Discover
Let’s go to Luca’s!

85 Episodes
Reverse
ZANCO inizia il suo percorso musicale nel 2021, anno in cui pubblica il suo primo singolo. Da quel momento, la musica si afferma come una presenza costante nella sua vita; anche nei periodi di pausa discografica, l'attività di scrittura non si è mai interrotta.Il 2023 segna un momento di svolta con l'uscita del brano "Perso". Questa traccia rappresenta l'inizio di un percorso artistico più consapevole, ma anche più profondo e complesso, nel quale l'artista si è "letteralmente perso".Un momento cruciale della sua carriera è stata la partecipazione al programma The Coach. L'artista attraversava un periodo difficile, caratterizzato da blocco creativo, perdita di ispirazione e fiducia. Tuttavia, l'esperienza del programma, il confronto con nuove persone e la necessità di comporre un brano inedito, lo hanno portato a ritrovare la sua voce. Da questo rinnovato slancio creativo nasce "Z-Freestyle", brano che ha funto da catalizzatore per l'intero album.Il progetto discografico è ulteriormente arricchito da importanti collaborazioni, come quella con Vento.Il rapporto tra i due artisti è descritto come forte e autentico, e la loro liaison è nata non solo da una profonda intesa artistica, ma anche umana, conferendo all'intero progetto una dimensione ancora più personale.L'attesa per l'album collaborativo con Vento sarà scandita dall'uscita di un nuovo singolo prevista per ottobre.Thomas Andrea Venturini in arte “VENTO” artista cresciuto a Rimini inizia il suo percorso nel 2025 pubblicando insieme a Corallo Records “21 Years” il suo primo EP da solista.A seguire pubblica il brano “Baby” e il 19 settembre pubblica “Weed Only For Sleep” Al momento Vento è al lavoro con un Concept album che nasce da un’esperienza in Olanda.Ascolta ZANCO e VENTO su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio: @__vent0__@_zzanco_
Deborah Beccari è una cantautrice sammarinese i cui lavori spesso riflettono una spiccata sensibilità sociale e un’attenzione particolare per le fragilità e i disagi anche di natura psicologica. Ricordiamo, nel suo repertorio, “Giglio”, brano dedicato a chi soffre di solitudine e depressione, “Memorie”, un canto d’amore rivolto agli anziani, ai ‘nonni’ e soprattutto “Viveressia” e “Fenice”, tra le altre, che affrontano temi quali violenze subite e disturbi dell’alimentazione. Deborah ha anche inciso una cover di Povia, “Mia sorella”, a sua volta opera trattante il tema dell’anoressia. Il suo primo Ep, “Imparando a crederci” è stato diretta conseguenza di un corso di songwriting tenuto da Piermatteo Carattoni, da quel momento suo produttore musicale e co-autore. Nell’inverno del 2023 presso il teatro Lavatoio di Santarcangelo di Romagna, Deborah ha realizzato insieme a Lotus Music production un eventomusicale mirato a sensibilizzare il pubblico rispetto ai temi da lei proposti.Il 17 novembre 2023 esce il suo album dal titolo “Svelata” che riflette sul suo percorso personale e sulla forza della musica che le ha permesso uscire dagli incubi del passato e uscire alla luce del sole.A giugno 2024 Deborah torna con un brano che pur essendo profondamente nelle corde dei suoi lavori precedenti, mostra una nuova energia. Un argomento toccante e molto delicato diventa il motore di un grido di ribellione, di rinascita e di autoaffermazione, granello dopo granello l’orizzonte si fa meno cupo.A marzo del 2025 Deborah torna con “La mia priorità” un universo sonoro che contraddistingue una profondità emotiva. Un brano che racconta il peso del tempo nelle relazioni, tra distanza e desiderio di riscoprirsi. Un brano dal testo intimo e melodie avvolgenti in una nuova veste musicale.A luglio 2025 pubblica “I gatti di Rodi”, un brano solare, ballabile e inaspettato. Con questo brano Deborah lascia da parte l’intimismo che la contraddistingue e si butta in un’estate disimpegnata e colorata.Ascolta Deborah Beccari su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @deborahbeccari
Gli Spicy Knots: una storia dal 2018Tutto è iniziato su una spiaggia deserta di Rimini, in un autunno del 2018. L'incontro quasi per caso tra Nic (voce e chitarra), Abo (basso) e Andre (batteria) ha dato vita agli Spicy Knots.Il loro progetto prende forma in un garage, tra concerti live nei locali underground della riviera e demo autoprodotti dal sound ruvido e viscerale, un mix tra Punk e Grunge.La svolta arriva nel 2022, quando incontrano il produttore Simone Sartini. Con lui la band evolve, trovando sonorità più elaborate senza perdere la loro energia dirompente.Da questa collaborazione nascono i singoli Elizabeth e Aritmia, dove la rabbia istintiva si fonde con melodie più ricercate. Il risultato è Astoria, il loro album di debutto, uscito il 27 giugno 2025.Ascolta gli Spicy Knots su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @spicy_knots
Gli Spicy Knots: una storia dal 2018Tutto è iniziato su una spiaggia deserta di Rimini, in un autunno del 2018. L'incontro quasi per caso tra Nic (voce e chitarra), Abo (basso) e Andre (batteria) ha dato vita agli Spicy Knots.Il loro progetto prende forma in un garage, tra concerti live nei locali underground della riviera e demo autoprodotti dal sound ruvido e viscerale, un mix tra Punk e Grunge.La svolta arriva nel 2022, quando incontrano il produttore Simone Sartini. Con lui la band evolve, trovando sonorità più elaborate senza perdere la loro energia dirompente.Da questa collaborazione nascono i singoli Elizabeth e Aritmia, dove la rabbia istintiva si fonde con melodie più ricercate. Il risultato è Astoria, il loro album di debutto, uscito il 27 giugno 2025.Ascolta gli Spicy Knots su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @spicy_knots
Sulfurea nasce oltre dieci anni fa come progetto solista di Daniele, producer e musicista attivo nella scena elettronica indipendente. La svolta arriva nel 2016, quando alla formazione si unisce il chitarrista Ivan, dando vita a una collaborazione che mescola jam strumentali a sonorità trip hop ed elettroniche. Il duo inizia così a esibirsi dal vivo, sperimentando un linguaggio musicale ibrido e in continua evoluzione.Dopo una pausa forzata, durante il periodo pandemico pubblicano Campari e Angostura, un EP che esplora sonorità più intime e orientate verso l’indie e l’R&B. Il lavoro, però, non viene mai portato sul palco, rimanendo un episodio discografico isolato. È nell’estate del 2022 che Sulfurea torna prepotentemente sulla scena live: il duo riprende l’attività con un set completamente strumentale, fortemente influenzato dalla house e dal funk elettronico. La risposta del pubblico è immediata e positiva: oltre 20 date estive consolidano il progetto e ne segnano una nuova fase creativa. Nel 2023 la formazione si arricchisce con l’ingresso di un percussionista, mentre il set si evolve ulteriormente, integrando linee vocali e una leggera inclinazione pop. Il progetto raggiunge una maggiore coesione e complessità, mantenendo però l’approccio dinamico e sperimentale che lo ha sempre caratterizzato.Nel corso del 2024, Sulfurea conclude la sua quarta stagione estiva con un’attività live sempre più strutturata: attualmente si esibisce in una formazione a quattro elementi, con date prevalentemente in Romagna, ma anche fuori regione. Il live set cresce di anno in anno, sia in termini tecnici che artistici. Sul fronte discografico, negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi singoli, confluiti nell’EP Inconcludente, uscito nella primavera del 2025. Il lavoro raccoglie alcuni dei brani eseguiti dal vivo negli ultimi due anni, tra cui A gambe levate e Ci vuole fantasia, testimoniando la direzione musicale intrapresa dal progetto.Sebbene l'estate resti la stagione di punta per i live, Sulfurea continua a esibirsi anche durante i mesi invernali, confermando una presenza costante e riconoscibile nel panorama della musica elettronica indipendente italiana.Ascolta SULFUREA su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sususulfurea
A due passi dal cristallino mare Adriatico, Roseto degli Abruzzi accoglie Transumare Fest, un festival musicale di quattro giorni che, dal tramonto fino a tarda notte, vi accompagnerà in un viaggio fatto di energia, arte e cultura, tra artisti simbolo di intere generazioni e sorprendenti scoperte.Segnate sul calendario i giorni del festival:20 · 21 · 22 · 23 Agosto 2025Tutte le info qui: Transumare Fest
Vee Jeck è un giovane artista di Riccione da sempre appassionato di musica. Dopo un periodo di distacco, nel 2020 riprende in mano la sua chitarra e in seguito inizia a prendere lezioni di canto. Ma è una delusione d’amore che lo porta a scrivere le note della sua prima canzone e da quel momento decide di iniziare a fare sul serio. Vee Jeck, nome d’arte di Giacomo Vagnini, nel 2023 intreccia il suo percorso con Piermatteo Carattoni, produttore e titolare di Lotus Music Production e pubblica in data 29.09.2023 il suo primo inedito dal titolo “Pensiero Costante”, distribuito da Altafonte Italia e disponibile su tutti gli store digitali. Il 6 ottobre esce il videoclip ufficiale del brano.Successivamente esce il singolo “Mal di Te-sta” e a seguire “New Orleans” fino al suo ultimo singolo dal titolo “Viale Veneto” su tutti gli store digitali dal 28.06.2024 insieme al videoclip sul canale ufficiale di YouTube. Il 22 novembre un featuring con Kida cantante sammarinese dal titolo “On The Road”. A seguire nel 2025 pubblica il brano “Parole Rotte “ e il 9 marzo pubblica il suo ultimo singolo dal titolo “Ragazzo Triste” con il quale conquista le semifinali di Una Voce per San Marino.Ascolta VEE JECK su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @vee_jeck
Nato nel '98, Nico Arezzo cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore, produttore, arrangiatore.Nel 2017 partecipa a FestivalShow con il suo primo inedito, vincendone il primo premio all'Arena di Verona.Nello stesso anno è tra i primi 5 under uomo d'Italia a X Factor.Nel 2019 è tra i 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani.Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura.Negli ultimi anni, oltre a collezionare numerosi concerti in giro per l'Italia con diverse formazioni, registra e pubblica il suo album di debutto: "Non c'è mare"Ascolta NICO AREZZO su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @nico_arezzo
Sibode Dj è l'inventore dell'Electro Bobalin: musica da ballare con tutto il corpo e da percepire nell'atmosfera.Un one-man-band che usa loop, voce, tromba e beatbox, creando un concerto che è sempre un incontro unico con il pubblicoL'energia di Sibode è spesso esaltata dalla sua crew personale: Kimberly, Melanie e Destiny non perdono mai un colpo!@destiny_sdj@troppo_kimberly@molto_melanie@duna_fest è il Festival di Misano Adriatico, organizzato da Fuori Orario APS e @messicano_indipendente, con il patrocinio del Comune di @misanoadriatico e @arciromagnaAscolta SIBODE DJ su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sibodedj
GattoToro è l'esordio solista di @gabriele.tura, cantante della band @le_endrigoband, che dopo centinaia di live e un'improbabile ma fortunata avventura televisiva a X Factor 2021, prende in mano la chitarra acustica e scrive una manciata di canzoni fatte proprio per essere gridate in coro con quattro accordi e la verità, nient'altro che la verità.II 21 Ottobre esce un EP per Woodworm/Universal con due brani:♫"Ecco sì, quella lì è stata una cosa stupida"♫"Otto piccole bugie (e due grandi)"Registrato in presa diretta, chitarra e voce, e presentato con un tour de force di 14 date in 14 giorni.Dopo aver aperto tutto il tour dei @fastanimalsandslowkids, toccando i più grandi club d'Italia, e pubblicato il pezzo "Panino d'Idiota" feat. @casadilego, GattoToro è entrato in studio per registrare il proprio album d'esordio, in uscita a giugno per @woodwormlabel / @universalmusicitalia@duna_fest è il Festival di Misano Adriatico, organizzato da Fuori Orario APS e @messicano_indipendente, con il patrocinio del Comune di @misanoadriatico e @arciromagna.Ascolta GATTOTORO su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @gattotoro
I Manitoba scrivono canzoni dal 2017.Hanno pubblicato un disco (DIVORAMI, Sugar 2018), un EP (COLLA, Sony 2022), vari singoli ed è appena uscito il loro nuovo album: Numero Zero. Hanno partecipato ai live di X-Factor nel 2020: un'esperienza che ha confermato che la loro vera dimensione rimane la musica fuori dalle logiche di mercato.Durante la loro carriera hanno condiviso il palco con artisti nazionali e internazionali come: Franz Ferdinand, Verdena, Skunk Anansie, Edda, Lali Puna, FASK, Piero Pelù.Oggi potete ascoltare Numero Zero: un nuovo disco all'insegna del rock, dell'analogico e dell'anticonformismo.@duna_fest è il Festival di Misano Adriatico, organizzato da Fuori Orario APS e @messicano_indipendente, con il patrocinio del Comune di @misanoadriatico e @arciromagnaAscolta i MANITOBA su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @manitobaofficial
In questa puntata ascolterete un'intervista speciale che ci porta dritti nel cuore pulsante del Messicano Indipendente. Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con i ragazzi che fanno parte del direttivo di questo collettivo creativo super dinamico. Ci hanno raccontato la storia di Fuori Orario Aps, la passione che li anima e, ovviamente, tutte le anticipazioni sul prossimo DUNA FEST, il loro incredibile festival sulla spiaggia! Per iniziare, qui qualche info in più.. L'associazione Fuori Orario è un'organizzazione culturale giovanile di promozione sociale, fondata a Misano Adriatico nel 2009. Nata dall'iniziativa di un gruppo di giovani amici con la passione per la musica e la cultura, gestisce fin dalla sua creazione lo spazio culturale collettivo "Il Messicano Indipendente" e la relativa sala prove musicale. Per oltre dieci anni, "Il Messicano Indipendente" ha ospitato numerosi eventi culturali e musicali, fungendo da trampolino di lancio per molti progetti artistici e band affermate che hanno mosso i primi passi nella sua sala prove. In quanto associazione capofila dello Spazio Culturale "Il Messicano Indipendente ", Fuori Orario è in continua evoluzione, impegnandosi attivamente nell'organizzazione di eventi musicali, nella promozione artistica, nell'allestimento di spazi DIY e nella realizzazione di festival dedicati all'aggregazione giovanile.(segue parte 2 di 2)
DunaFest è il festival di musica alternativa e rock contemporaneo a Misano Adriatico, a cura di Fuori Orario Aps con Messicano Indipendente. Appuntamento il 6 e 7 giugno al Parco del Sole per un’esperienza da vivere sul palco e fuori, con headliner come Lamante e SibodeDJ, food truck, mercatini e giochi di strada. Ingresso libero. DunaFest vuole dare spazio, per il quarto anno consecutivo, a progetti musicali che esplorano temi e sonorità indie, punk e underground di qualità.La scelta della direzione artistica è di dare visibilità in Emilia-Romagna e sulla Riviera Romagnola alla creatività e alle forme espressive del territorio. L’edizione 2025 vedrà sul palco alcuni degli artisti più interessanti del panorama alternativo italianoProgramma:Venerdì 6 giugno (18:00 - 23:59) LAMANTE – MANITOBA – GATTOTORO Sabato 7 giugno (18:00 - 23:59) SIBODE DJ – NICO AREZZO - DISCOPATIA IG @duna_fest FB: DUNA FESTCi vediamo al DUNAFEST!!!
SKETCH giovane band che parte dalle cover pop-rock e oggi lavora al proprio primo EP di inediti. Energia, coesione e idee chiareAscolta gli SKETCH su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sketch_officialband
FEDERICO ORLANDO Cantautore milanese, finalista del Premio De André 2024, con testi tra introspezione e riferimenti letterari. Chitarra e voce, ma con un peso specifico. Federico porta a Palco Zero il lato più narrativo della canzone d'autore.Ascolta Federico Orlando su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @fedeorlando.musica
KASTO Voce fragile e diretta, testi introspettivi, sonorità urban e alternative.Kasto è un viaggio emotivo senza mappa. Sul palco della finale ci porta la sua visione, senza etichette.Ascolta Kasto su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @kastoo_
Rapper napoletano classe 1992. Mr Wareman si avvicina alla cultura Hip Hop alla tenera etá di 11 anni prima come aspirante B-boy e po icome Writer ma é nel 2010 che comprende a pieno che il microfono é il suo vero "ferro del mestiere".Tra rime in freestyle e i primi testi scritti, con il nome di MR WARE, l'mc partenopeo pubblica il suo primoep, in collaborazione con il rapper lucano DR FENE, nel 2011, dal titolo STAY OUT.Seguirá un periodo di silenzio interrotto solo nel 2017 quando il rapper cambia definitivamente nomediventando cosí MR WAREMAN. Nello stesso anno pubblica l'ep THE PRISONER prodotto dal producer partenopeo KASSIUSPLAY. In quegli anni si fa spazio a suon di punchlines nelle battle di freestyle in terra napoletana e non solo, facendo emergere la sua metrica articolata e le sue liriche taglienti e di impatto.(segue parte 2 di 2)
Mr. Wareman nel 2019 pubblica il suo primo album, TERAPIA INTROSPETTIVA, interamente prodotto da KASSIUSPLA Y in cui si vede la partecipazione di molti Mc's della scena napoletana underground.Nell'autunno dello stesso anno l'mc partenopeo lascia l'Italia per trasferirsi al confine tra Germania ed Olanda.Durante il suo "esilio" all'estero WAREMAN fa uscire due EP, piú precisamente nel 2021, dal titolo TRAVELBAG e BOCCHE CUCITE. Inoltre fonda il suo home studio recording: il TATAMI STUDIO.Nel 2022 esce DETONATION, un ep in combo con il rapper napoletano ANGELOMA.A fine 2023 MR WAREMAN decide di rientrare in Italia e si trasferisce in provincia di Bologna e, a Marzo del 2024, pubblica il suo secondo album dal titolo BORDERLINE. Questo disco gli consente di farsi spazio nella scena emiliano-romagnola con molte apparizioni live riscuotendo parecchi consensi. Il lavoro si dimostra maturo e capace di raccontare la realtá concreta di una persona "qualunque" che, sulla soglia dei trent'anni, si trova ad analizzare la propria vita e le lacune della societá odierna.Durante la parentesi estera, MR WAREMAN conosce LOKOO BEATS, un producer di Groningen (Olanda),ed insieme decidono di dar vita ad un nuovo progetto: HARD-CORE. Un Ep in cui le liriche taglienti e le metriche serrate di Mr Wareman si mescolano con il Mood dark ed Urban del producer olandese Lokoo Beats.Un lavoro compatto ed intenso che traghetta l'ascoltatore in un tunnel ostile ed oscuro.Il lavoro esce sotto l'etichetta MendakiPublishing ed é disponibile da marzo su tutti i Digital Stores.Ascolta Mr Wareman su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @mr_wareman_youknow
Altroego, pseudonimo d'arte di Simone Sartini, nasce a Rimini nel 1996.Il suo percorso musicale inizia nei primi anni dell'adolescenza, quando impara a suonare la chitarra acustica e successivamente quella elettrica.Dopo diversi anni di studio e di crescita musicale grazie alla collaborazioni con le cover band della sua città, decide di dedicarsi allo studio della produzione musicale e all'arte del sound engineering. Grazie alle sue nuove competenze, entra in contatto con molti artisti emergenti della zona, da cui apprende gli stili e le influenze.(segue parte 2 di 2)
Dopo un primo disco pubblicato con il suo nome in cui sperimenta diversi generi musicali tra il pop rock, il rap e la musica elettronica, Altroego trova una nuova identità artistica. Nel 2021 distribuisce quindi il primo singolo ufficiale "Se non c'è altro", che definisce il vero e proprio inizio del suo percorso artistico.A seguito di un breve periodo di pausa, nel 2023 pubblica il brano "Arancio e blu" che preannuncia l'uscita del primo album. Il 19 gennaio esce il singolo "Stesse vene" per l'etichetta indipendente TSCK Records. "Segue il pezzo "La testa sotto l'acqua", fuori il 27 settembre. Il 29 novembre 2024 esce "Nel mezzo", singolo prodotto presso UpMusic Studio di Milano, composto e prodotto insieme a Sabatino Salvati e Vittorio Valenti e pubblicato con Il Branco Publishing. Il 31 gennaio 2025, viene rilasciato l'album d'esordio di Altroego dal titolo: "Arcano XII".Ascolta Altroego su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link 🔗 linktr.ee/altroego CreditsCopertina album: Alice Angelin


![L'espressione musicale di un'affinità elettiva: Zanco & Vento e la genesi di un sound unico [S5:E4] L'espressione musicale di un'affinità elettiva: Zanco & Vento e la genesi di un sound unico [S5:E4]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ab0100651165afb40f2ea502f759681f.jpg)
![Silenziosi battiti: quando la musica parla per chi non può. Intervista a Deborah Beccari [S5:E3] Silenziosi battiti: quando la musica parla per chi non può. Intervista a Deborah Beccari [S5:E3]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0c1ff68d4a103cb790a43a18741f3382.jpg)
![Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 1 di 2] Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 1 di 2]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ac2b679662b427b3d87f3578843a0f06.jpg)
![Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 2 di 2] Dal garage alla ribalta: gli Spicy Knots ci raccontano il loro mondo oltre l'album Astoria [S5:E2 | parte 2 di 2]](https://s3.castbox.fm/e8/53/39/2270e2032c3701e46864865f72329d3037_scaled_v1_400.jpg)
![Disco Funky, Tropical House e libertà creativa: intervista a SULFUREA [S5:E1] Disco Funky, Tropical House e libertà creativa: intervista a SULFUREA [S5:E1]](https://s3.castbox.fm/e6/e2/e1/23288d1b695652ee141e0d6767fa92ddc3_scaled_v1_400.jpg)
![TRANSUMARE Fest… musica in movimento, intervistati gli organizzatori! [S4-E16] TRANSUMARE Fest… musica in movimento, intervistati gli organizzatori! [S4-E16]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/3b5a3bd530eba4bb5ee73f808f26803f.jpg)
![Quando la profondità del sentimento incontra la Musica: intervista a Vee Jeck [S4:E15] Quando la profondità del sentimento incontra la Musica: intervista a Vee Jeck [S4:E15]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/faf7b962a6cf5179c8f0765c094c0179.jpg)
![DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a NICO AREZZO [S4:E14d] DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a NICO AREZZO [S4:E14d]](https://s3.castbox.fm/88/6c/b1/4dfc20d8c74c7ff3b97afe3604d50e1916_scaled_v1_400.jpg)
![DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a SIBODE DJ [S4:E14c] DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a SIBODE DJ [S4:E14c]](https://s3.castbox.fm/39/0c/44/cde85c12f4859843953c67535856b4a8b8_scaled_v1_400.jpg)
![DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a GATTOTORO [S4:E14b] DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a GATTOTORO [S4:E14b]](https://s3.castbox.fm/81/66/b8/8ac1d66a7d651a97ef188b56ceb2eb8ce1_scaled_v1_400.jpg)
![DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista ai MANITOBA [S4:E14-a] DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista ai MANITOBA [S4:E14-a]](https://s3.castbox.fm/36/e8/b9/6061191ca459210b6f0c249de05149a6f1_scaled_v1_400.jpg)
![Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 1 di 2] Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 1 di 2]](https://s3.castbox.fm/43/e9/a7/fe70f4f8e9a0f50f50907cb88b714a8c39_scaled_v1_400.jpg)
![Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 2 di 2] Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 2 di 2]](https://s3.castbox.fm/b1/9b/5c/96581ab6959c0b40cdac03a1ce5b954d61_scaled_v1_400.jpg)
![PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a SKETCH [S4:E12-d] PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a SKETCH [S4:E12-d]](https://s3.castbox.fm/00/ad/02/f2278c94b59967f1ae610be3319169df4e_scaled_v1_400.jpg)
![PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a Federico orlando [S4:E12-b] PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a Federico orlando [S4:E12-b]](https://s3.castbox.fm/36/90/dd/24dd1b687e497867951876f39691536f2e_scaled_v1_400.jpg)
![PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a KASTO [S4:E12-a] PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a KASTO [S4:E12-a]](https://s3.castbox.fm/6f/57/ac/862a47d39c48758a783805e19f7e156ca1_scaled_v1_400.jpg)
![L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 1 di 2] L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 1 di 2]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5deb25dc8eb15d8b578a5ed96caa20a3.jpg)
![L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 2 di 2] L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 2 di 2]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/95cb5e68e528a52e92273fce6fc23dad.jpg)
![Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 1 di 2] Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 1 di 2]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7f2fd6daf00d1bdd3fb76f366bb198ec.jpg)
![Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 2 di 2] Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 2 di 2]](https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/26c90cb86c4d86b64d277beb765b9b1c.jpg)

