Leggende Affilate

Lorenzo Manara racconta gli episodi più avventurosi della storia: imprese eroiche, grandi battaglie e antichi misteri. <br /><br />Scopri gli appassionanti resoconti tratti dai manoscritti e dalle cronache d'epoca, per vivere autentiche storie di guerra, magia e ferro affilato. Dai miti dell'Antico Egitto alla mitologia greca e romana, dalle canzoni delle Crociate ai grimori magici medievali: le avventure più appassionanti della storia sono tutte qui, pronte da scoprire. Segui il podcast per non perdere neppure una puntata!<br /><br />Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy, autore dei romanzi "La Stirpe delle Ossa" e "La Canzone dei Morti". Ogni episodio del podcast è basato interamente sulle fonti storiche antiche, medievali e moderne. Puoi trovare i riferimenti bibliografici di ogni episodio e i link di acquisto dei romanzi sul <a href="https://www.lorenzomanara.it/bio/" rel="noreferrer noopener" target="_blank">sito web</a> dell'autore.

La danza mortale, una maledizione medievale

La leggenda dei danzatori maledetti, condannati a un’eterna danza per espiare le loro colpe. La storia della “danza mortale” è presente in ogni paese del mondo, e affonda le proprie radici in un passato ancora più remoto, a cominciare dai racconti medievali come quello presente nella Gesta regum Anglorum, di William of Malmesbury, XII secolo. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

11-19
15:40

L'eroe di Roma, solo contro tutti: Orazio Coclite

Anno 508 avanti Cristo, Roma è circondata dal nemico. Alla vista del nemico, gli abitanti si danno alla fuga e persino i soldati lasciano a terra le armi per abbandonare il campo. In questo drammatico scenario un solo uomo rimane al suo posto, sul ponte, per fermare l’avanzata etrusca, solo contro tutti: il suo nome è Publio Orazio Coclite.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

11-24
13:35

Un nazista sulle tracce del Graal

Berlino, 1929. Il venticinquenne tedesco Otto Rahn ha da poco completato gli studi in filologia romanza. E’ appassionato di archeologia, storia antica ed esoterismo. Negli ultimi anni si è concentrato su una leggenda medievale che lo ha assorbito completamente, tanto da spingerlo sulle tracce di una comunità di eretici del XIII secolo: i Catari. I quali, secondo il mito, erano i custodi del Graal.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

12-01
16:45

Pioggia di sangue sul Cuor di Leone

Maggio 1196, a Les Andelys, sulla riva della Senna, è in atto la costruzione di una formidabile fortezza. Chateau Gaillard, Castel Gagliardo, i cui lavori, decisi da Riccardo Cuor di Leone, sono da completare in fretta, poiché lo scopo di Castel Gagliardo è uno solo: difendere la Normandia nel suo punto più debole, dove i francesi di Filippo II presto sferreranno il loro attacco...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

12-07
12:42

Così muore il pirata Barbanera

Edward Teach, alias Barbanera, ebbe una carriera folgorante, che in soli due anni lo trasformò da un signor Nessuno a un mito ancora oggi conosciuto. Due anni votati al saccheggio delle navi di qualsiasi marina con l’unico scopo di arricchirsi, per poi concludere la propria vita con una delle scene più iconiche dell’intera storia della pirateria, narrata in un articolo del Boston News-Letter dell’anno 1719. Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

12-15
15:01

I racconti horror del monaco di Byland

Verso la fine del XIV secolo, un monaco dell’abbazia cistercense di Byland, nello Yorkshire, scrisse una serie di storie che gli furono raccontate dalla gente nei dintorni del monastero, tra i villaggi e le campagne dell’Inghilterra medievale. Storie vere, riprese da fatti di vita quotidiana, e che parlano di fantasmi.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

12-22
18:13

L'ordine di san Lazzaro: i cavalieri lebbrosi

Templari, ospitalieri e teutonici sono gli ordini cavallereschi più celebri della storia. Le avventure dei cavalieri del Tempio di Salomone, in primis, affollano gli scaffali delle librerie e i cataloghi di film e serie tv, dominando l’immaginario collettivo delle crociate. Tuttavia esiste un quarto ordine militare che ha scritto pagine d’avventure nelle Terre d’Oltremare; un gruppo di fratelli accomunati dalla fede e dal dolore: i cavalieri di San Lazzaro.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

12-29
12:21

Gli spettri della Focide: un’armata fantasma dell’antica Grecia

Nella primavera dell’anno 480 a.C. la colossale armata di Serse, il Re dei Re, attraversò l’Ellesponto, lo stretto di mare che separava due mondi, quello persiano e quello greco, per dare inizio all’invasione...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

01-05
12:15

Italia vs Francia a spadate: la disfida di Barletta

Tredici cavalieri per fazione e nessuna regola, se non la delimitazione di un perimetro da non valicare, pena l’esclusione dalla disfida. I vincitori avrebbero guadagnato cavalli, armi e l’oro della parte sconfitta, proprio come in guerra. Solo che, stavolta, in ballo vi era soprattutto l’onore, piuttosto che la vita stessa...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

01-12
21:49

Un lupo mannaro nell'antica Roma

Tra le creature fantastiche che affollano miti e leggende, una figura predominante è quella del lupo mannaro, o licantropo, ancora oggi protagonista delle storie horror e fantasy. Non è raro, infatti, trovarlo abbinato alle atmosfere gotiche che dall’Ottocento in poi hanno accompagnato vampiri, fantasmi, non-morti, streghe e, golem costruiti con pezzi di cadaveri. Tuttavia, il mito del lupo mannaro, ovvero dell’essere umano che si trasforma in un lupo, e viceversa, è molto antico...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

01-19
13:42

I famigerati pirati (italiani) dei Caraibi

La vita dei famigerati pirati attivi nel golfo del Messico e nel mar dei Caraibi nei primi anni dell’Ottocento: filibustieri spietati, gli ultimi eredi di quell’epoca d’oro della pirateria; nativi europei, e più in particolare d'Italia: i pirati italiani Vincent Gambi e Louis Chighizola.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

01-26
20:30

L'ordine degli Assassini

L’ordine degli Assassini era una setta originaria della Persia capeggiata da un capo militare e spirituale: Shaykh al Jabal, in arabo, “Signore della montagna” o "Vecchio della Montagna", come lo chiamavano gli occidentali. Le similitudini con gli ordini militari cristiani, in particolare i templari, sono numerose, a cominciare dalla fede incrollabile per la dottrina unita alla pratica della guerra...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

02-02
18:19

Una donna guerriera medievale: Marzia Ubaldini

Nei primi del Trecento nacque Marzia degli Ubaldini, da alcuni chiamata Marcia e poi, semplicemente, Cia (Cia Ordelaffi). Difficile stabilire l’esatta data di nascita, anche perché i suoi natali, seppur nobili, non valevano certo l’onore d’esser raccontati. Aspetto, quello dell’onore, poi del tutto smentito dalle azioni della stessa Cia, che in età adulta seppe dimostrare all’Italia intera quanto valeva come signora, donna e guerriera.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

02-09
14:11

Il cacciatore infernale di Shakespeare

A partire dai frammenti di testi medievali che narrano della caccia selvaggia, William Shakespeare prese spunto per la creazione del suo cacciatore infernale: Herne the hunter. E questa è la sua storia...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

02-16
12:42

La battaglia della merda: una storia medievale bolognese

Il medioevo della nostra immaginazione è un periodo oscuro, età di passaggio fra la gloriosa Antichità e la rivoluzionaria Età Moderna: quando gli uomini dei secoli bui s’ammazzavano a spadate, si torturavano ed erano dei gran sudicioni. L’episodio passato alla storia come “battaglia della merda” parrebbe confermare tutto questo, descrivendoci un disgustoso scontro combattuto a suon di secchiate... di merda.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

02-23
10:22

Un incantesimo MORTALE: Il tentato omicidio di papa Giovanni XXII

La storia che sto per raccontare è incredibile, scovata tra le carte di un processo del 1317. Un processo che narra di complotti, intrighi, stregoneria, e del grottesco tentativo di uccidere un papa tramite un rituale di magia nera. Il protagonista di questa storia non è un criminale qualsiasi, ma un vescovo, nonché esperto di negromanzia.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

03-02
18:55

La carica dei morti di Osowiec

"Non avevamo maschere antigas, quindi fummo colti da terribili ustioni. Ci mancò il respiro, il sangue cominciò a fuoriuscire dai polmoni. La pelle delle mani e del viso era piena di vesciche. Ci coprimmo il volto con stracci e bende, ma non serviva a niente..."Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

03-09
12:46

Gli eroi della tomba

La storia è piena di eroi, a cominciare dal Medioevo: epoca che vide la nascita della canzone di gesta come genere basato sulle imprese leggendarie di re e cavalieri. Tutti conoscono le avventure di Lancillotto, Carlo Magno, Orlando, ma il folklore ha generato molte altre storie d’eroismo e spadate in faccia, come nel caso di Owain dalla mano rossa e della sua compagnia di fedeli guerrieri, così fedeli da combattere persino dopo il suo trapasso, ai piedi della sua stessa tomba...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

03-16
16:54

Mercadera: una donna guerriera

Questa è la storia di Mercadera, una donna guerriera aragonese che sconfisse un cavaliere armata di spada, lancia e scudo. Mercadera, soprannominata così perché possedeva un negozio e quindi traducibile in italiano come mercantessa. Difficile risalire al suo vero nome, soprattutto alla sua data di nascita. In verità non sappiamo quasi niente su di lei, se non lo straordinario episodio che la vide coinvolta, nell’anno 1285, durante la crociata aragonese. Un episodio eroico, ricolmo di coraggio e rivalsa femminile.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

03-23
15:57

Tra fantasmi, diavoli e non morti

Oggi voglio narrare 5 racconti horror medievali autentici, scovati nelle opere che dal X secolo al XIV secolo sono comparse un po’ in tutto l’Occidente, provenienti da svariati paesi, dalla Germania alla Francia e passando pure per l’Italia, ricordando che non tutte queste storie sono nate originariamente come racconti nel senso letterale del termine. Anzi, alcuni sono veri e propri resoconti di cronaca, quindi di fatti realmente accaduti, secondo coloro che li hanno descritti. E per questo ancora più interessanti...Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Leggi subito il mio ultimo romanzo: La Stirpe delle Ossa!

03-30
24:54

Recommend Channels