JPod
Claim Ownership

JPod

Author: Marcello Masetti

Subscribed: 4Played: 81
Share

Description

Siamo ormai nell'anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020, quale momento migliore per guardare insieme a questo paese così distante dal nostro? Il Giappone.
Insieme andremo ad approfondire vari argomenti, dalla storia alla filosofia, passando per anime, manga e discorsi di attualità, il tutto con la finalità di offrire a chiunque voglia recarsi in Giappone, tutti gli strumenti per potersi godere al massimo questa esperienza.

Saranno presenti diverse rubriche che andranno ad affrontare differenti argomenti, per lasciare la libertà ad ognuno di decidere quali argomenti seguire e quali invece saltare, con la possibilità di poter recuperare in qualunque momento il tutto. I lati belli della tecnologia.

Quindi, se hai in programma un viaggio in Giappone, o se vuoi semplicemente sapere qualcosa di più, buon ascolto e benvenuto!

Instagram : @antticellojp
15 Episodes
Reverse
Terzo episodio di questa avventura tra i paesaggi dell'isola dello Shikoku.Siamo arrivati al primo reale giorno di cammino, ai primi templi visitate ed ai primi pensieri di quest'avventura assieme.Oggi proviamo anche un approccio diverso, con un sottofondo musicale, sottofondo tratto dall'album "Solar" di Derek Clegg. Fatemi sapere se una base musicale sotto, vi crea fastidio o no.Fatelo su Instagram: @antticellojp
La settimana dal 20 al 26 Gennaio 2020. Cosa è successo, quali sono le notizie più importanti?Ovviamente più importanti secondo me, più importanti per noi stranieri, ma non solo.Useremo come sempre queste notizie per andare a parlare di alcuni aspetti, alcune cose della cultura giapponese e non solo.Vi ricordo che tutte le notizie sono reperibili in lingua inglese sul web in modo che tutti quanti possano andare ad approfondire o a verificare la veridicità di quanto dico all'interno di questa rubrica.I siti principali usati sono:mainichi.jpjapantoday.comjapantimes.co.jpInstagram : @antticellojp
In questa prima puntata dedicata al cibo andiamo a cercare di esporre quale è l'offerta gastronomica giapponese, provando a fornire le basi per potersi muovere all'interno del mondo culinario nipponico.  Vedremo quindi quante verdure, frutti, pesci, animali possiamo trovare all'interno dei piatti della tradizione gastronomica giapponese. Non è intenzione qui ora offrire una lista di piatti, quanto ragionare sulle materie prime presenti in giappone così che tutti possano capire quali piatti, una volta letti gli ingredienti, possono essere assimilati alla cultura nipponica e quali meno. Nella prossima puntata approfondiremo il discorso ristorandi andando quindi a parlare un po' più nello specifico di alcuni dei piatti più diffusi.
In questa puntata approfondiamo e spieghiamo cosa in tende per Dōjinshi. Questa parola è spesso fraintesa, o meglio viene spesso usata con un'accezione molto limitante rispetto a quello che significa realmente.  Quello che vorrei fare oggi è provare a vedere insieme da dove arriva e come si è modificata nel tempo fino ad arrivare ad oggi! Instagram : @antticellojp
In questa prima vera puntata sulla storia del Giappone andiamo ad osservare nello specifico il primo periodo tra quelli individuati nella precedente puntata : il Periodo Jōmon.Osserveremo però non solo il paese del sol levante, ma anche tutto quello che è successo nel resto del mondo durante gli stessi anni, in modo da poter fare nell'immediato un paragone con la velocità di avanzamento del Giappone e del resto del mondo.Instagram: @anticellojp
Puntata di domenica 19 Gennaio 2020 nella quale andiamo a vedere cosa è successo durante la settimana in Giappone. Notizie che interessano i giapponesi e notizie che interessano gli stranieri, un mix di entrambe senza dimenticare però di gettare un occhio sulle novità legate alle Olimpiadi di Tokyo 2020.Ricordo che tutte le news sono reperibili in lingua inglese nei siti:Mainichi.jpJapantimes.co.jpJapantoday.comIn modo che tutti quelli che volessero approfondire o verificare, possano farlo senza l'ostacolo della lingua giapponese.Per domande o sempre gradite impressioni vi rimando a Instagram : @anticellojp
In questa seconda puntata di Tokyo He andiamo ad affrontare un argomento sempre molto attuale , i metodi di pagamento in Giappone.Se uno pensa che un paese così tecnologicamente avanzato presenti una forte diffusione dei pagamenti elettronici, beh dovrà ricredersi. Il governo giapponese sta attuando una politica di incentivi per aiutare la diffusione dei pagamenti cashless, ma siamo ancora solo all'inizio di un processo che solo il tempo ci dirà a cosa porterà. Certo è che ad adesso, Gennaio 2020, il Giappone è un paese che necessita una discreta quantità di contanti per essere visitato.Instagram : @antticellojp
In questo secondo episodio andiamo a vedere da vicino come le opere appartenenti al nostro mondo Nerd sono divise.Parliamo delle divisioni per fasce di età e sesso ed andiamo a guardare un po' più da vicino i generi che caratterizzano il mercato Giapponese rispetto a quello mondiale.
Continua il viaggio di avvicinamento alla partenza vera e propria. Da Sapporo arriviamo a Tokushima e quindi ci avviamo al tempio #1 , punto di partenza effettivo dei 1200km.In questa puntata che è ancora di preparazione, andiamo ad analizzare un po' il vestiario del pellegrino e cioè tutti quegli abiti e accessori che è possibile acquistare e che simboleggiano questa particolare Pellegrinaggio.Dalla prossima si inizia a camminare!
In questa prima puntata della rubrica Rekishi (storia in giapponese), affrontiamo tutte quelle premesse necessarie per poter seguire il discorso futuro, avendo quindi le idee chiare sul metodo di datazione e la divisione storica quando si parla del Giappone. Vi ricordo di seguirmi anche su instagram @antticelloJP
Chi sono io e cosa è JPod.
Prima puntata di Bunka Corner, la rubrica dove andremo a parlare un po' delle news riguardo al Giappone. News selezionate e scelte da me, secondo dei criteri miei personali. In questo esordio parleremo del numero di turisti in Giappone, accenneremo alla questione Ghosn, vedremo le nuove tecnologie della polizia per scovare i documenti falsi, si discuterà delle date delle prossime fioriture dei ciliegi ed esploreremo cosa è il Giorno della Maggiore Età, il Seijin no Hi, festa nazionale giapponese. Non dimenticandoci ovviamente delle Olimpiadi! Vi aspetto anche su Instagram @antticellojp
In questa prima puntata di Tokyo He, andremo ad affrontare quello che è il discorso iniziale, imprescindibile, secondo me, quando si vuole affrontare un viaggio in un paese straniero e si vuole organizzare un viaggio nel dettaglio : la Geografia.Andremo quindi a vedere da cosa è costituito il territorio giapponese, la sua suddivisione fisica ed amministrativa e parleremo anche del clima che lo contraddistingue, senza ovviamente evitare di parlare di terremoti ed uragani, due calamità naturali nei confronti delle quali è bene informarsi.Vi aspetto anche su Instagram @antticellojp
Vorrei, mi piacerebbe, raccontarvi di un viaggio che ho deciso di fare, che le casualità della vita mi hanno permesso di compiere.Vorrei parlarvi del Pellegrinaggio degli 88 Templi dello Shikoku, in giapponese 四国八十八箇所 [shikoku hachijyuuhakkasho]. Un pellegrinaggio di stampo buddhista, uno dei più importanti non solo del Giappone, ma del mondo intero.Proverò quindi a portarvi con me, attraverso quello che è stato tutto il mio percorso, andando anche oltre ai 1200km+ percorso a piedi.Spero di riuscire a comunicarvi bene il contenuto, sul modo di esporlo ci sto lavorando, e spero di migliorare pian piano assieme a tutti voi, se deciderete di viaggiare con me! Instagram @antticellojp
In questa prima puntata, rivolta soprattutto ai neofiti, definiamo il concetto di Nerd come lo intendo in questa rubrica, ed andiamo a inquadrare cosa intendiamo quando parliamo di : Manga, Anime, Light Novel e Videogiochi.Nelle prossime puntate andremo ad approfondire questi aspetti singolarmente ed a presentare delle opere che ritengo meritino di essere conosciute.
Comments