Discover
Mario Sechi – Spazio transnazionale

15 Episodes
Reverse
Caso Navalny – Steve Bannon, rilasciato su cauzione, accusa: “Sono vittima di un complotto politico” – Libia, Serraj e Saleh annunciano il cessate il fuoco e nuove elezioni a marzo Spazio transnazionale mattina del 21/08/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. …
L'articolo Spazio transnazionale, 22 agosto 2020 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Siria, strage di soldati turchi a Idlib – Emergenza Coronavirus. Spazio transnazionale mattina del 28/02/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Analista de Il Fatto Quotidiano e Editorialista di Affari Internazionali). Ospiti Francesco Boccia (Ministro per gli Affari regionali …
L'articolo Spazio transnazionale mattina, 28 febbraio 2020 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Emergenza Coronavirus: la stampa internazionale. Spazio transnazionale mattina del 27/02/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Analista de Il Fatto Quotidiano e Editorialista di Affari Internazionali). Ospite Mario Sechi (Direttore dell’AGI). Conduce Francesco De Leo
L'articolo Spazio transnazionale mattina, 27 febbraio 2020 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Emergenza Coronavirus: la stampa internazionale. Spazio transnazionale mattina del 26/02/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Analista de Il Fatto Quotidiano e Editorialista di Affari Internazionali). Ospite Mario Sechi (Direttore dell’AGI). Conduce Francesco De Leo
L'articolo Spazio transnazionale mattina, 26 febbraio 2020 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Emergenza Coronavirus: la stampa internazionale. Spazio transnazionale mattina del 25/02/2020. La presentazione e i commenti dei principali fatti internazionali della giornata, attraverso le analisi dei media di tutto il mondo. Con Giampiero Gramaglia (Analista de Il Fatto Quotidiano e Editorialista di Affari Internazionali). Ospite Mario Sechi (Direttore dell’AGI). Conduce Francesco De Leo
L'articolo Spazio transnazionale mattina, 25 febbraio 2020 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
L’affaire Russiagate porterà alla crisi di Governo? È questo il tema dello Speciale Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale. Intervengono: Antonio Padellaro (Fondatore de Il Fatto Quotidiano), Mario Sechi (Direttore di List), Vera Shcherbakova (Direttrice della agenzia TASS in Italia), Roberto Sommella (Presidente de La Nuova Europa), Marcello Sorgi (Editorialista de La Stampa. …
L'articolo Il Russiagate e lo scenario politico italiano sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Basta con i waiver, con le deroghe al blocco dell’import di petrolio iraniano. L’amministrazione Trump ha deciso di dare un completo giro di vite alla stretta sul greggio di Teheran, con l’obiettivo esplicito di azzerarlo, annunciando che non rinnoverà alcuna delle esenzioni finora concesse a otto paesi, tra i quali l’Italia (gli altri sono Grecia, …
L'articolo Stop alle esenzioni Usa sull’import di petrolio dall’Iran sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Sri Lanka: la strage di Pasqua; Stop alle esenzioni Usa sull’import di petrolio dall’Iran; Volodimir Zelenskij: Presidente dell’Ucraina; questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Raimondo Bultrini (Giornalista, scrittore, corrispondente dall’Asia per La Repubblica) in collegamento da Colombo (Sri Lanka), Giampaolo Cadalanu (Scrittore e inviato de …
L'articolo Spazio transnazionale 439 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Dagli ospiti di Spazio transnazionale, la trasmissione quotidiana sull’attualità internazionale, un appello per la sopravvivenza di RadioRadicale. Le testimonianze nell’ordine di Antonio Tajani (Presidente del Parlamento Europeo), Maurizio Molinari (Direttore de La Stampa), Antonio Padellaro (Fondatore de Il Fatto Quotidiano), Alessandra Rizzo (Giornalista di Sky News da Londra), Stefano Feltri (Vice Direttore de Il Fatto …
L'articolo Per la vita di RadioRadicale sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Puntata speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicata all’iniziativa Belt and Road, la Nuova Via della Seta. Intervengono: Duilio Giammaria (Conduttore televisivo e scrittore italiano. Autore della trasmissione ‘Petrolio’), Mario Sechi (Direttore e Fondatore di List), Danilo Taino (Editorialista del Corriere della Sera) autore del saggio “Scacco all’Europa. La Guerra fredda tra CINA e …
L'articolo La Nuova Via della Seta. In Italia il Presidente cinese Xi Jinping sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
USA: Elezioni di Midterm e impatto del risultato sulla politica economica del Presidente Donald Trump; Italia economicamente isolata? Di questo hanno parlato a RadioRadicale Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del Centro Einaudi), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Morja Longo (Analista de Il Sole 24Ore), …
L'articolo L’impatto economico delle Elezioni di Midterm e il caso Italia sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
USA: Elezioni di Midterm e impatto del risultato sulla politica economica del Presidente Donald Trump; Italia economicamente isolata?: questi i temi di oggi di Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Giorgio Arfaras (Direttore di Lettera Economica del Centro Einaudi), Angelo De Mattia (Già Direttore Centrale della Banca d’Italia), Giampiero Gramaglia (Direttore …
L'articolo Spazio transnazionale 401 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Le opinioni di Mario Sechi (Fondatore e Direttore di List) e Nathalie Tocci (Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali e Special Advisor dell’Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’Unione Europea Federica Mogherini) sul ripristino delle sanzioni all’Iran da parte degli Stati Uniti d’America.
L'articolo Tocci e Sechi: Le sanzioni all’Iran. Perchè giuste, perchè No! sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Attacchi mediatici in Libia contro l’attivismo italiano; Sanzioni all’Iran: Trump contro Mogherini; Venezuela: per Maduro la matrice dell’attentato è colombiana: questi i temi di oggi in Spazio transnazionale, la trasmissione di RadioRadicale dedicata all’attualità internazionale. Intervengono: Michela Mercuri (Docente di Geopolitica del Medio Oriente alla SIOI), Mario Sechi (Fondatore e Direttore di List), Nathalie Tocci (Direttrice …
L'articolo Spazio transnazionale 373 sembra essere il primo su Spazio transnazionale.
Speciale della trasmissione di RadioRadicale sull’attualità internazionale dedicato alla figura di Robert Francis Kennedy, politico statunitense ucciso a Los Angeles nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1968. Intervengono Claudio Giua (Digital Strategy Advisor, Gruppo Editoriale GEDI), Gianni Riotta (Editorialista de La Stampa), Mario Sechi (Fondatore e Direttore di List), Marco Tarquinio (Direttore di …
L'articolo 50 Anni dall’assassinio di Bob Kennedy sembra essere il primo su Spazio transnazionale.




