DiscoverIl Lato Oscuro della Verità
Il Lato Oscuro della Verità
Claim Ownership

Il Lato Oscuro della Verità

Author: Giornale Radio

Subscribed: 58Played: 1,966
Share

Description

Il Lato oscuro della verità, un programma di Daniele Biacchessi, sound design a cura di Peter Bescapé.
Il Lato oscuro della verità, un programma dove l’enigma di cronaca nera viene scrupolosamente analizzato in base alle nuove verità e alle nuove prove.
Ascolta Il Lato oscuro della verità di Daniele Biacchessi, ogni sabato alle 20 e ogni domenica alle 12.

___________________________________________________
Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm

oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA
Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3

Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
113 Episodes
Reverse
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata su "ARGENTINA, UNA GENERAZIONE SCOMPARSA". Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata su "Le radio libere raccontano il paese". Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata su "Il sogno e la ragione da Harlem a Black live matter". Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata su "L'altra America di Woody Guthrie". Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata sul'"Le mani in pasta: i terreni confiscati alle mafie". Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata sulle indagini su Silvio Berlusconi. Siamo nel 1994. La popolarità del pool Mani pulite è ancora alle stelle. Le indagini di Tangentopoli smantellano l'intero sistema politico. Scompaiono a uno a uno i principali partiti di riferimento che ne avevano segnato la storia repubblicana, come la Democrazia Cristiana, il Partito Comunista Italiano e il Partito Socialista Italiano, Con il referendum del 1993 di Mario Segni, e la partecipazione altissima degli italiani l'Italia volge ormai verso la prospettiva del bipolarismo. Il vuoto di potere politico modifica gli assetti delle alleanze. E in quel vuoto nasce Forza Italia, la creatura politica dell'imprenditore Silvio Berlusconi... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata sulla vittoria dell'Ulivo di Romano Prodi del 1996, della sfiducia di Fausto Bertinotti, della Bicamerale di Massimo D'Alema e la stagione delle riforme istituzionali fallite. La politica italiana, in seguito alla scomparsa dei principali partiti di riferimento che ne avevano segnato la storia repubblicana, come la Democrazia Cristiana, il Partito Comunista Italiano e il Partito Socialista Italiano, volge ormai verso la prospettiva del bipolarismo, dopo l'esperienza delle elezioni politiche del 1994, in cui aveva prevalso la coalizione guidata da Silvio Berlusconi, andata in crisi dopo pochi mesi... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia di oggi è incentrata sulla nascita della seconda Repubblica dopo l'inchiesta di Tangentopoli e le stragi di mafia del 1992 e 1993. La cosiddetta Seconda Repubblica indica la trasformazione del sistema politico italiano avvenuta dopo il crollo del muro di Berlino e la fine della guerra fredda. Così il racconto di Lilli Gruber nelle ore che precedono la fine di un mondo. La premessa agli avvenimenti che portarono alla formazione della seconda Repubblica italiana è stato il crollo del muro di Berlino, avvenuto il 9 novembre 1989 e che sancì la fine della guerra fredda, della contrapposizione tra le superpotenze USA e URSS e dello scontro tra le due ideologie politiche incarnate in Italia dalla Democrazia Cristiana (DC) e dal Partito Comunista Italiano (PCI). _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è l'attacco allo Stato da parte di Cosa Nostra negli anni Novanta. All'inizio degli anni Novanta, la prima Repubblica entra in crisi a causa dell'inchiesta Mani pulite che colpisce in due anni un sistema diffuso di corruzione politica. E mentre in corso l'indagine su Tangentopoli, la mafia attacca il cuore dello Stato. 23 maggio 1992. Il vertice di Cosa Nostra (Totò Riina, Leoluca Bagarella, Bernando Provenzano, Matteo Messina Denaro), decide di colpire in alto e organizza la strage di Capaci, uccidendo il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della loro scorta. Nulla sarà più come prima... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli anni Novanta quando scoppia Tangentopoli. Nella prima parte degli anni Novanta, la prima Repubblica entra in crisi a causa dell'inchiesta Mani pulite che colpisce in due anni un sistema diffuso di corruzione politica. Tutto parte il 17 febbraio 1992 quando viene arrestato Mario Chiesa, amministratore socialista del Pio albergo Trivulzio, casa di riposo per anziani. Luca Magni, un piccolo imprenditore che gestisce una società di pulizie, versa una tangente a Mario Chiesa, ma i quattrini sono tracciati dal sostituto procuratore di Milano Antonio Di Pietro. _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli anni dell'illusione: gli anni Ottanta. Gli anni ’80 furono un decennio denso di cambiamenti epocali, per il mondo e per l’Italia. Mentre ad Est iniziava la crisi che avrebbe portato alla fine del comunismo sovietico, in Occidente iniziò a propagarsi il neoliberismo, con l’elezione di Margaret Thatcher a Londra e Ronald Reagan a Washington. L’Italia, dopo la fine del terrorismo, trovò maggiore stabilità politica ed una significativa crescita economica, nonostante questa fosse gonfiata dall’elevata inflazione e dall’ingigantirsi del debito pubblico... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli anni della ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, del boom economico e gli anni Settanta. Dal 1948 al 1951 il piano per la ripresa europea predisposto dal segretario di Stato americano George Marshall offre la prima spinta al Paese. Giungono dall’America un miliardo e 289 milioni di dollari di aiuti: alimentari, medicinali, prodotti agricoli, materie prime e semilavorati, prestiti alle industrie italiane, opere e infrastrutture per la ricostruzione. George Marshall aveva annunciato il piano in un discorso all'università di Harvard... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa al delicato passaggio dalla fine del fascismo alla Costituzione repubblicana. Dopo quasi due anni di un durissimo conflitto segnato dalle stragi nazifasciste e con le caratteristiche di una guerra civile oltre che di liberazione, il 25 aprile 1945 il paese viene finalmente liberato dalla contemporanea avanzata degli alleati e dall’insurrezione generale del movimento resistenziale. Il corpo di Mussolini, catturato e ucciso dai partigiani, è esposto a Milano e oltraggiato dalla folla mentre gli ultimi reparti tedeschi in rotta abbandonano l’Italia. Pochi giorni più tardi, con la resa della Germania nazista, il suicidio di Adolf Hitler nel bunker di Berlino, la liberazione di centinaia di migliaia di oppositori, soldati ed ebrei dai campi di concentramento, la Seconda guerra mondiale termina in tutta l’Europa. _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella relativa agli ultimi giorni di Benito Mussolini. Dalle dimissioni di Mussolini dopo il gran Consiglio del 25 luglio 1943 fino all'arresto e poi alla liberazione dal suo luogo di detenzione di Campo Imperatore, al ritorno in Italia dopo l'armistizio del 8 settembre 1943, alla nascita della RSI, alle guerre al fianco di Hitler, alla pressione degli alleati angloamericani con gli sbarchi in Sicilia, Anzio, Salerno, alla nascita della Resistenza e le insurrezioni popolari delle grandi città. E poi fino alla fuga da Milano al suo arresto, alla fucilazione, all'esposizione del suo corpo in piazzale Loreto. Mussolini, ultimo atto, come aveva titolato Carlo Lizzani nel suo celebre film... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. La storia che vi raccontiamo oggi è quella della Resistenza italiana che ha affiancato l'avanzata degli angloamericani e liberato l'Italia dai nazifascisti. Come nasce la Resistenza al fascismo e successivamente all'occupazione tedesca del nostro Paese? Se c'è una data quella è il 6 aprile 1924 quando si tengono le elezioni politiche. Alla Camera dei deputati, il fascismo fa passare nei mesi precedenti la cosiddetta legge Acerbo. La lista vincente con almeno il 25% dei voti prende il 67% dei seggi. Il 33% viene diviso in modo proporzionale tra i partiti dell’opposizione. È la legge truffa. La campagna elettorale si svolge in mezzo ad inaudite violenze, intimidazioni contro candidati delle opposizioni, brogli, frodi, minacce di ogni tipo, fin dentro i seggi. La maggioranza va al listone governativo che impone 374 deputati, 275 fascisti. Gli altri 179 seggi vengono ripartiti tra popolari, socialisti riformisti, socialisti, lista di unità proletaria, democratici di opposizione, liberali, repubblicani, giolittiani, sardisti d’azione. Antonio Gramsci, eletto in Veneto, può rientrare da Vienna dove era fuggito per scampare alle persecuzioni fasciste... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi per Giornale Radio. Si avvale della regia di Peter Bescapè e racconta la Storia del Novecento e quella contemporanea. Le storie che vi raccontiamo oggi riguardano il 1944 quando una parte consistente dell'Italia è già liberata dagli anglo americani e dai partigiani, e i nazisti, dopo la battaglia di Cassino, la liberazione di Roma, sono attestati lungo la linea Gotica. La linea Gotica taglia in due la penisola italiana da Massa Carrara a Pesaro, si estende per una lunghezza di trecentoventi chilometri. I nazisti sono in ritirata dopo gli sbarchi delle forze alleate in Sicilia, il 9 luglio 1943, e ad Anzio, il 20 gennaio 1944. Vengono incalzati dalle truppe alleate e dai partigiani, dopo la liberazione di Roma, il 4 giugno 1944 e in seguito a quella di Firenze, l'11 agosto 1944... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi, con la regia di Peter Bescapè che indaga sulla Storia contemporanea italiana, sui fatti della Storia e sui casi rimasti irrisolti. Oggi parliamo dell'avanzata degli angloamericani dall'Abruzzo alla Romagna e dell'insurrezione popolare di Firenze. Nel 1943 lo scenario strategico della Seconda Guerra Mondiale sta volgendo a favore delle Forze Alleate. Germania e Italia sono sconfitte sui campi di battaglia. Così nel maggio 1943 alcune divisioni di militari tedeschi vengono inviate in Italia, per affiancare le nostre truppe nella difesa dei confini in vista di un imminente sbarco Alleato, per controllare le manovre degli italiani in vista di una possibile resa agli angloamericani... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi, con la regia di Peter Bescapè che indaga sulla Storia contemporanea italiana, sui fatti della Storia e sui casi rimasti irrisolti. Oggi parliamo della battaglia di Cassino e della liberazione di Roma da parte degli angloamericani. Dopo lo sbarco in Sicilia e di Salerno, il 12 ottobre 1943, il fronte alleato si stende dal Tirreno all'Adriatico, da Castel Voltuno-Capua Squille fino a Larino Termoli. Due armate, la 5^ americana (Gen. Clark) e l'8^ inglese (Gen. Montgomery), per un totale di 18 divisioni e 6 brigate fronteggiano 13 divisioni tedesche (10^ Armata) sostenute nel retro (Italia Centro-Nord) da oltre 8 divisioni (2^ Armata). Hitler e l'Alto Comando ritengono che tutte le forze disponibili devono arretrare su quella che diventerà a breve la linea gotica. Il generale Albert Kesserling non è d'accordo... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi, con la regia di Peter Bescapé che indaga sulla Storia contemporanea italiana, sui fatti della Storia e sui casi rimasti irrisolti. Oggi parliamo dello sbarco di Salerno e Anzio degli angloamericani e dell'insurrezione di Napoli nel 1943. 3 settembre 1943. A Cassibile, in Sicilia, viene firmato il testo del breve armistizio tra il generale Giuseppe Castellano, per conto del maresciallo Pietro Badoglio, e dal generale Walter Bedell Smith, su ordine di Dwight D. Eisenhower, comandante supremo delle forze alleate nel Mediterraneo. 8 settembre 1943, ore 19:45. Dopo cinque giorni di trattative, viene firmato l'armistizio... _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Il lato oscuro della verità è un programma di Daniele Biacchessi, con la regia di Peter Bescapè che indaga sulla Storia contemporanea italiana, sui fatti della Storia e sui casi rimasti irrisolti. Oggi parliamo deI mesi cruciali che vanno dalla caduta del fascismo all'arresto di Benito Mussolini e la sua liberazione, fino all'armistizio e l'occupazione dell'Italia dei nazifascisti. 10 luglio 1943, ore 2:45. Come abbiamo già raccontato in una puntata del Lato Oscuro della verità, inizia la campagna d'Italia delle forze alleate. E l'operazione "Husky": 180mila soldati anglo-americani sbarcano nelle spiagge della Sicilia. Sono inquadrati nella VII armata del generale americano George Smith Patton e VIII armata britannica del generale Bernard Law Montgomery. Le truppe nazifasciste vengono spazzate via in soli 38 giorni. _______________________________________ Ascolta "Il Lato Oscuro della Verità”. Racconta: Daniele Biacchessi. SoundDesigner: Peter Bescapè. "Il Lato Oscuro della Verità”, in onda, ogni sabato alle 20.00 e ogni domenica alle 12.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
loading
Comments