La battaglia delle idee

La battaglia delle idee rimanda (quasi) immediatamente alla contrapposizione fra le idee di J.M. Keynes e quelle di F. Von Hayek, a Stato verso Mercato, a Capitalismo verso Comunismo. In ogni puntata, cercherò in modo semplice – ma non semplificato – di far emergere le diverse visioni che le idee portano con sé. Spazierò dalla moneta, ai beni, dal mercato del lavoro alle università, senza dimenticare la globalizzazione o le spiegazioni della crisi di inizio secolo.

L’economia come scienza complessa

In questa puntata spiegheremo perché la scienza economica si è attardata a diventare una scienza della complessità.

12-11
22:47

Il Debito Pubblico: pro e contro

In questa puntata parliamo di Debito Pubblico: ridurlo a ogni costo o lasciare che faccia il suo corso?

05-04
26:48

La crescita economica: industria o servizi?

In questa puntata parliamo di come i sistemi economici crescono in termini di Prodotto Interno Lordo.

12-16
--:--

La crisi: fenomeno endogeno o esogeno?

In questa puntata, parleremo della crisi economico-finanziaria di inizio secolo, racconteremo la sua genesi e evoluzione e compareremo le motivazioni addotte dagli economisti nello spieghiera questa questa.

11-28
--:--

La moneta del futuro: cartacea o digitale?

In questa puntata spiegheremo il passaggio epocale che stiamo vivendo, con l'abbandono (forse) della moneta cartacea e l'espandersi dell'uso della moneta digitale.

07-18
--:--

Beni comuni: soluzione di mercato o autoregolazione?

In questa puntata cercheremo di capire cosa sono, cosa li differenzia dai beni privati o dai beni pubblici. E, soprattutto quali sono le idee proposte per risolvere i problemi che può creare la loro presenza.

07-11
--:--

L’Università del futuro: vocazionale o rinascimentale?

In questa puntata parliamo di ruolo dell'istruzione nei sistemi economici. Parleremo del suo immaginario storico e ci chiederemo se potrà funzionare anche nel prossimo futuro.

07-03
31:38

Il processo produttivo: globalizzazione o localismi?

In questa puntata parliamo di un concetto che sembra oramai far parte della nostra quotidianità: a livello planetario le distanze si sono ridotte, siamo tutti interconnessi, è la Globalizzazione della produzione!

06-27
41:54

Il mercato del lavoro: flessibilità o rigidità?

Benvenuti alla Battaglia delle Idee! Fra le storie di questa scienza dibattuta che è l'economia, un posto d'onore lo ha sicuramente il concetto di flessibilità del mercato del lavoro.

06-17
--:--

Recommend Channels