L'Anamnesi

Il podcast di Andrea Lombardi

I Mostri: da Pacciani a Donato Bilancia

La storia d'Italia è costellata di mostri: i mostri del Circeo e quello di Firenze, il mostro di Foligno e quello di Merano. Ma si fa presto a dire mostro. Un po' troppo presto.

11-17
01:18:23

I misteri del Mostro di Firenze

Il Mostro di Firenze... oppure I Mostri di Firenze? La storia del Mostro è una delle storie criminali più affascinanti della storia italiana, forse perché non è mai stata veramente risolta e chi abbia ucciso sedici persone in otto duplici delitti non è ancora chiaro. Provo a parlare con Rino Casazza, che sul Mostro di Firenze ha scritto una enciclopedia.

11-10
01:13:08

Tra libertà e maranza milanesi

Con Giulio Cainarca, speaker radiofonico di Radio Libertà, abbiamo parlato di questa società che sembra si stia sfaldando sotto i nostri piedi.

11-03
01:43:26

I misteri d'Italia: la strage di Bologna

I segreti di Italia, cosa celano? Parliamo con Gabriele Paradisi della strage della stazione di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 lasciando sul terreno 85 morti e 200 feriti. Anzi, no. I morti sono 86, perché quella strage nasconde un segreto.

10-27
03:38:45

Ci stanno disarmando per toglierci libertà?

Sta diventando sempre più difficile ottenere un porto d'armi in Italia, sia da difesa (quasi impossibile) che anche sportivo. Che cosa sta succedendo? Ne parliamo con l'avvocato Paolo Nicodemo, grande appassionato e istruttore di tiro.

10-20
02:39:09

Big Luca e Dio

Chi è Big Luca? Il guru più conosciuto del web italiano in una veste che non avete mai visto fino ad oggi: quella del teologo. Infatti, Big Luca, oltre a essere un imprenditore di successo, è anche laureato in teologia. E qualcosa da dire, in proposito, ce l'ha.

10-16
02:51:58

L'accordo con i terroristi palestinesi

Negli anni '70 l'Italia ha siglato un accordo segreto con i gruppi terroristici dell'OLP, l'organizzazione per la liberazione della Palestina: noi avremmo concesso ai palestinesi di fare qualsiasi cosa sul nostro territorio, in cambio loro ci avrebbero risparmiato dagli attentati. L'accordo è passato alla storia come Lodo Moro, ne parliamo con il dott. Vladimiro Satta, già documentarista della Commissione Stragi, oggi ricercatore indipendente.

09-25
01:11:22

15 volte l'11 settembre

Cerchiamo di spiegare il 7 ottobre 2023, in Israele, una volta per tutte. L'attacco partito dalla striscia di Gaza con quasi seimila combattenti di Hamas che sono entrati in Israele è stato male raccontato in Italia e ancor meno compreso dagli italiani. Cosa è successo il 7 ottobre? Ne parlo con Sharon Nizza, che su questo evento ha scritto anche un libro.

09-18
01:29:54

La lunga mano di Hamas in Italia?

Giulia Sorrentino scrive per Il Tempo, e le sue inchieste sulla rete internazionale a sostegno di Hamas hanno fatto sì che il giornale si attirasse critiche e minacce. Antonino Monteleone, ex Iena ora conduttore di Linea di confine sulla Rai, si è speso molto per raccontare il medio oriente e per raccontare Israele.

09-18
01:30:51

Capire Israele e il 7 ottobre

In Italia la comprensione dello stato di Israele è ai minimi. Gli italiani non hanno idea di come funzioni quel paese, non hanno capito nulla della sua politica interna e non si rendono conto che per certi aspetti è anche più simile a quella italiana di quanto pensino. Non ne parliamo del 7 ottobre, che è un pozzo nero della conoscenza. Proviamo a fare luce su questo e altro con Michael Sfaradi.

09-11
01:08:24

Un'intervista scomoda, da Gerusalemme

Rodolfo, da Gerusalemme, nato e cresciuto in Italia fino a cinquantuno anni, è andato a vivere in Israele con la sua famiglia, nel 2000. Ci parla della situazione in Israele e di come nel paese si vive ciò che sta accadendo dal 7 ottobre 2023.

09-09
01:11:15

Ecco cos'è l'Islam

Cos'è l'Islam? Come mai c'è una propaganda schiacciante filo-palestinese che permea praticamente tutti i media italiani? Come è possibile che i pro-pal siano così più potenti, mediaticamente, degli israeliani, di cui si dice sempre che hanno in mano il mondo della finanza e dell'editoria? Cosa sta succedendo in Europa, con l'integrazione delle comunità islamiche? Ne parliamo con Paola Kafira, che si è dedicata, negli anni, proprio allo studio di questi temi.

08-28
01:39:39

Tutti contro gli UOMINI

Gli uomini sono l'unica categoria sulla quale è possibile dire qualsiasi cosa impunemente. L'associazione Perseo, di cui Fulvia Siano è presidente, nasce per mettere a disposizione degli uomini vittime di violenza un centro a loro dedicato. Ma a qualcuno non va giù, e cerca in ogni modo di screditare e attaccare realtà come Perseo.

07-29
01:27:05

L'incubo comunista, con Marco Lincetto

Marco Lincetto è un produttore musicale che, dopo anni di vita professionale in Italia, ha deciso di cambiare vita e di trasferirsi in Spagna.

03-03
01:48:26

Inferno a Fiumicino: io c'ero e ho sparato

Questa è la storia di Antonio Campanile, poliziotto che era presente a Fiumicino il 17 dicembre del 1973.

02-17
01:36:11

Segreti massonici: dalla P2 di Gelli alla crisi del GOI, con Di Bernardo e Pruneti

In questa puntata raccontiamo la massoneria insieme a due pezzi della storia massonica italiana. Con il prof. Giuliano Di Bernardo, filosofo e già Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia e poi della Gran Loggia Regolare d'Italia, e con il dott. Luigi Pruneti, Gran Maestro dell'Ordine Massonico Tradizionale Italiano. Che cos'è la massoneria? Quante massonerie esistono? Che relazioni internazionali e politiche intessono? E soprattutto, cosa c'è di vero sulla P2, su Licio Gelli, e sulle catene di comando "alternative" che hanno condotto alla fine della seconda guerra mondiale, in Italia?

02-10
02:47:27

Geopolitica: finalmente ho capito cos'è

Che cos'è, davvero, la geopolitica? Come funziona l'intelligence? Ne parliamo con Alessandro Vivaldi, un professionista della geopolitica e dell'intelligence. Nel 2019 ha fondato Intellego, la prima Private Intelligence Company italiana specializzata in contesti esteri e scenari complessi. Dal 2020 è Presidente dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica (www.aiaig.it).

02-03
01:01:20

Imparare a difendersi, con Manuel Spadaccini KMA ​

Difesa personale, come farla? Ne parliamo con Manuel Spadaccini, che da anni la insegna nei suoi centri KMA sparsi in tutta Italia, e la racconta sul suo canale YouTube.

01-31
01:15:02

Come si organizza un'evasione - Parte 2

Emi Facchinetti ha escogitato un piano incredibile per fare evadere suo fratello Pierluigi. I due fratelli, non gemelli, si sono scambiati durante il colloquio, ed Emi è entrato in cella al posto di suo fratello, che invece è scappato libero. Quella è stata la prima evasione dal carcere di Fresnes, una prigione da cui mai nessuno, prima di allora, era mai scappato.

01-20
01:26:30

Revisione Mostro di Firenze, Mafia, Mino Pecorelli e Brigate Rosse

La sua carriera da avvocato penalista inizia con il processo del secolo, quello sull'omicidio Mino Pecorelli in cui sono coinvolti personaggi come Pippo Calò, Massimo Carminati, processo che investe anche Giulio Andreotti. L'avvocato Valter Biscotti è stato in prima linea per difendere lo Stato di diritto, e oggi guida il team legale che sta cercando di ottenere la revisione del processo ai "Compagni di merende" sul mostro di Firenze.

01-13
01:46:08

Recommend Channels