Lento Podcast

Un podcast su ruralità, cibo, vivere lento. Curato da Rocco Pisilli.

Iconografie del ventunesimo secolo con Mattia Salvia

Il 14 marzo 2023 a Casa Netural, spazio di coworking e co-living a Matera, ho avuto il piacere di ospitare, per il format "Casa Netural Incontra", Mattia Salvia, fondatore di Iconografie. Iconografie è un progetto di ricerca su cultura, estetiche ed eccentricità del presente, e su cosa resterà del XXI secolo. È nato per “osservare il presente dal punto di vista del futuro”, in una prospettiva di lunga durata, cercando di identificare tendenze, processi, sottoculture. Guarda al mondo come a una totalità e guarda agli eventi con occhio scientifico. La sua rivista cartacea è un archivio ragionato del presente, che si concentra su quegli aspetti che corrono il rischio di passare inosservati.

04-12
32:03

Il nuovo grand tour con Jules Benveniste

lun 10 ott 2022 2O:03 ChatGPT, scrivi una caption per un podcast usando le seguenti parole chiave: Jules Benveniste residenze artistiche Basilicata Francia teatro scuole francesi licei romani Baby, la serie Scuola Holden

04-07
52:51

Come aprire un museo d'arte contemporanea (se non sai come fare) - con Museo TAM

Il 19 gennaio 2023 a Casa Netural, spazio di coworking e co-living a Matera, ho intervistato, per il format "Casa Netural Incontra", Dario Colacicco e Debora Russo del Museo TAM. Il Museo TAM è un museo di arte contemporanea aperto il 1 dicembre 2022, dopo varie peripezie raccontate attraverso il progetto Volevo Solo Aprire Un Museo. Abbiamo parlato di com'è essere un impresa culturale al sud Italia, delle gioie e difficoltà di aprire un museo a trent'anni, dell'importanza della didattica museale e di editoria (perché oggi i musei si sostentano grazie ai bookshop).

01-25
34:48

Campanili - Jules Benveniste

Campanili è una rubrica di Lento Podcast che indaga la dimensione affettiva delle geografie delle nostre vite. In questa puntata a parlarci del suo luogo del cuore è Jules Benveniste: attore e autore per il teatro e fondatore di Bougier Toto.

10-05
03:14

Campanili - Mauro Acito

Campanili è una rubrica di Lento Podcast che indaga la dimensione affettiva delle geografie delle nostre vite. In questa puntata a parlarci del suo luogo del cuore è Mauro Acito: parte di Volevo Solo Aprire Un Misero e fondatore di Museo TAM, un museo di arte contemporanea in una torre medievale nei Sassi di Matera.

08-23
05:23

Campanili - Gianvito Fanelli

Campanili è una rubrica di Lento Podcast che indaga la dimensione affettiva delle geografie delle nostre vite. In questa puntata a parlarci del suo luogo del cuore è Gianvito Fanelli: designer, fondatore dell'account Instagram Vita Lenta, editor per Munchies e autore della newsletter Colazione dei Campioni.

08-02
05:34

Remote working in Basilicata

Una chiacchierata con Ben, remote worker argentino che dopo aver passato dei periodi in Montenegro e Georgia ha deciso di vivere e lavorare dalla Basilicata.

04-12
33:57

Vivere da nomadi digitali a Matera

Una chiacchierata con Elena, matematica e nomade digitale che ha deciso di lasciare il suo ufficio in Olanda per lavorare da remoto in giro per l'Europa.

02-07
21:46

Speciale di Capodanno con Marta

Puntata di inizio anno con i rumori della cucina in sottofondo. Marta presenta la sua "ruota delle restrizioni alimentari", io nel frattempo stappo anche una birra.

02-07
12:12

Panettoni e Canali Telegram

È uscito un mio articolo per Munchies Italia: "Recuperare cibo ancora buono dalla spazzatura. Il dumpster diving spiegato da 3 attiviste". Ho anche creato un canale Telegram dove raccogliere link a tema food culture, si chiama Telegnam.

12-15
11:06

Alla ricerca del miglior pain au chocolat di Bologna - con Leonardo Alberto Caruso

Alberto ci racconta di come ha girato mezza Bologna alla ricerca di un pain au chocolat che gli ricordasse quello mangiato a Parigi da Cédric Grolet.

12-07
22:51

Cibo, ma poi divago

Il titolo dell'episodio è dedicato al podcast Food, But We Digress... (che vi consiglio). Tra le cose di cui parlo in questa puntata: ho nuove birre in fermentatore; la scena degli youtuber che parlano di pizza diy spacca; ho una nuova idea di podcast che mi entusiasma molto (ma probabilmente non ho la costanza per realizzarlo). Spizzatevi (gioco di parole) i canali YouTube di Antonio Malati di Pizza e Vincenzo Viscusi. Statevi bene! Ci sentiamo alla prossima puntata di Lento.

11-21
12:54

Aggiornamenti sull'idromele (e la mia vita)

In quest'ordine: perdo al fantacalcio, idromele al mirtillo wtf, sto facendo un vino arancione, Hundred Days Winemaking Simulator è un videogioco bellissimo, mi sono abbonato a Google Stadia e sto provando android 12 sul mio smartphone.

10-31
19:35

Mikkeller ha un problema di accountability

Il birrificio danese è accusato di non aver fatto nulla per impedire molestie sul posto di lavoro, e di aver utilizzato dei design irrispettosi per le etichette di alcune loro birre.

10-21
13:19

Hackeriamo la vita con Durov

3 cose sottovalutate e 7 cose sopravvalutate secondo Durov (quello di Telegram).

10-11
11:42

Come iniziare a scrivere una tesi

In modo caotico e con in sottofondo dei cani che litigano con una scatola di cartone.

09-14
15:52

Consiglio dei podcast da ascoltare

Podcast di interviste? Geopolitica? Sport? Ne abbiamo per tutti i gusti.

09-07
06:54

Andare via

Riflessioni sul tema dell'emigrazione, da una prospettiva personale. 

09-06
18:09

Ribéry va alla Salernitana (semi-clickbait)

Mi sono fatto raccontare da Martina un po' di storie sull'US Salernitana 1919, neopromossa in Serie A.

09-04
10:15

Tornare a fare il fantacalcio

Tornare a fare il fantacalcio dopo anni. Vi racconto la mia esperienza.

09-02
11:40

Recommend Channels