DiscoverIl podcast del disagio
Il podcast del disagio
Claim Ownership

Il podcast del disagio

Author: Gli Ascoltabili

Subscribed: 58Played: 1,897
Share

Description

Valentina Tridente (IG @veetridente) è la guida spirituale, ma anche alpina, turistica, etc. del Podcast del Disagio, un viaggio che settimana dopo settimana esplora tutte le sfumature dell’essere millennial oggi. Una perlustrazione dolorosa e tragicomica dedicata a tematiche eterogenee, inclusive e spesso caratterizzate dal paradosso: il disagio delle relazioni tossiche ma pure quello dei finti attivismi, il disagio del lavoro che non ci piace ma anche quello di chi detesta viaggiare. Insomma, ce n’è per tutti i gusti e per tutte le disfunzioni, grazie anche ai racconti che Vee “aspira” da un bacino d’eccellenza, dall’hub che non vorresti statisticamente riempire mai – anche se invece ne fai parte: la Community virtuale del Disagio, cui si aggiungono gli aneddoti della Tridente stessa e le testimonianze di ospiti speciali che intervengono sui temi di puntata.

123 Episodes
Reverse
Ritardi, coincidenze, cambio binari e in generale un grande puzza di umanità, intesa come concentrazione di esseri umani. Cosa porta le persone a decidere di avere "quella conversazione" con loro cognata senza cuffie, col vagone pieno proprio sull'intercity che porta a Milano? Forse non lo sapremo mai ma Vee Tridente prova a capirlo interrogando un ospite che sui treni, e in generale in viaggio, ci passa parecchio tempo: Andrea Wayne Papazzoni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Reparto psichiatria

Reparto psichiatria

2024-06-1501:01:06

E' nostra ferma convinzione che non ci sia niente di più normale e umano di un reparto di psichiatria. Partendo da questo presupposto l'intenzione di questa puntata è proprio quella di aprirne le porte ed entrare a osservarne le dinamiche talvolta pittoresche, talvolta dolorose ma sempre incredibilmente interessanti. A guidare quella curiosona della nostra Vee Tridente c'è un'ospite speciale che da sempre lavora in una di queste strutture e che per motivi di privacy abbiamo preferito lasciare anonima. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando si parla di disabilità si tende a pensare che ad essere disabile sia solo una piccola parte delle persone che ci stanno intorno. La nostra Vee e la sua ospite Emanuela Masia - content creator e podcaster - affrontano il tema del disagio della disabilità dalla prospettiva di chi lo vive quotidianamente. Siamo molt* di più di quant* pensereste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lucidi o ricorrenti, premonitori o erotici i sogni da sempre sono quella cosa che ci piace raccontare ma che poi non sappiamo mai bene spiegare perchè "c'era una strada, però non era una strada vera, ma io sapevo che era una strada, quando però la provavo a percorrere non ci riuscivo e poi mi sono svegliata" ammorbando così le persone intorno a noi che nel frattempo inevitabilmente avrebbero preferito un film muto giapponese del '900. Ecco quindi, nello spirito dell'autolesionismo che contraddistingue questo podcast che vi offriamo una puntata dedicata al disagio onirico con un'ospite che ritorna: Francesca Donna Faralli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oplà con Emanuele La Diana

Oplà con Emanuele La Diana

2024-05-2501:04:20

Se pensiamo alle generazioni passate la data di scadenza in cui una persona diventava adulta non era un concetto fumoso e astratto. Prima andavi a scuola e il giorno dopo taaac ti sposavi, compravi casa, sfornavi dei figli e boom eri ufficialmente un adulto o un'adulta. E oggi? Oggi chi dovrebbe essere adult* sta ancora sistemando tutta una serie di questioni irrisolte dell'infanzia che gli anni li sente solo quando alzandosi faticosamente dal divano emette quell'inconfondibile suono che sancisce l'inizio della fine di tutto:"oplà". Ne sa qualcosa Emanuele la Diana che torna al podcast per parlarcene. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il lavoro nobilita l'uomo o è solo quello che ci hanno raccontato per insegnarci la rassegnazione di dover passare due terzi della nostra vita in un posto che odiamo, con persone che non frequenteremmo mai in altre circostanze facendo cose che mai faremmo se non per soldi? Cerchiamo di capirlo con un peso massimo della lamentazio ovvero Edo Righini il chiacchieratore da passeggio e ovviamente la nostra disagiata per eccellenza Vee Tridente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il lavoro nobilita l'uomo o è solo quello che ci hanno raccontato per insegnarci la rassegnazione di dover passare due terzi della nostra vita in un posto che odiamo, con persone che non frequenteremmo mai in altre circostanze facendo cose che mai faremmo se non per soldi? Cerchiamo di capirlo con un peso massimo della lamentazio ovvero Edo Righini il chiacchieratore da passeggio e ovviamente la nostra disagiata per eccellenza Vee Tridente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questo disagio è talmente vasto e talmente vario che si rischia seriamente il capogiro: i problemi che affrontiamo quotidianamente nel dover in qualche modo coprire le nostre nude membra e presentarci al mondo sono una miriade. Il vestito fa il monaco o ce ne freghiamo e mettiamo quello che capita? Per non parlare dell'annoso "Non ho nulla da mettermi" e letteralemente tanti di quei vestiti che la sedia vicino all'armadio chiede pietà. Esploriamo il tema del disagio da shopping/retail/moda con un'imprenditrice e stilista che di brand a suo nome ne ha addirittura due: Eleonora Cruciani di @lepiumedelcolibrì. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Duty free con Laura Sky

Duty free con Laura Sky

2024-04-2701:01:28

In passato abbiamo esplorato le bizzarrie del comportamento umano in aereo, in una strana condizione sospesa del tutto innaturale che conseguentemente crea ai più grande disagio. Ma esiste uno step precedente a quello dell'aereo dove non ci sono regole e la legge è la sopravvivenza: come manifestiamo tutte le nostre ansie e paranoie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Era tutto più semplice quando c'era Myspace..o Facebook o anche IG, insomma ad ogni evoluzione del mondo dei social corrisponde qualcosa che abbiamo fatto che diventa obsoleto e a volte proprio inappropriato. La verità però è che a volte ci crogioliamo e, giustamente, ce ne freghiamo di cosa le generazioni più giovani reputino cringe o no. In questa puntata la nostra Millennial geriatrica Vee si confronta con la GenZier content creator e podcaster Chiara Elanor Carugati che ha una visione molto precisa di cosa le fa dire "no" dei comportamenti delle persone online. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avete presente quando vi fate una foto da sol* e tutto sommato non vi fate neanche così schifo e, subito dopo, vi fa una foto un'altra persona e inevitabilmente vorreste lanciare il telefono fuori dalla finestra? Ecco, di questo disagio e di altri legati alla nostra immagine riflessa, immortalata e riprodotta parliamo con un'authority disagiata che le foto le fa di mestiere. Vee Tridente esplora il disagio fotografico con Ilaria Rosso aka @revefotografie e storie della community. Dite "Cheese"! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ZTL con Pioggia Acidella

ZTL con Pioggia Acidella

2024-04-0601:03:49

Tutt* abbiamo un lato oscuro e solitamente anche le persone più miti lo tirano fuori quando sono al volante. Che siano gli spazi ristretti? Il costo sempre in aumento del carburante o semplicemente il fatto che nelle nostre nessun* ci conosce se li mandiamo a quel paese? Queste e tante altre riflessioni in questa puntata on the road con l'acidissima Sara aka Pioggia Acidella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La riposta a un femminismo polarizzante o l'ennesima distorsione della realtà nata da Forchan? Modelli di virtù in realtà proletaria o privilegiate donne bianche etero cis col papy/marito che foraggia e che vendono fuffa? Le Trad Wife sono il nuovo fenomeno di costume che sta ossessionando i social e anche un pò la nostra Vee Tridente che in questa puntata discute di loro e di disagio casalingo in senso più ampio con Sarah Barberis, un graditissimo ritorno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chi male inizia con Lolla

Chi male inizia con Lolla

2024-03-2301:00:251

È iniziata la stagione dell'Ariete, il primo segno dello zodiaco e quello che in assoluto di più rappresenta l'inizio delle cose, la nascita. Bello eh, ma che sbatti! Si perché le nuove avventure, i cambiamenti, le imprese sono fighissime ma arrivano con i loro particolarissimo bagaglio di disagio. La nostra Vee - Ariete che più Ariete non si può - ne parla con Lolla aka @Misstrawberryfields, youtuber, imprenditrice e skin expert.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Forum con Francesca Faralli

Forum con Francesca Faralli

2024-03-1601:05:05

Senza averle scelte ci sono delle persone con cui condividiamo anni delle nostre vite. Litigi, compleanni, capodanni e routine quotidiana tutto a una parete o un soffitto di distanza dalla vita di chi abita nel nostro stesso condominio. Sappiamo così tanto e allo stesso tempo così poco di loro, li amiamo e li odiamo e a volte finiscono a Forum. La nostra sempre curiosa Vee Tridente esplora il labirinto di mattoni che è la vita condominiale con Francesca Faralli affezionata condomina recidiva. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In loop con Romina Falconi

In loop con Romina Falconi

2024-03-0901:02:11

Quando la musica è la nostra vita ma anche la fonte del nostro disagio: in questa puntata esploriamo il mondo del disagio musicale. Dai dilemmi sulla canzone migliore per la dose di paranoia quotidiana a quel pezzo a cui è impossibile resistere. Da Antony and the Johnsons a Toxic. Vee ha scelto la cantautrice Romina Falconi per un tuffo nelle sfumature della musica per descrivere le emozioni di tutt* noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se anche chi comunica per lavoro fa poi fatica a comunicare con le altre persone che speranza abbiamo noi disagiat*? Nessuna come al solito ma la nostra Vee si ostina ad investigare le menti di ignari ospiti che si prestano a condividere il loro disagio con noi. Stavolta è toccato alla giornalista Charlotte Matteini che dà notizie tutti i giorni ma poi fatica a interpretare i segnali delle sue date. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Milano è la città più inquinata di Italia e in generale tutta la Pianura Padana, beh, non è proprio idilliaca. E allora perché invece di diventare l'ennesim* social media manager per l'ennesimo brand a caso, non tentare la carriera di pastora (quella tra i campi, non come il Reverendo Camden)? È quello che ha fatto l'ospite di questa puntata Marzia Cogo: ha detto "no" al disagio cittadino per vivere la sui monti con Hannette, dove il cielo è sempre blu ma per fare la spesa ci voglio 3 ore, di cui una a piedi e una su un trattore. L'unica cosa che interessa alla nostra Vee è di potersi sdraiare su una vacca, tutto il resto non conta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo eclettiche, ambiziose e abbiamo sempre un'opinione. Chi ci ama viene attratto da tutto il nostro splendore ma se non stiamo attente finiamo per subire le insicurezze di chi invece di andare in terapia preferisce vessarci col gaslighting. Chi siamo? Ma le donne assertive ovviamente. Non importa se casalinghe, commesse o amministratrici delegate, essere una donna forte in questa società è una lama a doppio taglio specialmente se si tratta di dating. Ne sa qualcosa la nostra Vee Tridente ma soprattutto la sua ospite Loretta Grace: attrice, cantante e beauty influencer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo si ama o lo si odia; lo si segue compilando la pagella o si finge che non esista disprezzando chi lo guarda. La nostra Vee Tridente ha passato una vita a sentirsi superiore per capire, alla fine, che nel Festial di Sanremo c'è qualcosa per ogni disagiat* se gli si da una chance. E poi evitarlo è incredibilmente più faticoso. In questa puntata viaggiamo con la memoria tra gli anni del Festival e le sue amministrazioni, polemiche e vittorie grazie alla memoria storica del bravissimo Luca Semeraro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
loading
Comments (1)

Valeria Marzullo

parlare di poliamore e non monogamia etica senza averne capito molto, specialmente lui 😅

Nov 5th
Reply