DiscoverItalian Tabloid
Italian Tabloid
Claim Ownership

Italian Tabloid

Author: Deepinto

Subscribed: 36Played: 86
Share

Description

Italian Tabloid è il podcast che racconta l’Italia di oggi attraverso la lente del crimine riportando alla luce casi di cronaca, omicidi e alcune pagine misteriose della nostra storia.

Italian Tabloid è una produzione di Deepinto in collaborazione con SEM - Società Editrice Milanese.

7 Episodes
Reverse
Il ritrovamento del diario segreto di De Marco segna il punto di svolta per comprendere la psiche oscura dell’assassino. All’interno del quaderno giallo, l'alter ego di Antonio, Vendetta, emerge come una forza demoniaca, spingendolo verso orrori impensabili. Mentre la voce di Chiara Ingrosso si dipana tra la ricostruzione della dinamica del delitto e la lettura del diario, emergono i motivi oscuri che hanno alimentato la follia omicida di De Marco. Tra rabbia, dolore e desiderio disperato di amore, l'ultimo episodio de Il delitto di Lecce di Italian Tabloid, il podcast di Deepinto e SEM ci trascina in un viaggio nell'abisso della mente umana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gli inquirenti si trovano davanti a un vero e proprio enigma: non c'è un movente plausibile, sulla porta di casa della coppia assassinata non ci sono segni di effrazione e una serie di bigliettini di carta persi dall’assassino in fuga aggiungono ulteriore confusione alla vicenda. Mentre l'intera comunità è sconvolta, un tirocinante infermiere viene arrestato nel parcheggio dell'ospedale. È Antonio De Marco, il ragazzo accusato dell'omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta. Il giovane, con una personalità complessa e un passato segnato da delusioni sentimentali, confessa al giudice Toriello il suo movente: “Erano troppo felici”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un oscuro mistero ha scosso la tranquilla cittadina di Lecce. Il 21 settembre 2020, in una serata apparentemente normale, una coppia di fidanzati, Daniele ed Eleonora, viene brutalmente assassinata in un appartamento di Via Montello. La scena del delitto è agghiacciante: il sangue macchia le scale, le pareti e il soffitto, mentre i corpi senza vita dei giovani giacciono immobili. Attraverso testimonianze dirette, archivi e l’analisi dei reperti raccolti sul luogo del crimine, Chiara Ingrosso esplora per Italian Tabloid, il podcast di Deepinto e SEM, gli intricati dettagli di questo tragico evento.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il terzo episodio del podcast Acca Larentia, del ciclo Italian Tabloid ispirato all’omonima collana di libri edita da SEM, parla di verità sepolte, partendo dalla morte misteriosa di Mario Scrocca e approfondendo alcuni aspetti della propaganda vittimistica dell’estrema destra.  Ancora oggi, migliaia di persone si radunano il 7 gennaio in via Acca Larentia per celebrare le morti di quell’agguato con il saluto romano: a una di quelle ricorrenze, nel 2008, partecipò anche Giorgia Meloni, all’epoca in procinto di diventare Ministro del governo Berlusconi. Rossella Scarponi parla della morte di suo marito, Mario Scrocca, accusato di essere uno dei responsabili della strage, e di come perderlo abbia segnato la sua vita e quella di suo figlio Tiziano per sempre. Una storia di ingiustizia relegata in un angolo buio della nostra storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il cerchio si stringe. Al centro del secondo episodio di Acca Larentia. c’è l’enigma di Mario Scrocca, la cui drammatica storia viene raccontata dalla voce di Rossella Scarponi, sua moglie, oltre che dalla scrittrice Valentina Mira, autrice del primo volume della collana di libri edita da SEM a cui il podcast è ispirato.  Mario, ex militante di estrema sinistra, viene arrestato dai carabinieri per essere interrogato, poiché sospettato di essere uno dei principali responsabili dell'agguato di Acca Larentia. La narrazione esplora le circostanze misteriose della sua morte: interrogato, trovato impiccato in una cella anti impiccagione e senza possibilità per i suoi familiari di vederne la salma fino al giorno dopo la morte. Mario lasciava sua moglie Rossella e suo figlio Tiziano un bimbo di due anni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Storia e politica si intrecciano nel primo episodio del podcast Italian Tabloid, attraverso cui è possibile immergersi in un passato fatto di ombre nere che arrivano fino all’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La voce narrante è di Valentina Mira, autrice di Dalla stessa parte mi troverai, primo volume della collana di libri edita da SEM a cui il podcast è ispirato. Insieme a lei, Valerio Renzi, giornalista di Fanpage.it.  Una storia oscura, che si snoda sullo sfondo degli anni di piombo in Italia, partendo dalla strage di Acca Larentia del 1978, l’agguato che accese la miccia del conflitto che ha segnato un'epoca e che ha svelato i segreti di un capitolo misterioso della storia italiana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Crimine, storia e politica si intrecciano nella prima storia del podcast Italian Tabloid. Attraverso la voce narrante di Valentina Mira, autrice del romanzo Dalla stessa parte mi troverai, si esplora un pezzo di storia italiana che parte dalla strage di Acca Larentia del 1978 e arriva fino all'attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comments