In questo primo episodio ti racconto da dove nasce il mio bisogno di cambiare il modo di insegnare.Per anni ho messo tutta la mia passione nella spiegazione, convinta che bastasse. Ma a un certo punto ho capito che non era così.È stato allora che ho iniziato a cercare un altro modo di fare scuola: più coinvolgente, più vicino agli studenti, più vero.Un cambiamento che prende forma in aula, a piccoli passi ma con uno scopo chiaro: rendere la scuola più autentica e viva.Quando ho scoperto l’IBSE, ho capito che era esattamente ciò che stavo cercando. Da quel momento, tutto è cambiato e non sono più tornata indietro.Mi segui su Instagram? Mi trovi qui! https://www.instagram.com/ibseedintorni/Iscriviti alla mia newsletter: https://ibseedintorni.com/newsletter/Leggi gli articoli sul mio blog: https://ibseedintorni.com/Guarda le mie attività su Eduki: https://eduki.com/it/autore/3433188/barbarascapellatoI miei libri:Laboratori di scienze con l'approccio IBSE, Erickson (2025): https://amzn.to/4lCjWWkInquiry-Based Science Education - Dalla teoria alla pratica: l'approccio IBSE per una comprensione delle scienze naturali, Pearson Academy (2017): https://amzn.to/47LWWRs
Ciao! Ti do il benvenuto su IN-SEGNO, il podcast per chi crede che la scuola si possa innovare in classe, una lezione alla volta.In questo trailer ti racconto cosa troverai qui: idee, strumenti e ispirazione per insegnare in modo più autentico, più vicino agli studenti e più fedele a chi siamo come docenti.Se anche tu senti il bisogno di cambiare, ma senza rivoluzioni impossibili o teorie lontane dalla realtà, IN-SEGNO è il tuo spazio. Parleremo di didattica attiva, IBSE, mindset dell’insegnante, gestione della classe e molto altro — con uno sguardo concreto e sincero su ciò che significa insegnare oggi. Comincia da qui.E se ti va, portami con te: mentre correggi compiti, bevi un caffè, in macchina o tra una correzione e l’altra.Perché cambiare la scuola è possibile. Una lezione alla volta.Seguimi su Instagram @ibseedintorni per contenuti extra, dietro le quinte e aggiornamenti sulle nuove puntate.Visita il blog www.ibseedintorni.com per articoli e approfondimenti sull’inquiry-based learning.E scopri le mie attività didattiche pronte all’uso su Eduki: https://eduki.com/it/autore/3433188/barbarascapellatoI miei libri:Laboratori di scienze con l'approccio IBSE, Erickson (2025): https://amzn.to/4lCjWWkInquiry-Based Science Education - Dalla teoria alla pratica: l'approccio IBSE per una comprensione delle scienze naturali, Pearson Academy (2017): https://amzn.to/47LWWRs