Dalle origini coloniali alle tensioni globali attuali, le sfere d’influenza hanno ancora un ruolo determinante nello scenario geopolitico; queste aree sono uno strumento antico che plasma alleanze, conflitti e nuovi equilibri mondiali.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Il multipolarismo ridefinisce gli equilibri globali tra potenze in competizione. Un sistema dinamico, instabile, frammentato, dove alleanze e regole cambiano sotto la pressione degli interessi nazionali.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Un viaggio tra cooperazione, potere e difficili relazioni tra le parti nel mondo globale, dalle istituzioni storiche all’attuale frammentazione tra interessi contrapposti e alleanze in continua evoluzione.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Cosa sono le organizzazioni internazionali e a cosa servono? Scopriamo storia, obiettivi e contraddizioni degli enti che regolano la cooperazione tra Stati nella complessa scena geopolitica attuale.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Scopriamo come la cultura, la lingua e alcune forme di cooperazione internazionale possono contribuire a mantenere relazioni di dipendenza tra Stati anche dopo la fine dei domini coloniali.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Che cos’è davvero un conflitto? Analizziamo uno dei concetti chiave della geopolitica, disciplina che ha come oggetto di studio privilegiato le relazioni e i conflitti tra due o più attori all'interno dello spazio. - Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Potenze terrestri e marittime a confronto: come la geografia ha condizionato e può ancora condizionare i rapporti di forza e gli equilibri geopolitici globali.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it
Esploriamo il significato dei confini: limiti geografici, politici e storici che definiscono Stati, territori e identità. Un viaggio tra geografia, potere e sovranità.- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione: podcast@deascuola.it