In questa puntata del podcast "Geopolitica", insieme al Senatore Massimo Candura – già Vicepresidente della Commissione Difesa del Senato e membro della Delegazione Parlamentare italiana presso la NATO – analizziamo a fondo l’aumento degli investimenti per la difesa e la sicurezza in tutti i Paesi dell’Alleanza Atlantica.Un confronto schietto e documentato, alla luce delle nuove direttive emerse dal Vertice dell’Aia e della complessa congiuntura geopolitica attuale.👉 Seguici sui nostri canali per restare aggiornato
Il Generale Francesco Giuliano ci guida in un viaggio lucido e profondo nel cuore delle tensioni mediorientali: dal conflitto israelo-palestinese alla guerra dei dodici giorni, passando per le complesse dinamiche interne della Siria e gli intrecci geopolitici delle grandi potenze.Con l’esperienza di un ex comandante del Col Moschin e oltre dieci anni alla guida dell’Intelligence nazionale, Giuliano offre uno sguardo autorevole e diretto su uno degli scenari più delicati del nostro tempo.Scopri di più su Centro Analisi e Studi Italus.
Il Prof. Piero Schiavazzi ci accompagna nell’analisi del pontificato di Leone XIV, tra l’eredità di Papa Francesco, le sfide del Sud Globale e i nuovi equilibri geopolitici della Chiesa. Uno sguardo su fede, diplomazia e conflitti, dai rapporti con gli USA alle guerre in Ucraina e Palestina. Scopri di più su Centro Analisi e Studi Italus.
Puntata zero di Geopolitica – Il podcast del Centro Analisi e Studi Italus: il nostro punto di partenza. Un’introduzione al progetto, alla visione e ai temi che attraverseranno ogni episodio: potere, strategia, religione e relazioni internazionali. Uno spazio per capire il mondo, senza scorciatoie. Scopri di più su Centro Analisi e Studi Italus. Il viaggio comincia qui.