DiscoverNiente Panico
Niente Panico
Claim Ownership

Niente Panico

Author: Niente Panico

Subscribed: 0Played: 0
Share

Description

Niente Panico è un podcast galattico per umani curiosi. Ogni due settimane ci riuniamo per capire qualcosa in più del nostro mondo e del nostro tempo e per dare da mangiare alla nostra curiosità.
10 Episodes
Reverse
In questa puntata riprendiamo il discorso sugli xenobiotici iniziato nell’ottava puntata con i farmaci e passiamo ad un argomento simile per molti (troppi?) versi: le droghe.Nel corso della puntata ci soffermiamo su alcune delle più diffuse e parliamo della loro natura chimica, della storia legata a queste molecole e di come si instaurano nel nostro cervello i meccanismi della dipendenza da queste sostanze.APPROFONDIMENTIDocumentario su Netflix: The social dilemmaLibro sulla storia delle droghe: Il volo Magico. Storia generale delle Droghe - Leonzio Ugo. 🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Lorenzo, Andrea
In questa puntata di Niente Panico parliamo di un argomento molto rilevante in questo momento e potenzialmente fondamentale nel futuro: la blockchain. Si tratta di una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria che sta piano piano cambiando le fondamenta tecnologiche di interi settori, come l’economia, la finanza e il mercato dell’arte.Nel corso della puntata parleremo di criptovalute e NFT, due delle principali applicazioni pratiche della blockchain in questo momento, ma spiegheremo anche in cosa consiste questa tecnologia.Per fare ciò abbiamo chiesto aiuto a una quinta voce che i nostri ascoltatori conoscono già. È tornato a fare una chiacchierata con noi Luigi, ingegnere informatico giramondo e nostro amico, che ha avuto la pazienza di spiegarci alcuni dettagli tecnici importanti per comprendere come funzionano le blockchain, senza rendere tutto eccessivamente complesso.Buon ascolto!ERRATA PORRIDGEDal momento in cui abbiamo registrato ci sono stati diversi sviluppi sulla questione delle criptovalute in Turchia. Al momento la situazione non è chiara né definitiva.La vicenda dell’amico Laszlo Hanyecz e delle sue pizze da 10.000 Bitcoin è avvenuta nel 2010, non nel 2009.BLOCKCHAIN E CRIPTOVALUTE MENZIONATEBitcoin (BTC): https://bitcoin.org/it/ Ethereum (ETH): https://ethereum.org/en/ Dogecoin (DOGE): https://dogecoin.com/ Cardano (ADA): https://cardano.org/ Elrond (EGLD): https://elrond.com/ Nano (NANO): https://elrond.com/ APPROFONDIMENTICoinMarketCap, portale di riferimento per le criptovalute: https://coinmarketcap.com/ Opensea, il più famoso portale di compravendita di arte via NFT: https://opensea.io/ Blockchain Explained: https://www.investopedia.com/terms/b/blockchain.asp Bitcoin consumes 'more electricity than Argentina': https://www.bbc.com/news/technology-56012952 Janet Yellen, Bitcoin And Crypto Fearmongers Get Pushback From Former CIA Director: https://www.forbes.com/sites/stevenehrlich/2021/04/13/janet-yellen-bitcoin-and-crypto-fearmongers-get-pushback-from-former-cia-director/?sh=e2d0b729bb7a CONTATTI DI LUIGI:Facebook: https://www.facebook.com/luigi.russo.1992/Instagram: https://www.instagram.com/luigi.russo.92/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigirusso92/Email: info@lrusso.it🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Luigi, Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Andrea
Nell’ottava puntata di Niente Panico Podcast parliamo dei farmaci: quelle “magiche” formulazioni capaci di modificare qualche meccanismo nel nostro organismo. Scopriamo insieme quale è il lungo viaggio che una molecola percorre una volta entrata nel corpo umano, quali sono i farmaci più importanti e come un farmaco passa dal laboratorio alla vendita. Questa puntata ci dà l’occasione di iniziare una serie di puntate nelle quali approfondiremo specifiche classi di farmaci e proveremo a capire se ci sono differenze tra ciò che chiamiamo farmaci, veleni e droghe.APPROFONDIMENTIAgenzia Italiana del Farmaco: https://www.aifa.gov.it/Farmacovigilanza: https://www.farmacovigilanza.eu/ 🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Margherita, Lorenzo, Andrea
Nell’ultimo anno abbiamo imparato, nostro malgrado, a parlare una nuova lingua, quella della pandemia. Abbiamo usato termini e linguaggi che non ci appartenevano per orientarci in una realtà straordinaria. In questa puntata di Niente Panico ci soffermiamo a riflettere proprio su questo aspetto dell’anno appena trascorso.Partendo dalla parola dell’anno 2020, “lockdown”, ragioniamo sulle ragioni e sulle implicazioni delle parole più importanti che abbiamo usato e sentito usare e sul motivo per cui sono state usate.LINK AFFILIATISmetti di leggere notizie, Rolf Dobelli: https://amzn.to/3m9yIXv APPROFONDIMENTI#LaCruscaAcasa: le parole della pandemia https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/lacruscaacasa-le-parole-della-pandemia/7945 La lingua della pandemia: come il coronavirus ha cambiato il nostro modo di parlare https://www.wired.it/play/cultura/2020/05/02/coronavirus-cambiamenti-lingua-pandemia/?refresh_ce= Il mutamento (linguistico) del coronavirus https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/parole_nel_turbine_1.html Italiano, aggravata dal virus l’epidemia degli anglismi https://accademiadellacrusca.it/Media?c=3a87d85c-e43c-4c7c-a3a9-bee1c6b6c50d Chiamiamola polmonite cinese https://www.ilfoglio.it/preghiera/2020/03/21/news/chiamiamola-polmonite-cinese-306909/ 🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Andrea
Nella sesta puntata di Niente Panico Podcast cerchiamo di capire cosa sono i beni culturali: come nascono e come, nell’arco di millenni di storia, grazie a numerosi passaggi e personaggi importanti, si sia arrivati alla concezione attuale del concetto. Ma proveremo anche a immaginare come nel prossimo futuro questo mondo complesso e delicato dovrà evolversi e migliorarsi, anche grazie a noi singoli cittadini del mondo.ERRATA PORRIDGEData la mia dimenticanza durante la puntata, prenderò questo spazio per ringraziare pubblicamente la mia “collega” Greta, che è stata gentilissima nel passarmi materiale per lo sviluppo della puntata e nel darmi puntuali consigli. APPROFONDIMENTICarlo Tosco; I Beni Culturali; Storia, tutela e valorizzazione; Il Mulino; 2014.Sito dell’UNESCO: https://en.unesco.org Sito italiano dell’UNESCO: http://www.unesco.it Sito del Ministero della Cultura: https://www.beniculturali.it Definizione di Bene Culturale nell’enciclopedia Treccani:https://www.treccani.it/enciclopedia/beni-culturali-e-ambientali🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Margherita, Andrea
Sono sempre di più i dispositivi “intelligenti” che ci circondano e ci aiutano nelle nostre vite. Ma dove può spingersi l’intelligenza artificiale? Sarà la nuova frontiera della specie umana oppure, come in alcuni film di fantascienza, la sua rovina?Nella quinta puntata di Niente Panico, ci colleghiamo con Luigi, ingegnere informatico e caro amico, per fare una chiacchierata per capire cosa sia veramente l’intelligenza artificiale, come sia diversa da quella naturale e quali sono i suoi scenari futuri. PER CONTATTARE LUIGIFacebook: https://www.facebook.com/luigi.russo.1992/Instagram: https://www.instagram.com/luigi.russo.92/LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigirusso92/Email: info@lrusso.itERRATA PORRIDGEIn questa puntata abbiamo sperimentato per la prima volta la magia della registrazione a distanza. Il caro Luigi era infatti collegato con noi, tramite diavolerie elettroniche, da Londra! È stata una grande soddisfazione per tutti noi riuscire in questo intento, ma dobbiamo ammettere che la qualità della registrazione ne ha un po’ risentito. Sentirete infatti qualche rumorino di sottofondo, ma confidiamo che questo non vi impedisca di concentrarvi sulle nostre bellissime voci.APPROFONDIMENTIPrincipale libro da cui derivano gli scenari discussi: “Vita 3.0: Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale” (Max Tegmark)Altro testo che approfondisce il futuro della specie umana “Homo Deus: Breve storia del Futuro” (Yuval Noah Harari)Video approfondimento sul tema dell’upload di un cervello umano in un supporto digitale: Can You Upload Your Mind & Live Forever? feat. Cyberpunk 2077 https://www.youtube.com/watch?v=4b33NTAuF5EVari spunti sul transumanesimo, l’hackeraggio del cervello nell’intervista di Martine Rothbaltt da parte di Tim Ferris: The Incredible Polymath of Polymaths https://tim.blog/2020/12/16/martine-rothblatt/Esempio di creazione immagini da parte di intelligenza artificiale: DALL·E: Creating Images from Text https://openai.com/blog/dall-e/Uno spunto più fantascientifico sul futuro: Ciclo dei Robot - Isaac Asimov https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_dei_Robot🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Luigi, Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Andrea
4 Un mondo di plastica

4 Un mondo di plastica

2021-03-0434:32

Nella quarta puntata si parla di plastica. Affronteremo un tema fondamentale del nostro presente. Partiremo dalla storia di questo materiale innovativo, che ha completamente trasformato la vita del genere umano, analizzando gli utilizzi e gli incredibili vantaggi tecnologici che ha portato. Vedremo quali gravi conseguenze sta provocando il suo impiego massivo e proveremo a discutere le possibili soluzioni alle problematiche legate al suo smaltimento. APPROFONDIMENTIhttps://www.plasticseurope.org/it/resources/publications/4312-plastics-facts-2020https://www.greenpeace.org/italy/attivati/piu-mare-meno-plastica/https://en.wikipedia.org/wiki/Great_Pacific_garbage_patchhttps://www.wwf.org.au/news/blogs/the-lifecycle-of-plastics#gs.tk8mwbhttps://www.nature.com/articles/s41467-020-14538-z🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1zApple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: http://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Lorenzo e Andrea
Siamo giunti alla terza puntata di Niente Panico, dove parleremo un po’ del mecenatismo.Cosa intendiamo per mecenatismo, oggi? Cos’è cambiato rispetto ai secoli scorsi? Qual è il rapporto tra arte e denaro? Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo cercato di dare risposta in questo episodio. L’arte viene vista sempre più come un modo per fare denaro e marketing, bisogna invece cercare di far emergere, finanziandolo, il lato storico e culturale che ha sempre rivestito fin dalle sue prime manifestazioni. Questo è possibile se adottiamo nuovi metodi e tecnologie oggi sempre più alla portata di tutti. ERRATA PORRIDGE A grande richiesta sono tornati i rumorini di sottofondo! APPROFONDIMENTI Mecenate: https://www.treccani.it/enciclopedia/mecenate/ Il mecenatismo: https://www.treccani.it/vocabolario/mecenatismo/ Sito di Jago: https://jago.art/it/biografia/ Il Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci: https://it.wikipedia.org/wiki/Salvator_mundi_(Leonardo) Il Louvre di Abu Dhabi: https://www.dubai.it/abu-dhabi/louvre-abu-dhabi/ La legge del 2%: http://www.aap.beniculturali.it/arteneglispazipubblici.html L’art-bonus: https://artbonus.gov.it Il F.A.I.: https://www.fondoambiente.it 🎧 DOVE ASCOLTARCI Spotify: https://spoti.fi/36Yhk1z Apple Podcast: http://bit.ly/npp_apple Spreaker: http://bit.ly/npspreaker YouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: https://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegramTwitter: http://bit.ly/nientweetEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Andrea
Nella seconda puntata di Niente Panico parliamo dei vaccini.L’idea di parlarne nasce dalla condizione in cui ci troviamo: siamo nel bel mezzo di una pandemia e i vaccini sono tornati al centro dell’attenzione mondiale come unico possibile rimedio per arrestare l’avanzamento del virus.Abbiamo quindi scelto di partire dalla nascita del primo vaccino e dai grandi traguardi storici che i vaccini ci hanno permesso di raggiungere, per poi arrivare alle nuove tecnologie per la produzione dei vaccini, tra le quali quelle usate per l’emergenza COVID-19, per capire quali sono i principi alla base del loro funzionamento. Con questa puntata speriamo di rendere più chiaro a tutti cosa sia un vaccino e di rendervi più consapevoli e curiosi su una questione fondamentale nei nostri tempi.APPROFONDIMENTIA. K. Abbas Sistema immunitario: Immunologia cellulare e molecolare, Edra, 2018Vaccini a mRNA: Pardi et al., mRNA vaccines - a new era in vaccinology. Nat Rev Drug Discov. 2018;17(4):261-279. doi:10.1038/nrd.2017.243.Per rimanere aggiornati sulla situazione mondiale dell’emergenza COVID-19: https://www.who.int/emergencies/diseases/novel-coronavirus-2019?gclid=CjwKCAiAsaOBBhA4EiwAo0_AnEm4IixUwGlvJYh4vGH8xcbpjqrtrDzti-1xkgw6bhzlRn9_kMf9choCrbQQAvD_BwEPer informarsi sui vaccini attualmente approvati in Italia e seguire la campagna di vaccinazione: https://www.aifa.gov.it/-/report-vaccini-anti-covid-19🎧 DOVE ASCOLTARCISpotify: https://spoti.fi/36Yhk1z Apple Podcast: http://bit.ly/npp_apple Spreaker: http://bit.ly/npspreakerYouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google 💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCIFacebook: http://bit.ly/np_facebookInstagram: http://bit.ly/nientegramEmail: nientepanicopodcast@gmail.comSpeaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, MargheritaMontaggio: Margherita e Andrea
0 Chi, cosa, come

0 Chi, cosa, come

2021-02-0904:03

🌟 Benvenuti alla puntata zero di Niente Panico, un podcast creato, curato e prodotto da quattro amici che hanno voglia di parlare di cose. In questa breve puntata vi spiegheremo chi siamo, cosa abbiamo intenzione di fare e come speriamo di farlo. Buon ascolto e grazie di averci dato una possibilità 💖 Piccola comunicazione di servizio: nella puntata abbiamo detto che potete seguirci anche su Twitter, ma per via di un complotto la cui estensione ci risulta ancora ignota (non escludiamo la pista rettiliana), il nostro account non è al momento raggiungibile. 🎧 DOVE ASCOLTARCI: Spotify: https://spoti.fi/36Yhk1z Apple Podcast: http://bit.ly/npp_appleSpreaker: http://bit.ly/npspreaker YouTube: https://bit.ly/npp_youtube Google Podcast: http://bit.ly/np_google💬 DOVE SEGUIRCI E CONTATTARCI: Facebook: http://bit.ly/np_facebook Instagram: http://bit.ly/nientegram Email: nientepanicopodcast@gmail.com Speaker: Andrea, Francesco, Lorenzo, Margherita Montaggio: Andrea
Comments