DiscoverKATZENJAMMER con MIRO BARSA
KATZENJAMMER con MIRO BARSA
Claim Ownership

KATZENJAMMER con MIRO BARSA

Author: Radio Città Aperta

Subscribed: 1Played: 0
Share

Description

Katzenjammer: il programma con notizie dal mondo della scienza, tecnologia e spazio. Argomenti di divulgazione scientifica e chiacchiere condite da musica contemporanea e grandi classici per non farvi scappare. L’esplorazione spaziale, l’intelligenza artificiale con i suoi usi e i suoi pericoli, i social network e le loro implicazioni nella vita di tutti i giorni. Sicurezza digitale, privacy, cryptomonete. Questi sono alcuni degli argomenti trattati all’interno della trasmissione. Tenuta da Miro Barsa https://www.radiocittaperta.it/wp-content/uploads/2016/10/MIROZ_REEL.mp4
243 Episodes
Reverse
Lo spazio quasi esplorato da Starship volo 8 che purtroppo è fallito come il precedente volo di test numero 7, il primo volo ufficiale commerciale dell’Arianne 6 e il lander che s’è “accasciato” sulla luna. Gli aerei segreti e le navi a guida autonoma della difesa Americana e il motore per razzi a propulsione “verde”.
Fake news, disinformazione, fact checking e comunity che dovrebbero regolare i post. Meta, X, Mark e Elon, Trump e Bennon, chi decide cosa e come si sta spostando il panorama dell’informazione e della disinformazione. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 24 Febbraio 2025 Selena Gomez, benny blanco, Gracie Abrams – Call Me
Molte notizie dal mondo dell’infinitamente piccolo, ma anche dell’infinitamente potente: dal neutrino più potente mai registrato, al sottomarino nucleare nel porto di Napoli. Il potenziale risparmio che avrebbe l’America riducendo gli investimenti in armi atomiche, le sabbie del Sahara e i suoi isotopi e le batterie che durano 5000 anni . Riascolta il podcast della
Intervista con il dr. Pierluigi Casale, AI Officer al Parlamento Europeo e Professore Associato di AI all’ Open Institute of Technology. Abbiamo parlato di Intelligenza Artificiale, di cosa sia, come funziona, dei suoi utilizzi attuali e futuribili. Delle problematiche etiche legate alle AI, ambientali, delle norme e leggi che regolano il suo sviluppo e proteggono
Una puntata dedicata all’intelligenza artificiale, con la lunga intervista a Pierluigi Casale, AI Officer al Parlamento Europeo eProfessore Associato di AI all’ Open Institute of Technology. Oltre a questo, molta musica, fatti di medicina, la giornata internazionale delle donne nella scienza e le chiacchiere con la conduzione di Miro Barsa. Riascolta il podcast della puntata.
Deepseek bloccato in Italia dal garante della privacy, Mark Zuckerberg e i suoi piani per il rilancio di Facebook per il 2025, le mance per le auto a guida autonoma, i Blue-Ray. L’orologio dell’apocalisse, Bennu e i suoi straordinari campioni di materiale dallo spazio, gli asteroidi vicini e lo Space Rider. Riascolta il podcast della
Sicurezza informatica, dati rubati e biglietterie elettroniche hackerate in Georgia. Ma anche Elon Musk e le sue incursioni in Italia, gli attivisti che proiettano sulle sue fabbriche. il ritorno al nucleare in Italia e il sole artificiale cinese. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 27 Gennaio 2025 LIBERATO – TURNÀ Good Neighbours
Razzi partiti ed esplosi, il ban di TikTok, gli hacker di 15 anni che cambiano i voti e poi spostano le petroliere. L’India sulla Luna e l’Italia nello spazio. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 20 Gennaio 2025 M¥SS KETA – DIVORZIATA Baustelle – Spogliami Lucy Dacus – Ankles Blur – Girls
Il volo del razzo New Gleen e di Starship ma anche l’anno della meccanica quantistica, il tempo nei buchi neri, l’aspirapolvere lunare e il Roman Telescope. Le tecnologie usate male come per scommettere sulla devastazione dell’incendio di Los Angeles o l’attentatore del Cybertruck che ha utilizzato ChatGPT per pianificare il suo attacco. Katzenjammer ogni lunedì dalle
I migliori, ma anche i peggiori risultati tecnologici del 2024, le storie più importanti dal mondo dell’informatica, della ricerca, delle scoperte mediche. Una puntata di classifiche inerenti agli argomenti che tanto stanno a cuore agli ascoltatori di Katzenjammer. Sicurezza informatica su windows e su apple, e ricerche all’avanguardia nel mondo della salute, la puntata del
La nomina del nuovo capo della Nasa ad opera dell’amministrazione Trump, le sue idee, i conflitti d’interesse e una proposta quantomeno “fantasiosa”. Le celebrazioni della giornata dello spazio in Italia, la tecnologia che consuma tanta energia elettrica e emette anidride carbonica e infine i progressi nel mondo della medicina. Tecnologia, spazio, salute e ambiente nella
Bancomat e POS: risolto il problema dopo quasi due giorni. Il problema che ha impedito a molti di pagare, proprio durante il black friday. Spotify blocca i furbetti che non vogliono pagare, i cambi su Twitter (X), i pericoli delle AI visti dall’ex CEO di Google. Tecnologia, spazio, salute e ambiente nella puntata del 2
Spazio, Roma sarà capitale europea nel 2026! Cosa significa l’alleanza Trump-Musk alla Casa Bianca per il panorama tech, Bluesky come alterantiva a X (Twitter). E poi robot soffici, Gesù AI, le Sonde Voyager verso Alpha Centauri. Notizie di salute e di tecnologia. Riascolta il podcast della puntata! Lady Gaga – Disease Teddy Swims –
In Polonia, l’intelligenza artificiale sostituisce gli speaker radiofonici umani, Meta contro i furbetti dell’età su Instagram, Gemini di Google con le sue dichiarazioni shock: ha chiesto ad uno studente di suicidarsi e infine O2 che lancia la “nonna” AI per tenere i truffatori in linea. Lancio numero 6 per Starship, gli slittamenti dei voli dell’Ariane
Le elezioni di Trump hanno mosso anche gli equilibri nel mondo della tecnologia, il favorito sembra essere Elon Musk e anche il ministro della difesa Crosetto lo giudica come unico interlocutore tecnologico per internet via satellite. Del resto anche l’economia del futuro, quella delle criptovalute come i bitcoin, sembra giovare dell’elezione del Tycoon. Come il
Ambiente, alluvioni, fattori antropici e l’influenza umana sul clima. Dopo i disastri in Spagna nella zona di Valencia e le alluvioni in Catalogna, abbiamo parlato un poco di questi argomenti. Accanto al boom dell’intelligenza artificiale e le sue ricadute in termini di consumo energetico e produzione di cemento. Ma anche qualche buona notizia dal mondo
Le attività dell’Esa relativamente all’osservazione della terra, al monitoraggio del nostro ecosistema. Abbiamo parlato di Vega, di Sentinel, di immagini e dell’importanza delle missioni spaziali. https://www.esa.int/About_Us/ESRIN https://www.esa.int/ KATZENJAMMER con Miro Barsa Ogni lunedì dalle 20 alle 22 ▶ Ascolta su www.radiocittaperta.it whatsapp: 340 1974468  #App: www.radiocittaperta.it/app/
Intervista a Stefano Innocenti presidente dell’Italian Rocketry Society L’IRS – Italian Rocketry Society nasce per portare avanti il testimone della FME (Federazione Missilistica Europea) costruito dal 1957, all’alba del lancio dello Sputnik, ad oggi. Una nuova visione evoluzione storica e costante sulla missilistica, il razzimodellismo, la cultura spaziale e l’impegno sociale. L’associazione organizza lanci, eventi,
Gaetano Carlino e Salvatore Sgariglia tornano a MakerFaire con l’ultimo prototipo di “I can feel my legs”, la prima protesi bionica di arto inferiore interamente stampata in #3D, con funzionalità completamente nuove ed una estetica accattivante, nonché leggera, adattabile ed economica. ̀ Le attuali protesi di arto inferiore sono sorprendentemente limitate poiché offrono poche funzionalità
Intervista a Stefano Battista, tra gli ideatori di Goal Beeper un innovativo dispositivo pensato per migliorare il calcetto amatoriale rendendolo più fluido e divertente. Frutto dell’idea di Giampaolo Massafra, Fabio Palazzo e Stefano Battista, tre ragazzi tarantini e residenti a Roma con background diversi – ingegneria, economia e comunicazione digitale – uniti dalla passione comune
loading
Comments