I podcast della Ragione

Le serie podcast prodotte da la Società della Ragione

Fratture - #2 - Tra il dire e il fare

Fratture. La salute mentale in carcere dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Un viaggio per esplorare l’invisibile e portare fuori quel che rimane dentro.--Entriamo nel cuore della ricerca sulla salute mentale in carcere della Società della Ragione e insieme a Katia Poneti entriamo anche nella Casa Circondariale di Prato.Scopriamo cosa prevale nella gestione di un detenuto che necessita di cure per la sua salute mentale: la pena o la cura? Cosa prevale nella società italiana attuale: salute, giustizia o sicurezza? E perché qualcuno vorrebbe tornare agli Opg?Una risposta ci sarebbe ed è stata indicata dalla Corte Costituzionale: la detenzione domiciliare umanitaria. Ma tra il dire e il fare, ci sono in mezzo un mare di ostacoli: messi lì non per caso.--Fratture è un podcast prodotto da La Società della Ragione e realizzato dal collettivo ⁠Cumbre Altre Frequenze⁠ all’interno del progetto “Salute mentale in carcere dopo la chiusura degli OPG” nell’ambito del finanziamento Progetto OPM/2023/40969 sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.Voce narrante: Lisa BoniVoce crediti: Luca SortinoInterventi: Giulia Melani, Franco Corleone, Katia Poneti e Riccardo GirolimettoMusiche originali e post produzione: Luca SortinoInterviste e testi: Lisa Boni e Giacomo LocciCoordinamento: Giacomo LocciTutte le informazioni sul progetto e sulla ricerca alla base di questo podcast sono disponibili sul sito⁠ societadellaragione.it⁠.

09-30
35:07

Fratture - #1 - Una rivoluzione gentile

Fratture. La salute mentale in carcere dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Un viaggio per esplorare l’invisibile e portare fuori quel che rimane dentro.--Esiste un luogo dove la mente è l'unico spazio libero rimasto, dove l’identità non si costruisce, ma si cerca di non perderla. In questo podcast apriamo le porte di quel luogo, per parlare di un argomento difficile, fastidioso, respingente, che come società proviamo spesso a nascondere o a tentare di risolvere con soluzione semplici e nostalgiche: la salute mentale, e in particolare, la salute mentale in carcere. E gli effetti del carcere sulla salute mentale delle persone private della libertà.Il primo episodio di “Fratture” parla di quella rivoluzione gentile che ha portato alla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, alla creazione delle Rems e ci introduce alla situazione attuale della gestione della salute mentale in carcere.--Fratture è un podcast prodotto da La Società della Ragione e realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto “Salute mentale in carcere dopo la chiusura degli OPG” nell’ambito del finanziamento Progetto OPM/2023/40969 sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.Voce narrante: Lisa BoniVoce crediti: Luca SortinoInterventi: Giulia Melani, Franco Corleone, Katia Poneti e Riccardo GirolimettoMusiche originali e post produzione: Luca SortinoInterviste e testi: Lisa Boni e Giacomo LocciCoordinamento: Giacomo LocciMateriale d’archivio di questo episodioRiprese e registrazioni effettuate nel 2010 dai membri della Commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale, sedicesima legislatura, presidente Ignazio Marino.Tutte le informazioni sul progetto e sulla ricerca alla base di questo podcast sono disponibili sul sito societadellaragione.it.

09-30
29:56

Storia di L - #4 - La Map messa alla prova

Nella Messa alla Prova la sofferenza è fatta di tempi dilatati e sospesi, oppure incerti. Di obblighi a seguire gruppi di mutuo aiuto o frequentare strutture sociosanitarie. Di richieste di campioni di urina da analizzare. E il tempo speso nelle associazioni è forse quello che pesa di meno. Anche per L.E davanti ai punti critici della Map e in generale del sistema giustizia, all’aumento delle persone sottoposte a controllo sociale e penale, fuori e dentro al carcere, ai nuovi reati inventati ogni due giorni dal governo di turno, c’è bisogno di una azione politica. --“Storia di L, una storia di MAP” è un podcast prodotto da La Società della Ragione realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto progetto LPU·MAP - Rete x modello alternativa alla detenzione - Progetto approvato con D.D.R. 13511/2023 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. Voce narrante: Serena FranchiInterventi: Giulia Melani, Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo e Camillo DonatiCoordinamento e voce crediti: Leonardo FiorentiniMusiche originali e post produzione: Luca SortinoArtwork copertina: Asia MinutoloInterviste, registrazioni e testi: Giacomo Locci--Tutte le informazioni sul progetto e sull’associazione su ⁠societadellaragione.it/map

12-20
16:50

Storia di L - #3 - Giustizia nella comunità

Nel racconto di L. siamo arrivati all’ultimo periodo del suo percorso di Messa alla Prova, e anche i lavori di pubblica utilità che sta svolgendo presso La Società della Ragione sono arrivati quasi al termine. La Messa alla Prova è infatti un percorso con un inizio ed una fine. Ma è anche essa stessa oggetto di riforme, rinnovamenti e ampliamenti, quasi che la si voglia usare non tanto per combattere il sovraffollamento carcerario, ma piuttosto per aumentare il numero delle persone coinvolte in programmi giudiziari. Da alcuni anni poi la Map fa parte di un concetto introdotto in Italia già nel 2015, ma rilanciato dalla riforma Cartabia del 2022: la Giustizia di Comunità. --“Storia di L, una storia di MAP” è un podcast prodotto da La Società della Ragione realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto progetto LPU·MAP - Rete x modello alternativa alla detenzione - Progetto approvato con D.D.R. 13511/2023 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. Voce narrante: Serena FranchiInterventi: Giulia Melani, Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo e Camillo DonatiCoordinamento e voce crediti: Leonardo FiorentiniMusiche originali e post produzione: Luca SortinoArtwork copertina: Asia MinutoloInterviste, registrazioni e testi: Giacomo Locci--Tutte le informazioni sul progetto e sull’associazione su ⁠societadellaragione.it/map

12-20
16:32

Storia di L - #2 - Lavori di pubblica utilità

Quelle che racconta L. sono le attività che ha svolto nel suo periodo di Map. In gergo, per usare i termini del diritto e della giustizia, queste attività hanno un nome: lavori di pubblica utilità. In Italia sono previsti in ben 14 normative diverse. Fra queste, anche la Messa alla Prova, che prevede appunto i lavori di pubblica utilità.--“Storia di L, una storia di MAP” è un podcast prodotto da La Società della Ragione realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto progetto LPU·MAP - Rete x modello alternativa alla detenzione - Progetto approvato con D.D.R. 13511/2023 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. Voce narrante: Serena FranchiInterventi: Giulia Melani, Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo e Camillo DonatiCoordinamento e voce crediti: Leonardo FiorentiniMusiche originali e post produzione: Luca SortinoArtwork copertina: Asia MinutoloInterviste, registrazioni e testi: Giacomo Locci--Tutte le informazioni sul progetto e sull’associazione su ⁠societadellaragione.it/map

12-20
15:42

Storia di L - #1 - L’arrivo a San Salvi

Ho incontrato L. un giorno di autunno. Eravamo a San Salvi, poco fuori dal centro storico di Firenze. Per non perdersi nella vastità di questi enormi spazi, ad ogni edificio è stato assegnato un numero, e nella palazzina numero 35 un ampio salone è diventato la sede de La Società della Ragione. Il luogo dove dove ho incontrato L.--“Storia di L, una storia di MAP” è un podcast prodotto da La Società della Ragione Realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto progetto LPU·MAP - Rete x modello alternativa alla detenzione - Progetto approvato con D.D.R. 13511/2023 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. Voce narrante: Serena FranchiInterventi: Giulia Melani, Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo e Camillo DonatiCoordinamento e voce crediti: Leonardo FiorentiniMusiche originali e post produzione: Luca SortinoArtwork copertina: Asia MinutoloInterviste, registrazioni e testi: Giacomo Locci--Tutte le informazioni sul progetto e sull’associazione su societadellaragione.it/map

12-20
16:20

Storia di L - Trailer

Il trailer di “Storia di L, una storia di MAP”, una miniserie in podcast che parla di persone e associazioni, di comunità e giustizia, di carcere e consapevolezze. E che parla e fa parlare soprattutto L. e la sua esperienza di Messa alla Prova presso la sede di San Salvi (Firenze) della Società della Ragione.--“Storia di L, una storia di MAP” è un podcast prodotto da La Società della Ragione realizzato dal collettivo Cumbre Altre Frequenze all’interno del progetto progetto LPU·MAP - Rete x modello alternativa alla detenzione - Progetto approvato con D.D.R. 13511/2023 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. Voce narrante: Serena FranchiInterventi: Giulia Melani, Grazia Zuffa, Patrizia Meringolo e Camillo DonatiCoordinamento e voce crediti: Leonardo FiorentiniMusiche originali e post produzione: Luca SortinoArtwork copertina: Asia MinutoloInterviste, registrazioni e testi: Giacomo Locci--Tutte le informazioni sul progetto e sull’associazione su societadellaragione.it/map

12-19
02:26

Recommend Channels