DiscoverIl podcast di Luca Mercalli.
Il podcast di Luca Mercalli.
Claim Ownership

Il podcast di Luca Mercalli.

Author: BODEGA.

Subscribed: 5Played: 44
Share

Description

Strategie di adattamento al cambiamento climatico.
Un podcast dedicato interamente a lezioni, conferenze e interviste del climatologo Luca Mercalli.
Un aggiornamento chiaro su cambiamento climatico, riscaldamento globale e inquinamento, che propone efficaci soluzioni per passare immediatamente ad uno stile di vita più sostenibile.

Il podcast da ascoltare per prepararsi alla più grande sfida che l’umanità sta per affrontare.

Curato da: Fabio Di Santo | BODEGA
Sound Editors: Fabio Di Santo | Aurora Bertuca
Immagine Coordinata: Matteo Bilotto
Voce Sigla: Mariangela Ciriello
5 Episodes
Reverse
DESCRIZIONESi parla spesso di questioni legati alla condizione di salute del nostro pianeta, spesso passando da un concetto all’altro facendone un tutt’uno. In questa intervista con Camille Descour, autrice di Aperio Podcast, Luca Mercalli spiega passo per passo le concatenazioni e i processi che ricadono sotto la questione dell’allarme ambientale. L’unico modo per combattere un processo esponenziale, è combatterlo quando è piccolo; la pandemia, come il cambiamento climatico, sono processi esponenziali, la scienza ha avvisato da decenni su cosa sarebbe successo; ora alcuni cambiamenti sono già in corso. Perciò dobbiamo cambiare approccio psicologico ora, prima che sia troppo tardi. FONTE AUDIO ORIGINALE Aperio. È il momento di ascoltare il climatologo, episodio del 18/01/2021: https://open.spotify.com/episode/4PL8YTYq1EUrIUGUlX2Miq?si=VwS-EJvFTX6IrmyQOCcSNw - IG: @aperiopodcast CURATO DAFabio Di Santo SOUND EDITING Fabio Di Santo | Aurora Bertuca IMMAGINE COORDINATA Matteo Bilotto VOCE SIGLA Mariangela Ciriello | Border Radio PRODUZIONE BODEGA.
Senza cadere in complottismi: la pandemia da Covid-19 è stata molto probabilmente causata dall’umanità, o meglio dall'atteggiamento poco riguardoso degli ambienti naturali, con conseguente esposizione a fenomeni che non conosciamo e contro i quali non abbiamo difese pregresse.In sostanza, i virus, come tutti gli altri organismi sono strettamente correlati a come ci approcciamo nei confronti degli ambienti naturali; ad atteggiamenti avventati corrispondono reazioni imprevedibili.Interessante come il podcast, registrato a Maggio, porti a riflessioni di Mercalli su come andranno la cosiddetta “Ripartenza” e la sensibilizzazione sulla tutela degli ambienti, centrando quali sono poi stati gli scenari futuri a cui assistiamo oggi.FONTE AUDIO ORIGINALE SIT&TALK di SITPolito Social Innovation Teams PoliTo del 27/05/2020: https://www.youtube.com/watch?v=weqxEWAQRb8&ab_channel=SITPolitoSocialInnovationTeamsPoliTo CURATO DAFabio Di Santo SOUND EDITING Fabio Di Santo | Aurora BertucaIMMAGINE COORDINATAMatteo BilottoVOCE SIGLAMariangela Ciriello | Border RadioPRODUZIONEBODEGA.
Un flusso di coscienza diretto e ricco di dati aggiornati, durante il quale Luca Mercalli espone una volta per tutte quali sono gli scenari globali in arrivo, quali sono le responsabilità politiche e come si stanno comportando le varie nazioni. L’Europa sembra essere più avanti con il Green Deal, in Francia è reato programmare l’obsolescenza programmata nei dispositivi elettronici; d’altro canto in Italia si parla di ripartenza, ristori e Recovery Fund senza concretamente parlare di Ambiente. FONTE AUDIO ORIGINALE Diretta Facebook di Onde Alte del 27/01/2021, seconda giornata di OndaZ@Klimahouse2021! https://www.facebook.com/ondealte/videos/1577821252401743 CURATO DA Fabio Di Santo SOUND EDITING Fabio Di Santo | Aurora Bertuca IMMAGINE COORDINATA Matteo Bilotto VOCE SIGLA Mariangela Ciriello | Border Radio PRODUZIONEBODEGA.
In questa intervista si parla di soluzioni da integrare nella propria vita da subito per arginare il cambiamento climatico, ritenuto dalla maggior parte degli esperti di settore ormai inevitabile, al meglio arginabile. Partendo dallo spunto di salire in montagna per sfuggire al riscaldamento globale, Mercalli propone spunti su abitazione, consumi, trasporti e alimentazione, anche per chi vive nelle grandi città. Efficienza energetica e sostenibilità sono possibili e alla portata di tutti…? LINK ACQUISTO LIBRO Salire in Montagna. Prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale: https://www.ibs.it/salire-in-montagna-prendere-quota-libro-luca-mercalli/e/9788806244729 FONTE AUDIO ORIGINALE Diretta Instagram di Vanity Fair del 27/01/2021, intervista del giornalista Federico Rocca. https://www.instagram.com/tv/CKg0evuAGoZ/ CURATO DA Fabio Di Santo SOUND EDITING Fabio Di Santo | Aurora Bertuca IMMAGINE COORDINATA Matteo Bilotto VOCE SIGLA Mariangela Ciriello | Border Radio PRODUZIONE Bodega.
Strategie di adattamento al cambiamento climatico.Un podcast dedicato interamente a lezioni, conferenze e interviste del climatologo Luca Mercalli. Il cambiamento climatico è ancora arginabile? Quali saranno le prossime sfide dopo il Covid-19? Che futuro si prospetta per il pianeta Terra? Queste ed altre domande vengono affrontate da Luca Mercalli che, con chiarezza e passione, ci aggiorna sui continui sviluppi di questi fenomeni, proponendo pratiche soluzioni per passare immediatamente ad uno stile di vita più sostenibile. Il podcast da ascoltare per prepararsi alla più grande sfida che l’umanità sta per affrontare. Curato da: Fabio Di Santo | BODEGA Sound Editors: Fabio Di Santo | Aurora Bertuca Immagine Coordinata: Matteo Bilotto Voce Sigla: Mariangela Ciriello | Border Radio
Comments