Come si diventa un punto di riferimento nel meal prep in Italia? In questo episodio ho avuto il piacere di parlare con Emma Vicario, meglio conosciuta su Instagram come Emyfoodlife, che in pochi anni ha trasformato la sua passione per l’organizzazione in cucina in un vero e proprio lavoro. Abbiamo parlato di come è nata la sua avventura, di come i social l’hanno aiutata a far crescere la sua community e di che strategia ha usato per farsi conoscere in una nicchia ormai molto popolata come quella food. Se vuoi scoprire i retroscena del suo percorso e tanti consigli pratici su come organizzarti meglio in cucina, premi play e ascolta l’episodio! Il profilo di Emma Il profilo di Natalia
Ciao ragazze, oggi riflettiamo insieme: La parità è solo per le donne privilegiate? Link per la Lista d'attesa di Rivoluzione domestica: QUI Link per Il PDF sui 3 Tipi di Coppia: QUI Se vuoi ascoltare le storie di chi ha fatto grandi passi verso e una vita di coppia paritaria, scoprendo gli ostacoli, le gioie e i benefici di questo percorso, ecco le storie di 4 donne: Storie di Parità Scrivimi se ti è piaciuta questa puntata!! Natalia
Oggi intervisto l'autrice, l'attivista e l'imprenditrice Francesca Cavallo, con cui parliamo del suo lavoro ma anche dei maschi del futuro. Perché si parla tanto di femmine, ma chi si pensa ai maschi? Al loro benessere in una società che cambia in fretta e diventa sempre più ostile e difficile da navigare anche per gli uomini. Ecco la newsletter di Francesca: https://www.maschidelfuturo.it/ Se vuoi condividere le tue impressioni sulla puntata scrivi su: Instagram
Ciao ragazze, Link per la Lista d'attesa di Rivoluzione domestica: QUI Link per Il PDF sui 3 Tipi di Coppia: QUI in questo episodio affrontiamo "La Sfida della Parità di Coppia" esplorando come le coppie possono avvicinarsi a una vera parità passo dopo passo. Discuto strategie concrete e pratiche per distribuire equamente le responsabilità familiari e di cura dei bambini, oltre a come gestire insieme carriere e tempo libero. Se vuoi ascoltare le storie di chi ha fatto grandi passi verso e una vita di coppia paritaria, scoprendo gli ostacoli, le gioie e i benefici di questo percorso, ecco le storie di 4 donne: Storie di Parità Scrivimi se ti è piaciuta questa puntata!! Natalia
Ciao ragazze oggi rispondo alle vostre domande, ecco i quesiti a cui rispondo in questo podcast.. Ma prima, come promesso, ecco il Link per la lista d’attesa Rivoluzione domestica: LINK Domanda 1: Cosa fare quando il carico mentale è tutto sull’uomo? Vorrei a aiutare mio fratello perché si vede la stanchezza. Domanda 2: Come si fa a gestire un rapporto quando è la donna a guadagnare più uomo? Domanda 3: Se uno dei due sta a casa come gestire il fatto che non avrà una pensione? Domanda 4: Come impostare una relazione paritaria all’inizio? Domanda 5: Io vorrei sapere come siete organizzati tu e tuo marito dal punto di vista economico? ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
In questa puntata ho come ospite Carolina Capria, scrittrice, in arte "L'hascrittounafemmina”. Durante la nostra conversazione, esploriamo insieme "Il quaderno proibito" di Alba de Céspedes, un romanzo che offre uno sguardo sulla vita di Valeria Cossati, una donna borghese romana degli anni '50, la cui vita cambia radicalmente dopo l'acquisto di un misterioso quaderno nero. Attraverso le pagine del suo diario, Valeria si confronta con desideri repressi, contraddizioni interne e le aspettative sociali dell'epoca, trovando nel processo di scrittura un rifugio e al tempo stesso un campo di battaglia personale. Discuteremo come il libro affronta temi di emancipazione femminile, conflitti generazionali e il cambiamento delle aspettative sociali, riflettendo il contesto socio-culturale italiano del dopoguerra. Unisciti a noi per una discussione illuminante su come i libri possono influenzare e riflettere i cambiamenti nella società, e su come l'opera di Alba de Céspedes continua ad essere di straordinaria attualità. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao Ragazze, oggi come ospite ho Francesca Crescentini, in arte Tegamini, la book blogger più famosa in Italia. Ci racconta del suo percorso universitario, di come ha iniziato il lavoro che fa oggi e in cosa consiste nei dettagli. Spero che la puntata vi piaccia. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
In questo episodio parleremo di matrimoni con Clara Barca, wedding planner di Torino. Scopriremo il percorso che l'ha portata a diventare una figura chiave nel giorno più importante delle coppie, dalle sue origini e formazione fino ai momenti più memorabili e sfidanti della sua carriera. Clara ci svelerà i segreti dietro la pianificazione perfetta, l'adattamento alle ultime tendenze, la gestione dello stress e i prezzi dei matrimoni al giorno d'oggi.. Il sito di Clara Barca:https:www.clarabarca.it Instagram di Clara Barca:clarabarca_weddingplanner ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao ragazze, oggi con me ho Irina Potinga, che ci racconta del suo lavoro e la sua vita da content creator minimalista. ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao ragazze, oggi con me ho Cristina Cotorobai e parliamo di come da modella è arrivata ad essere una greeninfluencer e autrice di un libro. Il libro di Cristina: Libro verde Vi ricordo la possibilità di iscrivervi alla Lista d’attesa al mio corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui Il questionario per candidarsi per una puntata: QUESTIONARIO Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao ragazze, Se condividete la puntata su Instagram con le vostre riflessioni e il tag del mio profilo @natalia_levinte, vi mando un PDF inedito sui vari tipi di coppia (Tradizionale, Transizionale, Paritaria). Nella puntata di oggi parlo di come i social media stiano mettendo a rischio la nostra battaglia per la parità. Vi ricordo la possibilità di iscrivervi alla Lista d’attesa al mio corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui Il questionario per candidarsi per una puntata: QUESTIONARIO Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Oggi intervisto Federica Pepe, influencer e autrice del libro: "Educazione nordica" (link affiliato). Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao ragazze, eccomi con una nuova puntata del Podcast! Vi racconto dove sono stata(sempre qui a casa mia), cosa ho fatto (lavorato e passato il tempo con la mia famiglia) e cosa aspettarvi dal podcast nei mesi a venire (tante belle cose e interessanti). Iscrivetevi alla mia Newsletter perché ho un appuntamento mensile ora: QUI Ci sentiamo tra una settimana con la prima intervista del 2024! E si va al freddo in Sveziaaa!
Ciao ragazze, Oggi intervisto Annalisa Monfreda, fondatrice di Rame e autrice del libro: "Ho scritto questo libro invece di divorziare" (link affiliato). Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Ciao ragazze, oggi parlo di due dinamiche che si palesano spesso nelle coppie con figli: l'incompetenza strumentalizzata degli uomini e il gatekeeping materno delle donne. Sono gli uomini quelli che non vogliono fare nulla in casa e fanno finta di non vedere le cose o sono le donne ad avere standard troppo alti e a voler avere il controllo su tutto? Ne parlo nel podcast! Vi ricordo della possibilità di iscrivervi alla Lista d'attesa al mio nuovo corso sulla parità e il carico mentale: Iscriviti qui Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
Lista d'attesa del corso sulla parità domestica e il carico mentale: Clicca qui Oggi parlo di parità nella coppia e elenco i 6 modi in cui perpetuiamo la diseguaglianza in casa tra i partner. Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Oggi vi racconto la mia storia, quella che forse non conoscevate ancora, la storia di come ho costruito la mia attività digitale. Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Oggi ho con me Alice Bush e parliamo di felicità. Che cos'è la felicità e che cosa c'entra con il successo? Cosa ci impedisce di essere felici nella nostra società? C'è un modo per programmarci ad essere felici? Riflettiamo su queste e molte altre domande. Il libro di Alice: La cura della felicità (affiliate link) Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia
❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata! E vi invito a seguirmi e scrivermi su Instagram: Natalia