Le favole del Mago Podcast

Favole e fiabe senza tempo raccontate "come si deve" da professionisti dello spettacolo, sotto la supervisione di Fabrizio Trionfera (storico autore e regista di molte trasmissioni radiofoniche, fra cui “Sei Uno Zero” per Rai Radio2), da ascoltare in ogni momento della giornata e durante i viaggi, per il benessere dei piccoli e di tutti quelli che se ne occupano.<br />Se vuoi ascoltare sempre nuove fiabe e far arrivare a 100 i titoli, supporta "Le Favole del Mago Podcast" con una piccola donazione mensile<br />https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support<br /><b>N.B. In questo podcast non viene utilizzata l'Intelligenza Artificiale.</b>

Il Berretto della Saggezza - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220001 Dalle antiche "Novelle della Nonna" di Emma Perodi, un classico delle fiabe raccontato da Domenico Matteucci ed elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

05-03
26:51

Richetto Dal Ciuffo - Raccontata da Neri Marcorè

ISRC: ITBFD2220002 Neri Marcorè racconta un classico di Charles Perrault tradotto da Collodi e tratto da "I Racconti delle Fate" elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

05-31
18:25

Caterina e l'Anello Magico - Raccontata da Daniela Barra

ISRC: ITBFD2220003 Daniela Barra racconta un classico tratto dalle "Novelle della Nonna" di Emma Perodi elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
24:02

La Festa di Natale - Raccontata da Riccardo Peroni

ISRC: ITBFD2220004 Riccardo Peroni racconta "La Festa di Natale" di Carlo Collodi elaborata e adattata da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
19:48

Rana Rana - Raccontata da Paolo Castellucci

ISRC: ITBFD2220005 Paolo Castellucci racconta "Rana Rana" tratta dall'originale di Giggi Zanazzo tradotta e adattata da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
13:20

L'Acciarino - Raccontata da Paolo Testa

ISRC: ITBFD2220006 Paolo Testa racconta "L'Acciarino", tratto da un classico di Hans Christian Andersen elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
19:40

Pollicina - Raccontata da Daniela Barra

ISRC: ITBFD2220007 Daniela Barra racconta "Pollicina", tratta da un classico di Hans Christian Andersen elaborata e adattata da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
29:03

Linda e i Monaci - Raccontata da Fabrizio Trionfera

ISRC: ITBFD2220008 Fabrizio Trionfera racconta un classico di Emma Perodi tratto dalle "Novelle della Nonna" elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
20:17

Quel che fai tu è sempre ben fatto! - Raccontata da Paolo Testa

ISRC: ITBFD2220009 Paolo Testa racconta "Quel Che Fai Tu è Sempre Ben Fatto!" tratto da un classico di Hans Christian Andersen elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-05
13:26

Pelle D'Asino - Raccontata da Daniela Barra

ISRC: ITBFD2220010 Daniela Barra racconta "Pelle d'Asino", tratto da un classico di Charles Perrault tradotto da Carlo Lorenzini, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-06
30:42

Bel Miele e Bel Sole - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220011 Domenico Matteucci racconta "Bel Miele e Bel Sole", tratto da un classico di Giggi Zanazzo tradotto dal Romanesco, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-08
15:44

Le Tre Arance dell'Amore - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220012 Domenico Matteucci racconta "Le Tre Arance dell'Amore", tratto da un classico di Giggi Zanazzo, tradotto dal Romanesco, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

06-09
21:52

Giannina e Ombretta - Raccontata da Sabrina Duranti

ISRC: ITBFD2220013 Sabrina Duranti racconta "Giannina e Ombretta" una fiaba inedita di Fabrizio Trionfera mai raccontata prima (esclusiva assoluta di Testacoda).Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

07-19
14:27

Il Capo del Mondo - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220014 Domenico Matteucci racconta "Il Capo del Mondo" una fiaba inedita di Fabrizio Trionfera mai raccontata prima (esclusiva assoluta di Testacoda).Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

07-21
21:22

Il Principe Amato - Raccontata da Sabrina Duranti

ISRC: ITBFD2220015 Sabrina Duranti racconta "Il Principe Amato", tratto da un classico di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

07-27
27:32

La Pillola della Scienza - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220016 Domenico Matteucci racconta "La Pillola della Scienza" una fiaba inedita di Fabrizio Trionfera mai raccontata prima (esclusiva assoluta di Testacoda).Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

07-28
19:39

La Bella dai Capelli d'Oro - Raccontata da Sabrina Duranti

ISRC: ITBFD2220017 Sabrina Duranti racconta "La Bella dai Capelli d'Oro", tratta da un classico di Marie Catherine D'Aulnoy, elaborata e adattata da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

08-03
34:04

Il Gatto con gli Stivali - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220018 Domenico Matteucci racconta "Il Gatto con gli Stivali", tratto da un superclassico di Charles Perrault, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

08-04
13:56

Cappuccetto Rosso - Raccontata da Domenico Matteucci

ISRC: ITBFD2220019 Domenico Matteucci racconta "Cappuccetto Rosso", tratto da un superclassico dei fratelli Wilhelm e Jacob Grimm, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

08-05
09:00

I Vestiti Nuovi dell'Imperatore - Raccontata da Simone Colombari

ISRC: ITBFD2220020 Simone Colombari racconta "I Vestiti Nuovi dell'Imperatore", tratto da un classico di Hans Christian Andersen, elaborato e adattato da Claudia Bruni, Paolo Castellucci e Fabrizio Trionfera.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.AVVISO AI GENITORI O CHI NE FA LE VECILe Favole del Mago Podcast sono fiabe e favole scelte fra quelle conosciute, famose, della tradizione popolare o, se recenti, di autori specializzati e appositamente selezionati.Si tratta comunque di racconti fiabeschi, quindi, anche se molto avventurosi e drammatici, normalmente hanno un lieto fine e si basano su valori positivi ed educativamente validi, ma, soprattutto in quelli antichi e di autori famosi del passato, capita che narrino eventi e situazioni violente, sanguinose oppure socialmente e politicamente scorrette, secondo l’etica, la logica, le abitudini e la sensibilità odierna.Consigliamo che i bambini, specie sotto i 6 anni, non siano mai lasciati completamente soli nell’ascolto dei racconti che proponiamo in podcast e che ci sia sempre un adulto responsabile in grado di selezionarli ed eventualmente interrompere l’ascolto se lo ritiene necessario.In ogni caso, come ausilio di massima, abbiamo attribuito a ogni episodio, un bollino colorato che ha valore di semplice indicazione, e che riportiamo nella legenda che segue.Bollino verde: Per tutti i bambini comunque abituati ad ascoltare fiabe classiche e moderne.Bollino giallo: Si consiglia la presenza di un adulto in caso di bambini all’ascolto particolarmente sensibili.Bollino rosso: Si consiglia la valutazione da parte di un adulto. Contenuti a volte violenti e socialmente scorretti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/le-favole-del-mago-podcast--5322298/support.

11-10
14:13

Recommend Channels