In questa puntata di Green Week: le compagnie aeree sono costrette a volare senza passeggeri; a Singapore animali robot lavorano per rimediare ai danni dell'inquinamento; commentiamo insieme il film "Captain Fantastic" e prendiamo spunto per calcolare la nostra impronta ecologica.
In questa puntata di Green Weeks: il nucleare sta per essere aggiunto alla lista delle fonti di energia verde; la Scala dei Turchi è stata per l'ennesima volta sfregiata dai vandali; commentiamo insieme il film "Don't look up"
In questa puntata di Green Weeks: l'eruzione di un vulcano sottomarino ha provocato uno tzunami che ha colpito Tonga; i principali quotidiani italiani hanno raccontato una fake news sul nucleare; la capitale dell'Indonesia verrà spostata perchè destinata ad affondare; un giovanissimo ambientalista è stato ucciso in Colombia.
In questa puntata di Green Weeks: l'attivista ambientale Joanna Stutchbury è stata uccisa; oltre alla Germania anche la Cina sta affrontando una grave alluvione; il nuovo governo di sinistra della Groenlandia ha deciso di non cercare più petrolio nei suoi terriori; in Siberia migliaia di km di territorio sono stati bruciati da enormi incendi
In questa puntata di Green Weeks: lo stop definitivo alle grandi navi a Venezia; la catastrofica alluvione nel nord della Germania; il Green Deal crea divisoni tra gli stati membri; gli USA, sul modello europeo, pensano ad un dazio ambientale da applicare alle grandi multinazionali che inquinano.
In questo episodio di Green Weeks: i giovani tengono molto in considerazione la crisi climatica al momento del voto; gli studi sulle montagne ci dicono che il caldo porta a più frane; in Italia si verificano molti reati ambientali ma non ci sono gli ispettori per punirli; l'estrazione dello stagno in Indonesia sta rovinando l'ecosistema.
In questa puntata di Green Weeks: incendio nel golfo del Messico; bomba di calore in Canada; campi di calcio con sacchetti di patatine; la Nuova Zelanda dice no alla plastica usa e getta.
In questo episodio di Green Weeks: l'UE limita l'uso della plastica biodegradabile; i fondali dei porti italiani sono inquinati e la politica deregolamenta il settore; in Cambogia 3 ambientalisti vengono arrestati per avere insultato il re.
In questa puntata di Green Weeks: esportazione di idrogeno green dall'Islanda; guasto all'impianto nucleare di Taishan; nuova velostazione a Torino per incentivare l'uso della bicicletta.
In questo episodio di Green Weeks: vi raccontiamo degli aggiornamenti su vicende già protagoniste degli scorsi episodi. Nello specifico parleremo di grandi navi a Venezia, della denuncia nei confronti dello Stato Italiano per inazione climatica e della modifica della Costituzione Italiana per aggiungere la tutela ambientale. Parleremo anche di come l'allergia ai pollini è destinata a peggiorare e del perchè è legata ai cambiamenti climatici.
In questo episodio di Green Weeks: a largo delle coste dello Sri Lanka brucia e affonda un cargo causando un disastro ambientale; in Italia il piano per la transizione ecologica prevede novità in ambito scolastico; in Danimarca sorgeranno isole artificiali in grado di produrre energia; approvata in Spagna la legge ambientale e gli incentivi ai trasporti su rotaia.
In questo episodio di Green Weeks: in provincia di Enna un lago si è completamente prosciugato e non si sa di chi sia la colpa; un tribunale olandese costringe la Shell a rivedere il suo modello di business; la Stratosfera si sta concentrando e questo non va bene
In questa puntata di Green Weeks: le pellicce sintetiche non possono essere l'alternativa a quelle vere; guai per il Ministro dell'Ambiente brasiliano; in cantiere la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana per tutelare l'ambiente.
In questa puntata di Green Weeks: l'overshoot day per l'Italia e nel resto del mondo; perchè i Bitcoin non sono sostenibili e la decisione di Elon Musk; il Parlamento italiano ha approvato l'allontanamento delle grandi navi dal centro storico di Venezia.
In questa puntata di Green Weeks: il riciclo delle batterie delle macchine elettriche; le vecchie cassette postali sono diventate smart; gli animali esotici salveranno l'ecosistema; molte iniziative sono state promosse per contrastare la diffusione di microplastiche nei nostri mari.
In questa prima puntata di Green Weeks abbiamo selezionato 3 notizie: la corte costituzionale federale tedesca ha accolto il ricorso di 4 cittadini con una sentenza storica; l'accordo di Escazù potrebbe migliorare la situazione degli attivisti per l'ambiente in America Latina; gli 007 inglesi iniziano a spiare gli altri paesi per controllare che gli impegni presi contro i cambiamenti climatici vengano rispettati.