Morsi

<p>Morsi è il podcast di Tuorlo Media con Margo Schachter che ogni mese approfondisce un tema specifico del mondo del food, della ristorazione, della cucina e dell'attualità gastronomica. Ritmo incalzante, linguaggio fresco, per un podcast free-talk che mixa interviste di ospiti del settore, chef, pasticcieri, produttori e outsider dal mondo della musica, del design, della moda. Per rispondere alle domande che si fanno tutti, ma a cui non risponde mai nessuno. </p><p><br></p><p>Ideato e diretto da Margo Schachter</p><p>Scritto e condotto da Margo Schachter e Giuseppe Allegra</p><p>Prodotto e distribuito da Tuorlo Media</p><p>Sigla Nicolas “Gheesa” Madonia</p><p>Postproduzione e sound design di Mirko “Kiave” Filice</p><p>Produzione di Ludovica Vittoria Gagliardi</p><p><br></p><p>Seguici su instagram @<a href="https://www.instagram.com/tuorlomagazine/">tuorlomagazine</a> @<a href="https://www.instagram.com/margoschachter/">margoschachter</a></p>

Ma cos'è Morsi? - Trailer

Perché ci incazziamo così tanto quando si parla di cucina italiana?  Ma il fine dining è morto (ma non lo vuole ammettere nessuno) o lotta insieme a noi? Dovremmo smetterla di parlare di sostenibilità, o cominciare per davvero? Quali sono, e come si creano, i trend nel settore? Il Muschio Selvaggio del food, il true crime dell'attualità gastronomica, un Tintoria della cucina italiana. Morsi è questo e molto altro, e con ogni puntata vuole approfondire un tema legato al mondo del cibo, della ristorazione e della gastronomia con chi questi temi li mastica e anche con chi li morde soltanto. Un podcast che risponde alle domande che si fanno tutti ma a cui non risponde mai nessuno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-04
01:10

#1: Occupiamo il futuro

Cosa mangeremo nel 2024? Abbiamo davvero mangiato più datteri, l'anno scorso? Cos'è lo yaupon? Le tendenze gastronomiche hanno un senso? Quale? Lo scopriamo in questo episodio di Morsi, con gli host Margo Schachter e Giuseppe Allegra, insieme al futurologo Roberto Paura e allo chef Marco Ambrosino. Per scansare tendenze tendenziose e con il contributo audio di giornalisti, chef e voci del settore. Link utili: https://www.lacucinaitaliana.it/article/pistacchio-tendenza-produzione/  https://media.wholefoodsmarket.com/whole-foods-market-forecasts-top-10-food-trends-for-2024/ https://www.italiafruit.net/datteri-ecco-il-duplice-obiettivo-di-noberasco https://www.farmanddairy.com/news/butter-board-campaign-becomes-viral-sensation/755479.html https://www.lacucinaitaliana.it/article/pasta-in-bianco-ristorante-portrait-milano/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

01-10
36:43

#2: Perché ci arrabbiamo così tanto quando ci toccano la cucina italiana?

Perché ci arrabbiamo così tanto quando si tocca la cucina italiana?  Perché ci indigniamo davanti ad una pizza all’ananas o all’amatriciana con l’aglio? Troppo facile rispondere “perché abbiamo la cucina migliore del mondo””, perché forse la cucina italiano manco esiste. Il nuovo episodio di MORSI indaga il rapporto degli italiani con il cibo, l’identità nazionale e il gastronazionalismo, passando per la paura della carne “sintetica” e finendo con i consigli per arrabbiarsi un po’ meno.  Con gli host Margo Schachter e Giuseppe Allegra, i contributi e le interviste di Gino Sorbillo, dei prof. Alberto Grandi e Michele Alberto Fino, dell’antropologa del cibo Giulia Ubaldi, di Francesca Gallelli di The Good Food Institute Europe e di Valentina Fiorenza Perris di Unobravo. Link utili: https://www.censis.it/rapporto-annuale/un-paese-dalle-mille-scie-divergenti-ma-nessuno-sciame Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

02-17
41:49

#3: Cosa significa (davvero) artigianale

La puntata long (long) form in cui diciamo più spesso “semilavorato” per spiegare il senso più profondo dell’artigianato. Che non è solo scegliere materie prime grezze, saper lavorare con le mani, usare o no ingredienti tecnici, ma voler essere originali, autentici, sinceri. Per offrire un prodotto con un valore davvero più elevato - per la nostra qualità della vita e per coltivare la bellezza. Link utili: https://www.tuttocamere.it/files/attivita/2003_168_Circ_MAP.pdf Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

03-15
01:01:29

#4: Tutto è “di design”, pure il cibo

Di cosa parliamo quando parliamo di food design? In occasione della Milano Design Week, pure MORSI diventa #didesign ed esplora il mondo del progetto, del rapporto fra forma e funzione, della pasta 3D, dei ristoranti disegnati da Achille Castiglioni. E del senso più vero del design: le birre fredde.  Ospiti della puntata Domitilla Dardi, storica del design; Chiara Alessi, esperta di cultura materiale e curatrice; Antonio Gagliardi di Blu Rhapsody; Ferran Adrià - che non ha bisogno di presentazioni.  Link utili: Il Manuale di storia del design di Domitilla Dardi https://www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836641109  Il museo delle cose a Berlino https://www.visitberlin.de/en/werkbundarchiv-museum-der-dinge-museum-things Il trailer di The Founder, un bel film sul capitalismo, e su McDonald’s https://www.youtube.com/watch?v=l3TDg_mUsA0  I due libri sul cibo processato di Michael Moss https://www.amazon.it/Salt-Sugar-Fat-Giants-Hooked/dp/0812982193 https://www.amazon.it/Hooked-Food-Giants-Exploit-Addictions/dp/0812997298 Di quella volta che Margo nel 2013 ha scritto un pezzo, Drogati di Cibo, su Vanityfair.it https://www.vanityfair.it/vanityfood/food-news/13/05/drogati-cibo-food-addiction-dipendenza Di polli vegani Planted e carrozze a motore https://www.lacucinaitaliana.it/article/pollo-vegano-filetto-a-due-stelle-michelin-carne-vegetale/ Panettoni quadrati e pirottini rivoluzionari  https://www.lacucinaitaliana.it/gallery/panettone-quadrato-novita-natale-2023/  Un po’ di spiega sulla pasta 3D https://www.lacucinaitaliana.it/gallery/pasta-3d-blurhapsody-barilla/  https://www.lacucinaitaliana.it/gallery/spaghetto-3d-pasta-artigianale-digitale-tecnologia-barilla-blurhapsody/ Le clementine del futuro che raccontano l’agricoltura italiana https://www.lacucinaitaliana.it/gallery/clementine-futuro-agrumi-sostenibilita/ L’articolo di Fiammetta Fadda era uscito  sullo speciale Food di Panorama dicembre 2023. https://edicola.shop/panorama-collezione-n-4-2023-dicembre-2023.html  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

04-18
52:13

#5: La meccanica quantistica della critica gastronomica

In occasione della proclamazione della classific The World’s 50 Best Restaurants che proclama ogni anno il ristorante “migliore” del mondo, parliamo di classifiche, di guide gastronomiche, di obiettività di giudizi, di critici “vecchia scuola” e di influencer under 30. Per concludere con una lezione di fisica sulla meccanica quantistica. E lo facciamo con: Eleonora Cozzella, giornalista gastronomica, direttrice de Il Gusto e charmain Italia dei The World’s Best Restaurants Francesco Buschi, Head of Strategy di FutureBrand Milano Roberta Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico   Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia  Federico Zini, content creator, youtuber, tiktoker Alberto Cauzzi, founder di Passione Gourmet e vicedirettore della guida dei ristoranti de L'Espresso Giovanni Lagnese, founder dell’account Instagram Gourmet Concerto.  E con i contributi audio di: The World’s 50 Best Restaurant 2016; Il Sapore del Successo 2015; Muschio Selvaggio 2020; Michelin 1959; Federico Zini; UStory  Link utili: La storia della guida Michelin spiegata dalla Michelin https://guide.michelin.com/it/it/guida-michelin-un-po-di-storia La nascita della guide dell’Espresso nelle parole di Enzo Vizzari https://winenews.it/it/l-espresso-trent-anni-di-guida-trent-anni-di-cucina_296120/ La puntata completa di Muschio Selvaggio con Bruno Barbieri https://www.youtube.com/watch?v=nnL3n3FSvSw > Muschio   La meccanica quantistica spiegata da USTORY https://www.youtube.com/watch?v=Zq7Fr3DbKjw Altro per capire la meccanica quantistica https://www.wired.it/scienza/lab/2019/03/02/meccanica-quantistica-non-esiste-realta-oggettiva/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

05-31
53:57

Recommend Channels