Midterm

Dal 1934 a oggi è successo soltanto 9 volte che il partito del Presidente degli Stati Uniti aumentasse la sua presenza in una delle due camere del Congresso alle Midterm. Joe Biden potrebbe incontrare gli stessi ostacoli della maggior parte dei suoi predecessori alle elezioni di metà mandato in programma martedì 8 novembre 2022. Ma quali variabili influenzeranno il risultato finale? I Repubblicani riusciranno a riprendersi il Senato? I Democratici terranno alla Camera o sarà una Caporetto anche per il braccio legislativo della Casa Bianca? Midterm è il podcast di Jefferson - Lettere sull'America che cercherà di rispondere a tutte queste domande con analisi, commenti e storie dagli Stati Uniti. Vi racconteremo le ultime settimane di campagna elettorale e tenteremo di spiegarvi l'ingarbugliato sistema politico e sociale degli USA. Ogni due giorni su Spotify.

La ritardataria Georgia

I Democratici vincono il ballottaggio in Georgia e ampliano la loro maggioranza al Senato. Per i Repubblicani è una Caporetto.

12-08
06:46

Da dove riparte la politica americana dopo queste Midterm

Commentiamo i risultati delle elezioni di metà mandato. Ospiti Mario Del Pero, Valentina Clemente, Alessandro Tapparini e Benedetta Albano.

11-11
23:14

Nessun'allerta tsunami negli Stati Uniti

L'onda rossa non c'è stata. I Repubblicani, con ogni probabilità, dovrebbero vincere di misura alla Camera e perdere al Senato, andando contro tutti i pronostici che li davano in vantaggio in entrambi i rami del Congresso. Si prospettano due anni difficili per la tenuta del GOP, in attesa di conoscere le intenzioni dei candidati alle prossime presidenziali.

11-10
06:02

I referendum negli USA

Dall'aborto alla cannabis, l'8 novembre i cittadini degli Stati Uniti saranno chiamati a esprimersi anche sui referendum locali e statali. Ecco i più i significativi e bizzarri.

11-05
07:08

The Oregon Trail

Nell'ultraprogressista Oregon i Democratici controllano tutto, dalle assemblee statali alle cariche più alte dello Stato, ma dopo 35 anni i Repubblicani potrebbero eleggere un governatore conservatore.

11-02
05:40

Il miraggio rosso

La notte del 3 novembre 2020, a scrutinio ancora in corso, Donald Trump dichiarò alla stampa di aver chiaramente vinto le elezioni, essendo in vantaggio in quasi tutti gli Stati chiave, ma con ancora decine di migliaia di schede da contare. Tre giorni dopo, al termine del conteggio, Joe Biden avrebbe vinto le elezioni. Il Red Mirage, il miraggio rosso, aveva illuso gli elettori repubblicani di aver trionfato sui democratici. Ci sarà anche quest'anno?

10-31
06:01

Via da Las Vegas

Il tempo scorre e le possibilità che i Democratici vincano il Senato diminuiscono con l’avvicinarsi dell’Election Day. In Nevada questa possibilità appare piuttosto remota: la senatrice uscente, la Democratica italo-americana Catherine Cortez-Masto, rischia una batosta. La colpa però non è nemmeno sua.

10-28
04:57

La schiavitù dei sondaggi

Nella puntata uno parliamo di sondaggi elettorali, dandovi qualche indicazione su quella che è la situazione generale. La domanda che sorge spontanea è: di chi ci dobbiamo fidare per avere delle buone e plausibili proiezioni?

10-26
07:15

Recommend Channels