DiscoverLa Matassa
La Matassa
Claim Ownership

La Matassa

Author: Corax

Subscribed: 2Played: 8
Share

Description

La Matassa è un podcast narrativo in 6 episodi che affronta l’autismo con uno sguardo intimo e personale. Mimmo Pesce, padre di Tommi, registra le sue riflessioni tra una giornata difficile e un momento di respiro in garage, cercando di sciogliere quel groviglio di pensieri che ogni caregiver conosce bene.

Con ironia, lucidità e cuore, Mimmo racconta la sua storia, accompagnato dagli audio dell’amico Elio, per trovare, puntata dopo puntata, un po’ di chiarezza, forza e tenerezza.

Un podcast che parla di autismo, ma soprattutto di amore, resistenza e umanità.


Un prodotto Corax.

11 Episodes
Reverse
In questa ultima puntata della seconda stagione de La Matassa, torno a parlare con Nico Acampora, ideatore di PizzAut.  Parliamo di lavoro, dignità, autonomia e del futuro dei nostri figli. Raccontiamo storie di ragazzi che stupiscono ogni giorno con ciò che riescono a fare, quando gli viene data una vera possibilità. Dal concertozzo alle mancie da 200 euro, dal gelato alle case inclusive: qui dentro c’è un mondo che funziona.   Io sono Mimmo Pesce e questa è La Matassa, quello che pensavo di sapere sull’autismo.  Una produzione Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo Elio, non poteva che essere lui: Nico Acampora, fondatore di PizzAut e papà di Leo. In questa puntata ci racconta come è nata l'idea di creare un ristorante gestito da ragazzi autistici, e come è diventata un esempio nazionale (e non solo) di inclusione vera. Con Nico parliamo anche di padri, figli, fallimenti, speranze e di quel momento in cui il Presidente Mattarella ha abbracciato i suoi ragazzi. Io sono Mimmo Pesce, e questa è La Matassa, quello che pensavo di sapere sull’autismo. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata si parla di futuro. Il futuro dei nostri figli, certo, ma anche di quello che possiamo (e dobbiamo) costruire noi, oggi. Insieme a Elio riflettiamo su lavoro, istituzioni, fratelli e sorelle dei ragazzi autistici, e su quel pensiero che ogni genitore ha almeno una volta: “Cosa succederà quando non ci sarò più?”. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ricomincia La Matassa. In questa nuova stagione ho deciso di allargare lo sguardo e provare a conoscere altri autismi, a partire da quelli che mi sono più vicini. In questo primo episodio ho il piacere (e l’onore) di essere affiancato da un co-conduttore d’eccezione: il mio amico Elio.  Con Elio parliamo di autismo, di genitorialità, ma anche di un evento a cui teniamo tantissimo: il Concertozzo, che quest’anno torna il 4 e 5 luglio a Bassano del Grappa. Un appuntamento che mette insieme musica, inclusione e realtà straordinarie come PizzAut, il Tortellante e tante altre.   Un evento che fa bene due volte: quando ti diverti e quando scopri che l’inclusione si può fare, davvero.  Vi aspetto in ascolto, e magari anche di persona al Concertozzo.  Io sono Mimmo Pesce, e questa è La Matassa, quello che pensavo di sapere sull’autismo.   Una produzione Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio racconto l’altra faccia dell’autismo. Quella che sorprende, che fa ridere, che – a volte – spiazza. Dalle fughe improvvise in mezzo a una processione a Siena, alle risate senza motivo sul divano mentre va il telegiornale, fino ai momenti in cui Tommaso sembra vivere in un mondo tutto suo… eppure così autentico. Parlo del talento comico di mio figlio, di come usi l’ironia senza volerlo e di come il suo modo di stare al mondo – fuori dagli schemi – riesca a insegnarci più di mille manuali. Condivido anche i timori, le ansie, i sogni, e quella domanda che non smette mai di tornare: cosa potrà fare un giorno? Un episodio che è uno spaccato dolceamaro, a tratti comico, a tratti struggente, su come si può ridere – davvero – con l’autismo, e non dell’autismo. Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio racconto quanto possa essere difficile, ma anche profondamente umano, convivere con i rituali dell’autismo. Parlo di routine che diventano rifugi, della fatica di rompere quei gesti sempre uguali, e della fragilità che si nasconde dietro un silenzio o un improvviso scoppio di rabbia. Racconto mio figlio, Tommaso, e quella linea sottile tra normalità e differenza che ogni giorno attraversiamo insieme. Parlo anche degli errori che facciamo noi genitori, quando senza volerlo limitiamo il potenziale dei nostri figli. E di quanto, a volte, siano proprio loro a insegnarci come si sta al mondo. Una riflessione sincera su cosa significhi davvero “includere”, sul valore delle autonomie, e sulla necessità urgente di uno Stato che sappia davvero esserci. Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Cosa vuol dire convivere ogni giorno con l'autismo? In questo episodio provo a raccontarlo attraverso ciò che ho vissuto – e vivo – come padre. Parlo della solitudine e del bisogno di condivisione, della fatica e dei piccoli traguardi, della rete invisibile di famiglie, operatori e volontari che ogni giorno cercano di dare senso a una convivenza che a volte isola, ma può anche unire. Parlo di amicizie mancate, di sacrifici quotidiani, ma anche di momenti di gioia pura. Un episodio che è, ancora una volta, una riflessione sincera. Perché l’autismo non è solo una diagnosi: è una realtà che cambia le vite. E ci chiede, tutti, di cambiare con lei. Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Che cos’è davvero l’autismo? Non è facile dirlo. Non c’è una sola risposta, perché l’autismo ha mille sfumature, mille volti. In questo episodio provo a raccontare cosa significa convivere ogni giorno con questa parola così grande e spesso così poco compresa. Lo faccio da papà, non da medico. Lo faccio con la fatica di chi cerca le parole giuste, ma anche con la sincerità di chi ha imparato a conoscere l’autismo sulla propria pelle, negli sguardi, nei gesti e nei silenzi di suo figlio. Una riflessione intima su ciò che ci separa – e a volte ci unisce – a chi vive il mondo in modo diverso. E su quanto l’autismo, in fondo, riguardi tutti noi. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando Tommaso aveva due anni, qualcosa è cambiato. Le parole si sono fatte più rare, i giochi più ripetitivi, le risposte sempre più assenti. Da lì è cominciato un viaggio che non avevamo previsto, fatto di diagnosi, centri, paure e consapevolezze. In questo episodio racconto l'inizio di tutto. Quel momento in cui la parola “autismo” è entrata nelle nostre vite. Un racconto diretto, senza filtri, su cosa significa essere padre di un figlio autistico... e poi scoprire che è anche epilettico. Una riflessione sincera su ciò che ci aspettavamo dalla vita, e ciò che la vita ci ha chiesto di imparare ad amare. Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo primo episodio, Mimmo Pesce apre la porta del suo garage e del suo cuore. Racconta cosa significa essere il padre di un figlio autistico, affrontare la solitudine quotidiana, l’assenza di supporto, la fatica di cercare un senso e la forza di non sentirsi soli. Uno sfogo sincero, una riflessione senza filtri, un inizio necessario. Una produzione Corax Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trailer: La Matassa

Trailer: La Matassa

2025-04-0101:14

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. Se ne parlerà ovunque. Ma il 3 aprile? Il 10 luglio? Il 20 settembre? Per chi vive l’autismo ogni giorno, non c’è una data speciale. C’è una quotidianità da affrontare. Una matassa da sbrogliare. Mimmo Pesce non è un medico, né un educatore. È un papà. E in questo podcast racconta il suo autismo: quello che pensava di sapere, quello che ha imparato, quello che vive con suo figlio Tommi. La Matassa è una serie vodcast in 6 episodi disponibile dal 2 aprile su Spotify, YouTube e tutte le piattaforme podcast. Un episodio a settimana. Perché nessuno dovrebbe sentirsi solo. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Comments