L'universo, i biscotti e altre cose che si espandono

<p>Un piccolo paese di provincia. Tre storie che si intrecciano. Quella di Guido, un barista con un dono inspiegabile, quella di Livia, una donna che cerca disperatamente di sfuggire ai suoi debiti e quella di un uomo enigmatico, che tutti chiamano "Quello Strano", convinto di essere uno strumento nelle mani di Dio.</p><p>Sette giorni all’interno delle loro vite. Per scoprire la verità o per perdersi definitivamente.</p><p>L'universo, i biscotti e altre cose che si espandono, una serie audio basata sull'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro, che racconta una storia di destini, di scelte e di conseguenze che sfidano il confine tra la vita e la morte.</p><p><br></p><p>Prodotto da <strong>Loud Stories</strong></p><p>Producer: <strong>Marta Freddio</strong></p><p>Tratto dall'omonimo romanzo inedito di <strong>Nicolò Favaro</strong></p><p>Adattamento per il podcast: <strong>Marta Freddio</strong></p><p>Regia: <strong>Chiara Giontella</strong></p><p>Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: <strong>Amplitudo</strong></p><p><br></p><p>Studio di registrazione: <strong>Milk Studios</strong></p><p>Casting Voci e Project Management:<strong> Francesco Wolf</strong></p><p>Fonico: <strong>Niccolò Di Giacomo</strong></p><p>Guido è interpretato da <strong>Roberto Fedele</strong></p><p>Livia è interpretata da <strong>Claudia Ferri</strong></p><p>Quello Strano è interpretato da <strong>Simone Leonardi</strong></p><p>altri attori: <strong>Flaminia Fegarotti</strong> (sovrintendente), <strong>Alessandra Berardi</strong> (Giulia), <strong>Francesco Falco</strong> (uomo che muore al museo)</p><p><br></p><p>Studio di registrazione: <strong>Sincrodub Bologna</strong></p><p>Casting Voci e Project Management: <strong>Stefano Cutaia</strong></p><p>Fonico: <strong>Andrea Guerrini</strong></p><p>Attori: <strong>Lucia Gadolini </strong>(mamma Guido),<strong> Massimo Antonio Rossi </strong>(papà Guido e uomo alla scrivania),<strong> Noemi Castelvetro </strong>(Monica), <strong>Francesca Consalvi </strong>(Betta),<strong> Marco Musso </strong>(il professore),<strong> Mattia Angelillo </strong>(bambino)</p><p><br></p><p><br></p><p>Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm</p><p>Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm</p><p>Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)</p>

#7 Giovedì

Giovedì, notte. La notte più lunga è arrivata. Mentre la violenza esplode in una casa di campagna assediata dalla polizia, ogni legame si spezza e ogni verità viene a galla. Guido e Livia si ritrovano faccia a faccia con il loro destino: una stanza bianca, il mistero delle morti di Guido, tutto viene svelato. In questo finale, nessuno può sfuggire a ciò che è scritto, ma forse, almeno per un po’, si può ancora scegliere come vivere. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi L'uomo alla scrivania è interpretato da Massimo Antonio Rossi Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-24
23:15

#6 Mercoledì

Mercoledì, sera. In un mercoledì che sembra sospeso nel tempo, Guido e Livia si rifugiano tra le pareti di casa. "Quello Strano" invece avverte che qualcosa non va e cerca aiuto a casa dei genitori ma la notte si prepara a chiudere un conto rimasto aperto troppo a lungo... Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-23
12:39

#5 Martedì

Martedì, tardo pomeriggio. La neve copre tutto, ma non basta a nascondere ciò che si muove sotto la superficie. Guido e Livia, al loro primo appuntamento, provano a lasciare spazio alla leggerezza, ma i segreti bussano forte e la paura è dietro l'angolo. Intanto “Quello Strano” si muove tra sospetti e minacce, mentre la tensione cresce e il passato non smette di presentare il conto. In questa città che sembra immobile, nessuno di loro può più far finta di niente. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Giulia è interpretata da Alessandra Berardi Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-22
25:18

#4 Lunedì

Lunedì, primo pomeriggio. La settimana si apre con un’assenza che pesa più di qualsiasi cosa. Guido affronta il giorno libero più lungo della sua vita, tra segnali misteriosi, ricordi e un addio che sembra arrivare da un altro mondo. Livia si ritrova a fare i conti con la paura e con la verità, mentre “Quello Strano” sente l’ombra delle indagini stringersi attorno. In un equilibrio sempre più fragile, ognuno cerca di tenere insieme i pezzi, ma il passato continua a bussare — e il tempo sembra scorrere nella direzione sbagliata. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Il papà di Guido è interpretato da Massimo Antonio Rossi La mamma di Guido è interpretata da Lucia Gadolini La sovrintendente del museo è interpretata da Flaminia Fegarotti Betta è interpretata da Francesca Consalvi Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-21
25:05

#3 Domenica

Domenica, ora di pranzo. In una città che sembra immobile, la domenica svela alcune verità sepolte. Guido consegna una semplice pizzetta, ma dietro quell’incontro si nasconde molto di più. Livia affronta le conseguenze di una scelta sbagliata, mentre “Quello Strano” vive la sua vita rispettando regole ferree e trovando conforto in un pranzo in famiglia. Tra bugie sussurrate, sguardi rubati e debiti che non si pagano mai solo in denaro, le vite dei protagonisti si intrecciano sempre più strette, in un silenzioso conto alla rovescia. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Monica è interpretata da Noemi Castelvetro Il professore è interpretato da Marco Musso La mamma di Guido è interpretata da Lucia Gadolini Giulia è interpretata da Alessandra Berardi Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-20
32:49

#2 Sabato

Sabato, metà mattina. Mentre il centro commerciale si trasforma in un’arena surreale dove va in scena la follia umana, Livia cerca una via d’uscita dai debiti e dalle bugie. Guido ripercorre i giorni che hanno cambiato per sempre la sua percezione di “Quello Strano” e il passato di ognuno torna a bussare, prepotente e spietato. In questa piccola città di provincia, la normalità è solo un fragile equilibrio destinato a spezzarsi. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Monica è interpretata da Noemi Castelvetro Giulia è interpretata da Alessandra Berardi Il professore è interpretato da Marco Musso Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-19
37:29

#1 Venerdì

Venerdì, mattina presto. La vita in una tranquilla cittadina di provincia sembra scorrere lenta e ripetitiva, ma sotto la superficie si nascondono misteri, segreti e strane coincidenze. Guido ha un dono oscuro: è morto e tornato più di una volta, e ogni risveglio lascia dentro di lui la stessa inquietante sensazione. Livia ha lasciato tutto per ricominciare da zero, ma i fantasmi del passato non si lasciano dimenticare. E "Quello Strano" osserva il mondo con occhi diversi, seguendo regole tutte sue. Tre voci, tre vite che si sfiorano in un intreccio di casualità e destino, nel primo passo di un racconto dove nulla è come sembra. Prodotto da Loud Stories Producer: Marta Freddio Tratto dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro Adattamento per il podcast: Marta Freddio Regia: Chiara Giontella Sigla originale, sound design originale e post produzione audio: Amplitudo Guido è interpretato da Roberto Fedele Livia è interpretata da Claudia Ferri Quello Strano è interpretato da Simone Leonardi Guido bambino è interpretato da Mattia Angelillo La mamma di Guido è interpretata da Lucia Gadolini Giulia è interpretata da Alessandra Berardi Monica è interpretata da Noemi Castelvetro L'uomo che muore al museo è interpretato da Francesco Falco Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-18
39:18

Podcast Trailer - L'universo, i biscotti e altre cose che si espandono

Cosa succede quando la vita di provincia si intreccia con misteri inspiegabili? In una piccola città alle pendici di un monte, le vite di tre personaggi si incrociano svelando segreti personali e affrontando eventi che sfidano la realtà. L'universo, i biscotti e altre cose che si espandono, una serie audio originale tratta dall'omonimo romanzo inedito di Nicolò Favaro e prodotta da Loud Stories. Disponibile dal 18 aprile su tutte le piattaforme di streaming audio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-03
00:58

Recommend Channels