La disciplina di Penelope

<p>Penelope Spada è stata un magistrato che non si piegava, che voleva la verità ad ogni costo. Poi qualcosa si è rotto ed è dovuta uscire dalla magistratura per un motivo che ancora non conosciamo. Ciò che sappiamo però è che adesso la sua vita è molto più complicata perché si è dovuta inventare una nuova professione, una nuova identità e… non sa neanche lei se è la cosa giusta. Un bar come ufficio, uno sbirro come confidente e un giornalista che le porta un caso di giustizia mancata innescano questo primo… “caso”. Sì, perché da fuori Penelope potrebbe essere scambiata per una detective privata, ma lei è la prima a non dare peso alle categorie. Mario Rossi, il primo cliente, sostiene di non aver ucciso la propria moglie. Il processo si è concluso per insufficienza di prove ma lui vuole che venga fatta giustizia. Vuole essere scagionato. </p><p class="ql-align-justify">Penelope si lascia convincere dall’amico giornalista e poi si appassiona al caso. Scoprirà un caleidoscopio di mancate certezze e rivelazioni impreviste e imprevedibili.</p><p class="ql-align-justify">Come sempre Gianrico Carofiglio scandaglia i fondali dell’animo umano lasciandoci senza parole, se non quelle che imprime nei lettori spinti alle infinite domande di chi cerca la verità incerta tra legge e giustizia.</p><p><br></p><p><strong><em>La disciplina di Penelope</em></strong><em> </em>è una serie audio Audible prodotto da Chora Media ispirato al romanzo di Gianrico Carofiglio.</p><p>Scritto da Jonathan Zenti con la supervisione di Stefano Bises e la consulenza di Gianrico Carofiglio</p><p>Cura editoriale di Michele Rossi e Sabrina Tinelli</p><p>Regia e sound design di Luca Micheli</p><p>Post produzione di Guido Bertolotti e Luca Micheli</p><p>La producer è Valentina Meli. </p><p>Responsabile Audible Original Alicia Fasser</p><p>Valentina Mandruzzato è Penelope Spada, </p><p>Massimiliano Speziani è Acciani, </p><p>Giovanni Franzoni è Filippo Zanardi, </p><p>Paolo Agrati è Mario Rossi,</p><p>Giuseppe Palasciano è Di Pietra, </p><p>Dario Sansalone è Diego,</p><p>Roberta De Stefano è Ilaria, </p><p>Anahì Traversi è Aurora,</p><p>Giada Agostoni è Sofia, </p><p>Francesca Milano è La signora Bozzini, </p><p>il passante davanti al Palazzo di Giustizia è Gianrico Carofiglio. </p><p>Musiche addizionali su licenza Machiavelli Music.</p><p><br></p><p>Visita il sito <em>audible.it/Original</em> per scoprire tutti i podcast Audible Original.</p>

La disciplina di Penelope - Trailer

Penelope Spada è stata un magistrato che non si piegava, che voleva la verità ad ogni costo. Poi qualcosa si è rotto ed è dovuta uscire dalla magistratura per un motivo che ancora non conosciamo. Ciò che sappiamo però è che adesso la sua vita è molto più complicata perché si è dovuta inventare una nuova professione, una nuova identità e… non sa neanche lei se è la cosa giusta. Un bar come ufficio, uno sbirro come confidente e un giornalista che le porta un caso di giustizia mancata innescano questo primo… “caso”. Sì, perché da fuori Penelope potrebbe essere scambiata per una detective privata, ma lei è la prima a non dare peso alle categorie. Mario Rossi, il primo cliente, sostiene di non aver ucciso la propria moglie. Il processo si è concluso per insufficienza di prove ma lui vuole che venga fatta giustizia. Vuole essere scagionato.  Penelope si lascia convincere dall’amico giornalista e poi si appassiona al caso. Scoprirà un caleidoscopio di mancate certezze e rivelazioni impreviste e imprevedibili. Come sempre Gianrico Carofiglio scandaglia i fondali dell’animo umano lasciandoci senza parole, se non quelle che imprime nei lettori spinti alle infinite domande di chi cerca la verità incerta tra legge e giustizia.

05-18
01:36

Ep.1 - Una richiesta impossibile

È un giorno come un altro per Penelope. Una corsa al parco, un caffè “speciale” al bar Smile, e qualche cliente che si rivolge a lei per risolvere piccole beghe familiari. A metà mattinata entra un uomo: racconta di essere appena stato scagionato da un’accusa di omicidio. Ha una richiesta impossibile per Penelope. Vuole che sia lei a scoprire chi, un anno prima, ha sparato in testa a sua moglie.

05-18
35:28

Ep.2 - Inquietanti sospetti

Penelope inizia le sue indagini. Anche per lei il primo sospettato è il marito. La sua esperienza le suggerisce che nella maggior parte dei casi è il marito il colpevole, e l’istinto le dice che questo Mario Rossi nasconde qualcosa che non vuole raccontare. Esperienza e istinto sono fondamentali, ma quello che le mancano sono i mezzi. Come si fa a fare un’indagine se non sei un magistrato?

05-18
34:24

fabiana musio

quando si potranno ascoltare le altre 4 puntate?

07-16 Reply

Recommend Channels