DiscoverIllegale
Illegale
Claim Ownership

Illegale

Author: Kento

Subscribed: 7Played: 110
Share

Description

Sei città, sei diverse realtà che compongono un unico arcipelago sommerso di cultura urbana alternativa. Una voce, un sound, un viaggio all’interno dell’Italia inascoltata.
20 Episodes
Reverse
Nel 1970 il capoluogo di regione è stato assegnato a Catanzaro. Lo scontento a Reggio cresce, si trasforma in rabbia, proteste e manifestazioni diventano sempre più violente. Sono i moti di Reggio, che culmineranno nella strage del Treno del Sole. Le autorità parlano di disastro ferroviaria; colposa negligenza dei macchinisti. Ma cinque ragazzi hanno le prove che le cose sono andate diversamente. E la notte tra il 26 e 27 settembre si mettono in viaggio verso Roma. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Se negli anni Novanta vi fosse capitato di giocare a basket per le strade di Reggio avreste potuto incontrare delle leggende dell’Nba. Alcune di loro si sarebbero anche fermate a tirare fuori delle rime pazzesche di freestyle. Intanto, basti un solo nome: Kobe Bean Bryant. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Davanti a Reggio, le acque dello Ionio e del Tirreno creano una danza di gorghi, correnti, mulinelli e sfumature di colori. 19 dicembre 2009 c’è una manifestazione importante sul lungomare di Cannitello, a Villa San Giovanni. Il Ponte sullo Stretto è uno dei cavalli di Battaglia del governo Berlusconi. Durante quella manifestazione verranno dette delle parole importanti. Le griderà al microfono Franco Nisticò. Saranno le sue ultime, e vanno trasmesse. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pani câ meusa, stigghiole, rascatura, panelle e crocché… per alcuni suoneranno come parole sublimi sulla lingua e sul palato. Improvvise epifanie olfattive agli angoli della strada, annunciate dalle performance vocali dei venditori. E sempre di performance parliamo se nominiamo la slam poetry, che a Palermo e in Sicilia, fiorisce forse più che altrove. In fondo è qui, che forse, nacque il sonetto. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Palermo suona forte. E suona ancora più forte lì dove sparatorie e uccisioni non esistono solo nei film americani. Zen 2, Borgo Vecchio, e Malaspina, il carcere minorile. Ed è sempre lì, che più forte e con altro significato risuona la parola “onore”. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Pan Ormos, Tutto Porto. Sembra questa l’origine del nome attuale di Palermo. Una città aperta e generosa, abituata da millenni ad accogliere persone, culture, religioni. Ma prima di addentrarsi per le sue strade e i suoi mercati, che si arrivi in aereo o in treno, vale la pena di soffermarsi sui luoghi che la circondano, importanti luoghi di resistenza e di memoria. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da New York al Vesuvio. Una rivoluzione che corre lungo lo stesso parallelo. Polo e il rap underground a Napoli. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
11. Napoli. Airola

11. Napoli. Airola

2023-07-0616:52

L’esperienza di Lucariello (Luca Caiazzo) nel carcere minorile di Airola. Musicista, Lucariello ha collaborato con Almamegretta, Fabri Fibra, Caparezza, Ntò e molti altri. Kento gli fa visita mentre sta componendo dei pezzi insieme ai ragazzi del carcere. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sant’Eframo era il famigerato manicomio criminale della città. Vito De Rosa c’è entrato a 17 anni e ne è uscito dopo 52. Il manicomio ha poi cambiato nome. Oggi, l’ex OPG, Ospedale Psichiatrico Giudiziario, è un gigante di oltre novemila metri quadri dove risuona la libertà. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
9. Milano. Puntozero

9. Milano. Puntozero

2023-06-2215:11

L’esperienza del teatro Puntozero all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni “Cesare Beccaria”. Un teatro vero. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
8. Milano. Derby Club

8. Milano. Derby Club

2023-06-1517:18

Ascesa, declino e rinascita di uno dei palchi più famosi e ambiti della città negli anni Sessanta-Settanta, dove si sono esibiti dei giovani Jannacci, Gaber e Concato davanti a politici e leggendari criminali. Cosa è, oggi, il Derby Club di via Monte Rosa? Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Davide “Dax” Cesare, i Volks Writerz e L’Orso (Officina di resistenza sociale), uno dei primi centri sociali di Milano. Un viaggio nella street art di via Emilio Gola, perché “L’arte non è uno specchio con cui riflettere il mondo ma un martello, con cui scolpirlo”. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il cibo è da sempre condivisione. Dietro una porticina, in zona Nizza Millefonti, si nasconde quella babele di saporti e di accenti che compongono le città di Torino. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ETA, Euskadi Ta Askatasuna, "Paese basco e libertà". È da qui che nasce la storia di un centro sociale leggendario, a Borgo Vanchiglia. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dove tutto è iniziato. Dai Vespri siciliani di Verdi alla nascita del rap. Nel 1973 accadono due cose: nel Bronx nasce la cultura Hip-Hop e a Torino viene riaperto il Teatro Regio. Ma cosa c’entra il Bronx con Torino? Le mappe dicono che tra il 215 di piazza Castello e il 1520 di Sedgwick Avenue, in cui avvenne la prima festa Hip-Hop, ci sono esattamente 6.365 chilometri e 800 metri. Eppure, in pochi anni, quella distanza oceanica si colma, e succede qualcosa di inaspettato e magnifico. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Kento ci porta dentro al carcere minorile di Casal del Marmo, in cui tiene corsi di scrittura rap, e ci racconta di Karim. Il suo nome è inventato, ma la sua storia è vera. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2. Roma. San Lorenzo

2. Roma. San Lorenzo

2023-05-0118:54

La storia del “Tressessanta” e del suo Fight Club. Dalle bombe al freestyle. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1. Roma. BAM

1. Roma. BAM

2023-04-2718:25

Ci troviamo a Centocelle, una delle periferie più interessanti della Capitale, uno di quei posti dove “succedono le cose” e BAM, da queste parti, è… una magia. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Teaser

Teaser

2023-03-0905:45

ILLEGALE è il podcast che racconta la controcultura delle nostre città. Conflitti e tesori nascosti: tutto quello che accade accanto a voi e che finora non avete saputo, o voluto, vedere.Un viaggio di 18 tappe attraverso un arcipelago sommerso. Voce e guida, Francesco “Kento” CarloNel teaser un preview di Roma e Milano.Si parte il 28 aprile.Un produzione Emons Record. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trailer

Trailer

2023-02-2503:21

Nelle nostre città ci sono dei luoghi, vicini e nascosti allo stesso tempo, in cui nascono e si sviluppano forme di cultura underground estremamente interessanti. A volte al di fuori dei limiti della legalità, ma sempre inaspettati e creativi. Kento, con il suo podcast ILLEGALE, ci poterà in giro per l’Italia a conoscere questi luoghi, le loro storie e il loro sound. Una produzione Emons Record Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comments