiamo anche, ovviamente, parlato del progetto che Attilio ha presentato (e noi abbiamo “bakerato”) Altri link, in ordine prevalentemente sparso: Il Sonoff Pow Cos’è CoAP … Continua a leggere Ep 32 – Pagati con un calcio
Si può imparare a programmare, sia da giovani, che da adulti in modo visuale, senza dover imparare un linguaggio di programmazione: si usa Scratch o uno dei suoi mille derivati per le applicazioni più disparate. Se siete genitori e avete bambini da 4 anni in su, questa puntata potrebbe interessarvi per farli iniziare a “pensare … Continua a leggere Ep 31 – La programmazione visuale