Il gusto con Candy Valentino

“Il Gusto con Candy Valentino” è uno spazio dedicato all’enogastronomia italiana, una delle eccellenze italiane nel mondo. Attraverso racconti, approfondimenti e interviste, scoprirete la storia di alcuni tra i più noti cibi e prodotti alimentari, la loro lavorazione, le ricette e tanti luoghi da esplorare nel nostro Paese… per vivere momenti di gusto. <a href="mailto:candyvalentino@mail.com">candyvalentino@mail.com</a>

Il Gusto con Candy Valentino

Candy Valentino (pseudonimo di Laura Mancini) è ideatrice e conduttrice da ottobre del 2019 della trasmissione Il Gusto con Candy Valentino. Lo show, pubblicato sul canale Spreaker dell’Associazione Culturale SenzaBarcode fino alla fine del 2020, è stato interamente trasferito su una nuova piattaforma dal 2021, la Webradio SenzaBarcode. Ogni sabato alle 15 si parla di cibo con tanti esperti e testimoni autorevoli del settore della gastronomia italiana. Insieme alle idee più fantasiose per preparare le ricette tipiche della tradizione, si possono scoprire informazioni utili su termini e definizioni legati agli alimenti e tutto sulla storia e le origini di alcuni prodotti alimentari italiani pregiati e famosi in tutto il mondo.www.webradio.senzabarcode.it

01-12
04:28

I taralli salati della Puglia

Salvatore Loglisci racconta in un’intervitsa l’attività di produzione dei taralli salati della Cooperativa Sociale Campo dei Miracoli. Articolo completo (dal 28/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/28/campo-dei-miracoli-taralli/

12-26
12:12

Tipicamente Rieti

Scopriamo i piatti di RietiVi porto alla scoperta della Provincia di Rieti e delle sue eccellenze enogastronomicheArticolo completo (dal 21/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/21/castagnaccio-tipicamente-rieti-2/

12-20
09:00

Il Pandoro

La storia del pandoroIl pandoro: ecco come e quando è nato uno dei dolci tipici del Natale. Articolo completo (dal 14/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/14/pandoro-natale2020/

12-12
09:08

Il cioccolato fa bene

Nicola Salvi di Grezzo Raw Chocolate spiega in un’intervista le tecniche della pasticceria crudista per mantenere le proprietà nutritive del cioccolato. Articolo completo (dal 7/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/07/il-cioccolato-fa-bene/

12-05
19:42

Intervista Pippo Pisano Dolci Evasioni

Pippo Pisano della cooperativa sociale L’Arcolaio racconta il progetto di economia carceraria Dolci Evasioni. Articolo completo (dal 1/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/01/dolci-evasioni-arcolaio/

11-28
17:08

Il liquore, digestivo italiano per eccellenza

Tante curiosità sulle origini del liquore alle erbe e su come prepararlo a casa. Articolo completo (dal 23/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/23/liquore/

11-21
11:44

La pasta fresca pastorizzata

La pasta fresca pastorizzata: impariamo a distinguere i prodotti in vendita nei negozi e nei supermercati. In questo episodio, la testimonianza di Carlo Ferrario del Pastificio Gatti di Roma. Articolo completo (dal 16/11) ► https://www.senzabarcode.it/?p=65855

11-14
13:56

I funghi

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla raccolta dei funghi e tanti consigli per delle ricette gustose. Articolo completo (dal 9/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/09/funghi/

11-06
12:25

Re Cook Show e gli sprechi alimentari

Re Cook Show e gli sprechi alimentariParliamo di come evitare gli sprechi di cibo in cucina e del contest Re Cook Show

10-31
10:36

Il pastificio del carcere Ucciardone di Palermo

Intervista a Barbara Scira e Mimmo Giglio che ci raccontano la produzione di pasta di grano duro siciliano nel carcere Ucciardone di Palermo. Articolo completo (dal 26/11) ►

10-24
30:22

Pasta Excellence

Pasta Excellence: reportage dall’evento che si è svolto il 3 e 4 ottobre 2020 a Roma. Ecco alcuni estratti dei talk sugli scenari futuri della pasta e l’intervista ad Antonio Galatà. Articolo completo (dal 19/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/19/pasta-excellence-il-piatto-made-in-italy/

10-17
25:57

Marrone e castagna, frutti tipici dei piatti autunnali

Castagne, marroni e ippocastaniLe castagne sono protagoniste delle ricette dell’autunno. Parliamo delle loro caratteristiche e origine e scopriamo una ricetta insieme allo chef Roberto Campitelli. Articolo completo (12/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/12/marroni-castagne/

10-10
12:53

I vini vegani

Sapete quali sono i vini vegani e perché in molti vini sono presenti parti animali? Ascoltate il podcast per imparare a riconoscere i vini cruelty free. Articolo completo (dal 5/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/05/vini-vegani-conoscerli-e-riconoscerli/

10-03
10:39

I gusti del gelato

Andate matti per il #gelato? A #ilgustoconcandyvalentino vi racconto le origini di questo dolce italiano. Non perdete l’intervista a un’ospite speciale che ci spiega i segreti di un ottimo gelato. Articolo completo (dal 28/9) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/28/gelato-italiano/

09-26
10:48

Differenze tra vini biologici e vini tradizionali

Gli italiani bevono sempre di più vini biologici e le aziende che convertono le loro attività al bio devono rispettare alcuni criteri di produzione. Scopriamo quali sono le particolarità dei vini bio. Articolo completo (dal 21/09) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/21/vini-biologici-bio/

09-19
09:05

Trailler Il gusto con Candy Valentino

Laura Mancini vi conduce nel Gusto con Candy Valentino. Le eccellenze italiane ogni sabato alle 15 su www.webradio.senzabarcode.it

09-13
01:05

Cotti in Fragranza! Intervista a Lucia Lauro e Francesco Gambino

Terzo appuntamento dedicato ai prodotti gastronomici dell’economia carceraria: parliamo di una realtà nata nel Carcere Minorile di Palermo per produrre le delizie tipiche della Sicilia. Articolo completo (dal 14/9) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/14/cotti-in-fragranza/

09-12
17:36

L’invenzione del tiramisù e le ricette regionali

Parliamo dei 10 piatti tipici della cucina veneziane e della storia del tiramisù. Scoprite con noi la vera ricetta del dolce italiano più famoso al mondo. Articolo completo (dal 3/8) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64462

07-25
13:21

Economia carceraria. Cooperativa Le Lazzarelle

Intervista a Imma Carpiniello della cooperativa Lazzarelle: parliamo della produzione di caffè nelle carceri italiane. Articolo completo (dal 13/7) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64404

07-11
15:59

Recommend Channels