LukeRipa, John Mira e Fish parlano di PREDATOR: BADLANDS, il nuovo film del franchise di Predator e il terzo consecutivo (dopo PREY e PREDATOR: KILLER OF KILLERS) diretto da Dan Trachtenberg. I tre daranno la loro opinione sul film, sell'efficacia di avere uno Yautja, Dek, come protagonista, sulla teorica Disneyficazione del franchise, e ovviamente dell'inclusione della Weyland Yutani di Alien attraverso la presenza degli androidi Thia e Thessa entrambi interpretati magistralmente da Elle Fanning.Ovviamente seguiteci se non volete perdervi alcun episodio de IL WIKOS PODCAST!
Nel nuovo episodio de Il Wikos Podcast, LukeRipa, John Mira e Fish discutono l’approccio di del Toro a Frankenstein: estetica gotica, aderenza/derivazioni dal testo, interpretazioni e limiti (ritmo/VFX). Segue un tributo a Lee Tamahori e un excursus sui suoi film più noti, quindi prime reazioni al trailer di “MICHAEL” di Antoine Fuqua con Jaafar Jackson, coprodotto Lionsgate/Universal (uscita prevista aprile 2026).
SPOILER TALK – A House of Dynamite. Con LukeRipa, John Mira e Fish analizziamo il nuovo film di Kathryn Bigelow (Netflix): struttura in 3 atti/punti di vista, tensione da “procedurale”, regia e montaggio al servizio dell’ansia, e un finale che divide. Focus su cast (Ferguson, Elba, Basso, Harris) e temi: catena di comando, informazione incompleta, decisioni in tempo reale, citazioni a Rashomon/Vantage Point e al caso Petrov. Discussione con spoiler. Nota: il film è disponibile su Netflix dal 24/10/2025
LukeRipa, John Mira e Fish discutono i pitch d’autore mai realizzati in Star Wars: il progetto di David Fincher (presentato a Kathleen Kennedy, poi arenato tra scelte Disney e possibili vincoli Netflix) e The Hunt for Ben Solo di Steven Soderbergh con Adam Driver e Scott Z. Burns (sceneggiatura completata, produzione quasi al via, ma niente greenlight per il nodo “Ben è vivo?”). Sullo sfondo, Shawn Levy con Star Wars: Starfighter (target 28/05/2027), simbolo di una ripartenza più “industriale”. Chi vince tra autori e franchise?
SPOILER TALK: TRON: Ares. LukeRipa, John Mira e Fish affrontano pro/contro del film: messa in scena, coerenza narrativa, musica Nine Inch Nails (vs Daft Punk), personaggi chiave (Ares, Eve) e continuità con Legacy. Perché divide? Cosa funziona davvero in sala? E cosa manca per far decollare il franchise? Spoiler inclusi. Domanda per te: la colonna sonora di Ares ti è sembrata all’altezza di Legacy? Rispondi nel box Q&A.Condotto da LukeRipa, John Mira e Fish — Il Wikos Podcast.
SPOILER ALERT – Marvel Zombies (Disney+) + I Simpson 2 nel 2027.LukeRipa, John Mira e Fish discutono la miniserie Marvel Zombies: formato in 4 episodi (~100’ totali), scelta di uscita “pre-Halloween”, punti forti (idee, duelli, citazioni) e punti deboli (coerenza, ritmo, stile), il perché dell’assenza di Spider-Man e se una Parte 2 abbia senso. Nella seconda parte: il sequel di The Simpsons Movie che occupa lo slot 2027, il poster con la “seconda ciambella”, stato attuale del brand e che campagna servirebbe per riportarlo evento.Per chi è utile:• Se vuoi uno spoiler talk chiaro e onesto su Marvel Zombies.• Se ti interessa capire marketing e tempistiche dietro I Simpson 2 (2027).• Se segui l’evoluzione Disney/Marvel tra piattaforma e sala. Conduzione: LukeRipa • John Mira • Fish.Partecipa: dicci cosa ne pensi su Marvel Zombies e sull’idea di un nuovo film dei Simpson nel 2027.
SPOILER TALK – Una Battaglia Dopo l’Altra (PTA). LukeRipa, John Mira e Fish: perché l’apertura e il “non-inseguimento” finale funzionano, come pellicola + super-tele e Atmos cambiano la percezione, se è davvero un western (con ironia da Coen), e perché Sean Penn ruba il film (Oscar alert). Al centro: Willa & Bob, padri/figli e scelte che presentano il conto.Tu che ne pensi del finale
SPOILER TALK su Alien: Pianeta Terra: spieghiamo il finale dell’Episodio 8, analizziamo Wendy, gli ibridi e gli xenomorfi, il rapporto con il canone (timeline parallela/“what-if”) e diamo una recensione onesta degli 8 episodi. Dove vederla: FX/Hulu negli USA, Disney+ nel resto del mondo (stagione completa, 12 ago → 23 set 2025). Con LukeRipa, John Mira e Fish.
Caso Jimmy Kimmel: cosa è successo davvero, perché si parla di sospensione/cancellazione e quali reazioni ha generato. Emmy 2025: The Studio ha dominato — numeri e ragioni del successo. Warner Bros. Discovery: se arrivasse un’offerta vincente, cosa cambierebbe con un acquirente Paramount rispetto a Netflix? Conducono LukeRipa, John Mira e Fish.Cosa troverai: spiegazioni rapide, contesto verificato e un’analisi degli scenari per HBO/Max, DC e il mercato streaming/cinema.Domanda per te: quale acquisizione sarebbe più “sana” per noi spettatori?Segui il podcast e lascia una valutazione: nuovi episodi ogni martedì alle 7:00.
Con LukeRipa, John Mira e Fish riflettiamo su libertà di espressione e cultura pop: reazioni e implicazioni dopo l’assassinio di Charlie Kirk, South Park – Stagione 27 come “stress test” della satira (Trump, JD Vance, Labubu), e la chiusura nel 2026 di The Late Show with Stephen Colbert. Niente cronaca: solo analisi del significato e dello stato dell’industria.📌 In questo episodio— Libertà di parola vs. libertà di espressione: cosa cambia davvero.— Caso Kirk: impatto sul discorso pubblico e sul clima mediatico.— South Park S27: la satira come specchio (politica, influencer, trend).— Late-night dopo Colbert: cosa resta e cosa cambia.— Q&A + consigli di visione/ascolto.⚠️ Disclaimer: affrontiamo l’argomento da prospettiva culturale; non discutiamo dettagli di cronaca né citiamo alcun sospetto.
Venezia 82 (episodio registrato prima dei premi) e Warfare – Tempo di guerra: con LukeRipa, John Mira e Fish passiamo dai film più discussi del concorso (Frankenstein, Bugonia, The Smashing Machine) a un confronto serrato su Warfare di Garland & Mendoza — Iraq 2006, tempo reale, realismo senza fronzoli. Opinioni divise: a cosa serve un war movie così? 🎯 Dentro l’episodio• Venezia 82 in breve (contesto e hype) • Tre titoli chiave del concorso: cosa aspettarsi • Warfare – Tempo di guerra: missione a Ramadi (2006), pro e contro del realismo. 🗳️ Domanda Q&A Spotify: Il realismo di Warfare ti ha coinvolto o respinto?⭐ Se ti piace il podcast, segui il canale e lasciaci ★★★★★
In questa puntata di Il Wikos Podcast (con LukeRipa, John Mira e Fish) partiamo da una domanda scomoda: che cos’è davvero un “genere”? Letterario, cinematografico, televisivo e videoludico — perché esistono, come si usano e perché oggi tante opere li ibridano. Prendiamo il Marvel Cinematic Universe come caso guida: l’MCU è fantascienza, fantasy o il supereroistico è un genere a sé?❓ Cos’è un genere (e a cosa serve): codici, aspettative, marketing e ricezione.🎬 Cinema dei supereroi: il “supereroistico” come genere e/o sotto-genere dell’azione.🧭 MCU sotto la lente: quando è sci-fi (Guardiani), quando è fantasy (Thor), quando ibrida.🧩 Ibridazione & “gioco coi generi”: esempi cross-media (film, serie, videogiochi).💬 Dibattito: etichette che aiutano o che limitano la lettura delle opere?Scrivici qual è il genere che usi di più quando scegli cosa vedere/ascoltare/giocare!📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino.🔗 Disponibile anche su YouTube, YouTube Music, Amazon Music, Apple Podcasts, Castbox, Goodpods.
🎧 Il Wikos Podcast con LukeRipa, John Mira e Fish: primo sguardo a Alien: Pianeta Terra (Alien: Earth) — episodi 1–3. 🚫 Spoiler pesanti off: ⏱️ timeline 2120 (2 anni prima di Alien), setting, personaggi, temi e prime impressioni sul lavoro di Noah Hawley.📺 Dove vederla → 🇮🇹 Disney+ | 🇺🇸 FX (mar h 20:00 ET) + Hulu. 👽Parliamo di:🔎 Collocazione nella timeline e “canone parallelo”🎭 Cosa funziona nei primi tre episodi (Neverland, Mr. October, Metamorphosis)🌌 Tone & mood della serie, riferimenti alla lore🗓️ Come seguirla settimana per settimana (8 episodi)💬 Dicci la tua o lascia una ⭐ su Apple Podcasts!📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7.🔗 Disponibile anche su YouTube, YouTube Music, Amazon Music, Apple Podcasts, Castbox, Goodpods.
LukeRipa e John Mira affrontano Weapons, il nuovo inquietante horror di Zach Cregger (Barbarian) con un cast stellare: Julia Garner, Josh Brolin, Alden Ehrenreich, Benedict Wong e Amy Madigan nel ruolo della enigmatica zia Gladys. 👻🔪In questa puntata troverai:🕰️ Il mistero dei 17 bambini spariti alle 2:17👵 La terrificante figura della strega Gladys🎭 Le performance più intense e disturbanti🌀 I temi nascosti (o inesistenti) secondo Cregger💬 Raccontaci: qual è il dettaglio che ti ha disturbato di più? Hai altre teorie sul finale?📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino.🎬 Disponibili anche su YouTube, Amazon Music, Apple Podcasts, Castbox e Goodpods!
Il reboot di Una Pallottola Spuntata è finalmente qui: Liam Neeson nei panni di Frank Drebin Jr., Pamela Anderson come interesse amoroso, e dietro le quinte Seth MacFarlane e Akiva Schaffer. 🎬 In questo episodio, LukeRipa, John Mira e Fish discutono cast, regia, gag, confronto con gli originali e prime impressioni… riuscito omaggio o semplice fan service?📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino! 🎧
In questo episodio, LukeRipa, John Mira e Fish discutono con spoiler di The Fantastic Four: First Steps, il primo film dei Fantastici Quattro prodotto dai Marvel Studios. Ambientato in un universo alternativo anni ’60, il film mette al centro la famiglia, la gravidanza di Sue Storm, e introduce per la prima volta Franklin Richards e una minaccia epica: Galactus.Parleremo del cast stellare (Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss‑Bachrach), delle due scene post‑credits con Doctor Doom e delle connessioni dirette con Avengers: Doomsday, in arrivo a dicembre 2026.🎯 In questa puntata:Analisi completa del film The Fantastic Four: First StepsIntroduzione di Franklin Richards e DoomSilver Surfer, Shalla‑Bal e Galactus: nuovi volti cosmiciTeorie sul ruolo centrale dei Fantastici 4 nel futuro del MCU📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7:00📱 Seguici anche su YouTube, Instagram, X, TikTok e tutte le principali piattaforme!#IlWikosPodcast #FantasticiQuattro #FirstSteps #MarvelStudios #SpoilerTalk #AvengersDoomsday #DoctorDoom #FranklinRichards #PodcastCinematografico #CinemaMCU #PodcastItaliano
In questo episodio LukeRipa, John Mira e Fish approfondiscono:La classifica NY Times 21° secolo – 100 capolavori: riscontro critico, sorprese e delusioni.Il nuovo trailer di Tron: Ares (uscita 10 ottobre 2025), con Jared Leto, Jeff Bridges e il ritorno sonoro dei Nine Inch Nails Le prime impressioni su The Odyssey di Christopher Nolan, con Damon, Holland e Bernthal (uscita 17 luglio 2026) Ascolta ora e scopri:✔️ Quali film della lista ci hanno colpito (e quali no)✔️ Anticipazioni, soundtrack e stile visivo del nuovo Tron✔️ Atmosfere, cast e mito nella nuova epopea di Nolan📲 Seguici: disponibile su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music, YouTube Music, Castbox, Goodpods e tutte le piattaforme!
🦸♂️ Superman 2025 è il reboot che salverà il DC Universe? In questo episodio spoileroso de Il Wikos Podcast, LukeRipa, John Mira e Fish parlano del primo film targato DC Studios firmato James Gunn, con David Corenswet nei panni di Clark Kent, Rachel Brosnahan come Lois Lane e Nicholas Hoult in quello di Lex Luthor.🧨 In questa puntata scoprirai:✅ Perché il Superman di James Gunn punta a rinnovare l’intero universo DCU✅ I dettagli sul casting e come si posizionano i nuovi attori rispetto alle versioni precedenti✅ Gli elementi spoiler più discussi ✅ Le nostre opinioni sul tono, le scelte narrative e il potenziale futuro del DC Studios💬 Tu cosa ne pensi? È davvero l’inizio giusto per il nuovo DCU? Corenswet regge il confronto con i Superman del passato? Dicci la tua nei commenti o su Instagram, X e TikTok📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino!
🦖 Jurassic World: La Rinascita è solo fanservice o segna un nuovo inizio per la saga? E cosa ci dice davvero il ritorno di David Koepp alla sceneggiatura? In questo episodio de Il Wikos Podcast, LukeRipa, John Mira e Fish analizzano con SPOILER il nuovo capitolo della saga di Jurassic Park, diretto da Gareth Edwards e con un cast stellare: Scarlett Johansson, Mahershala Ali, Jonathan Bailey e Rupert Friend.🎬 In questa puntata scoprirai:✅ Se Jurassic World: La Rinascita riesce a rinvigorire il franchise o si perde nei cliché✅ Le scelte di regia di Gareth Edwards e l’impatto della sceneggiatura di Koepp✅ Le performance del cast e le sorprese (spoiler!) che potrebbero dividere i fan💬 Tu cosa ne pensi? La saga andava chiusa prima? O questa è davvero una Rinascita? Facci sapere la tua nei commenti o scrivici su Instagram, X e TikTok!📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino! Iscriviti su YouTube o segui il podcast su Spotify, Amazon Music, Apple Podcasts, Castbox e Goodpods!
🧟♂️ È all’altezza della leggenda? In questa puntata de Il Wikos Podcast, LukeRipa, John Mira e Fish parlano di 28 Anni Dopo, il nuovo capitolo della saga di Danny Boyle e Alex Garland. Tra spoiler, teoria sul finale e anticipazioni su Il Tempio d’Ossa, analizziamo a fondo il film e il suo posto nella trilogia iniziata con 28 Giorni Dopo.🎬 In questa puntata scoprirai:✅ Se 28 Anni Dopo mantiene la tensione e l’intelligenza dei primi due film✅ Il ritorno di Danny Boyle e la penna di Alex Garland: cosa aggiungono oggi?✅ I nuovi protagonisti: Aaron Taylor-Johnson, Jodie Comer e Ralph Fiennes✅ Le teorie su 28 Anni Dopo - Parte 2: Il Tempio d’Ossa, in uscita a gennaio 2026💬 Hai già visto il film? Che ne pensi del finale e delle nuove direzioni della saga? Scrivici nei commenti o su Instagram, X e TikTok!📅 Nuovi episodi ogni martedì alle 7 del mattino! Iscriviti su YouTube o segui il podcast su Spotify, Amazon Music, Apple Podcasts, Castbox e Goodpods! 🎧📍 Segui Wikos su:https://www.youtube.com/@IlWikosPodcasthttps://instagram.com/wikoscinematvitahttps://facebook.com/wikoscinematvitahttps://twitter.com/wikositaliahttps://twitch.tv/wikostwitch