DiscoverMotorcube
Motorcube
Claim Ownership

Motorcube

Author: Mediacube

Subscribed: 1Played: 16
Share

Description

Motorcube, tutto il mondo dei motori a portata di podcast. Novità e racconti dal mondo delle quattro ruote.
973 Episodes
Reverse
Unisce tradizione sportiva, eleganza italiana e spirito olimpico. La nuova Alfa Romeo Junior Edizione Milano Cortina 2026 celebra infatti la partnership con i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui Alfa Romeo è Automotive Premium Partner, introducendo una serie speciale che diventa il nuovo vertice della gamma Junior.
Guidare una Porsche 911 Turbo S significa confrontarsi con una lunga storia di sportive che hanno fatto dell’equilibrio tra potenza e guidabilità un loro tratto distintivo. La nuova generazione mantiene questa filosofia, offrendo una vettura capace di prestazioni notevoli pur rimanendo gestibile su strada, senza trasformarsi in un’esclusiva da pista.
Sono due modelli che, a distanza di anni, continuano a rappresentare l’anima più concreta del marchio. SEAT Ibiza e Arona, nel loro ultimo aggiornamento, non rivoluzionano nulla, ma affinano tutto: design, interni e dotazioni, in un equilibrio tra continuità e modernità che rispecchia la filosofia del brand spagnolo. Due vetture solide, razionali e aggiornate quanto basta per restare competitive in un mercato sempre più esigente.
In un mercato sempre più orientato verso SUV elettrici grandi e costosi, Dacia sceglie una direzione diversa. Con la Hipster Concept, il marchio del gruppo Renault propone una visione alternativa della mobilità urbana: piccola, essenziale e alla portata di un pubblico più ampio.
Dopo 25 anni di assenza, Honda riporta in vita un nome leggendario. La nuova Honda Prelude, giunta alla sua sesta generazione, è un omaggio a un passato glorioso e un manifesto per il futuro dell’auto sportiva ibrida. Elegante, precisa, tecnologica ed emozionale, la nuova coupé giapponese è pronta a riportare l’entusiasmo della guida anche nell’era dell’elettrificazione.
Con la nuova Mercedes-Benz GLC 400 4MATIC il sogno diventa qualcosa di estremamente concreto. L’icona dei SUV della Stella debutta in versione 100% elettrica, e lo fa partendo da 72.588 euro, con quattro linee di allestimento – ADVANCED, ADVANCED PLUS, PREMIUM e PREMIUM PLUS – pensate per rispondere a ogni esigenza di comfort e tecnologia.
Sognare non costa nulla, a volte quei sogni hanno il profumo dell’asfalto caldo, il design scolpito di un desiderio. Ci sono auto che invitano a sognare. La nuova Audi Concept C è una di queste. Una roadster 100% elettrica che nasce per mostrare il futuro del marchio dei quattro anelli. Dietro le sue linee scolpite e la sua presenza magnetica si cela una dichiarazione d’intenti: la nuova era Audi sarà fatta di emozione, eccellenza tecnica e intelligenza progettuale.
Maserati MCPURA scrive un nuovo capitolo del suo mito, tra performance, eleganza e puro spirito italiano. Il rombo profondo del motore Nettuno V6 da 630 cavalli è un’opera d’ingegneria emozionale, una fusione di potenza e grazia che trasforma ogni curva in un invito alla scoperta.
Elegante, muscolosa e insieme intelligente, la nuova Audi A5 Avant e-hybrid 220 kW quattro S tronic è una station wagon che sa unire il piacere della guida sportiva all’efficienza della tecnologia ibrida plug-in. Al volante, è difficile non pensare che questo sia il futuro più realistico della mobilità premium.
E' la promessa di un futuro elettrico alla portata di tutti, si chiama Leapmotor B10 e si presenta con linee pulite e anima high-tech. Con il suo debutto europeo, la giovane casa cinese Leapmotor, oggi partner del gruppo Stellantis, porta nel Vecchio Continente la sua idea di democrazia elettrica: tecnologia avanzata, design moderno e prezzo accessibile. E il nuovo B10 è la sintesi perfetta di questa visione.
E' la promessa di un futuro elettrico alla portata di tutti, si chiama Leapmotor B10 e si presenta con linee pulite e anima high-tech. Con il suo debutto europeo, la giovane casa cinese Leapmotor, oggi partner del gruppo Stellantis, porta nel Vecchio Continente la sua idea di democrazia elettrica: tecnologia avanzata, design moderno e prezzo accessibile. E il nuovo B10 è la sintesi perfetta di questa visione.
Quasi quindici anni dopo aver aperto la via alla mobilità elettrica di massa, Nissan Leaf torna sulle strade d’Europa.  Era il 2011 quando la prima generazione fece da apripista a un mondo ancora diffidente verso le batterie e le prese di corrente. Oggi, la nuova Leaf MY 2026 si ripresenta in scena con un design affilato, tanta tecnologia di bordo e un’autonomia che tocca i 622 km WLTP.
La nuova MINI John Cooper Works è una di quelle auto che parlano direttamente al cuore. Basta girare la chiave (o meglio, premere il pulsante start) per capire che questa non è una compatta qualsiasi: è un concentrato di storia, passione e ingegneria britannica con un tocco di follia racing.
E' la promessa di un futuro elettrico alla portata di tutti, si chiama Leapmotor B10 e si presenta con linee pulite e anima high-tech. Con il suo debutto europeo, la giovane casa cinese Leapmotor, oggi partner del gruppo Stellantis, porta nel Vecchio Continente la sua idea di democrazia elettrica: tecnologia avanzata, design moderno e prezzo accessibile. E il nuovo B10 è la sintesi perfetta di questa visione.
C’è qualcosa di profondamente italiano nel modo in cui Alfa Romeo riesce a unire razionalità ingegneristica ed emozione. Lo si percepisce subito, appena la nuova Tonale appare davanti agli occhi: proporzioni scolpite, muscoli tesi, il nuovo scudetto concavo che sembra respirare luce. È un’auto che invita ad essere guidata.
Le prime luci dell’alba tingono di oro il deserto tunisino. Il silenzio, rotto solo dal fruscio della sabbia sollevata dal vento, viene infranto da un sussurro quasi impercettibile: è l’Audi SQ6 Sportback e-tron che si muove sinuosa tra le dune. Nessun rombo, nessun fumo: solo l’eco di una forza elettrica che trasforma il Sahara in una pista di pura emozione.
Silenziosa, elegante e accogliente, la nuova Hyundai IONIQ 9 trasforma ogni viaggio in un’esperienza sensoriale, dove tecnologia, comfort e design convivono in perfetta armonia. Questo grande SUV 100% elettrico, appena arrivato nelle concessionarie italiane, rappresenta la massima espressione della visione elettrica del brand coreano. Con una lunghezza imponente, una linea fluida e un’aerodinamica da record (CX di 0,259), si distingue per uno stile “Aerosthetic”, che unisce efficienza e bellezza in ogni dettaglio. Il frontale scolpito, le luci Parametric Pixel e la coda ispirata al mondo nautico raccontano una personalità forte e raffinata, proiettata verso il futuro.
Ci si accomoda a bordo, a pochi centimetri dall’asfalto, e in un attimo ci si accorge che la connessione tra uomo e macchina è totale: il volante vibra, il cambio corto risponde con decisione, il motore canta la sua melodia meccanica. La nuova Mazda MX-5 Roadster 1.5L 132 CV Skyactiv-G 6MT Homura è il ritorno alle origini della guida, senza artifici, ma con la cura artigianale e l’ingegneria giapponese di ultima generazione.
C’è chi associa le city car al traffico urbano e ai parcheggi stretti. Eppure, la Hyundai INSTER Cross, il nuovo SUV ultracompatto 100% elettrico, dimostra come anche una vettura di dimensioni contenute possa farci vivere l’avventura in piena libertà. In questa versione “outdoor”, la più grintosa della gamma INSTER, Hyundai fonde il meglio della tecnologia elettrica con un design robusto, pensato per chi alterna la città alle gite fuoriporta.
C’è qualcosa di profondamente emozionale nella nuova DS N°4: è una di quelle auto che ti accompagnano, ti avvolgono, trasformando ogni tragitto in un’esperienza sensoriale. L’ultima creazione di DS Automobiles fonde l’artigianalità più raffinata con l’innovazione più avanzata, ridefinendo il concetto stesso di berlina compatta premium.
loading
Comments