DiscoverLasagne Verdi
Lasagne Verdi
Claim Ownership

Lasagne Verdi

Author: Lasagne Verdi

Subscribed: 4Played: 12
Share

Description

Le lasagne sono pronte, gustiamole insieme!
Profilo Instagram Radio Lasagne Verdi: https://www.instagram.com/radiolasagneverdi/
Canale Youtube Radio Lasagne Verdi: https://www.youtube.com/channel/UCRODSCB4wMrpzP5yQ_LdcPg
#radiolasagneverdi
443 Episodes
Reverse
Buoooooongiornissimo lasagnini, in questa nuova casella del calendario salese, ritroviamo questo detto che tratta del valore del tempo. Non vi spoileremo nulla, non vi resta che ascoltare. #radiolasagneverdi
Quando la gente vede cose fantastiche, la prima cosa che pensa è che non siano possibili, invece non è vero; siamo capaci di costruire cose formidabili. Zaha Hadid.In questo episodio, il nostro Fabrizio, vi racconta, in tre edifici chi è Zaha Hadid, tra le più note architette nel panorama internazionale.
Salve a tutti lasagnini e lasagnine, oggi un podcast un po’ diverso; particolare. A scuola, in università si parla molto dell’arte italiana e in generale dell’arte europea. Nei Licei artistici, se si è un po’ fortunati, si riesce a fare cenno dell’arte in America, come Andy Warhol, Frank Lloyd Wright e pochi altri. Non capita, invece, quasi mai, di parlare delle arti di altre culture, come quella araba, cinese o giapponese. Eppure, da queste culture, abbiamo molto da imparare e molte cose le abbiamo anche assimilate, ma pochi lo sanno. Da un'idea di Lorenzo Calò testi di Luigi Mele. Musiche di: Bruno Tonti
🎙️ In questo nuovo episodio del podcast, il nostro meraviglioso Lorenzo Moretti torna a farsi sentire — più carico che mai! 🌈✨ È giugno, il mese del Pride, e le strade si riempiono di colori, lotte e sorrisi 🌟. I Pride sono pronti a scendere in piazza 🏳️‍🌈… e tu? Cosa aspetti a partecipare? 💃🕺Ma oggi non parliamo solo di manifestazioni: ti portiamo in un viaggio attraverso l’arte Queer, tra opere rivoluzionarie, corpi liberati e identità fuori dagli schemi 🎨💥. Prepara le cuffiette 🎧 e lasciati guidare in un episodio che celebra l’orgoglio, la creatività e la bellezza della diversità. Per approfondimenti: https://www.napolitoday.it/cronaca/napoli-pride-palestina.htmlUn testo e voci di Lorenzo Moretti e Luigi Mele.
Oggi sulle note di Bruno Tonti, Lorenzo Moretti ci spiegherà... la Conocchia? Cosa sarà mai? Scopritelo in questo episodio.INFORMATEVI, ANDATE A VOTARE!! https://www.internazionale.it/notizie/2025/05/14/amp/breve-guida-ai-referendum-dell-8-e-9-giugno Testi e documentazione : Lorenzo MorettiCon la partecipazione di Luigi Mele e Lorenzo Calò.Musiche di: Bruno Tonti
Dopo un’attesa così lunga che qualcuno aveva iniziato a pensare fosse diventato parte del patrimonio immateriale dell’UNESCO, è finalmente ricomparso Lorenzo Moretti, il nostro restauratore di fiducia (e preferito). Ma cosa avranno da dirci Luigi e Lorenzo? Venitelo a scoprire in questo nuovo episodio di Assenzio.I link (per i birbantelli).https://open.spotify.com/episode/7AEMsXulSY7Erzc35C2F64?si=Kjon0RrxRdaAsST2RXtwAw https://open.spotify.com/episode/3QEhedHV2gkSpyYccspPf0?si=8f80564d729a4f8f Testi di Lorenzo Moretti, a cura di Lorenzo Calò e Luigi Mele con il prezioso aiuto di Lorenzo CalòCi vediamo in un altro episodio.
Un podcast su Artemisia Gentileschi e Marlene Dumas.
Assenzio compie 2 anni! Nuovi lasagnini e nuove scoperte, attendono solo di essere ascoltate. Cosa aspetti? Fai play! Testi di: Luigi Mele e Lorenzo Calò.
Buon anno lasagnini e lasagnine; vi eravamo mancati vero? In questo nuovo episodio di questa nuova stagione di Assenzio, parliamo dei furti d'arte. Ma che cosa si saranno mai inventati i ladri, ma soprattutto: che cos'è questa misteriosa leggenda dei furti di Pompei? Cosa vuol dire che sono sparite 700 opere d'arte? Com'è possibile rubare un affresco? Basta con le domande. Venite a scoprire in questo episodio!  Testi, realizzati da Lorenzo Calò e Luigi Mele Errata Corrige: La via non è Via Settembrini ma è Via Sementini. La domus è detta dell' Àncora.
Con Lorenzo Calò e Lorenzo Moretti, vi racconteremo cosa è successo in questo pazzo mese.
Salve a tutti lasagnini e lasagnine oggi episodio speciale per un ospite speciale. Ma che cosa avrà da tanto da raccontarci la nostra Chiara Romano? Ma soprattutto che cosa ci fa un vestito in una mostra d'arte? Scopritelo in questo nuovo episodio di Assenzio.
Oggi è un giorno di celebrazioni 🎉: la nostra Carla Accardi compie gli anni 🎂! Ma non è l'unica a festeggiare. Proprio cento anni fa veniva scritto il primo manifesto del Surrealismo 📜. Ma chi è Carla Accardi? E chi sono i Surrealisti? Scoprilo in questo nuovo episodio di Assenzio! Ascolta Radio Lasagne Verdi sulla tua app podcast preferita 🎧 e seguici su Instagram 📸 e Facebook 👍 per non perdere nessun episodio. Se ti è piaciuto questo episodio, lascia un commento qui sotto! Alla prossima con un nuovo episodio tutto da scoprire.
L’estate è finita, e con essa i giorni di sole e mare 🌞🏖️. Mentre ci godevamo le vacanze, una minaccia silenziosa si è fatta strada. Chi è questa losca figura sta danneggiando città iconiche come Venezia?🏛️🚢 Chi ci salverà dalla devastazione? Esploriamo anche episodi di vandalismo culturale e le reazioni dei giovani catalani ✊. Unisciti a noi per capire come proteggere il nostro patrimonio e come possiamo fare la differenza 🌍. Se ti è piaciuto, lascia un commento e suggerisci il prossimo argomento sui nostri canali social 📲. Alla prossima puntata!
Agosto è un mese tanto caldo quanto meraviglioso. Questo lo sanno molto bene gli archeologi che hanno riportato alla luce molte scoperte meravigliose. Tra antiche fortezze e grandi battaglie prendiamo l’antico treno per partire all’insegna dell’arte e delle scoperte.
"L'undici luglio verso mezzogiorno, la guglia della cattedrale di Rouen ha preso fuoco 🔥, incendiando anche gli animi . Perché è importante? 🤔 È davvero opera degli alieni? 😱👽 Scopritelo in questo nuovo episodio!!
Oggi un podcast più leggero e piacevole. Pronti a vivere un momento incantato?
Un Papa entra in una biennale... ed è subito Storia. Ascolta subito il nuovo episodio solo Radio Lasagne Verdi.
Ma cosa diamine è successo a Palazzo ducale?! E perché succede?! Se te lo chiedi pure tu, mi sa che devi proprio sentire questo podcast.
Nel teatro dell'arte, dietro le quinte siedono, pronte a entrare: le artiste. Siete pronte a vederle entrare? Ascolta questo podcast sulla tua stazione di ascolto preferita!
C'era una volta, in un tempo lontano lontano... Assenzio... Ma come è nato Assenzio? Scopritelo in questo episodio!
loading
Comments