ITIS "Giovanni XXII" Roma

L’Istituto Tecnico Industriale Statale “GIOVANNI XXIII” è una struttura scolastica pubblica

ITIS Giovanni XXIII - La DaD. Docenti, studenti e genitori a confronto

Una nuova esperienza per studenti, docenti e genitori. A causa del Covid-19 anche la scuola ha dovuto rivoluzionare i suoi metodi di insegnamento. In questa puntata i vari "attori" raccontano le loro esperienze.

05-12
44:05

ITIS Giovanni XXIII - Corsi serali gratuiti per adulti

Una occasione per acquisire nuove competenze per il mondo del lavoro. In studio Marco Lodi (il despota), in collegamento prof.ssa Marina Rezza (Chimica, ITIS Giovanni XXIII), gli studenti Ramisha Salma, Umberto De Nunzio e l'incursore Massimo Tarquini

05-30
36:30

Dalla DaD alla Didattica Digitale Integrata. Esperienze a confronto: Università e Scuola superiore (PRIMA parte)

(PRIMA parte) - Con il procedere della pandemia, con la improvvisa e urgente chiusura delle scuole avvenuta nel mese di marzo 2020, improvvisamente insegnanti e studenti hanno scoperto un nuovo modo di insegnare e apprendere, La Didattica a Distanza (DAD). A settembre, con la riapertura della scuola la DAD ha fatto passi da gigante. In studio docenti, studenti e tecnici dell’ITIS Giovanni XXIII di Roma e del Dip. Studi umanistici della Univ. Roma Tre. Buon ascolto

11-11
36:38

DaD alla Didattica Digitale Integrata. Esperienze a confronto: Università e Scuola superiore (SECONDA parte)

(SECONDA Parte) Con il procedere della pandemia, con la improvvisa e urgente chiusura delle scuole avvenuta nel mese di marzo 2020, improvvisamente insegnanti e studenti hanno scoperto un nuovo modo di insegnare e apprendere, La Didattica a Distanza (DAD). A settembre, con la riapertura della scuola la DAD ha fatto passi da gigante. In studio docenti, studenti e tecnici dell’ITIS Giovanni XXIII di Roma e del Dip. Studi umanistici della Univ. Roma Tre. Buon ascolto

11-11
42:44

Didattica a Distanza e Didattica Digitale Integrata | Docenti e studenti a confronto

Con l’avvento della pandemia, la Scuola è stata l’istituzione più danneggiata limitando drasticamente l’insegnamento in presenza se non addirittura eliminandolo, sostituito con nuove metodologie informatiche gestite dalle multinazionali con il conseguente stravolgimento della nostra vita quotidiana.Con questa puntata sulla DAD e DDI, con in studio docenti e studenti di diverse città come Milano, Sarzana in provincia di La Spezia e Roma, la nostra Associazione Culturale, grazie a Radio Giano, desidera dare voce a coloro che sono in “trincea” ogni giorno, docenti, studenti e personale amministrativo, tecnico e ausiliario.Sono previsti altri incontri e se vuoi partecipare portando la tua testimonianza di vita scolastica contattaci scrivendo una mail a info@gianophaps.it oppure un messaggio WA Business o telefonando al numero +39 351 892 1867 – Fax +39 06 233 17695

12-15
01:31:15

Didattica a Distanza e Didattica Digitale Integrata Docenti e studenti a confronto (4^ puntata)

Un momento di riflessione e dibattito tra studenti e docenti sul futuro della scuola media superiore.

01-21
56:38

Recommend Channels