DiscoverLe fiabe della buonanotte
Le fiabe della buonanotte

Le fiabe della buonanotte

Author: Nespolo Giullare

Subscribed: 6Played: 42
Share

Description

Le Fiabe della Buonanotte sono le fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro.
Un prezioso manuale di valori codificati utile tanto all’infante quanto al senziente.
Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere.

Fiabe da ascoltare e meditare in compagnia di Nespolo Giullare.
70 Episodes
Reverse
"La volpe e il cavallo" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"I quattro fratelli ingegnosi" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"La filatrice pigra" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Fernando fedele e Fernando infedele" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"La sposa bianca e quella nera" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il viaggio di Pollicino" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Gli Gnomi" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Pollicino" Tratta dalla raccolta “Le fiabe del focolare” dei Fratelli Grimm. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
Traccia di aggiornamento di questo podcast! Grazie a tutti i sostenitori di questo progetto, ecco le novità per il 2023 su questo podcast. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"L' Abete" Tratta dalla raccolta "Tutte le Fiabe" di Hans Christian Andersen. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il sarto in Paradiso" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. La vera storia di un povero e onesto sarto. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il fuoco che ringiovanisce" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Questa fiaba ci racconta di come sono nate le scimmie. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"I tre linguaggi" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. La storia di un conte che sembrava sciocco ma alla fine diventò Papa. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"L' osso che canta" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. La storia di due fratelli, come spesso accadde. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Cappuccetto Rosso" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Un grande classico della tradizione. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"La signora Holle " Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Un tempo quando nevicava si diceva che la signora Holle stava sbattendo i cuscini e rifacendo il letto. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il grano saraceno" Tratta dalla raccolta "Tutte le Fiabe" di Hans Christian Andersen. Una storia di superbia umiltà e saggezza. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il sorcetto, l'uccellino e la salsiccia" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Una fiaba che parla di un equilibrio naturale che se viene sovvertito porta in rovina. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"Il dottor Satutto" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Si dice che l'abito non fa il monaco, in questa faba una rara eccezione. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
"La serpe bianca" Tratta dalla raccolta "Le fiabe del focolare" dei Fratelli Grimm. Una fiaba insolita, questa volta sarà la principessa a comportarsi male. Le fiabe della buonanotte Un podcast dedicato alle fiabe della tradizione, fiabe antiche per capire meglio il presente e per affrontare il futuro. Un prezioso manuale di valori codificati  utile tanto all’infante quanto al senziente. Un giardino di insegnamenti dove il migliore è solo quello che ognuno di noi può cogliere. Sono fiabe dal repertorio classico: Grimm, Andersen, Calvino, Capuana… Sono come le fotografie dei tempi passati, dove viene descritto un mondo molto diverso da quello in cui viviamo. Ma se guardiamo attentamente questa vecchia diapositiva  ci accorgiamo che ci siamo anche noi lì, in mezzo a tutti gli altri personaggi. Fammi sapere se ti piace questo podcast lascia un commento o una recensione sul sito:⁠https://www.nespologiullare.it/fiabe-della-buonanotte/⁠ Se ti piacciono queste fiabe e se ne vuoi delle altre sostieni questo podcast su Patreon:⁠https://www.patreon.com/nespologiullare⁠ Grazie! Buon ascolto. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/nespologiullare/message
loading
Comments