DiscoverITALIA: Politica, Cultura & Attualità
ITALIA: Politica, Cultura & Attualità
Claim Ownership

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

Author: Cultura Libera

Subscribed: 481Played: 5,077
Share

Description

Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti. 

Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane. 
Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: zpsico38@gmail.com e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.

Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!

Buon ascolto e buon informazione.

NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
106 Episodes
Reverse
Quale sarà il destino dell'Europa?Link al video origniale: (99) Dario Fabbri: il Destino dell'Europa - YouTubeDescrizione originale L’analista geopolitico e giornalista Dario Fabbri torna sul canale YouTube di Rinascimento Culturale per parlare del futuro dell’Europa. Partendo dagli Stati Uniti per capire l’Europa, in questa conferenza completa Dario Fabbri spiega come e perché gli americani stiano “squarciando la fine della storia”, usando Donald Trump come veicolo ruvido di un cambiamento profondo. Dal richiamo al riarmo europeo allo scontro strategico con la Cina, dalla guerra in Ucraina al mito dell’Occidente fuori dalla storia, Fabbri racconta il rapporto tra imperi, popoli e province e il futuro dell’Europa nella geopolitica umana mondiale oltre la classica lettura economica. I libri di Dario Fabbri: https://amzn.to/48bCxnL Il destino dei popoli. Come l'umanità ha fatto la storia e creato il nostro tempo https://amzn.to/48dWVob Geopolitica umana. Capire il mondo dalle civiltà antiche alle potenze odierne https://amzn.to/4a9Enbb Sotto la pelle del mondo Altre conferenze di Dario Fabbri disponibili sul canale:    • Dario Fabbri: "Non chiamatela Guerra di Pu...   Dario Fabbri: Non chiamatela guerra di Putin    • Dario Fabbri risponde sulla guerra in Ucraina   Dario Fabbri risponde sulla guerra in Ucraina    • Dario Fabbri: La Fine dell'Impero Americano?   La fine dell’impero Americano?    • Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra   Dario Fabbri spiega l’Iran    • Dario Fabbri: L'India non sarà mai un impero   Dario Fabbri: L’India non sarà mai un impero    • Dario Fabbri: Il collasso USA e la fine de...   Il collasso USA e la fine della Globalizzazione? Durante la conferenza si proverà a rispondere ad alcune domande scomode: Quale sarà il futuro dell’Europa in un possibile scontro tra Stati Uniti e Cina? Esisterà mai davvero un’Europa “nazione”? Perché Donald Trump è così ruvido nei confronti degli europei? Perché Trump dice di voler far terminare la guerra in Ucraina – e cosa significa davvero per noi? Perché gli americani ci chiedono di riarmarci dopo averci “cullato” nell’idea della fine della storia? In che senso possiamo dire che l’Europa è uscita dalla storia, diventando solo una provincia dell’impero americano? Che ruolo hanno ancora i popoli, le identità e i sentimenti collettivi in un mondo che si racconta solo in termini di economia e diritti? Iscriviti al canale di Rinascimento Culturale per non perdere i prossimi incontri di geopolitica, storia e attualità. Questo evento è stato realizzato con il patrocinio e la collaborazione della Camera di Commercio di Brescia, l’11 novembre 2025, nel contesto del Festival della Pace di Brescia. Dario Fabbri: Lo Squarcio nella fine della storia Dario Fabbri: L'Europa post fine della Storia 🎥 Fonti dei video utilizzati (visualizzabili su YouTube) Trump To Western Europe At UN ‘Your Countries Are Going To Hell’ Friedrich Merz gifts Trump a copy of his grandfather’s birth certificate Trump meets with German Chancellor amid controversies over travel ban, tariffs JD Vance Delivers Blunt Statements to World Leaders in Munich Trump Announces 10 Baseline Tariff, Reciprocal Tariffs on Some Nations — WSJ News Macron corrects Trump after he says European support for Ukraine was a loan Trump mocks reporter with disability Vertice Trump-Zelensky con i leader UE, il punto stampa del Presidente Giorgia Meloni Sky TG24 nella fabbrica di carri armati di Leonardo Meloni-Trump, il vertice alla Casa Bianca Specter of War and Rearmament — Europe’s Road to Security (DW News) Trump Calls Italian PM “Beautiful” During Gaza Summit Sostieni il canale: Abbonati per guardare video inediti in esclusiva e altri vantaggi:    / @rinascimentoculturale   Quando usi i link Amazon presenti nella descrizione, aiuti questo canale YouTube. In qualità di affiliato Amazon ricevo una piccola percentuale senza costi aggiuntivi per il cliente finale. 📲 Seguici anche su: Facebook: http://fb.com/rinascimentoculturale Instagram: http://instagr.am/rinascimento.culturaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Il SESSO nel MEDIOEVO raccontato da BARBERO - Alessandro BarberoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Dario Fabbri in un interessantissima Lectio Magistralis Link al video originale: (92) Dario Fabbri | I Leader Non Esistono - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (V secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali, si convertirono parzialmente al cristianesimo ariano e inglobarono elementi etnici di varia origine, principalmente germanici. (Conferenza Settembre 2019)Link al video originale: (58) Alessandro Barbero - I Longobardi - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud.Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione (e di come i popoli fanno la storia)Al Festival del Medioevo 2024, Dario Fabbri applica la sua “geopolitica umana” alla Crociata Albigese (1209-1229) e alle guerre contro gli ugonotti del XVI secolo, svelando come la lingua, le radici etniche e la geografia abbiano inciso più delle dottrine teologiche. Con riferimenti che spaziano da Giulio Cesare a Dante, dal calvinismo alle eredità visigote, scopriremo:Perché le guerre di religione in Francia furono soprattutto guerre tra popoli.Il ruolo della lingua d’oc e della lingua d’oïl nella costruzione del canone francese.L’origine occitana di molti ugonotti emigrati in Sudafrica.L’invenzione di un’unità francese solo in epoca moderna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Lo Psichiatra Antonio Tamburello spiega come riconoscere l'amore autenticoLink al video originale: Riconoscere l'Amore autenticoSegui il Prof. sul suo canale ufficiale youtube: Antonino Tamburello la mia storiaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Docente di Chimica e Tecnologia degli Alimenti presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Como. È titolare della rubrica “Pentole e provette” sulla rivista “Le Scienze” dedicata all’esplorazione scientifica del cibo. È autore del popolare blog “Scienza in Cucina”. Tra gli ultimi suoi libri: Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo, ed. Chiarelettere, 2013; La Scienza della Carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto, ed. Gribaudo, 2016.Link al video originale (30) Dario Bressanini – Siamo quello che non mangiamo - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Come si rompeva e si ricostituiva la socialità nel Medioevo dai Longobardi a Dante. Dal guidrigildo longobardo alle saghe islandesi fino a Dante e Geri del Bello. Il senso profondo di quello che siamo e delle civiltà affonda le radici nella nostra memoria storica. Un racconto millenario che passa di popolo in popolo dall’oralità ancestrale.. al podcast.Link al video originale: (20) Alessandro BARBERO | L'omicidio e la vendetta - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Alessandro Barbero e Marco Travaglio raccontano storie di guerre e di paci.Link video originale: La Festa del Fatto in direttaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Link al video originale: (24) Roma medievale, con Alessandro Barbero - YouTubeUna Lectio Magistralis del Prof. Barbero, tenutasi grazie all'associazione "èStoria". Per approfondire e saperen di più sul Festival "èStoria" visita il lroo sito qui: Home - èStoriaIncontro realizzato con il sostegno di BCC Venezia GiuliaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Alessandro Barbero racconta e spiega le radici del fascismo in Italia Link al video originale: https://www.youtube.com/watch?v=hZFguQSF_3QDescrizione video originale:Alessandro Barbero è ospite di èStoria a Gorizia per raccontarci della genesi e delle radici del fascismo in Italia. 🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbGJvZHlVNzIyMDBGamx5cHNjaVE0REZ3dFo2QXxBQ3Jtc0tsRUlNblBhMFNHckE1T0ZpeldwbVN0SEltUjhrMHIxR3I3bFVPM2RReVlQM1p5eUE4R0FEaU5RaUtyaFpERWdrQ2oyOVptcmJkSXdFVWN1cVRJc181QWpjRVUyY21UZE13T1BmLUNxUzdFWXY1X0pPbw&q=https%3A%2F%2Fbit.ly%2F2WqTVkg&v=hZFguQSF_3Q 💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbHhnS3ZmX1NYN2FGbVAybmt1My1aOVllRkhFZ3xBQ3Jtc0ttOHNfOTQ1czhaTlVWdUtJSThLeDQ5cjBmSGdzNGhEQlpBcmNubDNySlY5a3hNZDI2LXNtR0dUY3pKekpBek9ocU9UV0l0QkhRUDB3R1pZSDBsQmNpWUcwbUdIXzFjR2lTd0RvalNHR1lUVVA2WDdsOA&q=https%3A%2F%2Fwww.vassallidibarbero.it%2F&v=hZFguQSF_3Q Sostieni il Canale gratuitamente e guadagnando: ✅ Audible ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbGE3WFUzUEdJcEl4S0FfLWtNRWpfZjdCR2MyUXxBQ3Jtc0tuc0Njdk5VVlZpSl9oNzQyLWJJNnFGRHFsdWEzS3NKYTVOWG9hWkZ0Yzl2SWpXZE9qN2V3dEVWN1hEY0RXRndHcHRwMDFlX1VkTFcwRnVabFA5TXVzQS1TWHhpWXcyUHQ1LUFlWl9vYVZnWnFtQTJ2VQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3IvHfzz&v=hZFguQSF_3Q ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbmVkMlVUQkpDd2pZdHZvS3VXZlk0ZUtiVU1hd3xBQ3Jtc0tueWY4WlV6TmdKVW1uTkNnSC1xaFNNZ0FqWkxlejhxcDBkbHZzeFlLRmh3UWRJVVRpSUtRZ1FMdXdPR2pwUUNVcnd1ZnJTVEUtQTktMWtzWlc4am5kZmVCZkpVVFB3R3gtR1dxMVFqbndlVVh1dVd4TQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F31mrDdL&v=hZFguQSF_3Q ✅ Offerte sul mondo della Storia: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbDUxTXRxZkJwYnVqb3NUbC1aWVZSX1BXdTI4Z3xBQ3Jtc0ttS21KWXlIb2NvRlU0V3dVQUxaS0JSSThBaEJYUFNoRE9lcWFtbjJsUkNaYWFSN2JjZVpJUjJrWEJ5V2tKazlfT01CSFEzNVdBaVVSNUt5d0o0eTlQVDhVdFdacERpVHBrZkMwZVRVbXVmZTdxVnM3aw&q=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2Fshop%2Falessandrobarbero-lastoriasiamonoi&v=hZFguQSF_3Q 💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbF9ra05SdFlKeFJIODZOZlVCc0JlQXhzaXV6UXxBQ3Jtc0tuT2xUVTFHMmg1NUpZbHJrNnNvTGZSclhxaXJkU016d1NscU1EVzlHekZBOGRpNnZiN2lneHhuV3R2Ylh0Umpkbmt3N2FLYmNXclhJRjlDQjBwbFlLR3o4X2hJUENlS19ycVFXUG1jR0xTSXhUbmIwcw&q=https%3A%2F%2Flinktr.ee%2FPrimoVassallo&v=hZFguQSF_3Q 👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore. 📖 Link ai libri: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbGFMZjRyZmJlZDdaSG04ZW84SUk2LUVXX0dZQXxBQ3Jtc0trMGRTZGl5Y2dVczNtUkZ0ZEdNQUpfckpuaGFOdXRjdXhoeFFrN211UVB4OHA4OFYxSi1TU3lMZDRhWWg5ZFhNWG54cTF5TS05WW52VF9VczdIb1RIOExGY0I0SHMwR1lzdmV0UnRfNTBidVo1UjQ1dw&q=https%3A%2F%2Fwww.vassallidibarbero.it%2Flibri-ippocampo-edizioni-vassalli-barbero%2F&v=hZFguQSF_3Q Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%): 📚 Inventare i Libri (Novità 2022): https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbG9Td2E4RWxaR1U0eEo3THhkSERKeFRhYURNZ3xBQ3Jtc0tuNzlXLThyRTFhYW5RbmozaXpSR1JkbHMxT1VuV3A0TzdIS2VKMU0yOTlrSXQ4MlA3RERUcEEyaV9iQ3dWTHljYUJuVU1zemU1MkJ1LTVIbFNrRnlrUXZaQ2FxWkE4RlJDbzM4Mk83UkNsMVk1OUN6NA&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3nvzLmS&v=hZFguQSF_3Q 📯 Alabama (Novità 2021): https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbFFEdnVWNlREZzZuZXBZdFJ3Q0Z3bHhFbHFXZ3xBQ3Jtc0trOXBFM0hhQzY2am40ZW1CNWRlcEt0NkNCREFoWmZfWVJWeUZ1d2Zla0F5dlF4MEFfbFF0dHhXTnZIU284cV8xUXBMTXExcDJPaW95SFJ0Znh1TkU4anFZUjUtY0FKNlNTZlI5N0JQTVRYRWprTUI2MA&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3dXKu5u&v=hZFguQSF_3Q 🌿 DANTE: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbXVqMUxxZXQzMUxKR2hqdWd1a1ZqeEhUb0I3d3xBQ3Jtc0tsczNuNFF0enVYYUJRZUZQb1JmckZKWk9raU5veWxlbTZaUGNyY2h1MTlOQXBXZVVjU3RWV2VmU3FhNHl2UTJOei1Ya3Jub3dteFdtVGt1QkZocUIxcmZvd3BMZmU4ZDl2VWlpcnp5UGl0b19zcnhFYw&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3j2DDrf&v=hZFguQSF_3Q 📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbUY3azNJb1o1NjJzejl0RGVDR2ZuQXFCQ2lOd3xBQ3Jtc0tucmVkM0NILWR0aXUtR2cxYWFaRmx6U203VEVTeTFvVjUzS01fMWlnOFhpRHpfeHdrN204YUxLcjJ1eFNMZVdqZDFiUXpFWHc4eGpiVExRcnJGWWo3ZS00S3pJVks1ZGNuUnM3NzhUdnp1UnNnQU10VQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F2FAOutD&v=hZFguQSF_3Q 📚 Costantino il vincitore: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa0Q1V0dOVl9xZ2syUE9JMTl4Rm5tY1RncGxqQXxBQ3Jtc0tuLTIwanBHQ1h2aHRwak1TNkhwbWtDZzBVZmpkYVZKYWlHYmNiNVhlOTN1NFR4bDR3ZTFOQTlGWFlyZFA4aEVvSFRRcGNPNVRTVXB0aEEzeXZPUUE5TUhWMGp6bm03amVseXE4X09wQmUzWFZXalRCbw&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F2Y6LSK4&v=hZFguQSF_3Q 📚 La battaglia. Storia di Waterloo: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa05yUkY1T0x3dkZOTFE5RF93a1EwQ1VLTUhZZ3xBQ3Jtc0ttNUViel84R3RIQXVYTHFPRVBzMXdhODdEVEJlb2N5bUlfQmY4b1pWYWJEMGxDbmpHSUpEU3J4OThraVNWN19yZElwaW8xQnhlOVVGMHNxWHpMcDBWUzRhVWN6TXExRUxQaXVfb3VQMGNYZ19rem9yQQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3iMnx4i&v=hZFguQSF_3Q 📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbTlRR2FjX0RDeVVzandHZ0k3eTdhUFloNTZVd3xBQ3Jtc0trTU40Nm1SR3o5b0RsVllYSTJrOVF5d2lKVksza0RTaHVLTUNubEdsd056SGxOajBZbE9NZ05aa1ZuRnVhMEVPWnIzaklDQ3BYcVlTd2Y3aU9OeU04TFd5ajItZjVWWGVxSkdZcnN3eTVSeHZYT1ZOSQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3av5DQy&v=hZFguQSF_3Q 📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbkpvSlJ6Z09WcndCaTYzUkpFSHl2Qk9vQ2dCQXxBQ3Jtc0trVVVCTUVBVUFiTTlaUmkteDcwbG03ZHF2VENNRUJQbkFTVEZVdkZuOXZMWVg4dDJfMHpoVEVuRF9mVXFwaWRiVnNfbEt6RkNrLXU0SEhyLXJBcmVWWEgtV19ZV1pTTU5fWDlVSDZqMEJFZGxLVGJvcw&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3fEqORU&v=hZFguQSF_3Q 📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqbm1TVnJDUEJtT2Y1VGFSTkpKQ3NmcnhjczFRUXxBQ3Jtc0tudFlqclVkVWluMmt5Y0NRX0twSFYxa1J0MzdoUjJyVDE2V2RRdkstZEVheWQtclZJbDFvUHFPUXk5Y3FSdXVZRWJLa3RfdjEySlpwclhVZ3NzUWc0ZXA0RDhOdDZDOEdBSm1sd2FaTWJMX3NtalhQUQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F2PXasc7&v=hZFguQSF_3Q 📚 Caporetto: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa0FCY0lmcDNoUl9rQ0FLdDlNRlB2Snp1M3l1QXxBQ3Jtc0trQmhBY29Id1JwUGYtNnhRWkZ6a1ZKNEVldEJ2NVpxbmp6dHlNZWFDcHJvTTVfVmZqaE13RmdUNTFMcE9tRFRhd3I5amJkODY4dzRHTVJqQ2tpaHM0MDE3RjBkc2RXTlFzVzQ4U2VtZUtKNVRHS2pHVQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3fZejzS&v=hZFguQSF_3Q 📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa3Z1U0VJNzR2b0E3aEJKZkk3SDJPcnl3Ul90UXxBQ3Jtc0trM3o2R1pRbnZBRkpwdUFLejFDQ3JHdXRyVkh1M3Vsb3ViVTNXWlBJcldnNElPcUhxTkNJNzFsSk1lNjN5ODBsQ2VlTEpCNkV3MGZoaTZ3Sk5BVl9vSGlxTXJRQkFDNnBXVWptU2NKemVhOGxzeVdUYw&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3h5kfsx&v=hZFguQSF_3Q 📚 Federico il Grande: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa3d3TlZqZ21HMVRmNHp3WFU3a2MyaUlDX1JyUXxBQ3Jtc0tsRDZoZ3cwM2lxV3o3R1VsUFItbWxkbVdLa1lod3lvVTJ5UFMtVzl3dTI1MEd1eUpfVTJybTlnenJfcHlEUFpqNnR1Z3BLOEJ6YVdNMHFwME82WnFuNFlGOEpOSnBCS3NRNjBDU1M3dWVGa1RyZFc4cw&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3aWTjc7&v=hZFguQSF_3Q 📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&redir_token=QUFFLUhqa0hsY2NMYXZTUnVjY1U5Q0w0ZGwzNHRBeW9jUXxBQ3Jtc0ttMW9qU0pVa0hIZU5IekN1YXBzMVI2NUpkS3FIYzRLX2NCZUtNSFVXSnY1MnZPLTQwMnJnSXMyT05JWVJPZnZaRHdRdUhGTG5nTjdTS253NFJ3WElrZEhqY29JYmlfWlVXdmhpUTREb1o3WVAtLTF5UQ&q=https%3A%2F%2Famzn.to%2F3g6n0IP&v=hZFguQSF_3Q 📚 Il divano di Istanbul:Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Dario Fabbri, esperto geopolitico, analizza l'Iran da una prospettiva illuminante, complessa e diversa dalla nostra prospettiva illuminante. Link al video originale: Dario Fabbri: L'IRAN non è come sembra - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui.Nello Cristianini spiega cosa succede dopo il raggiungimento dell'AGI (intelligenza Artificiale Generale)I libri del prof. Nello Cristianini: https://amzn.to/4jq2fcl SOVRUMANO: oltre i limiti della nostra intelligenza https://amzn.to/4jB6YZ6 LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano https://amzn.to/42vrdBb MACHINA SAPIENS. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenzaSegui Nello.Cristianini.libri su tutti i social www.instagram.com/nello.cristianini.libriLink al video origniale: (34) L'IA ci sta superando, siamo pronti? - YouTubeL'IA ci sta superando, siamo pronti? La domanda oggi più attuale cambia il paradigma: non dobbiamo chiederci se le macchine possono essere intelligenti, ma se possono eguagliarci e addirittura superarci. Nello Cristianini, divulgatore e professore di IA all'università di Bath (UK) torna ad affrontare la nuova era delle macchine pensanti, mentre l’intelligenza artificiale sta ormai raggiungendo, e a volte superando, le prestazioni umane in molti dei compiti cognitivi in cui eccelliamo. Si prospetta un nuovo orizzonte: quello del superuomo potenziato dalle capacità computazionali straordinarie della tecnologia digitale, portando ad una evoluzione che cambierà l'economia mondiale e la società umana: Chat GPT, Google Gemini, Meta AI sono solo l'inizio. Ma cosa avverrà tra poco, quando i modelli di intelligenza artificiale generativa avranno "ingerito" tutti i libri del mondo e raggiunto l'intelligenza artificiale generale (AGI)? La posta in gioco è alta, per questo nessuno vuole essere il secondo: questa competizione innesca una sfida geopolitica che può essere considerata la nuova corsa allo spazio. Le macchine saranno in grado di capire cose per noi incomprensibili? E aiutarci a raggiungere livelli di conoscenza sovrumani, soprattutto conquiste mediche, intellettuali, culturali e scientifiche che oggi sono impensabili? Nessuna intelligenza è illimitata, tantomeno la nostra, ma può esserlo quella digitale? Se una macchina dovesse arrivare a superare la nostra intelligenza, come la controlliamo? Cosa ci aspetta nel prossimo futuro, cosa si trova al di là dei limiti umani?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Link al video originale (12) Trump bombarda l'Iran per salvare Israele - YouTubeIn questo video, parlo del bombardamento di Trump contro l'Iran e indico i due criteri fondamentali per stabilire se uno Stato sta vincendo o perdendo una guerra. Spiego anche che il bombardamento di Trump conferma la mia tesi sulla debolezza d'Israele rispetto all'Iran e sulla corruzione dell'informazione italiana sulla politica internazionale; la mia tesi secondo cui le democrazie occidentali violano il diritto internazionale più delle dittature e la mia tesi secondo cui la Casa Bianca controlla il vertice della Repubblica italiana: Quirinale, presidenza del Consiglio, ministero degli Esteri e ministero della Difesa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Margherita Hack discute dell'universo, i suoi misteri e la sua origine.Link al video orginale: L' UNIVERSO E I SUOI MISTERI MARGHERITA HACK - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
In un’epoca dominata dal principio del successo e della prestazione, questa lezione si sofferma sull'importanza del fallimento, dandone una lettura lacaniana: in quel che pare una mancanza agli occhi dell’Io si può scorgere, dal punto di vista dell’inconscio, un atto riuscito che mette a valore la perdita e lo scarto. 🎧 Lezione in formato #podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/1qGDFmn... Massimo Recalcati Elogio del fallimento Una prospettiva lacaniana festivalfilosofia 2016 | agonismo Venerdì 16 Settembre 2016 Carpi http://www.festivalfilosofia.it © Il video è di proprietà del Consorzio per il festivalfilosofialink al video originale: Massimo Recalcati | Elogio del fallimento | festivalfilosofia 2016 - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Barbero spiega perché secondo lui la situazione geopolitica attuale è viziata da una parzialità d'espressioni. Il Professore si concentra su un paragone fra la situazione della germania nazista e la russia attuale.Crediti: Zanichelli: https://www.zanichelli.it/scuola/doce... Fonte BD:    • Biennale Democrazia 2025 - Come finis...   Perché PUTIN non è come HI7LER - Alessandro Barbero (2025) - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero.link video originale: Il sesso nel Medioevo, tra piacere e pregiudizi. Conferenza di Alessandro Barbero. - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Link al video originale: Barbero sorprende: "Mussolini ha fatto anche cose buone? Certo, ha governato per 20 anni, ma..." - YouTubeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
Il primo discorso del nuovo Papa Leone XIVDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
loading
Comments 
loading