Torniamo a parlare di PMA, con Monica Deledda.Per lei la PMA non è solo un'esperienza, un viaggio interiore, ma ne ha fatto anche un Podcast, che si chiama Note di Vita, dove racconta le storie di coppie che affrontano o hanno affrontato la PMA.Sono felice di questa intervista, che nasce da lontano, da quando ci siamo incontrate per la prima volta nel dietro le quinte di una community: Women X Impact.Io nel frattempo mi sono allontanata, sono sempre stata un po' anarchica rispetto ai grandi gruppi, ma il suo impegno continua. Monica è un'esplosione di energia, e una donna piena di risorse.La trovate qui, e sono certa che se le scriverete per domande, curiosità, o solo una condivisione, lei vi risponderà con delicatezza, come è nel suo stile:IG @larossadigitale📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Lasciatemi una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify!
Non sempre la gravidanza e il parto filano lisci.Anzi, molto spesso qualcosa accade, si chiama Vita, e non la si può controllare. Oggi vi racconto una storia di maternità sentita, sofferta, vissuta. E' la storia di Giuliana Arena che ha partorito il suo secondo bambino pretermine. Dalla voce vellutata di questa scrittrice, che ho avuto il piacere di incontrare a Roma, esce una forza inaspettata quando parla dei mesi in ospedale, del rapporto con il personale medico, delle preoccupazioni e delle strategie che ha messo in atto non solo per resistere, ma per trasformare questa esperienza intensa in una narrazione condivisa.Oggi Giuliana Arena è una mamma expat, vive a Bucarest, è autrice del libro 'Nido di Vetro' ed è anche autrice del Podcast Sconfinate, dove racconta storie di donne espatriate. Insomma, ascoltatela perché è davvero una mamma e una professionista che ha molto, ma molto da dire.📌 Instagram: @_giuliana_arena_📌 LinkedIn: Giuliana Arena ⭐ Se ancora non l'avete fatto mettete le 5 stelline su Spotify !
Con questa puntata ho voluto iniziare il 2025 all’insegna della consapevolezza e della cura di sé. E' il primo episodio che ho registrato quest'anno, infatti, quello di Giselle Mennitto. Lei è insegnante di yoga e meditazione, e con lei condivido una passione profonda per il benessere interiore e una collaborazione preziosa con La Luna del Grano.Insieme abbiamo riflettuto sull'importanza di riconnettersi con il presente, soprattutto nei momenti di maggiore stanchezza e caos, come quelli che si vivono nei primi anni di genitorialità. Abbiamo parlato di meditazione, di presenza, ma anche di multitasking, ansia e del bisogno di dare spazio al respiro — dentro e fuori.Giselle ci ha raccontato il suo percorso personale: dalla vita stressante in azienda a un cambio radicale dopo un incidente che l’ha portata a rimettere tutto in discussione. Oggi aiuta genitori, e in particolare mamme, a trovare piccoli spazi per sé, anche solo 3 minuti al giorno, per tornare a respirare consapevolmente.📩 Vuoi saperne di più su Giselle?🔗 Sito web: www.yogacongiselle.com📌 Instagram: @gisellemennitto📌 LinkedIn: Giselle Magallin Mennitto📧 Contatti e collaborazioni: tramite messaggio privato su Instagram o LinkedIn📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata speciale di Mamme in Carriera, insieme a Ivano La Rosa – che mi accompagna in questo viaggio da dietro le quinte come regista e podcast producer– celebriamo un traguardo importantissimo: abbiamo superato i 10.000 ascolti!Abbiamo registrato questa chiacchierata in modo spontaneo, tra risate, riflessioni e anche qualche banana e mandarino condiviso a distanza, proprio per festeggiare questo piccolo grande traguardo che sa di tanta fatica, ma anche di enorme gratitudine.🎧 Ascolta questa puntata per celebrare insieme a noi questo traguardo e scoprire qualche aneddoto inedito sulla nascita e la crescita del podcast!📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate più spontanee, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di chiacchierare con Vanesa Pelizza, responsabile dei progetti di Piano C, una realtà che da anni si occupa di supportare le donne nella transizione lavorativa.Con Vanesa abbiamo parlato di quanto sia difficile per tante donne rientrare nel mondo del lavoro dopo una lunga pausa legata alla cura dei figli o dei genitori e di quanto sia fondamentale sentirsi viste e accolte in questo percorso.Mi ha raccontato la storia di Piano C, nato come uno dei primi coworking con spazio baby a Milano e diventato oggi un vero e proprio punto di riferimento per le donne che vogliono ripartire e riappropriarsi della propria identità professionale.📩 Vuoi saperne di più su Piano C? Puoi trovare Vanesa e il team su:🔗 Sito web: www.pianoc.it📌 Instagram: @pianoc_mi📧 Contatti e collaborazioni: dillo@pianoc.it📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Ilaria Cecchini, fondatrice di Women at Business, una piattaforma nata per supportare concretamente le donne nell’inserimento e nella crescita nel mondo del lavoro.Con Ilaria abbiamo parlato di carriera, maternità e del grande tema della perdita di talenti femminili che ancora oggi colpisce il nostro Paese. Mi sono ritrovata moltissimo nella sua esperienza: partire alla pari con i colleghi uomini e poi scontrarsi con un muro, quello della maternità, che rischia di rallentare o addirittura fermare la carriera di tante donne.Ilaria ci ha raccontato come Women at Business vuole essere una risposta concreta a tutto questo, uno strumento gratuito che mette in contatto donne e aziende, offrendo anche formazione, empowerment e una community di supporto.📩 Vuoi saperne di più su Women at Business? Puoi trovare Ilaria e il suo progetto su:🔗 Sito web: www.womenatbusiness.com📌 App: Women Plus disponibile su Android e iPhone📧 Contatti e collaborazioni: info@womenatbusiness.com📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di incontrare Silvia Antivalle, una donna che ha fatto una scelta coraggiosa: lasciare la sua carriera da avvocata per dedicarsi a un progetto sociale che mette al centro l’inclusione. Silvia oggi è la coordinatrice de La Conca Social Bar, un locale speciale nel cuore di Milano che è molto più di un semplice bar: è uno spazio di aggregazione, condivisione e supporto per le persone con disabilità e per tutta la comunità.Abbiamo parlato di come sia nata questa realtà, dell’importanza di avere spazi inclusivi in città e di come il supporto alle famiglie passi anche attraverso la creazione di una rete di persone che credono nel valore della socialità.📩 Vuoi saperne di più sulla Conca Social Bar? Puoi trovare Silvia e l’associazione su:🔗 Sito web: www.laconcasocialbar.it📌 Instagram & Facebook: @laconca_socialbar📧 Contatti e collaborazioni: info@laconcasocialbar.it📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di parlare con Jessica Rossi, ingegnera meccanica, ricercatrice e fondatrice di Impatto D, un’associazione che supporta le donne nel percorso di maternità e nella loro crescita personale e professionale.Jessica mi ha raccontato il suo viaggio dalla ricerca accademica alla creazione di una community per mamme, nata dalla sua esperienza di solitudine e dalla volontà di riscrivere il concetto di maternità, lontano dagli stereotipi e dalla pressione sociale. È stata una conversazione intensa e piena di spunti su come la maternità possa diventare un’opportunità di crescita e non solo un ostacolo da superare.📩 Vuoi saperne di più su Impatto D? Puoi trovare Jessica su:🔗 Instagram: @impatto.d.aps📌 Sito Web: www.impatto-d.org📧 Contatti e collaborazioni: info@impatto-d.org📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di parlare con Sara Righetti, neuroscienziata, educatrice e fondatrice di Simply Our Child, un progetto nato per supportare le famiglie nel crescere bambini bilingui con naturalezza e senza pressioni.Abbiamo parlato di quanto il bilinguismo non sia solo un’opportunità linguistica, ma anche un’esperienza emotiva e culturale che arricchisce i bambini e le loro famiglie. Sara mi ha dato tantissimi spunti pratici per integrare più lingue nella quotidianità, senza creare resistenze nei bambini e senza stress per i genitori.📩 Vuoi saperne di più su Simply Our Child? Puoi trovare Sara su:🔗 Sito web:www.simplyourchild.com📌 Instagram & Facebook:@simplyourchild📧 Contatti e collaborazioni: tramite il form sul sito o DM sui social📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram@elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto l’onore di parlare con Francesca Zuffi, fondatrice di Uovo in Viaggio e creatrice del progetto La Luna del Grano. Francesca ha vissuto un lungo e difficile percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) e ha deciso di trasformare la sua esperienza in un messaggio di speranza per altre donne che affrontano questa strada.Francesca condivide la sua esperienza di nove anni di infertilità, il percorso tra cliniche, tentativi falliti, cambi di mindset e il valore del supporto psicologico. Racconta come abbia deciso di trasformare la sua storia in un messaggio di speranza, dando voce a chi vive questa realtà attraverso il suo progetto.📩 Vuoi saperne di più su Uovo in Viaggio? Puoi trovare Francesca su:🔗 Instagram:@uovoinviaggio📌 LinkedIn: Francesca Zuffi📧 Contatti e collaborazioni: francesca.zuffi@gmail.com📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram@elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
Nella cinquantesima puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Stefania Cardinali ed Elvis Mazzoni, fondatori di Diversamente Digitali, un progetto che supporta le famiglie nell’educazione digitale. Si tratta della prima intervista doppia della serie, un’occasione speciale per approfondire il rapporto tra tecnologia, genitori e figli.Abbiamo esplorato come la tecnologia possa essere sia un'opportunità che un rischio e quanto sia fondamentale educare non solo i bambini, ma anche noi adulti a un uso consapevole del digitale. Stefania ed Elvis mi hanno raccontato delle loro esperienze nelle scuole, delle consulenze per le famiglie e delle strategie per gestire l’impatto della tecnologia nella vita quotidiana.📩 Vuoi saperne di più su Diversamente Digitali? Puoi trovare Stefania ed Elvis su:🔗 Sito web: Unveil Consulting📧 Email: stefania.cardinali@unveilconsulting.it📌 LinkedIn & Social: Diversamente Digitali📢 Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su Spotify o un DM su Instagram @elisabettapesenti_coach! 🎧⭐ Se ancora non l’avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify! ⭐🎙️ Podcast prodotto da PodcastMediaManager.com
In questa puntata, condivido alcune delle riflessioni emerse durante il mio speech all’Ethical HR., un evento dedicato al mondo delle risorse umane e della crescita personale. Parlo della genitorialità come una palestra continua, un luogo di allenamento per sviluppare competenze utili non solo in famiglia, ma anche nel lavoro e nella vita sociale. Affronto il tema della salute mentale, sottolineando l'importanza di prendercene cura per essere genitori più consapevoli e presenti. Rifletto sul concetto di "riparazione" nelle relazioni con i figli e su come la capacità di mettersi in discussione sia fondamentale per costruire un rapporto autentico. Esploro il valore della curiosità e della sperimentazione, due strumenti essenziali per affrontare le incertezze della vita e della genitorialità. Se anche voi sentite che la genitorialità vi sta trasformando, questa puntata è un'opportunità per riflettere e trovare nuovi spunti per il vostro percorso. Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
Il 56% delle donne abbandona il lavoro dopo il secondo figlio. Più della metà. Ci rendiamo conto? In questa puntata dialogo con Antonella Inverno, che ci racconta l’impegno di Save the Children per supportare le famiglie in Italia attraverso progetti concreti come gli Spazi Mamme, i Poli 0-6 e i Punti Luce. Riflettiamo sui dati del report “Le Equilibriste”, e sull’importanza di misure di supporto a livello sociale, economico e culturale per invertire la tendenza alla denatalità. Condividiamo consigli pratici per genitori, come il valore delle reti di vicinato, che possono essere fondamentali per affrontare i momenti difficili. Vi invito a creare una rete di supporto per promuovere il benessere delle vostre famiglie. Sentite un po' questa intervista e ditemi che cosa ne pensate ! Se volete approfondire, ascoltate il loro podcast sulla genitorialità: Save the Genitori - playlist by Save the Children Italia | Spotify sul loro account Spotify Spotify – Save the Children Italia Trovate l'organizzazione su tutti i social come @Savethechildrenitalia www.savethechildren.it Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
In questa puntata, Elisabetta dialoga con Marianna Vianello, fondatrice di KidPass, una piattaforma che offre soluzioni pratiche per genitori alla ricerca di attività di qualità per i propri figli. Marianna racconta come è nato il progetto, ispirato dalle sue sfide come mamma, e spiega come KidPass sia diventato un riferimento nazionale per eventi, musei e attività sia fuori casa che a domicilio. Parliamo della nuova piattaforma KidPass Edu, che propone corsi di disegno, cucina e molto altro, perfetti per le giornate in casa. Marianna condivide inoltre due principi fondamentali per vivere al meglio la genitorialità: leggerezza e compensazione. Idee che ispirano tutti i genitori a trovare equilibrio tra impegni e momenti preziosi con i figli. Se siete alla ricerca di idee per il prossimo weekend o di risorse per il tempo libero, non perdete questa puntata e visitate kidpass.it per scoprire tutto ciò che offre! Riferimenti e link: https://kidpass.it/ KidPass: https://corporate.kidpass.it/ KidPass Edu: https://store.kidpass.it/ Social Media di KidPass: Instagram @kid_pass Facebook @kidpassit YouTube Kid Pass Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
In questa puntata ho invitato Alessandra Sila, direttrice del Centro per la Salute del Bambino, un’organizzazione senza fini di lucro impegnata a migliorare lo sviluppo dei bambini e a supportare le famiglie. Alessandra ci racconta l’importanza della genitorialità responsiva, dei primi 1000 giorni di vita e di come il CSB promuova buone pratiche attraverso programmi come “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”. Si parla anche dei “Villaggi per Crescere”, spazi gratuiti dove genitori e bambini possono sperimentare attività condivise, lontani dall’ansia della performance e dal giudizio. Alessandra sottolinea come il coinvolgimento dei padri sia cruciale e come sia necessario abbattere gli stereotipi di genere per favorire uno sviluppo armonico. Se siete genitori, educatori o semplicemente curiosi di scoprire risorse utili per il benessere dei bambini (e quindi per il vostro!), non perdete questa puntata! Centro per la Salute del Bambino: https://csbonlus.org/ Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
In questa puntata di "Mamme in Carriera", Elisabetta ospita Laura Sciolla, responsabile comunicazione per l’Italia di Sitly. Scopriamo come questa piattaforma, nata nel 2009 ad Amsterdam, sia diventata un supporto essenziale per milioni di famiglie in 14 paesi, tra cui l’Italia, che rappresenta uno dei mercati principali. Laura racconta il percorso che ha portato Sitly a connettere genitori e babysitter con un approccio semplice, locale e intuitivo. Condividiamo consigli pratici su come utilizzare al meglio la piattaforma e riflettiamo sull’impatto che servizi come Sitly possono avere sulla vita delle famiglie, offrendo soluzioni pratiche per bilanciare lavoro e famiglia. Se state cercando una babysitter o volete scoprire come Sitly può facilitare la vostra quotidianità, visitate sitly.it o scaricate l’app! Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
Ciao a tutti e buon Natale! In questa puntata speciale, vi invito a riflettere sul significato di questa giornata così unica. Come genitori, sappiamo quanto sia importante creare una magia natalizia per i nostri bambini, ma oggi vi invito anche a fermarvi un attimo per pensare a voi stessi. La gratitudine è il tema centrale: nonostante le difficoltà che ognuno di noi può affrontare, ci sono sempre momenti e persone che possono riaccendere la speranza. Vi racconto come anche io, attraverso le sfide personali, ho imparato a trovare forza e bellezza nel presente. Che il vostro Natale sia pieno di luce, amore e momenti che possano diventare ricordi preziosi per il futuro. Buon ascolto e ancora buon Natale! Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
Ciao a tutti e benvenuti alla quarantatreesima puntata di "Mamme in Carriera". Oggi affrontiamo un tema che merita grande attenzione e sensibilità: l'autismo. Ho il piacere di ospitare Maria Cangiano, una donna straordinaria e allo stesso tempo una di noi. Maria, oltre ad essere podcaster e creatrice di "Sorriso Sospeso" e di "Only Pods" è anche mamma di Jarno. Io e Maria siamo 2 delle concorrenti del primo talent per Podcaster italiano, Pods' Got Genius! Questa sfida ci sta portando a conoscerci da moltissimi punti di vista. Dopo essere stata ospite nei suoi Podcast, ho pensato di invitarla qui su Mamme in Carriera per raccontarci la sua esperienza di maternità che credo possa davvero essere utili a tanti di noi. Maria ci racconta il suo personalissimo percorso di genitorialità pre, durante e dopo la diagnosi di autismo di suo figlio, i momenti iniziali di negazione e la forza che lei e suo marito hanno trovato per affrontare questa nuova realtà. Condividiamo le sfide della vita quotidiana, tra terapie, lavoro e gestione familiare, e riflettiamo sull'importanza di lavorare sulla società per creare maggiore inclusività e consapevolezza. Questa puntata è un messaggio di speranza per tutti i genitori che affrontano situazioni simili: l'autismo non è la fine del mondo, ma una parte del viaggio unico che rende ogni famiglia speciale. Grazie, Maria, per aver condiviso la tua storia con così tanto cuore e autoironia. Podcast "Sorriso Sospeso": Spotify - Sorriso Sospeso Podcast "Only Pods": Spotify - Only Pods Instagram di Maria Cangiano: @lafizzapodcaster Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
In questa puntata di "Mamme in Carriera", ci immergiamo in un tema delicato ma cruciale: la prevenzione e il supporto nei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. Insieme alla Dott.ssa Sara Novero, psicoterapeuta e presidente di Nutrimente ETS, scopriamo come l'associazione lavora per sostenere le famiglie, creare consapevolezza e offrire risorse accessibili anche nelle aree meno servite del nostro Paese. Parliamo dell'importanza di un’equipe multidisciplinare per affrontare la complessità di questi disturbi e di come i caregiver, spesso sopraffatti dal senso di colpa e dall'impotenza, possano trovare un aiuto concreto attraverso gruppi di sostegno. La Dottoressa ci racconta anche dei programmi di prevenzione nelle scuole e nei centri sportivi, fondamentali per sensibilizzare e intervenire precocemente. Se avete domande o siete preoccupati per qualcuno vicino a voi, Nutrimente ETS è disponibile per supportarvi con empatia e professionalità. 🔗 Scopri di più su Nutrimente ETS: Sito web: nutrimente.org LinkedIn: Nutrimente ETS Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !
Ciao a tutti e benvenuti alla quarantunesima puntata di "Mamme in Carriera". Oggi sono emozionata di annunciare l'inizio della terza stagione! Dopo un anno e mezzo di episodi, riflessioni e storie, è arrivato il momento di espandere il podcast con un nuovo approccio. Questa stagione sarà dedicata a dare voce a chi lavora ogni giorno per migliorare la vita di mamme, papà e famiglie in Italia. In questa puntata rifletto su quanto sia importante condividere esperienze e creare una rete di supporto che ci faccia sentire meno soli. Vi racconto delle interviste che arriveranno: parleremo di molti temi che stanno a cuore a noi genitori, dall'importanza del supporto emotivo, all'utilizzo consapevole del digitale, ai campanelli d'allarme sui disturbi alimentari a cui fare attenzione, all'infertilità, all'eterna ricerca della babysitter giusta o di che cosa fare con i bambini nel we, e molto altro. Ogni episodio sarà un'opportunità per scoprire risorse concrete e ispirazioni per affrontare le sfide della genitorialità. Continuate a segnalarmi enti, associazioni o professionisti che meritano visibilità! Il podcast è uno spazio di condivisione e sono qui per ampliare la rete di chi lavora per il nostro benessere. Grazie per avermi accompagnata fin qui. Non vedo l’ora di condividere con voi questa nuova avventura. A presto! Fatemi sapere se vi piace questo tipo di puntate, se ne volete di più, e che cosa ne pensate con una recensione su spotify o un DM su ig (@elisabettapesenti_coach) ! Alla prossima puntata! Se ancora non l'avete fatto, mettete le 5 stelline su Spotify !