DiscoverItaliano Automatico Podcast
Italiano Automatico Podcast
Claim Ownership

Italiano Automatico Podcast

Author: Alberto Arrighini

Subscribed: 6,164Played: 187,840
Share

Description


Un modo facile e naturale per arrivare a parlare l'italiano come dei veri italiani! Ascoltate, guardate i video e soprattutto DIVERTITEVI! :-)
511 Episodes
Reverse
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Scopri in pochi minuti la storia di Roma, dalla leggenda di Romolo e Remo alla caduta dell’Impero Romano. Un viaggio semplice e chiaro pensato per chi studia italiano: ascolto, vocabolario e cultura in un solo video. Perfetto per imparare in modo naturale mentre esplori la “città eterna”.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:05 - Le Origine Leggendarie: Romolo E Remo2:35 - La Repubblica Romana (509 A.C. – 27 A.C.)5:25 - L’impero Romano (27 A.C. – 476 D.C.)8:14 - L’eredità Di Roma9:14 - Conclusione
Sei pronto a metterti alla prova? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4oUjtB8Ti confondi tra ogni e qualunque? Non sei solo! In questo video ti spiego in modo semplice e chiaro come usarli correttamente, con tanti esempi utili e curiosità sulla lingua italiana.Impara la differenza, scopri l’origine dell’espressione “la qualunque” e metti alla prova la tua comprensione con un quiz gratuito di 10 domande!Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:08 - Ogni2:48 - Qualunque4:12 - Espressioni comuni5:17 - Esempi6:05 - La qualunque7:41 - Conclusione
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/In questo podcast scopriamo 6 modi in cui i dialetti italiani influenzano l’italiano di oggi: dalla pronuncia al vocabolario, dai modi di dire alla grammatica.Anche quando pensi di parlare un “italiano perfetto”, c’è sempre un po’ di dialetto nella lingua che usi ogni giorno!Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:20 La Pronuncia3:15 Il Vocabolario4:15 Le Espressioni E I Modi Di Dire6:35 La Grammatica9:06 L'intonazione E Il Ritmo10:18 Identita E Cultura11:17 Conclusione
Sei pronto a metterti alla prova? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/47r9hsOHai mai confuso passato prossimo e imperfetto? In questo podcast ti spiego in modo semplice e chiaro quando usare l’uno e quando l’altro — con tanti esempi pratici, come sempre, in italiano naturale! Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione3:07 - Passato prossimo: azioni concluse e specifiche4:00 - Imperfetto: azioni abituali, descrizioni, sfondi4:49 - La differenza chiave tra passato prossimo e imperfetto5:15 - Esempi pratici6:36 - Conclusione
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/42HTWm8In questo podcast vi porto alla scoperta di 7 espressioni italiane che vi faranno parlare come un vero madrelingua.Scopri 7 espressioni idiomatiche italiane spiegate in modo semplice, con esempi pratici e curiosità sulle loro origini!Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:15 - In Bocca Al Lupo!2:22 - Avere Le Mani Bucate2:57 - Prendere Qualcosa Con Le Pinze3:39 - Fare Due Chiacchiere4:17 - Fare Orecchie Da Mercante5:17 - Mettere Il Carro Davanti Ai Buoi7:00 - Non Vedere L’ora7:29 - Conclusione
Sei pronto a metterti alla prova? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/46OqKw3In questo podcast ti porto in un viaggio speciale a Napoli, tra storia, cultura e lingua!Scopriremo insieme 6 parole napoletane che oggi fanno parte dell’italiano di tutti i giorni - come pizza, sfizio, fesso, scugnizzo, cafone e lazzarone - più una espressione bonus che usiamo ancora oggi: fare la sceneggiata! Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione2:03 - Pizza3:22 - Sfizio4:24 - Fesso4:55 - Scugnizzo6:08 - Cafone6:50 - Lazzarone7:40 - Bonus8:45 - Conclusione
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico:  https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Sai pronunciare bene le parole italiane più difficili?In questo podcast scopriamo insieme 20 parole italiane complicate da dire, come sviluppo, sciogliere, chiacchierare o gnocchi!Ti spiego perché sono difficili e ti do esempi pratici per allenare la pronuncia in modo naturaleCapitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:07 -Sviluppo1:35 - Ghiaccio 2:01 - Psicologia2:27 - Sciogliere2:55 - Uovo → Uova3:40 - Annullare4:15 - Cappello / Capello5:08 - Pappagallo5:28 - Bottiglia5:45 - Sottosopra6:44 - Rinoceronte7:09 - Tagliatelle7:39 - Gnocchi8:12 - Zanzara8:34 - Tranquillità9:08 - Guinzaglio9:29 - Imbroglio10:13 - Arrotolare10:31 - Prerogativa11:11 - Chiacchierare11:32 - Conclusione
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/4myrU3jVuoi imparare l’italiano viaggiando in Italia? In questo video ti mostro le 5 città migliori per studiare e praticare l’italiano: Firenze, Roma, Bologna, Verona e Lecce.Imparerai come vivere la lingua ogni giorno: parlare con i locali, fare la spesa nei mercati, scoprire tradizioni e partecipare ad eventi culturali.Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:13 - Firenze3:08 - Roma4:30 - Bologna5:34 - Verona7:32 - Lecce9:02 - Conclusione
Vuoi scoprire quanto ne sai di musica italiana? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/3VqZsp6In questo podcast scoprirai sei brani iconici della musica italiana che non solo ti faranno emozionare, ma ti aiuteranno anche a imparare nuovo vocabolario, espressioni autentiche e aspetti della cultura italiana.Dall’ironia di Toto Cutugno, ai sogni di Modugno, dalla malinconia di Celentano fino alla poesia di Bocelli: ogni canzone ti insegnerà parole ed espressioni utili per vivere la lingua italiana in modo naturale e divertente.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:49 - L’italiano di Toto Cutugno3:47 - Volare di Domenico Modugno5:30 - Azzurro di Adriano Celentano7:37 - Caruso di Lucio Dalla9:11 - La solitudine di Laura Pausini10:07 - Con te partirò di Andrea Bocelli11:27 - Conclusione
Le iscrizioni a Italiano Per La Vita sono finalmente aperte (solo per pochi giorni l’anno). Scopri tutto qui: https://riaperturaiplv.italianoperlavita.com/In questo podcast ti mostro come creare una routine semplice e costante che ti renderà fluente in italiano quasi senza sforzo.Scoprirai:- Perché avere un “grande perché” ti spinge ad andare avanti quando gli altri mollano.- Come sfruttare il concetto di momentum per trasformare lo studio dell’italiano in un’abitudine naturale.Questo non è il “segreto magico” per imparare senza fatica, ma il sistema che rende lo sforzo più leggero, naturale ed efficace.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:54 - Il Perché5:50 - Momentum8:55 - Conclusione 
Guarda tutto l’episodio (solo fino al 14 settembre): https://eventorespiraitaliano1.italianoperlavita.com/È iniziato l’evento gratuito “L’italiano non si studia. Si respira.” (7–14 settembre) Per festeggiare ti porto a casa di Nonna Elide con una chiacchierata speciale: qui trovi i primi 10 minuti dell’intervista completa.0:00 - Introduzione3:21 - Intervista14:12 - Conclusione
Dal 7 settembre parte l’evento gratuito “L’italiano non si studia. Si respira.” Iscriviti qui alla lista d’attesa: https://eventorespiraitaliano.italianoperlavita.com/Il cervello non è fatto per memorizzare… ed è una buona notizia! Se dimentichi quello che studi di italiano, non è colpa tua: il cervello funziona meglio quando riconosce schemi e contesti, non quando impara liste a memoria.In questo podcast scoprirai come usare questo a tuo vantaggio per imparare l’italiano in modo naturale e senza stress.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione0:43 - Il cervello non è fatto per memorizzare8:21 - L’italiano non si studia, si assorbe12:12 - Conclusione
Scarica subito il file MP3 e il PDF in regalo: https://bit.ly/41lEtYfNon perderti l’EVENTO GRATUITO DAL 7 AL 14 SETTEMBRE, mi iscriviti alla lista d’attesa: https://eventorespiraitaliano.italianoperlavita.com/In questo podcast speciale ti porto a casa mia, per una chiacchierata naturale con mia mamma Tiziana. Parleremo di vita quotidiana, ricordi e tante piccole curiosità che ti faranno conoscere meglio lei… e un po’ anche me!Un episodio autentico preso dalla piattaforma di Italiano Per La Vita, che oggi vogliamo regalarti.Un’occasione per ascoltare l’italiano vero, spontaneo e quotidiano… proprio come se fossi seduto con noi a chiacchierare.
Scarica subito il file MP3 e il PDF su Bologna in regalo: https://bit.ly/4mGaLp0In questo episodio speciale di Italiano per la Vita ti porteremo alla scoperta di Bologna, la vivace “Dotta, Grassa e Rossa”! Passeggeremo sotto i portici infiniti, saliremo verso le iconiche Due Torri e ci perderemo tra i vicoli del centro storico. Ti parleremo di Piazza Maggiore con la maestosa Basilica di San Petronio e sveleremo i segreti nascosti della città medievale. E naturalmente non mancheranno i sapori autentici della tradizione bolognese: lasagne, tortellini e mortadella!Preparati a vivere Bologna come non l’hai mai vista, tra cultura, storia e gusto. Buona visione!Capitoli del podcast:00:00 - Introduzione2:04 - Bologna3:55 - La dotta, la grassa e la rossa9:13 - Cosa vedere a Bologna?17:38 - Cosa mangiare a Bologna?24:39 - Conclusione
Non perderti l’evento gratuito dal 7 al 14 settembre, L’ITALIANO NON SI STUDIA, SI RESPIRA. Iscriviti qui alla lista d’attesa: https://eventorespiraitaliano.italianoperlavita.com In questo podcast scoprirai 3 concetti chiave per migliorare la tua vita: 1- Regola 80/20 – Focalizzati su ciò che conta davvero. 2- Costanza – Piccoli passi ogni giorno portano grandi risultati. 3- Semplificare – Elimina il superfluo per vivere meglio.Tre principi semplici ma potenti che possono trasformare il tuo tempo, le tue energie e i tuoi risultati.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione2:21 - La Regola 80-207:54 - La Costanza12:48 - Semplificare19:33 - Conclusione
Scarica subito il PDF regalo della ricetta: https://bit.ly/46x59ISVuoi migliorare il tuo italiano… cucinando? In questo video ti preparo un piatto raffinato ma facile da fare: risotto allo zafferano e gamberi, cremoso, profumato e pieno di sapore.Segui la ricetta passo dopo passo, impara nuovi vocaboli di cucina e ascolta l’italiano autentico mentre prepari qualcosa di davvero speciale! È il modo perfetto per unire gusto e lingua.
Vuoi mettere alla prova il tuo vocabolario da ufficio? Fai il quiz: https://bit.ly/45grCI2Oggi vi porto con me in un piccolo tour per mostrarvi dove lavoro ogni giorno a Italiano Automatico. Un podcast perfetto per imparare l’italiano ascoltando l’italiano naturale.Cosa troverai in questo podcast? – Vocabolario utile legato all’ambiente di lavoro – Espressioni quotidiane in contesto reale – Un modo rilassato e autentico per praticare l’italiano
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/Hai mai assaggiato un succo di arancia, maracuja e carota?Nel podcast di oggi ti porto con me in cucina per preparare il succo più buono che abbia mai fatto: fresco, dolce, leggermente esotico e perfetto per l’estate!Con sottotitoli in italiano, così puoi imparare nuove parole, ascoltare la pronuncia naturale e migliorare il tuo italiano in modo semplice e gustoso.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione1:52 - Ispirazione3:19 - Gli ingredienti6:26 - Primo passaggio10:00 - L’estrattore13:55 - Ultimo passaggio17:33 - Il risultato18:25 - Conclusione
Scarica gratuitamente le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/In questo podcast ti spieghiamo non solo il significato di questa parola molto comune in italiano, ma anche come usarla in contesti reali e con esempi pratici.Scoprirai che “scorciatoia” non riguarda solo le strade… ma anche il modo in cui affrontiamo la vita! Perfetto per chi vuole arricchire il vocabolario italiano in modo semplice e naturale.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione2:25 - I Significati Di “Scorciatoia”11:21 - L’origine della parola11:48 - Conclusione
Scarica subito il PDF regalo della ricetta: https://bit.ly/402WoCqVuoi migliorare il tuo italiano... cucinando? In questo video ti preparo un piatto semplice ma irresistibile: spaghetti aglio, olio, pomodorini e peperoncino, in una versione cremosa e profumata.Segui la ricetta passo dopo passo, impara nuovi vocaboli di cucina e ascolta l’italiano autentico mentre prepari qualcosa di delizioso! È il modo perfetto per unire gusto e lingua.Capitoli del video:0:00 - Introduzione9:20 - Ingredienti10:06 - I primi passaggi18:13 - La pasta27:43 - Gli ultimi passaggi32:02 - Conclusione
loading
Comments (26)

Adry

waooo, me encanta. Es el primer podcast que escucho.😍🤩 Logre entenderlo todo. 🤗

Sep 23rd
Reply

Tania

Ciao Alberto! Il tuo russo è bello!

May 7th
Reply

Tania

Vorrei studiare con Italiano per la vita perché l’italiano mi piace tantissimo! Però non so se posso pagare di mio paese… perché i cardi come Visa non funzionano. Spero cominciare un giorno! Saluti!

May 11th
Reply

Mina Haghi

sono persiana, mi piacerebbe fare intercambio con Lei, si vuole, posso aiutarla con persa 😊

Jan 28th
Reply

amirhosein rezaei

hi everyone. I'm trying to learning Italian and my level is 0. is there anyone here who needs a language partner? or guide how to find one? i appreciate it.

Feb 24th
Reply (1)

Victor Manuel Rodríguez

Ciao! Sto imparando l'italiano e il tuo canale è veramente interessante, Alberto. Grazie per l'aiuto. Puoi aggiungere agli podcast la trascrizione in italiano, perché credo che leggere ed ascoltare alla stessa volta è un utilissimo esercizio. Puoi farlo, per favore?

Jan 18th
Reply

Tania

Alberto, grazie mille per i tuoi video! Saluti da San Pietroburgo!

Jul 15th
Reply

Tania

Albi il you russo e molto bello! Молодец! Спасибо за советы :)

Mar 9th
Reply

喜欢冷水浴

molto utile! grazie mille!

Jun 7th
Reply

farideh jalali

grazie per questo episodio eccellente 😍

Apr 27th
Reply

Rafaelito82

pubblicita molto interessante

Jan 29th
Reply

Joanna

troppa pubblicità no si capisco

Jul 18th
Reply

maryam ghasemi

grazie era molto utile per me

May 15th
Reply

Jose Hernandez

Qualcuno può dirmi se c'è differenza tra il podcast e i video su YouTube?

Dec 17th
Reply

rodolfo frança

muito bom, abraços do Brasil

Sep 6th
Reply

Jose Hernandez

il migliore metodo per imparare 👍

Aug 29th
Reply

Luis Palmitesta

This is great content guys! I like your methodology

Jul 22nd
Reply

Felipe Carvalho

Sto cercando di imparare l'italiano

Jun 15th
Reply

Rafael Baltresca

grazie

Apr 25th
Reply

Víctor Franco Matzkin

fai molta pubblicità sulle tue lezioni..

Dec 6th
Reply