La tua sovranità digitale

<h2>Cos’è “La tua sovranità digitale”</h2> <p>I dispositivi informatici moderni sono una scatola nera. Apriamola!</p> <p>Perché la tua sicurezza, privacy digitale e libertà sono fortemente influenzate da quanto ci capisci di internet, app, programmi, computer (e ₿). Qui ti aiuto a diventare più capace a utilizzare la tecnologia e a essere più consapevole riguardo l’importanza e l’influenza dell’informatica nella tua vita e nella società.</p> <p><strong>Puoi fare con me i primi passi verso un’informatica sana, anche se parti da zero!</strong></p> <p>Ciao viandante, intraprendi come me il viaggio verso la sovranità digitale, impariamo insieme. Non è mai troppo tardi per iniziare: <a href="https://media1.tenor.com/m/1x53as0CkZcAAAAd/cat-headphones.gif">mettiti comodo come questo gatto e ascolta :)</a></p> <p>Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? <a href="https://digidati.art/contatti/">Sentiamoci</a> 20min senza impegno 😉</p>

79 🎤 5 cose da fare se ci tieni alla tua vita digitale (+ pausa con gli episodi?)

Ti interessa davvero migliorare la tua sovranità digitale? Sei consapevole che inizialmente è una strada in salita? Ecco 5 macro-punti a cui bisogna prestare attenzione in questo percorso - e non è banale implementarli per bene! [qualche info dietro le quinte per chi rimane fino alla fine dell’episodio!] https://digidati.art/podcast/79-5-cose-da-fare-se-ci-tieni-alla-tua-vita-digitale-pausa-con-gli-episodi Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

05-31
17:21

78 🎤 L'hai notato anche tu? Qui serve qualcosa di grosso

Tra video-tutorial truffaldini su TikTok e l’AI che entra prepotentemente nel nostro quotidiano… Io della privacy non vedo granché presenza o comprensione. E chi ha la sensibilità per il tema della sovranità digitale spesso incontra un ostacolo mentale non facilmente superabile. Ne parlo nel “rant” di oggi! Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

05-23
13:47

77 🎤 Le nuove generazioni: avvantaggiate o spacciate? Ecco di cosa hanno bisogno (e non solo loro, anche noi)

Il mondo si sta digitalizzando sempre più velocemente - le tue decisioni sono sempre più orientate dagli algoritmi… E tu te ne stai a guardare? Non farti risucchiare dal vortice: osserva e rimani integro. E poi trasmettilo ai bambini e i ragazzi di oggi: non solo è utile - è necessario! https://digidati.art/podcast/77-le-nuove-generazioni-avvantaggiate-o-spacciate-ecco-di-cosa-hanno-bisogno-e-non-solo-loro-anche-noi Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

05-16
15:34

76 🎤 Vuoi un computer nuovo? Allora devi assolutamente tenere conto di questo!

Qui inizio con una riflessione sul senso dei PC per le persone comuni - per poi fornirti una personale classifica di quali PC scegliere se te ne serve veramente uno. Ovviamente con focus sul rapporto sicurezza & privacy. Scoprilo nella puntata di oggi! https://digidati.art/podcast/76-vuoi-un-computer-nuovo-allora-devi-assolutamente-tenere-conto-di-questo Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

05-09
18:55

75 🎤 Non voglio le mie informazioni online ma... Mi serve che ci siano! Come fare?

Conciliare la volontà di massima privacy e controllo sui propri dati personali online con la necessità di avere una “presenza online”. Vuoi per lavoro, per passione, hobby o per altre necessità, come fare con queste esigenze contrapposte? Articolo: https://digidati.art/podcast/75-non-voglio-le-mie-informazioni-online-ma-mi-serve-che-ci-siano-come-fare Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

05-02
13:59

74 🎤 Cosa succede se non aggiorni il telefono o il PC? Facciamo chiarezza sugli aggiornamenti software

Lo smartphone rallenta quando lo aggiorni? Il computer impazzisce se il sistema viene aggiornato? L’app che usavi da sempre si è aggiornata e ora raccoglie i tuoi dati? Facciamo chiarezza su questi benedetti (o maledetti) aggiornamenti! Versione video: https://youtu.be/SXhK--k1Yk8 e articolo della puntata: https://digidati.art/podcast/74-cosa-succede-se-non-aggiorni-il-telefono-o-il-pc-facciamo-chiarezza-sugli-aggiornamenti-software Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

04-25
16:56

73 🎤 Dove guardo se voglio sapere tutto su di te? Nella tua email!

Lo strumento più usato in assoluto e ormai dato per scontato è l’email. Peccato che da semplice mezzo di comunicazione, si è evoluto in un aggregatore totale della nostra vita digitale: si è trasformato in account. E tu a chi affidi questa importante responsabilità? Versione video: https://youtu.be/EQ4jHtx5ysw Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

04-18
22:05

72 🎤 Il problema non è Meta AI su WhatsApp - il problema sei tu

L’AI è sempre più anche nelle tue tasche. Apple Intelligence, Google Gemini, Meta AI e ChatGPT. Perché tutti ti propinano con insistenza la loro AI? Per giunta gratis? Ecco una riflessione che potremmo fare tutti. Versione video su Youtube: https://youtu.be/4tYNV9X_yBs Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

04-11
13:00

71 🎤 Diventa (quasi) immune alle truffe online: ecco come riconoscere i link falsi

Ogni anno sempre la stessa storia. Gli attacchi informatici funzionano soprattutto grazie all’ingegneria sociale, leggi: raggirare le persone. L’obiettivo è far cliccare su siti apparentemente legittimi, uguali a quelli veri. Come riconoscerli? Scoprilo nell’episodio di oggi! [Per imparare a riconoscere al meglio i vari link ti consiglio di guardare la versione video di questa puntata, a questo link: https://youtu.be/MiYAJMONhCo] Articolo completo con i riferimenti: https://digidati.art/podcast/71-diventa-quasi-immune-alle-truffe-online-ecco-come-riconoscere-i-link-falsi Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

04-04
33:48

70 🎤 L'alternativa etica a Google & co: intro a Murena Pixel Tablet

Finalmente un dispositivo adatto a tutti, di semplice utilizzo e rispettoso dei dati personali e della privacy. L’azienda Murena porta sistemi alternativi trasparenti in mano a persone comuni. Ci riesce con successo? Scopriamolo! L’articolo scritto della puntata con il riassunto e i link è qui: https://digidati.art/podcast/70-alternativa-etica-a-google-co-intro-a-murena-pixel-tablet Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

03-28
28:24

69 🎤 La trappola del "tutto gratis" e il marketing dei fuffa-guru | con Giorgio Minguzzi

Una stimolante e divertente chiacchierata con Giorgio Minguzzi (di www.merita.biz) che fa luce sull’evoluzione di internet e di come si faccia marketing oggi. Parliamo di scorciatoie, di fuffa-guru, di riconoscere ciò che ha valore e ciò che non lo ha. Articolo riassuntivo della puntata disponibile sul mio sito: https://digidati.art/podcast/69-la-trappola-del-tutto-gratis-e-il-marketing-dei-fuffa-guru-con-giorgio-minguzzi Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

03-21
01:01:50

68 🎤 Più tempo, più libertà: business online e automazioni | con Italian Indie

Detto terra terra: “Come guadagnare online?” La sovranità digitale significa anche far leva sull’informatica per esprimere al meglio il proprio potenziale e i propri interessi, in modo da portare valore al mondo. Samuele e Alberto di Italian Indie oggi ti offrono ottimi spunti per iniziare! Articolo di riferimento e versione video: https://digidati.art/podcast/68-piu-tempo-piu-liberta-business-online-e-automazioni-con-italian-indie Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

03-14
58:41

67 🎤 Addio pubblicità e virus: svolta la tua esperienza online in 3 semplici mosse

Amici e parenti ti ringrazieranno per questi 3 ottimi spunti. Delle volte basta molto poco per migliorare drasticamente la navigazione sul web, la visione di video e l’ascolto di musica. Scopri come! Articolo sul sito con tutti i link: CLICCA QUI Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

03-07
23:45

66 🎤 Osservare da fuori, rimanendo dentro | con Matte "Cyber Hermetica"

Da sempre l’essere umano ricerca la Verità: lo fa attraverso la filosofia, attraverso il viaggio, attraverso l’esperienza e la sperimentazione. L’ospite di questo episodio, Matte, ci traghetta in una visione integrale dell’Era Digitale. L’obiettivo rimane sempre quello di comprendere il mondo! Versione video: https://youtu.be/C68ZbOpM0Bs Maggiori dettagli sul sito: https://digidati.art/podcast/66-osservare-da-fuori-rimanendo-dentro-con-matte-cyber-hermetica Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

02-28
55:41

65 • Account, account e ancora account 👤 sono ovunque, ed è un problema

Ecco cosa significa entrare nel 2000 in una cella criogenica per 25 anni e svegliarsi adesso: Vuoi usare un dispositivo tecnologico? = Ti serve un account, poche storie Sì perché 25 anni fa (in generale agli inizi dell’Era dell’Internet e computer) si acquistava un dispositivo, palmare o portatile che sia, e lo si utilizzava. Punto. Ora invece, guardati attorno: smartTV, Mac, Windows, smartphone Android, iPhone, Chromebook, appleTV, assistenti vocali per casa, smartwatch… Praticamente qualunque cosa ti invita gentilmente (leggi: ti obbliga) ad associare un account utente al dispositivo, con tutti i dati personali annessi e richiesti per la creazione del benedetto account. A questo ci aggiungiamo pure la registrazione obbligatoria per utilizzare una banale funzione di una app appena scaricata, o per accedere a un sito. Oggi ti parlo del perché questa è una brutta piega e ti racconto quali dispositivi si possono salvare da questo destino! Link all’articolo dedicato Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

02-21
31:08

64 • Tu non sai cosa fa il tuo smartphone: il caso Android System SafetyCore

Una app si installa in automatico, a tua insaputa, sul tuo smartphone Android. Ecco come il caso di un app (per ora) innocua come Google Android System SafetyCore ti può far riflettere su quanto controllo tu abbia sui tuoi dispositivi. E su quanto i dati al suo interno sono veramente privati. Link all’articolo con risorse e approfondimenti Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

02-14
24:41

63 • Oltre il Bitcoin: ha senso avventurarsi nel mondo delle criptovalute? | con Andrea di Decrypto

Proseguiamo sulla scia della puntata precedente per parlare di un mondo che sta decisamente sfruttando le potenzialità del digitale. Possono le criptovalute migliorare la tua sovranità? Quali sono i rischi? Insieme ad Andrea impariamo a navigare in questo far-west della finanza decentralizzata. Link della puntata con ulteriori risorse: https://digidati.art/podcast/63-oltre-il-bitcoin-ha-senso-avventurarsi-nel-mondo-delle-criptovalute-con-andrea-di-decrypto Guarda il video-podcast di questa puntata su YouTube: https://youtu.be/TqWhhT2VDPg Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

02-07
49:24

62 • "L'internet della moneta": il Bitcoin | con Francesco di "il Truffone"

Qui economia & informatica si incontrano, l’obiettivo è perseguire una sovranità economica oltre che digitale. L’ospite Francesco Carbone ci fornisce le basi per comprendere la natura del bitcoin, del denaro e della situazione economica attuale. Link all’articolo dedicato con i riferimenti: https://digidati.art/podcast/62-internet-della-moneta-il-bitcoin-con-francesco-di-il-truffone Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

01-31
59:26

61 • Un computer libero è possibile, scopri come! | con Dario di Alternativa Linux

L’ospite del podcast, Dario, ci racconta come ormai Linux sia maturo da essere utilizzato facilmente da tutti e che ci sono buone ragioni per preferirlo a Windows e MacOS. Scopri quali! Il link all’articolo dedicato: clicca qui. _PS: se stai ascoltando l’episodio da un’app di podcast, sappi che c’è anche la versione video sul mio canale YouTube! Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

01-24
01:05:11

60 • Sei stato hackerato? Prima o poi può capitare a tutti: anche a te e a me. Meglio avere un piano!

Sospetti di aver preso un infostealer? O nei sei praticamente certo perché hai iniziato a vederne gli effetti? Niente panico, organizzati con un semplice ma efficace piano d’azione e vedrai che arginerai il danno. Nella puntata di oggi ti fornisco qualche spunto! Ti è piaciuto l’episodio? Puoi fare 2 cose semplicissime per farlo conoscere anche ad altri. Metti 5 stelle su Spotify o Apple Podcast e condividi l’episodio con amiche e amici! Sono anche su Fountain Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Fai il check-up gratuito da 20min, senza impegno 😉

01-17
22:24

Recommend Channels