DiscoverLerniLango, Podcast in Italiano
LerniLango, Podcast in Italiano

LerniLango, Podcast in Italiano

Author: Podcast di lingua e cultura italiana

Subscribed: 71Played: 1,884
Share

Description

Il podcast è un ottimo strumento per migliorare👂🏽la capacità di ascolto, una delle esigenze più diffuse quando si impara una lingua 🙉.

Nel nostro podcast in ITALIANO 🇮🇹 troverai episodi principalmente per i livelli INTERMEDIO e🚀AVANZATO.

Gli episodi tratteranno argomenti 🧶 differenti, lingua, cultura, strategie di apprendimento.

Puoi trovare le 🗒️ TRASCRIZIONI dei podcast sul nostro sito https://lernilango.com anche in formato PDF.

Non ci resta che augurarti un buon ascolto 🎧♥️.
127 Episodes
Reverse
🎙️In questo podcast del mese di settembre cercherò di spiegarti perché SCRIVERE è importante quando si studia una lingua straniera, e per farlo ti racconterò la mia esperienza con @Duolingo. Scopri di più su https://lernilango.com.
🎙️ In questo podcast del mese di agosto cercherò di rispondere a due delle domande che mi vengono poste con più frequenza riguardo lo studio della lingua italiana: 1️⃣ quali sono gli argomenti grammaticali più importanti da studiare? 2️⃣ quali sono le parole più importanti da memorizzare? SPOILER: la risposta, per una lingua come l’italiano, non è semplice. Scopri di più su https://lernilango.com.
🎙️ In questo podcast del mese di luglio mi concentrerò sulle insidie che gli studenti di italiano affrontano durante la stagione calda. Le tre principali insidie sono: il desiderio di mollare gli studi, l'organizzazione eccessiva che porta alla procrastinazione, e la tentazione di abbandonare completamente lo studio. In questo episodio ti do dei consigli per evitare il rallentamento mentale estivo. Scopri di più su https://lernilango.com.
Per l’episodio del podcast di questo mese sono andata a Roma per incontrare Giulia, di @romacongiuli (progetto che racconteremo in questo episodio), ed insieme abbiamo intervistato due attività commerciali storiche della città, la libreria Cesaretti e la bottega del Marmoraro. Queste interviste sono partite da alcune domande: che cos’è un luogo per gli italiani? Come vivono i luoghi gli italiani? Cosa rende italiano un luogo? In questo video-episodio, che ti consiglio di guardare su YouTube per guardare le riprese che abbiamo fatto, di Roma e delle attività intervistate, cercheremo di rispondere a queste domande.  Scopri di più su https://lernilango.com.
La scorsa settimana sono stata a Napoli ed ho scoperto il culto delle "anime pezzentelle", un culto che si è fuso, negli ultimi anni, alla street art della città di Napoli. In questo episodio ti racconto il culto e la sua fusione con li murales dell'arte di strada a Napoli. Scopri di più su https://lernilango.com.
La scorsa settimana due miei studenti mi hanno detto di voler mollare, di non voler più studiare l’italiano perché non vedevano dei risultati. In questo podcast cerco di spiegare perché non si riesce a migliorare raccontando la mia esperienza di studio della lingua inglese. Scopri di più su https://lernilango.com.
Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare con il tuo podcast? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito del podcast di LerniLango: come usarlo per studiare, livello, da dove nasce. Scopri di più su https://lernilango.com.
Molti e molte, nei commenti ai video di YouTube e Instagram mi chiedono: Simona, come devo studiare i tuoi video di grammatica? C’è un ordine da seguire? Dove inizio? Nel podcast di questo mese rispondo a queste domande e ti parlo in modo più approfondito delle mie video-lezioni di grammatica: come studiarle, livello, da dove nascono. Scopri di più su https://lernilango.com.
In questo episodio di livello avanzato intervisto Irene di @italianinlove, italiana che vive da ormai undici anni a Londra, con cui parlo della vita di un’italiana all’estero. Inoltre io e Irene condividiamo qualche aneddoto sulla nostra vita, da italiane, con i nostri fidanzati inglesi. L’eloquio è molto rapido. Scopri di più su https://lernilango.com.
Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS! In questo episodio di livello AVANZATO ti spiego due concetti che ripeto sempre nelle mie video lezioni di grammatica, e cioè quelli di italiano colloquiale e italiano standard (o italiano informale e formale). Scopri di più su https://lernilango.com.
Ascolto utile per la simulazione della prova scritta e orale della certificazione CILS! In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un TED talk di Sara Melotti ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo. Con questo audio potrai fare pratica di: - forma impersonale; - congiuntivo; - formule d’apertura per esprimere il tuo punto di vista; - connettivi utili per fare degli elenchi. Scopri di più su https://lernilango.com.
Ascolto utile per la simulazione della prova orale per la certificazione CILS! In questo episodio di livello INTERMEDIO riassumo il contenuto di un articolo di giornale ed esprimo il mio punto di vista sull’argomento dell’articolo. Con questo audio potrai fare pratica di: - forma impersonale; - congiuntivo; - formule d’apertura per esprimere il tuo punto di vista; - connettivi utili per fare degli elenchi Scopri di più su https://lernilango.com.
E dunque iniziamo con la spiegazione di questa espressione colloquiale ripeto della lingua parlata colloquiale e informale. Fare qualcosa a freddo... Scopri di più su https://lernilango.com.
Quindi iniziamo subito con la nostra lezione e partiamo dalla spiegazione del verbo piantare in italiano. Nell'italiano standard, quindi nell'italiano corretto diciamo, il verbo piantare ha uno e un solo significato, ripeto nell'italiano standard... Scopri di più su https://lernilango.com.
In questo episodio di livello AVANZATO ti racconterò il mio viaggio in Grecia sia per raccontarti, appunto, la mia bellissima esperienza, sia per riflettere sul perché del viaggio in generale. Con questo audio potrai fare pratica di: - forma impersonale; - congiuntivo; - tempi passati; - connettivi utili per raccontare. Scopri di più su https://lernilango.com.
L'espressione che hai scritto nella chat di Telegram e cioè SPUTARE IL ROSPO, e da quella espressione sono partita per suggerire tutti i contenuti della newsletter di questa settimana. Scopri di più su https://lernilango.com.
In questo episodio di livello AVANZATO ascolterai la seconda parte della mia chiacchierata con Giulia di @romacongiuli, chiacchierata per cui ho selezionato delle frasi di un libro su Roma e le ho lette a lei, chiedendole di commentarle. Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cos’è il disincanto che si prova a Roma? Cosa significa che Roma è dolce e amara? Cos’è il cinismo romano? Queste sono delle domande le cui risposte troverai in questo episodio. Scopri di più su https://lernilango.com.
In questo episodio di livello AVANZATO ho selezionato delle frasi lette in un libro su Roma e le ho lette a Giulia di @romacongiuli, chiedendole di commentarle.  Attraverso i suoi commenti Giulia ci racconterà la sua città, Roma: cosa rende Roma così bella? Quali sono le caratteristiche di questa città? Scopri di più su https://lernilango.com.
Le espressioni idiomatiche di questa settimana a tema musica sono, da un lato “è sempre la stessa musica” o con lo stesso significato “la musica non cambia”, e dall’altro significato opposto “la musica cambia”: ma cosa significano queste espressioni idiomatiche? Scopri di più su https://lernilango.com.
Le opinioni su instagram sono contrastante, c’è chi lo ama, chi lo odia e chi non lo usa affatto. Io e la mia ospite di questo mese pensiamo che possa essere uno strumento potentissimo per l’apprendimento della lingua italiana online. In questa intervista chicchiererò con Caterina di @learnitalianwithcaterina sui benefici di Instagram per l’apprendimento dell’italiano e sulle tecniche di studio da utilizzare per trasformare la fruizione dei contenuti didattici su Instagram in apprendimento duraturo e significativo. Scopri di più su https://lernilango.com.
loading
Comments 
Download from Google Play
Download from App Store