Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Antonella Indelicato, responsabile del personale del Gruppo Credem da marzo 2025.Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Ludovica Busnach, ESG & Complaince Director e membro del CdA di INAZ.INAZ è un'azienda italiana che offre software e servizi di Human Capital Management per aziende e pubblica amministrazione.Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Peter Durante, Chief Human Resources Officer di Italgas. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Gianna Martinengo è un’imprenditrice che ha fondato ed è attualmente CEO di DKTS - società di consulenza e servizi nel settore dell’Open Innovation - e Fondatrice e Presidente di Women&Tech, n'associazione dedicata a fornire supporto e opportunità alle donne che lavorano nel settore tecnologico. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Mauro Ghilardi, Chief People & Transformation Officer di A2A Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Paolo Tolle, Senior Vice President Human Resources di Costa Crociere. Costa Crociere, che fa parte del Gruppo Carnival, quotato alle borse di Londra e New York, leader mondiale di settore, è da 75 anni sinonimo di ospitalità e stile italiano nonché l’unica compagnia crocieristica a battere bandiera italiana Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Isabella Andrieu, Co-founder & Chairwoman di Transalted e CEO a Pi Campus. Appena tornata dalla Ocean Globe Race, un giro del mondo in barca a vela e senza tecnologia per valorizzare la centralità degli umani. Sulla barca di Translated c’era scritto “We believe in humans”. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Betty Pagnin, People & Culture Director & Equity Partner di OneDay Group, un business & Community Builder con focus su Millennials e Gen Z. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Mirja Cartia d'Asero, Amministratrice Delegata del Gruppo 24 ORE. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Andrea Pontremoli, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Dallara Automobili e, da novembre 2007, anche Direttore del “Executive Master in Technology and Innovation Management” presso la Bologna Business School dell’Università di Bologna. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Michelangelo Ceresani, Vice Presidente of Human Resources & Organization di Capgemini. Capgemini è leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business facendo leva sul potere della tecnologia Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Parliamo di istruzione e mercato del lavoro con l'ospite di oggi: Francesco Ubertini, Professore ordinario di Scienza delle Costruzioni dell'Università di Bologna, attuale presidente di CINECA nonché ex-Rettore dell’Università di Bologna dal 2015 al 2021. CINECA è un Consorzio Interuniversitario che progetta e realizza servizi informatici e tecnologici per la PA e rappresenta una delle principali infrastrutture globali di supercalcolo a servizio dello sviluppo di applicazioni di frontiera. Questa puntata è parte di Tomorrow Education, il progetto di Talents Venture dedicato a esplorare e costruire il futuro dell’istruzione insieme a università, istituzioni, imprese, studentesse e studenti. Scopri di più: https://www.talentsventure.com/tomorrow-education/
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa puntata abbiamo dialogato con Sergio Cavalieri, Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo. Con il Rettore Cavalieri commentiamo insieme l'ottava e ultima uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Le rotte della mobilità studentesca. Tutte le rivoluzioni in corso”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa puntata abbiamo dialogato con Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano. Con la Rettrice Sciuto commiamo insieme la prima settimana uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Internazionalizzazione degli atenei. La corsa (a ostacoli) per attrarre studenti esteri”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa puntata abbiamo dialogato con Fabio Vaccarono, Amministratore Delegato di Gruppo Multiversity. Con il Dottor Vaccarono commentiamo insieme la sesta uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Formazione online. Le università non giocano da sole”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa puntata abbiamo dialogato con Daniela Mapelli, Rettrice dell'Università degli Studi di Padova e Professoressa ordinaria di Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica. Con la Rettrice Mapelli commentiamo insieme la quindi uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Parità di genere: dai corsi di laurea alla governance degli atenei”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa prima puntata abbiamo dialogato con Francesco Bonini, Rettore dell'Università LUMSA e Vicepresidente della CRUI. Con il Rettore Bonini commenteremo insieme la quarta uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “ Lauree magistrali. Il sentiero stretto degli atenei italiani (e come attraversarlo)”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa seconda puntata abbiamo dialogato con Eugenio Guglielmelli, Rettore dell'Università Campus Bio Medico di Roma e Professore Ordinario di Bioingegneria Industriale. Con il Rettore Eugenio Guglielmelli commenteremo insieme la seconda uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Dottorati di ricerca. Numeri in crescita. Ma siamo pronti?”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa prima puntata abbiamo dialogato con Marina Brambilla, Prorettrice Delegata ai servizi per la didattica e agli studenti dell'Università degli Studi di Milano. Con la Prorettrice Marina Brambilla commenteremo insieme la terza uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Cercasi competenze: quale domanda e quale offerta?”. Buon ascolto!
Benvenute e benvenuti alla terza stagione di Istruzione Italia con ospiti dal mondo dell'istruzione. In questa nuova stagione commenteremo insieme alla governance e al management degli atenei italiani le otto uscite annuali di Discovery, la banca dati Talents venture che analizza i trend più interessanti del mondo dell'università. In questa prima puntata abbiamo dialogato con Stefano Ubertini, Rettore dell'Università degli Studi della Tuscia e delegato per l'orientamento della CRUI. Con il Rettore Ubertini commenteremo insieme la prima uscita di Discovery per il 2023 che abbiamo titolato “Università e demografia una questione di sostenibilità. I territori in cui mancherà la domanda potenziale ”. Buon ascolto!