La dieta giusta per te

Lui è Massimo Spattini, un big nel campo dell’alimentazione e della forma fisica, io sono Francesca Pietra, direttrice di Starbene. Le mie interviste allo specialista chiariscono, in modo approfondito e scientifico, i tanti dubbi che circolano in materia di diete. E offrono gli strumenti per costruire, senza stress, il proprio percorso individuale per stare bene.

Grasso viscerale: quella pancetta nemica della longevità

Prendiamo un metro da sarta, facciamolo passare intorno al girovita e prendiamo le misure. Una circonferenza superiore a 102 cm nell’uomo o a 88 cm nella donna è indice di obesità viscerale, vera nemica della longevità. Come liberarsene? Ce lo spiega il dottor Massimo Spattini. 

06-04
05:46

La dieta contro l’inflammaging

Non si può parlare di longevità senza considerare l’inflammaging, cioè quello stato di infiammazione cronica di basso grado che causa danni al nostro organismo attivando i processi di invecchiamento. Il dottor Massimo Spattini ci spiega come si combatte.

05-21
04:46

La dieta amica del sonno

Dormire bene e a sufficienza è fondamentale per vivere a lungo e in salute. Ma oltre a rispettare le classiche regole di igiene del sonno come possiamo intervenire con la dieta per garantirci il riposo notturno? Ce lo spiega il nostro esperto.

05-07
07:23

Come idratarsi per vivere a lungo e in salute

Vivere a lungo è facile come bere un bicchier d’acqua. Forse non è proprio così, ma certamente è vero che chi beve acqua a sufficienza vive più a lungo. Il dottor Massimo Spattini ci spiega perché è fondamentale compiere questo gesto così semplice per mantenersi magri e in salute e come idratarsi nel modo migliore.

04-23
06:28

Come vivere a lungo in perfetta salute

In Europa la speranza di vita alla nascita è una delle più alte al mondo, tuttavia dal 2019 sta leggermente diminuendo (nel 2019 era di  81,3 anni, nel 2020 è scesa a 80,4 anni). Ma il dato che fa più riflettere è l’aspettativa di vita in salute: nel 2004 era di 68 anni, ultimamente è scesa a 63,5 anni per l’uomo e 64,5 anni per la donna. Il dottor Massimo Spattini ci spiega come intervenire sul nostro stile di vita se vogliamo stare alla larga dalle malattie e invecchiare in salute.

04-08
09:42

Curare il microbiota per vivere a lungo

Il microbiota è il grande protagonista degli studi di questi ultimi anni, perché incide sulla salute di tutti gli organi, che si parli di intestino o di pelle, di cervello o di polmoni. Poteva dunque non avere a che fare anche con la longevità?

03-26
11:33

La dieta per una mente brillante

Il cervello ha bisogno di zucchero. Lo ricordate? Era un claim pubblicitario degli anni ottanta, totalmente fuorviante perché anche se i nostri neuroni si nutrono di glucosio, la dieta per preservare memoria, lucidità e concentrazione si basa su alimenti ben diversi, mentre il consumo di zuccheri semplici non fa bene né al corpo né alla mente. Il dottor Massimo Spattini ce ne parla in questa puntata.

03-12
10:31

Come conciliare vita sociale e dieta equilibrata

Il dott. Massimo Spattini ci spiega come mantenere una dieta equilibrata quando si pranza o cena fuori per lavoro o quando si vuole passare una serata con gli amici.

02-05
05:51

Vivere a lungo senza fare diete tutta la vita

Qual è il peso giusto per vivere a lungo? Essere magri non deve fare riferimento a un concetto estetico ma al benessere della persona. Ne parliamo con il dott. Massimo Spattini.

01-22
04:47

Forza: come nutrirla e vivere a lungo

In genere si associa alla forza l'immagine di una persona giovane, piena di muscoli che vuole migliorare le performances in sala pesi. Raramente si associa la forza alla longevità mentre in realtà ne è un fattore determinante.

01-08
05:59

Le tre chiavi della longevità

Quali sono le tre chiavi della longevità? Lo abbiamo chiesto al dott. Massimo Spattini.

12-25
04:59

Cronodieta e longevità

Quanto incide l'orario dei pasti sul nostro benessere e sulla nostra longevità? Ne parliamo con il dott. Massimo Spattini.

12-11
06:30

Il fisico a peperone

Viene definito "fisico a peperone" il fisico delle persone che in sovrappeso accumulano grasso distribuito in maniera omogenea su tutto il corpo mantenendo tuttavia visibile il girovita e i polpacci magri.

11-27
05:46

Il fisico a "mela"

Oggi, con il dott. Massimo Spattini, affrontiamo il problema di chi ha il fisico a "mela". Qual è la miglior dieta da seguire? Quale attività fisica fare?

11-13
11:31

Il fisico a "pera"

Fianchi e cosce abbondanti, poca pancia, spalle piuttosto esili: è il classico tipo a "pera". Oggi vedremo se è possibile rendere questa silhouette più proporzionata.

10-31
07:19

Dieta Mediterranea e Cronormorfodieta

La dieta COM (acronimo di CronOrMorfo dieta) è un approccio integrato che tiene conto della Cronobiologia degli Ormoni e della Morfologia dell’essere umano. Il dott. Massimo Spattini, medico Chirurgo, specialista in Scienza dell’Alimentazione e della Dietetica e ideatore della Cronormorfodieta, racconta a Francesca Pietra, direttrice di Starbene, tutti i benefici di questa dieta che tiene conto della morfologia dell’individuo.

10-16
03:40

Le proteine per perdere peso ma non muscoli

Le proteine aiutano a perdere peso? Alla questa domanda di una nostra lettrice risponde il dott. Massimo Spattini. Se avete anche voi delle domande potete scrivere a: ladietagiustaperte@starbene.it

03-22
08:22

La pancia è nemica della longevità?

Come fare per evitare l'accumulo di grasso? Risponde il dott. Massimo Spattini, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Medicina dello Sport.

03-08
09:03

Recommend Channels