Prima puntata del 2021 in cui vi racconto come si è concluso il mio anno (dal punto di vista clinico) e cosa faccio ogni giorno per cercare di migliorare la mia situazione. That's it.
Terza puntata di Mozza-fiato in cui inizio a parlare un po' di cosa vuol dire spostarsi ai tempi del covid con un "bagaglio" come la fibrosi (o un qualsiasi malanno che ci forza a "dare nell'occhio" quando siamo in giro). Doveva essere una puntata secca ma editando e riascoltando mi sono accorto che ci si può spendere qualche minuto in più e che poteva valer la pena approfondire.Fino a qualche mese fa se ne vedevano di ogni in giro, oggi invece basta anche solo schiarirsi in maniera più energica la voce che subito si viene squadrati. Ciò nonostante a me gira parecchio bene e il buon umore che mi pervade mi spinge a nuovi "progetti" di cui vi parlerò in questa puntata.
Siamo alla seconda puntata di Mozza-Fiato. Vi parlerò di quanto i ritmi troppo frenetici dovuti alle trasferte di lavoro possano incidere (troppo) negativamente (su di me) sui trattamenti e i "doveri". Non è facile comprendere il perché a volte una persona salti le cure, non è per stupidità o per spirito di auto-distruzione. Non è facile nemmeno spiegarlo ma durante la puntata di proverò.
La prima puntata di Mozza-Fiato potrei definirla come puntata "pilota". Per chi non lo sapesse nelle serie tv il primo episodio viene appunto chiamato "pilot" e serve per capire se quella serie tv sarà consegnata alla gloria e se finirà nel dimenticatoio. Ecco l'unica differenza fra questo e la mia puntata è che ci sarà comunque un seguito (anche se ovviamente spero in un riscontro favorevole da parte vostra).In questa prima puntata cercherò di solleticare la vostra curiosità e al tempo stesso di spronarvi a cambiare certe abitudini giornaliere.