DiscoverI Podcast di NvApple
I Podcast di NvApple
Claim Ownership

I Podcast di NvApple

Author: Staff NvApple

Subscribed: 7Played: 234
Share

Description

NvApple fornisce contributi audio sulla tecnologia, sull'informatica e su tutto ciò che possa rendere più accessibile la vita per persone non vedenti e ipovedenti
536 Episodes
Reverse
Prima parte della diretta andata in onda martedì 23 settembre. Vainer Broccoli, Simone Dal Maso, Alessio Lenzi ed eccezionalmente Cristina Luciani offrono una panoramica delle nuove funzionalità e dei bug che sono stati incontrati nell'uso di ios26.
Seconda parte della diretta andata in onda martedì 23 settembre. Vainer Broccoli, Simone Dal Maso, Alessio Lenzi ed eccezionalmente Cristina Luciani offrono una panoramica delle nuove funzionalità e dei bug che sono stati incontrati nell'uso di ios26.
Registrazione della live del 9 settembre 2025 dove si parla delle nuove uscite per quanto riguarda iPhone, Apple Watch e Airpods Pro 3.
In questo podcast Vainer Broccoli ci fa vedere un piccolo amplificatore per chitarra a dir poco plug and play e, soprattutto, con delle feature di accessibilità davvero notevoli!
Simone Dal Maso presenta un podcast flash, creato in pochissimo tempo, dove fa ascoltare il livello di accessibilità raggiunto dall'app Now su una tv Sony che monta Google tv
Podcast dal sapore estivo e molto leggero, dove Simone Dal Maso illustra le principali novità testate sulla beta pubblica di IOS26.
In questo podcast Vainer Broccoli ci racconta la sua esperienza con una nuova serie di climatizzatori sino ad oggi poco conosciuti. Punta di diamante in questa valutaazione è l'app Midea Air e la sua compatibilità anche con gli assistenti vocali più in voga come Google Home ed Amazon Alexa!
Alessio Lenzi ci farà ascoltare una scoperta effettuata da lui stesso quasi per caso: l'introduzione del supporto alla guida vocale sui decoder Sky Q. Benché ancora in inglese, rende i dispositivi molto più fruibili.
Dopo un periodo di stop e riflessioni varie, tornano le live su NvRadio! In questa trasmissione Simone, Alessio e Vainer parleranno di domotica e per la precisione andranno a fondo dimostrando come un'app ben fatta possa dare grandi soddisfazioni ed autonomia alle persone non vedenti. Home Connect con la sua compatibilità con elettrodomestici #Siemens e #Bosch, mette in pista un'accessibilità totale come in poche altre situazioni si è mai visto! Non solo! Si è parlato anche di robot per la pulizia ed app alternative a quella fatta vedere in diretta! NvRadio e le sue live son tornate!
In questo podcast Igor Zanzi ci dimostra come utilizzare iReal Pro con iPhone e come quest'app possa risultare utile per lo studio della musica a qualsiasi livello, anche professionale!
Ableton Live, Logic, reaper. Il mondo della musica è un ambito dove l’inclusione e la trasversalità sono una regola, ma qual è lo stato dell’arte per un disabile visivo? L’accessibilità a che punto è? Parliamone ad Handimatica 2024! Conducono • Vainer Broccoli e Luca Casarotti
Evento del 29 novembre 2024, presso Handimatica. Alessio Lenzi e Simone Dal Maso introducono lo screen reader NVDA e mostrano esempi con app di intelligenza artificiale
Tratto da Tecno Ottobre 2024, Simone Dal Maso ci conduce alla scoperta del robot da cucina Mambo Touch, usabile tramite app anche da chi non vede
Tratto da Tecno Ottobre 2024, live dagli uffici della Vision Dept di Milano, Alessio Lenzi si unirà a Tommaso Nonis per descriverci il primo prodotto in assoluto ad offrire capacità di visualizzazione Braille multilinea e di grafica tattile in tempo reale
Tratto da Tecno ottobre 2024, Luca Casarotti ci porta a conoscere un amplificatore per chitarra accessibile, il Positive Grid Spark2
Tratto da tecno ottobre 2024, Elena Brescacin ci porta a conoscere i widget con alcune novità presenti in ios18
Tratto da Tecno Settembre 2024, Alessio Lenzi e Vincenzo Rubano ci conducono in un vero e proprio tour tra le varie marche di tv, spiegando pregi e difetti di ognuna di esse.
Tratto da Tecno Settembre 2024, Simone Dal Maso illustra le novità di NVDA 2024.4, andando poi a dimostrare il funzionamento di alcuni add-on molto utili per l'audio e l'hardware
Tratto da Tecno Settembre 2024, Massimo Vettoretti illustra il funzionamento di un'app decisamente accessibile in grado di gestire le comunicazioni voip con il protocollo Sip, chiamata Groundwire
prima parte della diretta nvRadio del 17 settembre su ios18: tutorial voiceover, riconoscimento in tempo reale, gestione voci, tutto su input braille e barre, ipovisione
loading
Comments