DiscoverInterviste – Officina Agile
Interviste – Officina Agile
Claim Ownership

Interviste – Officina Agile

Author:

Subscribed: 0Played: 1
Share

Description

Il primo podcast in Italia sulle metodologie Agili
41 Episodes
Reverse
Questa intervista con Samuele Pretini, Agile Coach di Sketchin, si potrebbe dividere in 2 parti. Nella prima abbiamo affrontato il...
In questa intervista parliamo dell’approccio Agile in un settore molto diverso rispetto al software, di cui non abbiamo mai parlato...
Anche se con un po’ di ritardo, Alessandro Giardina ci da qualche numero sull’ultimo evento organizzato da IAM prima del...
Una bella chiaccherata con Fabio Mora, amico e autore di “DevOps – Guida per integrare Development e Operations e produrre...
Un’intervista ad un Product Owner, giovane, in un’azienda giovane, Mia Platform. vedremo il punto di vista di un Product Owner,...
Il Manifesto Agile per lo sviluppo del software nasce, come dice il nome stesso, nel mondo IT. In questa intervista...
In occasione del corso su “Agile Coding Practices” realizzato a CCH Tagetik, l’azienda in cui Matteo e Lapo lavorano come...
In questo episodio, insieme a Paolo, abbiamo fatto un viaggio dalle origini di Scrum fino a Scrum@Scale. Scrum è un...
Finalmente anche sul nostro podcast l’intervista al nostro amico e coach Paolo Sammicheli. In queste episodio siamo partiti dalle presentazioni, Paolo ci ha raccontato del suo percorso, ma sopratutto abbiamo parlato di Scrum For Hardware, del progetto Wikispeed, di come Scrum viene utilizzato in SAAB Aeronautics e del perché oggi un’azienda potrebbe aver bisogno di...
Massimo è nell’IT sin dai tempi dello ZX81, del TI99/4A e dell’Apple II che ha usato per i suoi primi programmi in Basic e Assembler. Sin dagli anni Novanta, ha usato e promosso l’utilizzo di RAD, RUP, Iterative Development, eXtreme Programming e, più recentemente, Scrum, Lean IT e Kanban. Nel corso della sua pluridecennale carriera...
Con questa intervista a Davide Tarasconi, Agile Coach di Agile Reloaded, siamo andati ad approfondire uno dei ruoli più sottovalutati di uno Scrum Master/Agile Coach, quello del “facilitatore“. Cosa vuol dire facilitare un evento Scrum? Come si facilita uno Sprint Planning? E un Backlog refinement? Qual’è il ruolo della visualizzazione e dello sketch noting? Come...
Vi siete mai chiesti cosa fa, o cosa dovrebbe fare uno Scrum Master? Come Scrum Master vi siete mai trovati in difficoltà a spiegare a qualcuno in cosa consiste il vostro lavoro? Stefania Marinelli in questa intervista a IAD2019 ci ha raccontato in quali aree si muove uno Scrum Master, quali attività dovrebbe fare in...
“Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro” [Cit. Tucidide 431 404 a.C.] Allo stesso modo, per capire a fondo i principi e i valori dell’agilità è necessario conoscere a fondo anche i punti cardine del Taylorismo, la teoria nata in USA agli inizi del ‘900 che ha rappresentato l’origine del...
In questa intervista a IAD19, Marco Fracassi ci ha raccontato che come sviluppatori dovremmo prestare maggiore attenzione al nostro codice piuttosto che dedicare tempo alla costruzione di altri artefatti come commenti, documentazione, etc. Capiamo insieme a Marco perché il codice è l’unica vera fonte di verità.
A IAD 2019 Ignazio Dadduzio, Agile Coach di Hotels.com, ci ha raccontato del viaggio di un team che parte dalla prigione della “dipendenza” alla libertà del Continuous Delivery.Non è pura utopia, ma qualcosa di reale.E’un percorso che dura da quasi 10 anni, e che ovviamente, non è ancora finito.
Il termine “iterativo e incrementale” ci risulta ormai familiare… Ma capiamo davvero cosa significa. Ce lo ha spiegato Marco Massarotto a IAD 2019 che oltre a questo ci ha dato anche degli ottimi consigli utili su come poter usare la “Mindfulness” per supportare il cambiamento, padroneggiare se stessi e acquisire consapevolezza.
Per diventare un bravo sviluppatore software non basta programmare bene ma è altresì necessario saper interagire con il proprio team di lavoro e comunicare efficacemente le proprie idee.Si tratta di soft-skills che possono essere allenate con pratica costante e così come per allenare i muscoli dobbiamo andare in palestra, per allenare queste skills e diventare...
Fabio Ghislandi, imprenditore e volontario con carica di presidente nell’Italian Agile Movement ci presenta cos’è il movimento, la sua organizzazione e le sue iniziative. Facciamo una carrellata sul perchè svolge questa attività e cosa vuol dire organizzare un evento come lo IAD https://www.agilemovement.it/
We are very proud of our first international interview. Probably our English should improve a bit, but we hope it will be the first of a long series. We thank Denis Salnikov for the interview he gave us at the last Italian Agile Days in Modena. We talked about how, as a scrum master or...
Subito dopo le interviste di Agile Venture Firenze e subito prima di iniziare a pubblicare i contenuti creati a IAD2019 eccovi la bellissima intervista a Nicola Moretto, Agile Coach di Connexxo.E’ stato difficile trovargli un titolo (e infatti non l’abbiamo messo 🙂 ) perché abbiamo parlato di tantissime cose, tra cui: Come si approccia una...
loading
Comments