Il Calcio Inglese - Podcast

La più grande community italiana dedicata agli appassionati di calcio inglese sbarca nel mondo dei podcast con analisi, approfondimenti, curiosità, storie e interviste dedicate al calcio d'oltremanica e i suoi protagonisti. Dal 2011 sui vostri schermi e, ora, anche nelle vostre orecchie.

RIVALS - Il Dockers Derby tra West Ham e Millwall, la rivalità più sentita d'Inghilterra

Dopo un viaggio tra Midlands e e nord dell'inghilterra, esordiamo con la capitale inglese raccontandovi la storia del derby tra West Ham e Millwall. Il più chiacchierato, il più famoso e forse, in assoluto, il più sentito di tutta la nazione. Un odio che nasce da lontano e che si è traslato, negli anni, fino ai giorni nostri.

05-18
17:43

RIVALS, il Roses Derby e l'odio inspiegabile che divide Leeds e Manchester United

Il terzo episodio di Rivals, dopo Birmingham e il North East, si sposta più ad ovest, per raccontare una delle rivalità più forti e sentite di tutto il paese: quella tra Manchester United e Leeds United. Due città apparentemente "lontane" l'una dall'altra, due squadre che rappresentano due contee tanto vicine quanto diverse, che negli anni hanno regalato alcuni scontri memorabili e sfide che hanno segnato la storia del calcio inglese come oggi lo conosciamo. Mettetevi comodi e godetevi il viaggio: per essere rivali, due squadre non devono essere per forza della stessa città.

04-05
23:37

RIVALS - La storia del Tyne-Wear derby, la sfida centenaria tra Sunderland e Newcastle

Dalle origini, fino ai giorni nostri, abbiamo ripercorso la storia di uno di quei derby che da sempre affascinano gli appassionati del football d'oltremanica: Sunderland contro Newcastle non è solo un derby calcistico ma una sfida tra due città che non si sono mai e poi mai sopportate, nonostante distino soltanto pochi chilometri.Per l'occasione, abbiamo ripescato alcune interviste (tradotte fedelmente) di alcuni dei personaggi che hanno resto questo derby quello che è oggi, ovvero una delle partita in assoluto più attese della stagione inglese.Tutto questo è Rivals, la serie podcast sulle rivalità calcistiche inglesi.

03-18
15:05

RIVALS - Aston Villa contro Birmingham City, il derby che scuote le Midlands

Il nostro viaggio tra le più grandi rivalità britanniche comincia da Birmingham, la seconda città più popolata d'Inghilterra. Non a caso, il derby tra l'Aston Villa e il Birmingham City è anche conosciuto come il Second City Derby. Un odio che parte da lontano e che non si è per nulla affievolito, nonostante gli ultimi anni abbiano visto le due squadre giocare in campionati e divisioni completamente differenti.A voi, invece, buon viaggio in terra inglese. By the order of the Peaky fu**ing Blinders!

02-23
09:20

Perché in Inghilterra alle 3 del pomeriggio del sabato è vietato trasmettere partite di calcio?

In questa puntata parliamo di alcune caratteristiche del calcio inglese forse troppo spesso non considerate e delle quali pochi conoscono i particolari. Ad esempio: perché in Inghilterra dagli anni 60 vige una legge che impedisce a qualsiasi emittente di trasmettere partite in tv dalle 14.45 alle 17.15 del sabato pomeriggio? Oppure, perché gli inglesi entrano sempre all'ultimo allo stadio?Proviamo a risolvere qui i vostri dubbi.

11-15
22:27

Chi ha sbagliato tra Sancho e ten Hag? Uno sguardo sulla vicenda che scuote il Manchester United

La vicenda che ha scosso il Manchester United nelle ultime settimane, sembra non avere fine: Sancho non è stato reintegrato in rosa e Ten Hag non vuole fare un passo indietro. Ma è stato troppo duro l'allenatore olandese o troppo incosciente il giocatore? Oltre a questo, un pensiero sulla Coppa di Lega, che non avrà il fascino della FA Cup ma sa comunque regalarci sorprese, e Guardiola, che questa volta sembra essersi lamentato in maniera bizzara. Ne discutiamo in compagnia di Gioele Anelli

09-29
27:58

È tutto vero: siamo in finale. Riusciremo a far meglio dell'Inghilterra nelle competizioni internazionali?

Una puntata dedicata solo a noi, per una volta. Essere l'unica community italiana ai Football Content Awards, proprio grazie a questo podcast è grande motivo d'orgoglio. E il grazie va ovviamente a tutti voi.

09-26
10:38

La figura di Sir Alex è un peso per il Manchester United di oggi?

Questa puntata nasce per lanciare una provocazione e anche uno spunto di riflessione: e se Ferguson nel 2023 fosse quasi un peso per lo United? Proviamo ad analizzare la situazione dei Red Devils e spiegare il perché di questa frase apparentemente offensiva ma che in realtà vuole dare un punto di vista diverso. Analizziamo poi la settimana europea delle squadre inglesi, con un focus sul Newcastle e il Brighton, entrambe squadre "nuove" per le rispettive competizioni.

09-22
28:00

Lo strano rapporto tra Arabia Saudita e Chelsea che mina l'integrità della Premier League

Tanti giocatori del Chelsea, all'improvviso, hanno scelto di lasciare Stamford Bridge per trasferirsi in Arabia Saudita. In molti hanno posto dei punti interrogativi a questi trasferimenti, interrogandosi se fosse normale questo costante flusso di giocatori. In questa puntata spieghiamo perché i sauditi stanno investendo così tanto nel calcio, cosa centra davvero il Chelsea (e il Newcastle) in tutta questa storia e perché certi argomenti andrebbero sempre e comunque approfonditi.

06-22
26:27

From the Stands: che ne sarà del Chelsea, la crisi di Klopp e l'inizio del De Zerbismo

Torna dopo quasi un anno From The Stands, la rubrica sul calcio giocato inglese. Insieme a Gioele Anelli e Roberto Gotta, analizziamo la situazione del Chelsea, capace di spendere come pochi altri e che si ritrova ora con 8 attaccanti, il ruolo di Potter, la crisi del Liverpool alla quale solo Klopp può porre rimedio e poi la splendida favola Brighton, che assomiglia sempre di più al suo condottiero: Roberto De Zerbi. In chiusura anche un accenno alla Championship e al ruolo, presente e futuro, di Vincent Kompany, che col suo Burnley si appresta a togliersi più di qualche soddisfazione.

01-19
57:52

Pub Talks - Paolo Beretta e come si diventa sponsor di una squadra di Premier

Puntata speciale di fine anno nella quale analizziamo come funziona la partnership di un club di Premier League. Nello specifico, abbiamo chiacchierato con Paolo Beretta, che in rappresentanza della nota azienda italian di salumi Fratelli Beretta, ci racconta i tre anni e mezzo da sponsor ufficiale dell'Everton Football Club. Come nasce il contatto con il club, come il cliente viene seguito e curato e cosa comporta essere partner di una società così importante.Paolo ci spiega quali cose lo hanno colpito e perché, in futuro, farebbe volentieri ritorno nel campionato inglese come sponsor.

12-30
47:19

Pub Talks - Bielsa, il calcio inglese e il North East con Alessandro Barcherini, il preparatore dei portieri del Sunderland

Quale modo migliore di parlare di calcio inglese se non con una persona che nel calcio inglese ci è nato e cresciuto e tutt'ora continua a lavorarci? Abbiamo raggiunto telefonicamente Alessandro Barcherini, Head of Goalkeeping del Sunderland, con un passato nel Leeds di Bielsa (con il quale ha vissuto la promozione in Premier) e nelle academy di Stoke City e Notts County. Con lui abbiamo parlato di tutto, della sua storia, di com'è stata l'esperienza con El Loco e di come si prepara mentalmente un portiere professionista.

11-08
56:56

PubTalks - Federico Zancan e l'importanza delle tradizioni nel calcio

Dopo una lunga sosta, torna il nostro attesissimo PubTalks. Questa volta l'ospite è Federico Zancan, voce di Sky Sport che da anni ormai ci tiene compagnia con le sue telecronache. L'evoluzione della Premier League, gli stadi inglesi che subiscono sempre più cambiamenti e rischiano di perdere il loro fascino, la musica britannica, grande e costante compagna di viaggio, ma anche l'arte della telecronaca, un mestiere che troppo spesso si sottovaluta o che viene dato per scontato: c'è tutto questo nella nostra lunga chiacchierata insieme a Federico, che ci rivela il motivo per il quale si è appassionato al calcio inglese, tanto inusuale quanto unico.

01-17
41:15

From The Stands - Come la Premier League ha creato il suo impero economico e come il Newcastle è destinato a cambiare nei prossimi anni

Con Emanuele di Calcio da Dietro trattiamo diversi temi riguardanti l'economia della Premier League e il recente cambio di proprietà del Newcastle United. Come il campionato inglese è diventato un modello di riferimento nel corso degli anni, cosa è cambiato nel agli 90 e come la Premier si è affermata a livello mondiale. Si riuscirà mai a colmare il gap? Intanto una nuova proprietà ultra ricca sbarca nel Regno Unito, ma i risultati non saranno automatici: ecco chi sono i nuovi proprietari del Newcastle, chi gestirà la società e quanto, idealmente, ci metteranno per affermarsi.

10-15
58:50

From The Stands - Come possiamo arginare l'odio sui social?

Gli episodi di razzismo e odio continuano a moltiplicarsi sui social network, ma oltre a tante parole dette, nessuno sembra fare nulla. Chi può e come dovrebbe agire? Proviamo a rispondere a questa domanda, cercando di capirne le cause. Parliamo anche di Chelsea - City che tornano ad affrontarsi dopo la finale di Champions e del North London Derby più "povero" degli ultimi anni. Insieme a noi, anche i ragazzi di Calcio da Dietro.

09-24
48:24

Pub Talks - Nocerino tra il West Ham e l'evoluzione del calcio inglese

Il West Ham, Upton Park, Allardyce, Mark Noble & Joe Cole, la Premier League, l'evoluzione del calcio inglese, le potenzialità del calcio americano: sono questi alcuni degli argomenti trattati insieme ad Antonio Nocerino in questa lunga chiacchierata ricca di spunti interessantissimi. Antonio ci ha raccontato alcuni aneddoti di spogliatoio, le differenze culturali tra Italia e Inghilterra, l'importanza di un approccio curioso alla cultura di un altro paese quando si va a giocare in un campionato estero. È lui il primo ospite della nostra nuova stagione di Pub Talks.Con Gioele Anelli

09-16
35:25

From The Stands - CR7 può portare il titolo allo United e quanta strada può fare il Tottenham?

In questa puntata analizziamo 4 temi principali: le possibilità del Tottenham di restare al vertice fino alla fine (e i giocatori sui quali Nuno Espirito Santo dovrà puntare), l'inizio a rilento del Leeds (e l'arrivo di Daniel James), le possibilità di titolo dello United con CR7 e un piccolo focus sul Brighton che può essere la vera sorpresa del campionato. Con Gioele Anelli

09-11
37:39

1 settembre 1892: come il Liverpool ha fatto di Anfield la sua casa

Un passo indietro di oltre 100 anni per scoprire come il Liverpool Football Club arrivò a giocare ad Anfield e come quell'appezzamento di terra nella periferia di Liverpool, sarebbe diventato la casa di uno dei club più forti e vincenti di sempre: l'1 settembre del 1892 infatti, i Reds giocavano ad Anfield la prima partita della loro incredibile storia. A cura dell'inarrivabile Roberto Gotta.

09-01
20:16

From the Stands - È la stagione di Premier League più competitiva ed entusiasmante di sempre?

Il mercato mirato dei club, le medio-piccole sempre più forti, gli investimenti delle big sui singoli, i gap colmati da Leicester, Aston Villa e West Ham, l'assenza di una favorita assoluta: quella che ci apprestiamo a vivere è forse la stagione più bella di sempre in Premier League? Ne parliamo analizzando il terzo weekend di campionato, che come al solito non ci ha risparmiato le sorprese.

08-30
48:51

Inghilterra-Scozia, la Battle of Britain spiegata bene

A 25 anni dal celebre gol di Gazza a Wembley, Inghilterra e Scozia tornano ad affrontarsi in una competizione ufficiale. Il teatro è sempre Wembley, che nel frattempo si è rifatto il look, gli interpreti sono cambiati ma la rivalità è più accesa che mai. E per una miriade di motivi, tutti extra calcistici. Ce ne parla Roberto Gotta.

06-18
17:46

Florindo Bidoia

non conoscevo questo aspetto di Liverpool e di come venga vissuta dal resto del Regno Unito. bel podcast. complimenti.

02-23 Reply

Recommend Channels