DiscoverNeogenitori: Sopravvivere e Crescere!
Neogenitori: Sopravvivere e Crescere!
Claim Ownership

Neogenitori: Sopravvivere e Crescere!

Author: Guido Viola - Osteopata TNPEE

Subscribed: 1Played: 6
Share

Description

Neogenitori: Sopravvivere e Crescere!

E' il podcast che guida i genitori alle prime armi con consigli pratici, emozioni autentiche e spunti concreti.

Parliamo di sonno, coliche, primi passi, giochi creativi e molto altro, con esperti e testimonianze reali.

Sfatiamo miti, condividiamo storie e ti ricordiamo che non esistono genitori perfetti, ma un villaggio che cresce insieme.

Ogni puntata è un’occasione per imparare, emozionarsi e affrontare con serenità questa straordinaria avventura.

Unisciti a noi e parlane ad altri genitori: il viaggio della genitorialità è più bello insieme!
34 Episodes
Reverse
La storia di un lutto perinataleCon Marta Micozzi, educatrice e mammaIn questa puntata speciale e profondamente toccante, accogliamo la testimonianza di Marta Micozzi, educatrice e mamma che ha vissuto sulla propria pelle il dolore di un lutto perinatale.Un dialogo sincero, delicato e necessario, per dare voce a un tema troppo spesso taciuto, ma che riguarda tante famiglie.Parliamo di cosa succede quando un’attesa si interrompe, delle emozioni complesse che seguono, della solitudine, dei silenzi... ma anche della possibilità di elaborare, di rinascere, di trovare nuove forme di presenza e significato.Una puntata che parla al cuore, ai genitori, agli operatori e a chiunque voglia comprendere meglio, con empatia e rispetto.🎧 Ascolta e condividi: per rompere il tabù, per sostenere, per non far sentire nessuno solo.
🎙️ "Ritardi nello sviluppo – Segnali da osservare e come intervenire"In questa puntata affrontiamo un tema delicato ma fondamentale per ogni genitore: lo sviluppo del bambino nei primi anni di vita. Quando un bimbo non raggiunge una tappa evolutiva nei tempi previsti, è normale sentirsi in ansia. Ma quali segnali sono davvero da osservare? Quando è il caso di preoccuparsi? E soprattutto, come possiamo supportare in modo concreto un bambino che presenta un rallentamento nello sviluppo motorio, linguistico, relazionale o cognitivo?Parleremo di:Tappe di sviluppo e variabilità individualeCampanelli d’allarme: quando serve un approfondimentoIl ruolo di pediatra, neuropsichiatra infantile, terapisti e osteopatiCosa possiamo fare a casa, ogni giorno, per sostenere lo sviluppoUna puntata utile, rassicurante e piena di spunti pratici per orientarsi senza panico e con consapevolezza.🎧 Ascolta e condividi con altri genitori che potrebbero avere gli stessi dubbi!
Il sonno del neonato è una delle preoccupazioni più grandi dei neogenitori: Dove farlo dormire? In che posizione? È meglio la culla, il lettino o il co-sleeping?In questa puntata chiara e rassicurante parliamo delle posizioni più sicure per il sonno del neonato secondo le linee guida più aggiornate, con l’obiettivo di ridurre il rischio di SIDS (morte in culla) e di favorire un sonno sereno per tutta la famiglia.Parleremo anche di supporti come paracolpi, cuscini anti-reflusso, ovetti e sdraiette: sono davvero utili o potenzialmente rischiosi?Una puntata utile per fare chiarezza, liberarsi da ansie inutili e creare un ambiente di riposo davvero protetto.🎧 Ascoltala se sei in attesa, hai un neonato in casa o vuoi rivedere alcune abitudini legate al sonno del tuo bambino.
Reflusso: quando preoccuparsi seriamente👩‍⚕️ Con la Dott.ssa Giulia Spina – PediatraIl reflusso gastroesofageo è un’esperienza comune nei neonati… ma quando diventa qualcosa da non sottovalutare?In questa puntata affrontiamo un tema che preoccupa tantissimi genitori: il reflusso nel neonato.Insieme alla Dott.ssa Giulia Spina, pediatra esperta e vicina ai bisogni dei genitori, impariamo a distinguere tra reflusso fisiologico e segnali d’allarme che richiedono una valutazione approfondita.🎙️ Parliamo di:Cosa si intende per reflusso e perché è così frequente nei primi mesi di vitaQuali sono i campanelli d’allarme da non ignorareQuando e come intervenire (e quando no!)Cosa può fare concretamente un genitore per aiutare il proprio bambinoUna puntata chiara, rassicurante e ricca di informazioni pratiche per affrontare meglio questa fase, senza allarmismi ma con consapevolezza.
🎧 Tecnologia e bambini: limiti e beneficiBaby monitor, app e strumenti digitali: come usarli con consapevolezzaIn questa puntata affrontiamo un tema attualissimo: il rapporto tra tecnologia e bambini. Dai baby monitor alle app educative, passando per tablet e schermi, quali strumenti possono davvero aiutare i genitori? E dove invece rischiano di diventare un ostacolo alla crescita?Parliamo di uso consapevole della tecnologia, dei suoi benefici e dei limiti, con esempi concreti e consigli pratici per ogni fascia d’età.Un episodio pensato per aiutare mamme e papà a scegliere bene e usare gli strumenti digitali in modo equilibrato, rispettando i bisogni veri dei più piccoli.
Torcicollo neonatale: come riconoscerlo e come trattarlo con l’osteopatiaIl torcicollo neonatale è una condizione molto comune nei primi mesi di vita, ma spesso sottovalutata o confusa con “atteggiamenti posturali”. In questa puntata ti accompagno alla scoperta di come riconoscerlo, quando preoccuparsi e soprattutto come può aiutare l’osteopatia pediatrica a trattarlo in modo dolce ed efficace.Parliamo di segnali da osservare, cause possibili, legame con il parto e impatto sullo sviluppo motorio. Una puntata chiara, empatica e ricca di consigli per affrontare il torcicollo neonatale senza panico e con gli strumenti giusti.🎧 Se sei un genitore alle prese con un neonato che gira sempre la testa da un lato, che fatica a stare pancia in giù o a guardare in una direzione, questa puntata è per te.#osteopatia #osteopatiapediatrica #torcicolloposturale #torcicolloneonato #genitorialità
🎙️ Crisi di coppia: come ritrovarsi nel ruolo di genitori e partner👥 Ospite: Karen Taranto, mediatrice familiare e coordinatrice genitorialeQuando diventiamo genitori, il rapporto di coppia viene messo alla prova: ritmi sconvolti, nuove responsabilità, poco tempo per sé. In questa puntata affrontiamo, insieme a Karen Taranto, un tema delicato ma fondamentale: la crisi della coppia nel percorso della genitorialità.Parliamo di:💔 Perché l’arrivo di un figlio può far emergere difficoltà nella relazione🗣️ Come comunicare in modo più efficace quando si è stanchi e sotto pressione🤝 Come rimanere alleati anche nei momenti di tensione❤️ Strategie per prendersi cura della coppia senza sentirsi in colpa come genitoriUna puntata autentica, emozionale e concreta. Perché ogni relazione attraversa momenti di crisi, ma con gli strumenti giusti si può ricostruire il legame... più forte di prima.🎧 Ascolta ora e condividila con chi sta attraversando un momento delicato. Non siete soli.#crisiDicoppia #genitorialitàconsapevole #mediatorifamiliari #neogenitori #coppiegenitoriale #relazioni #podcastgenitori
Troppe stimolazioni o troppo poche? Come trovare il giusto equilibrioNella puntata di oggi affrontiamo un tema importante per lo sviluppo dei più piccoli: il giusto equilibrio tra stimoli e tranquillità.📚 Qual è il confine tra stimolazione utile e sovraccarico sensoriale?🏡 Come possiamo adattare l’ambiente domestico per favorire un sano sviluppo?💡 Quali segnali ci aiutano a capire se il bambino è sovrastimolato o sottostimolato?Una puntata pratica ed emozionale, pensata per aiutare ogni genitore a osservare, comprendere e rispondere ai bisogni sensoriali del proprio bambino, con consigli concreti e falsi miti da sfatare.🎧 Ascolta e condividi la puntata con chi, come te, vuole crescere con consapevolezza.#stimolazionesensoriale #genitoriconsapevoli #neogenitori #podcastpergenitori #svilupposensoriale #educazionepositiva #neurodevelopment #neonati
Come il movimento influenza lo sviluppo cognitivo ed emotivo nei bambiniI bambini non si muovono per caso. Saltano, si arrampicano, si rotolano… e in tutto questo stanno imparando a pensare, a regolare le emozioni, a conoscere il mondo e sé stessi.In questa puntata ti accompagno in un viaggio affascinante alla scoperta del legame tra movimento e cervello, spiegandoti perché il gioco motorio è molto più che sfogo fisico.👣 Parleremo di:Perché muoversi è una necessità neurologicaQuali attività aiutano il cervello a crescereFalsi miti come “se non sta fermo è iperattivo”Come creare un ambiente che favorisca l’equilibrio tra corpo e mente💡 Una puntata pensata per darti strumenti, consapevolezza e nuovi occhi con cui osservare i movimenti del tuo bambino.👇 Raccontami nei commenti: tuo figlio è sempre in movimento o ama la calma?#neogenitori #sviluppocognitivo #bambiniinmovimento #educazionepositiva #podcastgenitori #neuroplasticità #genitoriconsapevoli #sviluppoemotivo #giocarefabene #corpoementebambini
🍼 Massaggio infantile neonatale osteopatico – con Silvia MontiIn questa puntata ci immergiamo nel mondo del contatto, della connessione e del benessere neonatale.Insieme a Silvia Monti, osteopata specializzata in ambito materno-pediatrico e massaggio infantile, esploriamo l’importanza del tocco nei primi mesi di vita, come il massaggio possa aiutare i neonati a rilassarsi, a regolare il sonno, a ridurre coliche e tensioni, e – soprattutto – a rafforzare il legame con mamma e papà.👐 Parleremo di:• Cos’è il massaggio infantile osteopatico e in cosa si differenzia da altri approcci.• Quando è consigliato e in quali casi può davvero fare la differenza.• Il ruolo dell’osteopata nei primi mesi di vita.• Come i genitori possono integrarlo nella quotidianità in modo semplice e naturale.Una puntata delicata, pratica e profonda, pensata per tutti quei genitori che vogliono offrire ai loro bambini presenza, cura e ascolto… anche attraverso le mani.🎧 Ascolta ora e scopri come il tocco può diventare uno strumento di amore e salute.
✈️ Il primo volo con un neonato: panico o avventura?Hai prenotato il biglietto, preparato la valigia… ma il pensiero di affrontare un volo con un neonato ti agita?In questa puntata del podcast Neogenitori: sopravvivere e crescere, parliamo proprio di come affrontare serenamente il primo viaggio in aereo con un bebè.🔹 Cosa portare a bordo?🔹 Come gestire poppate, sonnellini e cambi?🔹 Paure comuni: e se piange tutto il tempo? E se non riesco a calmarlo?🔹 Trucchi pratici per semplificare tutto, prima, durante e dopo il volo.Un episodio ricco di consigli pratici, rassicurazioni e strategie per partire più leggeri, anche dentro.Perché viaggiare con un neonato si può, basta un po’ di organizzazione e tanta fiducia in sé.🎧 Ascoltala ora su tutte le piattaforme podcast!
🎧 I consigli non richiesti – Come gestirli senza sentirsi inadeguati💬 Puntata dedicata a tutti quei momenti in cui, da genitori, ci sentiamo invasi da opinioni e suggerimenti non richiesti.Come reagire senza perdere la calma?Come distinguere le critiche utili da quelle che fanno solo male?E soprattutto… come non sentirsi sbagliati quando si fa una scelta diversa?In questa puntata parliamo di giudizi, aspettative, falsi miti e confronto costante.Troverai strategie pratiche ed empatiche per proteggere la tua serenità genitoriale e continuare a seguire il tuo istinto, senza sensi di colpa.🎙️ Una chiacchierata sincera per ricordarti che il genitore giusto per tuo figlio… sei tu.
Non sentirti inadeguata quando non si riesce ad allattare👩‍⚕️ Con Francesca Iasella, ostetricaAllattare non è sempre facile. In questa puntata, insieme all’ostetrica Francesca Iasella, parliamo di cosa succede quando l’allattamento non funziona come vorremmo: dolore, frustrazione, giudizio e senso di fallimento. Un messaggio chiaro per tutte le mamme: non siete inadeguate. Ogni storia è valida, e il benessere della mamma conta tanto quanto quello del bambino.🎧 Una puntata empatica, diretta e liberatoria per chi sta affrontando un allattamento difficile o ha scelto di non proseguire.Condividila con chi ha bisogno di sentirselo dire.
Le coliche sono uno dei grandi incubi dei primi mesi di vita. Pianti inconsolabili, giornate e notti difficili, senso di impotenza nei genitori… ma cosa sono davvero le coliche? Come si riconoscono? E soprattutto: cosa possiamo fare per aiutare il nostro bambino?In questa puntata ti accompagno passo passo nel comprendere:Come distinguere le coliche da altri tipi di disagioPerché compaiono e quanto duranoCosa puoi fare concretamente per offrire sollievoQuali miti è meglio sfatare (no, non è sempre colpa del latte!)Quando è il caso di confrontarsi con un professionistaUna puntata pensata per alleggerire il cuore e dare strumenti semplici e pratici. Perché le coliche non durano per sempre, ma il modo in cui le affrontiamo può fare una grande differenza. 💛
Nei primi anni di vita, lo sviluppo di un bambino è rapido, complesso e meravigliosamente delicato. In questa puntata ti accompagno a scoprire quando può essere utile il supporto dell’osteopatia e perché intervenire proprio nei primi mesi o anni può fare davvero la differenza.Parleremo di osservazione, di segnali da non trascurare, di sintomi comuni come coliche, torcicolli, plagiocefalie, ma anche di come l’osteopatia possa accompagnare il bambino in modo dolce e rispettoso, favorendo un migliore equilibrio del suo corpo in crescita.Una puntata pensata per genitori curiosi, attenti, desiderosi di fare scelte consapevoli per il benessere dei propri figli.
Svezzamento, quando iniziare e come farlo serenamente👶 Con l’ospite Emilia Battaglia, nutrizionista specializzata nell'accompagnare famiglie con un approccio gentile e rispettosoLo svezzamento è un passaggio delicatissimo: carico di aspettative, paure e… tantissimi consigli non richiesti! In questa puntata, insieme a Emilia Battaglia – "nutrizionista per mamme" – parliamo di quando davvero è il momento giusto per iniziare, come riconoscere i segnali del bambino, e quali sono le strategie più serene ed equilibrate per affrontare questa tappa, rispettando i tempi di tutta la famiglia.Parleremo anche di falsi miti ("Se non mangia presto, avrà carenze!", "Il brodo vegetale è obbligatorio?") e delle scelte consapevoli, che mettono il bambino e il genitore al centro, senza pressioni.🎧 Un episodio pratico, rassicurante e pieno di spunti concreti, per affrontare lo svezzamento con più fiducia e meno ansia.
🎙️ Le tappe dello sviluppo motorio: cosa aspettarsi e come supportarleDal primo sollevamento del capo al gattonare, fino ai primi passi: lo sviluppo motorio nei primi anni di vita è un viaggio affascinante e unico per ogni bambino. In questa puntata parliamo di come si susseguono le tappe motorie, cosa è davvero importante osservare (senza ansie da prestazione!) e come possiamo sostenere in modo pratico e rispettoso il movimento spontaneo dei nostri figli.Sfatiamo insieme miti come “deve camminare entro l’anno” e scopriamo l’importanza di lasciare spazio, tempo e fiducia. Perché ogni piccolo passo è una conquista, non una corsa.
🎧 Attività per stimolare i bambini nei primi anni👶🏼 Dallo sviluppo motorio al linguaggio, ogni gesto è una scoperta.I primi anni di vita sono un periodo straordinario: il cervello del bambino cresce a una velocità incredibile e ogni interazione conta. In questa puntata parliamo di come stimolare in modo naturale e rispettoso le tappe fondamentali dello sviluppo nei bambini piccoli.Quali giochi favoriscono la coordinazione? Come sostenere il linguaggio e l’autonomia? Serve davvero riempire le giornate di attività strutturate?Sfatiamo qualche mito, esploriamo attività semplici ma efficaci, e scopriamo perché la noia, a volte, è un dono.Una puntata pratica, tenera ed emozionante, per aiutarti a essere presente nel modo giusto, senza pressioni e con tanta consapevolezza.
🎙️ EPISODIO – Capricci o emozioni inespresse? Come capire i bisogni del tuo bambino👩‍⚕️ Ospite: Carlotta PinoUrla, pianti, “no” urlati a ripetizione… ma sono davvero solo capricci?In questa puntata, insieme a Carlotta Pino, esploriamo il mondo delle emozioni dei bambini e impariamo a decifrare quei comportamenti che spesso mettono a dura prova la pazienza di mamme e papà.Parliamo di:💭 La differenza tra capriccio e bisogno emotivo🧠 Come funziona il cervello emotivo dei più piccoli🛠️ Strategie pratiche per gestire i momenti di crisi senza perdere il controllo💬 L’importanza dell’ascolto e della regolazione emotiva❌ I falsi miti da sfatare sui capricci e l’educazione “ferma”Una puntata utile, empatica e concreta per imparare a leggere tra le righe e rispondere davvero ai bisogni nascosti dei nostri bambini
🎙 Puntata: “Genitorialità – Non è una gara alla perfezione”Essere genitori oggi significa spesso sentirsi sotto esame: confronti continui, aspettative altissime, modelli irraggiungibili. Ma la verità è che la genitorialità non è una gara da vincere, né un ruolo da interpretare alla perfezione.In questa puntata ci fermiamo a riflettere insieme su quanto sia importante accettare l’imperfezione, accogliere gli errori e riconoscere il proprio valore anche nei momenti di difficoltà.🎧 Parleremo di:Miti e falsi miti sulla “bravura” di un genitoreIl peso del confronto con gli altri (e con se stessi)Come costruire un ambiente emotivo sano, senza inseguire la perfezioneStrumenti per ritrovare fiducia e ascoltoUna puntata da ascoltare col cuore aperto, per ricordarsi che ogni giorno, anche quando sembra imperfetto… stai comunque facendo del tuo meglio. ❤️
loading
Comments