Lega Nerd Select, i migliori articoli comparsi su Lega Nerd

Social Magazine scritto da nerd.

Roberto Battiston: “Siamo vicini a realizzare il più grande passo nella storia della ricerca spaziale”

La scienza ha sorpassato la fantascienza? Il decollo di Starship è stato un successo? La comunicazione scientifica è cambiata dopo la pandemia? In merito a queste ed altre curiosità abbiamo deciso di coinvolgere il fisico Roberto Battiston, già presidente ASI dal 2014 e 2018, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari nonché […] Roberto Battiston: “Siamo vicini a realizzare il più grande passo nella storia della ricerca spaziale” è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

05-19
--:--

Dungeons & Dragons: tra sconfitte e rinascite

La storia di Dungeons & Dragons e di come è nato il primo gioco di ruolo è strettamente legata all’incontro tra diversi appassionati con una storia personale simile, agli albori della cultura pop/nerd. In questa seconda parte affronteremo la sua ascesa, le sue sconfitte e il successo dei giorni d’oggi. Il 1974 esce ufficialmente la […] Dungeons & Dragons: tra sconfitte e rinascite è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

04-21
--:--

Dungeons & Dragons: la storia di un mito

La storia di Dungeons & Dragons e di come è nato il primo gioco di ruolo è strettamente legata all’incontro tra diversi appassionati con una storia personale simile, agli albori della cultura pop/nerd. In questa prima parte affronteremo come è nata l’idea fino al primo anno di pubblicazione. Il gioco Dungeons & Dragons probabilmente è […] Dungeons & Dragons: la storia di un mito è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

04-18
--:--

La storia dell’Uovo di Pasqua

Chi ha inventato le uova di Pasqua? E perché sono di cioccolato? La storia è molto interessante e si intreccia con il mondo più antico. Un uovo di Pasqua, chiamato anche uovo pasquale, è un uovo che viene decorato per la festa cristiana della Pasqua, che celebra la risurrezione di Gesù. Pertanto, le uova di Pasqua sono comuni durante il periodo pasquale. […] La storia dell’Uovo di Pasqua è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

04-08
--:--

Record per la nave “Laura Bassi” che raggiunge il punto più a sud del Pianeta

Record mondiale assoluto per la nave rompighiaccio italiana Laura Bassi, che ha toccato il punto più a sud mai raggiunto da una nave, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. L’esplorazione dei nostri oceani è sempre stata una prerogativa dell’uomo. Sin dal principio i grandi sognatori […] Record per la nave “Laura Bassi” che raggiunge il punto più a sud del Pianeta è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

02-23
--:--

Gli italiani del Titanic

Quella della Titanic è una storia intramontabile, ed è la storia dell’affondamento di nave colata a picco una gelida notte di più di 100 anni fa. Era la notte tra il 14 e il 15 aprile 1912. Oggi, a distanza di anni, miti e leggende su di essa continuano ed emergono altre avvincenti storie raccolte […] Gli italiani del Titanic è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

02-08
--:--

La storia di James Bowen e del gatto Bob

James era un senzatetto con problemi di droga, un giorno incontra Bob, un gatto rosso. James cura Bob e Bob salva la vita a James. Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. Jules Verne Londra, 2009. James Bowen quasi 30 anni, è un giovane senzatetto con una chitarra che suona, neanche tanto bene, davanti […] La storia di James Bowen e del gatto Bob è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

01-19
--:--

Ritrovata l’Endurance, la nave di Shackleton

Ritrovato in Antartide, a 3.000 metri di profondità nel Mare di Weddell, il relitto della Endurance, la nave protagonista di una delle più incredibili avventure di esplorazione che nel 1915, sotto la guida di Ernest Shackleton, puntava alla traversata dell’Antartide. A distanza di 107 anni, la spedizione Endurance22, organizzata dal Falklands Maritime Heritage Trust, è […] Ritrovata l’Endurance, la nave di Shackleton è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

01-11
--:--

Il furto della Gioconda

Quante volte è stato detto “Ridateci la Gioconda” rivolto ai cugini francesi. Nei primi anni dieci del 1900 ci fu un evento che sconvolse la Francia e il Museo del Louvre: il furto del quadro più famoso di Leonardo Da Vinci. Il pittore Louis Béroud conosce bene il Louvre. Si reca spesso al museo parigino […] Il furto della Gioconda è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

01-09
--:--

L’impresa di RobydaMatti: 250 km con una gamba

La storia di Roberto Bruzzone è quanto di straordinario si possa raccontare. Un camminatore dalla gamba in spalla, come ama farsi chiamare, che ciclicamente riesce ad inanellare imprese straordinarie. L’ultima è la Nessie’s Mountain Endurance: 250km in 5 giorni dal 20 dicembre fino al 24 dicembre. Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. […] L’impresa di RobydaMatti: 250 km con una gamba è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

12-29
--:--

Alla scoperta dei vulcani

I vulcani sono strutture geologiche che si originano in seguito alla risalita di magma dalla crosta terrestre e dal mantello e, quello che solitamente vediamo, è solo una parte di tutto il vulcano. Qualunque strada il destino assegnò, seguiamola Il professor Lindebrock pronunciò questa frase al gruppo dei suoi avventurieri prima di addentarsi nel famoso […] Alla scoperta dei vulcani è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

12-20
--:--

San Casciano dei Bagni: 24 bronzi riemergono dal fango

Adagiato sul fondo della grande vasca romana, il giovane efebo, bellissimo, sembra quasi dormire. Accanto a lui c’è Igea, la dea della salute che fu figlia o moglie di Asclepio, un serpente arrotolato sul braccio. In Toscana sono stati rinvenuti 24 bronzi in perfette condizioni, scoperta che scriverà di nuovo le pagine della storia come […] San Casciano dei Bagni: 24 bronzi riemergono dal fango è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

11-09
--:--

Jean-Luc Godard, diventare immortale e poi morire

Jean-Luc Godard è una di quelle presenze che non se ne va mai veramente dai luoghi del cinema. Può palesarsi sotto forma di una di quelle sequenze prima di una proiezione ad un qualsiasi festival o in un frammento di uno di quei montati in ricordo di un attore. Potrebbe materializzarsi nei panni di un […] Jean-Luc Godard, diventare immortale e poi morire è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Jacopo Fioretti

09-14
--:--

Alle origini del mito: una giornata particolare all’Istituto Árni Magnússon di Reykjavík

Vichinghi, Æsir, Jötun, rune. Tutti termini che in questi ultimi anni abbiamo visto moltiplicarsi all’interno del panorama mediale contemporaneo. Il mondo dell’intrattenimento ha fagocitato la cultura norrena con voracità, portando a una concentrazione di prodotti dai toni e dalle atmosfere similari, pieni di fascino per un passato incerto, del quale abbiamo relativamente poche fonti documentate. […] Alle origini del mito: una giornata particolare all’Istituto Árni Magnússon di Reykjavík è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Mattia Pescitelli

08-30
--:--

Atlantide: tra mito e leggenda

Parlare di archeologia con Atlantide è azzardato (e nemmeno corretto forse) tuttavia non c’è studioso che non si sia approcciato a questo mito con una metodologia che non fosse professionale: perché tutti sognano di trovare l’isola sommersa raccontata da Platone. Vediamo quali sono le sue storie e leggende. L’uomo che l’ha sognata, l’ha anche fatta […] Atlantide: tra mito e leggenda è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

08-12
--:--

Trent’anni di Disneyland Paris

Dopo trent’anni Disneyland Paris è ancora uno dei parchi più amati da grandi e piccini. Attraverso questo reportage andiamo a scovarne la storia, alcuni numeri e le novità che hanno animato questo trentennale. Se puoi sognarlo puoi farlo Mai parole più profetiche, quelle del grande Walt Disney il creatore della fantasia che muove la magia […] Trent’anni di Disneyland Paris è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

06-13
--:--

La storia della Corea: perché le due Coree sono divise?

La vostra conoscenza storica si interrompe bruscamente al 1945? Avete ancora in mente l’ultima lezione di storia fatta al liceo e dopo quella data c’è solo un grande oblio? Non vi preoccupate perché siete davvero in buona compagnia… Certo, qui non vogliamo porre rimedio a tutte le vostre lacune (quanto amavano questa parola gli insegnanti…) […] La storia della Corea: perché le due Coree sono divise? è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Laura Della Corte

05-18
--:--

Eclissi: tra scienza e mito

Tra i fenomeni più misteriosi di sempre, le eclissi hanno sempre suscitato curiosità e mistero. Andiamo a scoprire a livello scientifico quali tipologie di eclissi è possibile trovare, le leggende e i miti e soprattutto il calendario degli eventi astronomici del 2022. E’ durante l’eclissi che il sole e la luna possono stare insieme. Non […] Eclissi: tra scienza e mito è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

05-07
--:--

Film e serie tv coreani: perché si parla di Corea-mania?

Dalla fine degli anni novanta, dopo il tramonto di quella che fu la Hong Kong New Wave, un’altra grande onda orientale iniziava a colpire le spiagge del nostro immaginario. Vi siete per caso scordati di Gangnam Style di Psy (attualmente 4,3 miliardi di visualizzazioni)? Quando quella canzone colpì YouTube come uno tsunami, molte persone rimasero […] Film e serie tv coreani: perché si parla di Corea-mania? è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Laura Della Corte

04-16
--:--

I Draghi esistono? – Intervista alla dragologa Francesca D’Amato

Francesca D’Amato ama narrare leggende locali. Le raccoglie, ci gioca e poi le restituisce alla gente in forma di pergamena imbottigliata, di racconto in costume, di gioco o di romanzo. I suoi studi in Scienze Naturale gli hanno permesso di approcciarsi alla tradizione e alla mitologia dei Draghi in modo più approfondito e anche molto […] I Draghi esistono? – Intervista alla dragologa Francesca D’Amato è stato pubblicato per la prima volta su Lega Nerd. L’utilizzo dei testi contenuti su Lega Nerd è soggetto alla licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License. Altri articoli dello stesso autore: Alessio Vissani

02-26
--:--

Recommend Channels